[Lecce-sf] la Rinascita della sinistra, anno IV n.41, 1 nov.…

Delete this message

Reply to this message
Author: SANDRA FIORE
Date:  
Subject: [Lecce-sf] la Rinascita della sinistra, anno IV n.41, 1 nov.2002: intervista a Zyuganov
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0009_01C281E4.85FEF380
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


"LA RINASCITA DELLA SINISTRA", SETTIMANALE DI POLITICA E CULTURA DEL =
PARTITO DEI COMUNISTI ITALIANI - ANNO IV N.41, 1 NOVEMBRE 2002



di Gianfranco Pagliarulo, direttore editoriale di la Rinascita

Russia- A colloquio con Ghennady Zyuganov

"PUTIN E' OSTAGGIO DI UNA OLIGARCHIA. OCCORRE BATTERLA"

Il 22 marzo del 2000 Ghennady Zyuganov alle elezioni presidenziali in =
Russia ottiene circa 22 milioni di voti, pari ad oltre il 28% dei =
consensi. Perde al secondo turno davanti al pi=F9 ampio consenso di =
Putin, ma si conferma un grande protagonista della vita politica russa =
e, assieme, il partito comunista della Federazione russa diviene il =
primo partito nel Paese.=20

Dal gennaio 1995 Zyuganov =E8 presidente del Comitato Centrale del =
Partito comunista della Federazione russa (Pcfr). Zyuganov =E8 in Italia =
per una "quarantotto ore" istituzionale, ospite dei Comunisti italiani. =
"La pressione verso la Russia - afferma Zyuganov- per farle cambiare =
posizione sulla guerra in Iraq =E8 senz'altro forte, ma mi auguro che =
Putin sia irremovibile. Gli Stati Uniti vogliono sostenere una politica =
in cui loro stessi sono giudici, procuratori, gendarmi e benzinai. Temo =
che vi sia una volont=E0 di spingere una grande parte della comunit=E0 =
mondiale verso la guerra contro il mondo arabo. Quando Bush afferma che =
"chi non sta con noi sta con i terroristi", definisce - continua =
Zyuganov- una vera e propria strategia della tensione per impossessarsi =
del mondo". Zyuganov non ritiene attendibile che nell'assalto alla Casa =
della cultura sia stato usato gas nervino. Pensa a gas anestetici di =
vario genere che, inspirati da persone debilitate per di pi=F9 in un =
ambiente chiuso, abbiano prodotto un effetto mortale. Si vedr=E0. Il =
ministro degli Esteri russo si dice sicuro della matrice di Al Qaida =
dell'attentato. Ma Zyuganov formula un'altra ipotesi.

A poche ore dall'inizio del drammatico sequestro di Mosca Putin ha =
parlato della responsabilit=E0 di centrali internazionali.

Non escludo che le azioni terroristiche in Russia siano preparate in un =
posto molto, molto lontano dalla Cecenia, e che si tratti di azioni =
operate per costringere Putin ad accettare la guerra contro l'Iraq. Ma =
si sappia che, se gli Stati Uniti fossero i padroni del petrolio =
iracheno, il prezzo mondiale del petrolio scenderebbe da 25 a 15 dollari =
e questo rappresenterebbe la fine della Russia, che vedrebbe crollare il =
valore delle sue materie prime. Come hanno fatto i terroristi ceceni a =
vivere a Mosca per una settimana, a portare una cos=EC grande quantit=E0 =
di esplosivo, a organizzare l'assalto alla Casa della cultura? Le =
persone impegnate in tutta l'operazione, compresi i complici, sono =
sicuramente molto pi=F9 di cinquanta. Non penso che il sequestro di =
Mosca sia stato organizzato senza complicit=E0. Per trovare la radice =
del problema bisogna guardare agli stati politici altolocati di Russia. =
E degli Stati Uniti.

Quando Putin fu eletto afferm=F2 che avrebbe risolto il conflitto =
ceceno. Il dramma del sequestro =E8 una sconfitta?

I 55 miliardi di dollari che aveva avuto Putin negli anni scorsi per =
l'aumento del prezzo della benzina sono andati perduti, totalmente =
dilapidati dall'oligarchia che lo condiziona. La Russia non ha alcuna =
strategia di sviluppo. Non c'=E8 un governo di Putin, ma di Eltsin e di =
Kasyanov; non c'=E8 un organo legislativo che ponga gli interessi del =
Paese al di sopra di quelli dell'oligarchia. Io leggo i recenti =
attentati terroristici precedenti al sequestro di Mosca come degli =
avvisi a Putin. Se Putin non prende le misure necessarie per sconfiggere =
l'oligarchia, sar=E0 votato al fallimento.

