Oggetto: R: [Lecce-sf] L'ipocrita cinismo dei nostri "provin…

Delete this message

Reply to this message
Author: forumlecce@inventati.org
Date:  
Subject: Oggetto: R: [Lecce-sf] L'ipocrita cinismo dei nostri "provinciales "
Gentile Sig. Bucci
Non so nulla di lei al di fuori della circostanza che suo padre fu un m=
io
collega magistratodi eccezionale correttezza ed umanit=E0.
Avrei gradito in verit=E0, in seguito alla trasmissione della "carta de=
i
diritti e dei doveri" varata al tempo in cui ricopr=EC l'incarico di
sottosegretario agli Interni, un suo intervento critico ma costruttivo,=
a
meno che lei non sia dell'opinione che gli immigrati, in attesa della
realizzazione di un mondo tutto diverso(alla realizzazione del quale so=
no
seriamente-cio=E8 con comportamenti e non solo con proclami!-impegnato)=
,
debbano essere trattati in modo disumano nei centri di permanenza
temporanea!
Ho deciso di rispondere alla sua ultima nota, assai scorretta, perch=E8=
anche
quando il mio interlocutore appare propenso pi=F9 ad offendere che a po=
rtare
serie e concrete argomentazioni a sostegno del suo punto di vista, cred=
o
comunque nella forza delle idee e nel rispetto delle persone.
Io non le chiedo pertanto di sapere che cosa in concreto lei ha fatto n=
ella
sua vita per favorire il progresso e l'emancipazioni di tutti gli sfrut=
tati
e gli esclusi, n=E8 tanto meno le esporr=F2 quello che io ho fatto e co=
ntinuo a
fare in quella direzione da oltre quaranta anni!
Mi limito a precisarle che i "centrosinisti" come me sono costantemente=

impegnati in un diuturno e difficilissimo confronto con le forze che og=
gi
peraltro gestiscono il potere a livello nazionale e locale.
Non credo sia sufficiente lanciare proclami o invettive e poi aspettare=
che
le cose cambino, se mai con l'impegno ed i sacrifici di "centrosinistri=
"
che tentano di arginare con ogni mezzo legale, lo strapotare delle forz=
e
conservatrici e reazionarie oggi forti pi=F9 che mai.
E' vero che la legge Turco Napolitano non =E8 perfetta ma ha certamente=

aperto un nuovo capitolo nella storia dell'immigrazione ponendo al cent=
ro i
diritti dell'immigrati e la sua tutela in molti settori, dando per esem=
pio
un posto centrale alle problematiche della integrazione.
E' una legge certamente imperfetta e spetta a tutti noi ricercare,
nell'unit=E0 delle forze progressiste, per essere chiari in quelle che =
si
ispirano soprattutto ai valori della nostra Costituzione Repubblicana e=
d
Antifascista, il superamento di quella legge, per adottare leggi pi=F9
avanzate e rispondenti ai reali bisogni degli oppressi e degli esclusi.=

Lei potr=E0 continuare ad ironizzare o ad offendere chi come me crede n=
ella
democrazia e nella lotta legale ma le assicuro che verr=E0 giorno in cu=
i si
render=E0 conto della inutilit=E0, se non della dannosit=E0, di una lot=
ta
antagonista a tutti i costi , sempre e comunque, soprattutto quando pre=
veda
il dileggio di chi pur perseguendo gli stessi ideali, cui lei dice di
ispirarsi, ha solo il torto di lavorare all'interno delle istituzioni, =
per
migliorarle e soprattutto per porle al servizio di tutti, a cominciare =
di
coloro che ne hanno maggiormente bisogno.
Per quantpo attiene, in fine, alle auto blu, intendo informarla che io =
ne
posseggo una che ho acquistato all'et=E0 di sessanta anni e dopo trenta=
cinque
anni di onesto lavoro in magistratura! Agli inutili convegni cerco di n=
on
andare anche perch=E8 tra le quattro commissioni di cui faccio parte a =
l
Senato ed il consiglio comunale di Lecce, di tempo me ne resta assai po=
co.
Nel mio documento per la costituzione dell'Ulivo camerale, ho dedicato =
una
attenzione particolare ai movimenti, senza ironie ne offese, al contrar=
io,
con molto rispetto e nella consapevolezza che dalle forze della
contestazione e da una critica serrata pu=F2 venire un nuovo impulso pe=
r
tutto il movimento democratico. Credo che su questo terreno dovremmo
confrointarci, a meno che qualcuno non si senta fuori dal contesto
democratico, ch=E8 in tal caso ogni dialogo sarebbe assai difficile se =
non
impossibile.
La saluto Alberto Maritati=