[Cm-crew] shanghai

Delete this message

Reply to this message
Author: Giovanni Pesce
Date:  
Subject: [Cm-crew] shanghai
> Questo messaggio  in formato MIME. PoichŽ il sistema di messaggistica non riconosce
questo formato, il messaggio o parte di esso pu˜ non essere leggibile.

--MS_Mac_OE_3121067758_372488_MIME_Part
Content-type: text/plain; charset="ISO-8859-1"
Content-transfer-encoding: quoted-printable

da l'espresso di sta settimana, articolo su Cina e Shaghai in particolare

[...]
Per quanto riguarda i trasporti e la viabilit=E0, altri due problemi
cronici di questa megalopoli orientale, l'attuale amministrazione sta
cercando di forzare i tempi per sottrarre la citt=E0 alla morsa
quotidiana del caotico traffico. Ha costruito, nel tempo record di
tre anni, i 16 chilometri della prima linea metropolitana, che unisce
i distretti residenziali a sud, alla stazione ferroviaria al nord. Ha
poi completato anche la circonvallazione nord e nord-est, a sei
corsie, tutta sopraelevata, con tre ponti e due tunnel che
attraversano il fiume Huagpu, fino al nuovo distretto di Pudong.

Infine ha varato un piano ambizioso, volto a intensificare i
trasporti di superficie. Ma, questa volta, i buoni propositi
dell'amministrazione si sono scontrati con i pregiudizi e le
immutabili abitudini dei cinesi, eredit=E0 di quasi mezzo secolo
di "rivoluzione permanente". "A Shanghai circolano ancora 8 milioni
di biciclette", conclude sconsolato l'ingegner Zhao: "E malgrado i
bus e la metropolitana consentano di muoversi in modo molto pi=F9
rapido, confortevole e anche economico, la stragrande maggioranza dei
cittadini preferisce ancora pedalare".

--MS_Mac_OE_3121067758_372488_MIME_Part
Content-type: text/html; charset="ISO-8859-1"
Content-transfer-encoding: quoted-printable

<HTML>
<HEAD>
<TITLE>shanghai</TITLE>
</HEAD>
<BODY>
<TT>da l'espresso di sta settimana, articolo su Cina e Shaghai in particola=
re<BR>
<BR>
[...]<BR>
Per quanto riguarda i trasporti e la viabilit=E0, altri due problemi <BR>
cronici di questa megalopoli orientale, l'attuale amministrazione sta <BR>
cercando di forzare i tempi per sottrarre la citt=E0 alla morsa <BR>
quotidiana del caotico traffico. Ha costruito, nel tempo record di <BR>
tre anni, i 16 chilometri della prima linea metropolitana, che unisce <BR>
i distretti residenziali a sud, alla stazione ferroviaria al nord. Ha <BR>
poi completato anche la circonvallazione nord e nord-est, a sei <BR>
corsie, tutta sopraelevata, con tre ponti e due tunnel che <BR>
attraversano il fiume Huagpu, fino al nuovo distretto di Pudong. <BR>
<BR>
Infine ha varato un piano ambizioso, volto a intensificare i <BR>
trasporti di superficie. Ma, questa volta, i buoni propositi <BR>
dell'amministrazione si sono scontrati con i pregiudizi e le <BR>
immutabili abitudini dei cinesi, eredit=E0 di quasi mezzo secolo <BR>
di "rivoluzione permanente". "A Shanghai circolano ancora 8 =
milioni <BR>
di biciclette", conclude sconsolato l'ingegner Zhao: "E malgrado =
i <BR>
bus e la metropolitana consentano di muoversi in modo molto pi=F9 <BR>
rapido, confortevole e anche economico, la stragrande maggioranza dei <BR>
cittadini preferisce ancora pedalare". </TT>
</BODY>
</HTML>


--MS_Mac_OE_3121067758_372488_MIME_Part--