[Cm-crew] critical mass e biciclettata nonviolenta

Delete this message

Reply to this message
Author: Espy il Guru
Date:  
Subject: [Cm-crew] critical mass e biciclettata nonviolenta
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0275_01C294D4.081E5B60
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Ciao a tutti ecco cosa scrive l'organizzatore della biciclettata non =
violenta. Peri=F2 segnalo che per ora le due biciclettate si svolgeranno =
il 30 a Prato e il 14 dicembre a Reggio emilia sappiatevi regolare. =
Buone pedalate Luca Espy

"...Andr=F2 cos=EC lontano che il ricordo muoia disperso tra le pietre =
della strada. Continuer=F2 ad essere lo stesso pellegrino con dentro la =
pena e fuori il sorriso." il che
La rivoluzione corre su due ruote www.bicig8.org=20

----- Original Message -----=20

    Concordando con quanto scritto da Filippo e Luigi, aggiungo qualche =
riflessione sulle relazioni tra Critical Mass e la biciclettata =
nonviolenta.
   Critical Mass - coincidenza organizzata d'incontro di ciclisti che =
realizza una massa critica tale da rallentare/bloccare il traffico =
automobilistico in una data ora in una data citt=E0 - =E8 una forma di =
azione molto diversa da quella che abbiamo chiamato "progett/azione =
nonviolenta: In bici contro la guerra" (progett/azione perch=E8 non =E8 =
una campagna ma neanche una azione solitaria, =E8, appunto, un progetto =
di azioni continuative).
   E' diversa negli obbiettivi e nel metodo.
  =20
   Negli obbiettivi.=20
Perch=E8 Critical Mass rivendica e prende per le biciclette, durante =
l'azione, tutta la strada rallentando o, al limite, bloccando - se la =
massa =E8 davvero critica - il traffico automobilistico.
   La biciclettata nonviolenta non vuole vincere sulle automobili ma =
con-vincere gli automobilisti contrari alla guerra (e stando ai sondaggi =
i cittadini italiani contrari sono probabilmente la maggioranza) ad =
associare questa opinione ad una piccola-grande modifica nei =
comportamenti che incida, depotenziandola, sulla causa strutturale della =
guerra: l'accaparramento degli ultimi pozzi di petrolio centroasiatici =
per fornire energia al nostro modello di sviluppo.=20
  =20
   Nel metodo.
   Critical mass =E8 dunque in conflitto, in astratto con il modello di =
trasporto fondato sull'automobile, in concreto con gli automobilisti e =
con le forze dell'ordine che ne tutelano il traffico. E il metodo di =
azione =E8 strutturato in maniera tale da procurare ai primi il massimo =
disagio possibile ed ai secondi l'impossibilit=E0 ad intervenire.=20
Critical mass =E8 inoltre "anonima", non ha organizzazione, non ha =
referenti, non cerca il dialogo n=E8 la comunicazione, se non attraverso =
il sito e con gl'interessati a praticare la massa critica.  =20
   La biciclettata nonviolenta =E8 in conflitto in astratto con le =
ragioni della guerra ed in concreto agisce nei confronti di una delle =
terze parti, gli automobilisti (i quali, in un gioco complesso di ruoli, =
rispetto alle conseguenze del trasporto privato su ruote sono anche =
parti in causa, sia come oppressi che oppressori di se stessi e degli =
altri. Ma questo =E8 un altro discorso, o meglio un altro aspetto dello =
stesso discorso), ai quali si rende espicita la contraddizione tra la =
generica idea di pace (che magari molti tra di essi hanno) e la prassi =
consueta di spostamento, cercandone la persuasione e l'alleanza =
attraverso un, almeno piccolo, cambiamento di abitudini personali. =
Indicando inoltre, in concreto, una delle alternative possibili =
all'automobile: la bicicletta.=20
A questo scopo la progett/azione nonviolenta comunica in tutti i modi =
possibili con tutti, attraverso i volantini d'invito a partecipare, la =
conferenza stampa di presentazione, gli striscioni con lo slogan =
esplicito "CONTRO LA GUERRA PER IL PETROLIO LASCIAMO A CASA LE =
AUTOMOBILI", l'elaborazione creativa delle bici, il banchetto =
informativo con materiale sintetico, dossier e libri, con i vigli urbani =
ai quali si presenta anticipatamente il percorso stabilito. =20
   Se cos=EC stanno le cose, come io credo, Critical Mass e biciclettata =
nonviolenta, dunque, difficilmente si potranno incontrare e forse non =
=E8 neanche opportuno che ci=F2 avvenga. Anzi =E8 importante e =
auspicabile, a mio parere, che i giorni di programmazione delle due =
iniziative, nella stessa citt=E0, siano nettamente differenziati.=20
   Pasquale Pugliese
  =20


*************************************************************************=
**************************
La nonviolenza =E8 il punto della tensione pi=F9 profonda del =
sovvertimento di una societ=E0 inadeguata.
=20
Aldo Capitini