Sostieni che il problema della Cecenia si possa risolvere con un =
apposito piano di rinascita economica, con una costante attenzione ai =
problemi della Cecenia, con pieni poteri a "squadre speciali" per =
ripulire la regione dai terroristi. Alludi quindi ad una soluzione =
economica ed amministrativa. Non pensi ad una soluzione politica?

Se chiedete ai ceceni come vogliono vivere, tutti risponderanno che =
vogliono vivere con il popolo russo. Il problema =E8 che Putin non ha un =
piano preciso, e che c'=E8 un governo imbelle, incapace di risolvere =
alcunch=E8; quindi la premessa a qualsiasi soluzione =E8 dare vita ad un =
governo efficace.

Che giudizio d=E0 il partito comunista della Federazione russa =
sull'allargamento dell'Europa all'Est e sull'eventuale futuro =
allargamento alla Russia? E che giudizio d=E0 sull'allargamento della =
Nato?

L'allargamento della Nato per l'Europa =E8 un dramma. La Nato oggi si =
vuole estendere come pi=F9 di 50 anni fa si voleva estendere l'Anschluss =
voluto da Hitler. Siccome la Russia non minaccia nessuno, non ha alcun =
bisogno di avere carri armati alle frontiere. Abbiamo avuto ventiquattro =
milioni di morti durante la seconda guerra mondiale. Abbiamo poi difeso =
la pace nel mondo. Non c'=E8 ragione alcuna di un'espansione della Nato. =
Viceversa l'estensione della Comunit=E0 europea =E8 la pi=F9 grande =
conquista; la Russia =E8 intenzionata a sviluppare una collaborazione in =
tutti i campi. Come ho sostenuto durante un recente incontro a =
Strasburgo di tutte le forze di sinistra, se si considera le risorse pro =
capite sul pianeta in rapporto alla ricchezza di ciascun Paese, si =
scoprir=E0 che in Russia ciascuno potrebbe disporre di 160mila dollari =
all'anno, negli Stati Uniti di 16mila dollari all'anno, in Europa di =
6mila dollari all'anno. In sostanza la distribuzione della ricchezza =
sulla base esclusiva delle risorse del proprio territorio penalizzerebbe =
l'Europa. Anche per questo l'Europa pu=F2 essere interessata a costruire =
un buon rapporto con la Russia, con mutuo interesse.

Su quali linee il partito comunista della Federazione russa intende =
avviare rapporti politici con gli altri partiti comunisti europei e con =
le forze democratiche?

Oggi il partito comunista =E8 il partito di massa pi=F9 forte in Russia: =
oltre mezzo milione di iscritti, pi=F9 di 7 milioni di voti a seconda =
del tipo di elezioni, la met=E0 dei governatori regionali eletti con il =
nostro sostegno. Attualmente abbiamo dato vita a contatti con tutte le =
forze di sinistra del mondo; collaboriamo col partito comunista cinese, =
abbiamo buoni rapporti con i partiti di sinistra del Sud America e con =
le forze della sinistra europea. Siamo aperti a relazioni con tutte le =
forze comuniste, democratiche, antiglobal. Ci si sta accorgendo di che =
cosa ha voluto dire la scomparsa dell'Urss; aumenta la disoccupazione =
mondiale, aumenta una pericolosissima tensione mondiale. Il bipolarismo =
era rigido, =E8 vero, ma si riusciva a salvaguardare gli interessi ed i =
diritti dei lavoratori; oggi non =E8 pi=F9 cos=EC. Prevale la tendenza a =
una globalizzazione dominata dagli Stati Uniti, ma ad essa si =
contrappone una idea di internazionalizzazione socialista.=20

La prima porter=E0 con s=E9 guerre, sottomissioni e pericoli di =
dittatura. Il contrappeso a tutto ci=F2 =E8 il rilascio di una grande =
idea socialista.