*************************************************************************=
**************************=20

------=_NextPart_000_0275_01C294D4.081E5B60
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Ciao a tutti ecco cosa scrive =
l'organizzatore della=20
biciclettata non violenta. Peri=F2 segnalo che per ora le due =
biciclettate si=20
svolgeranno il 30 a Prato e il 14 dicembre a Reggio emilia sappiatevi =
regolare.=20
Buone pedalate Luca Espy</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>"...Andr=F2 cos=EC lontano che il ricordo muoia disperso tra le =
pietre della=20
strada. Continuer=F2 ad essere lo stesso pellegrino con dentro la pena e =
fuori il=20
sorriso." il che<BR>La rivoluzione corre su due ruote <A=20
href=3D"http://www.bicig8.org">www.bicig8.org</A> <BR></DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message -----=20
<DIV style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; font-color: black">&nbsp;</DIV></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D3>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;Concordando con =
quanto=20
scritto da Filippo e Luigi, aggiungo qualche riflessione sulle relazioni =
tra=20
Critical Mass e la biciclettata nonviolenta.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D3>&nbsp;&nbsp; Critical Mass - =
coincidenza=20
organizzata d'incontro di ciclisti che realizza una massa critica tale =
da=20
rallentare/bloccare il traffico automobilistico&nbsp;in una data ora in =
una data=20
citt=E0 - =E8 una forma di azione molto diversa da quella che abbiamo =
chiamato=20
"progett/azione nonviolenta: In bici contro la guerra" (progett/azione =
perch=E8=20
non =E8 una campagna ma neanche una azione solitaria, =E8, appunto, un =
progetto di=20
azioni continuative).</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>&nbsp;&nbsp; E' diversa negli obbiettivi =
e&nbsp;nel=20
metodo.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>&nbsp;&nbsp; </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>&nbsp;&nbsp; Negli obbiettivi. </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>Perch=E8 Critical Mass rivendica e&nbsp;prende =
per le=20
biciclette, durante l'azione,&nbsp;tutta la strada rallentando o, al =
limite,=20
bloccando - se la massa =E8 davvero critica -&nbsp;il traffico=20
automobilistico.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>&nbsp;&nbsp; La biciclettata nonviolenta non =
vuole vincere=20
sulle automobili ma con-vincere gli automobilisti contrari alla guerra =
(e stando=20
ai sondaggi i cittadini italiani contrari&nbsp;sono probabilmente la=20
maggioranza) ad associare questa opinione ad una =
piccola-grande&nbsp;modifica=20
nei comportamenti che incida, depotenziandola, sulla causa strutturale =
della=20
guerra: l'accaparramento degli ultimi pozzi di petrolio =
centroasiatici&nbsp;per=20
fornire energia al nostro modello di sviluppo.&nbsp;</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>&nbsp;&nbsp; </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>&nbsp;&nbsp; Nel metodo.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>&nbsp;&nbsp; Critical mass =E8 dunque in =
conflitto, in=20
astratto con il modello di trasporto fondato sull'automobile, in =
concreto con=20
gli automobilisti e con le forze dell'ordine che ne tutelano =
il&nbsp;traffico. E=20
il metodo di azione =E8 strutturato in maniera tale da procurare ai =
primi il=20
massimo disagio possibile ed ai secondi l'impossibilit=E0 ad =
intervenire.=20
</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>Critical mass =E8 inoltre "anonima", non ha =
organizzazione,=20
non ha referenti, non cerca il dialogo n=E8 la&nbsp;comunicazione, se =
non=20
attraverso il sito e con&nbsp;gl'interessati a praticare la massa=20
critica.&nbsp;&nbsp; </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><FONT size=3D3>&nbsp;&nbsp; La biciclettata =
nonviolenta =E8 in=20
conflitto in astratto con le ragioni della guerra ed in concreto agisce =
nei=20
confronti di una delle terze parti, gli automobilisti (i quali, in un =
gioco=20
complesso di ruoli,&nbsp;rispetto alle conseguenze del trasporto privato =
su=20
ruote sono anche parti in causa, sia come oppressi che oppressori di se =
stessi e=20
degli altri. Ma questo =E8 un altro discorso, o meglio un altro aspetto =
dello=20
stesso discorso), ai quali si rende espicita la contraddizione tra la =
generica=20
idea di pace (che magari molti tra di essi hanno) e la prassi consueta =
di=20
spostamento, cercandone la persuasione e l'alleanza attraverso un, =
almeno=20
piccolo, cambiamento di abitudini personali. Indicando inoltre, in =
concreto, una=20
delle alternative possibili all'automobile: la=20
bicicletta.&nbsp;</FONT></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><FONT size=3D3>A&nbsp;questo scopo la =
progett/azione=20
nonviolenta comunica in tutti i modi&nbsp;possibili con tutti, =
attraverso i=20
volantini d'invito a partecipare, la conferenza stampa di presentazione, =
gli=20
striscioni con lo slogan esplicito "CONTRO LA GUERRA PER IL PETROLIO =
LASCIAMO A=20
CASA LE AUTOMOBILI", l'elaborazione creativa delle bici, il banchetto=20
informativo con materiale sintetico, dossier e libri, con i vigli urbani =
ai=20
quali si presenta anticipatamente il percorso=20
stabilito.&nbsp;</FONT>&nbsp;</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>&nbsp;&nbsp; Se cos=EC stanno le cose, come io =
credo,=20
Critical Mass&nbsp;e biciclettata nonviolenta, dunque, difficilmente si =
potranno=20
incontrare e forse non =E8 neanche opportuno che ci=F2 avvenga.=20
Anzi&nbsp;=E8&nbsp;importante e auspicabile, a mio parere, che i giorni =
di=20
programmazione delle due iniziative, nella stessa citt=E0, siano =
nettamente=20
differenziati. </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>&nbsp;&nbsp; Pasquale Pugliese</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>&nbsp;&nbsp; </FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial=20
size=3D3>****************************************************************=
***********************************<BR>La=20
nonviolenza =E8 il punto della tensione pi=F9 profonda del sovvertimento =
di una=20
societ=E0 inadeguata.<BR>&nbsp;&nbsp; <BR>Aldo Capitini</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial=20
size=3D3>****************************************************************=
***********************************=20
</FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0275_01C294D4.081E5B60--