------=_NextPart_000_0009_01C281E4.85FEF380
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2314.1000" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><I><FONT face=3D"Bookman Old Style" size=3D1>
<P>"LA RINASCITA DELLA SINISTRA"</I>, SETTIMANALE DI POLITICA E CULTURA =
DEL=20
PARTITO DEI COMUNISTI ITALIANI &#8211; ANNO IV N.41, 1 NOVEMBRE =
2002</P></FONT><FONT=20
face=3D"Bookman Old Style" size=3D2>
<P>&nbsp;</P>
<P>di Gianfranco Pagliarulo, direttore editoriale di <I>la=20
Rinascita</P></I></FONT><B><FONT face=3D"Bookman Old Style">
<P>Russia- A colloquio con Ghennady Zyuganov</P>
<P>"PUTIN E&#8217; OSTAGGIO DI UNA OLIGARCHIA. OCCORRE =
BATTERLA"</P></FONT><FONT=20
face=3D"Bookman Old Style" size=3D2></B>
<P>Il 22 marzo del 2000 Ghennady Zyuganov alle elezioni presidenziali in =
Russia=20
ottiene circa 22 milioni di voti, pari ad oltre il 28% dei consensi. =
Perde al=20
secondo turno davanti al pi=F9 ampio consenso di Putin, ma si conferma =
un grande=20
protagonista della vita politica russa e, assieme, il partito comunista =
della=20
Federazione russa diviene il primo partito nel Paese. </P>
<P>Dal gennaio 1995 Zyuganov =E8 presidente del Comitato Centrale del =
Partito=20
comunista della Federazione russa (Pcfr). Zyuganov =E8 in Italia per una =

"quarantotto ore" istituzionale, ospite dei Comunisti italiani. "La =
pressione=20
verso la Russia &#8211; afferma Zyuganov- per farle cambiare posizione =
sulla guerra in=20
Iraq =E8 senz&#8217;altro forte, ma mi auguro che Putin sia =
irremovibile. Gli Stati=20
Uniti vogliono sostenere una politica in cui loro stessi sono giudici,=20
procuratori, gendarmi e benzinai. Temo che vi sia una volont=E0 di =
spingere una=20
grande parte della comunit=E0 mondiale verso la guerra contro il mondo =
arabo.=20
Quando Bush afferma che "chi non sta con noi sta con i terroristi", =
definisce &#8211;=20
continua Zyuganov- una vera e propria strategia della tensione per =
impossessarsi=20
del mondo". Zyuganov non ritiene attendibile che nell&#8217;assalto alla =
Casa della=20
cultura sia stato usato gas nervino. Pensa a gas anestetici di vario =
genere che,=20
inspirati da persone debilitate per di pi=F9 in un ambiente chiuso, =
abbiano=20
prodotto un effetto mortale. Si vedr=E0. Il ministro degli Esteri russo =
si dice=20
sicuro della matrice di Al Qaida dell&#8217;attentato. Ma Zyuganov =
formula un&#8217;altra=20
ipotesi.</P><B>
<P>A poche ore dall&#8217;inizio del drammatico sequestro di Mosca Putin =
ha parlato=20
della responsabilit=E0 di centrali internazionali.</P></B>
<P>Non escludo che le azioni terroristiche in Russia siano preparate in =
un posto=20
molto, molto lontano dalla Cecenia, e che si tratti di azioni operate =
per=20
costringere Putin ad accettare la guerra contro l&#8217;Iraq. Ma si =
sappia che, se gli=20
Stati Uniti fossero i padroni del petrolio iracheno, il prezzo mondiale =
del=20
petrolio scenderebbe da 25 a 15 dollari e questo rappresenterebbe la =
fine della=20
Russia, che vedrebbe crollare il valore delle sue materie prime. Come =
hanno=20
fatto i terroristi ceceni a vivere a Mosca per una settimana, a portare =
una cos=EC=20
grande quantit=E0 di esplosivo, a organizzare l&#8217;assalto alla Casa =
della cultura?=20
Le persone impegnate in tutta l&#8217;operazione, compresi i complici, =
sono=20
sicuramente molto pi=F9 di cinquanta. Non penso che il sequestro di =
Mosca sia=20
stato organizzato senza complicit=E0. Per trovare la radice del problema =
bisogna=20
guardare agli stati politici altolocati di Russia. E degli Stati =
Uniti.</P><B>
<P>Quando Putin fu eletto afferm=F2 che avrebbe risolto il conflitto =
ceceno. Il=20
dramma del sequestro =E8 una sconfitta?</P></B>
<P>I 55 miliardi di dollari che aveva avuto Putin negli anni scorsi per=20
l&#8217;aumento del prezzo della benzina sono andati perduti, totalmente =
dilapidati=20
dall&#8217;oligarchia che lo condiziona. La Russia non ha alcuna =
strategia di=20
sviluppo. Non c&#8217;=E8 un governo di Putin, ma di Eltsin e di =
Kasyanov; non c&#8217;=E8 un=20
organo legislativo che ponga gli interessi del Paese al di sopra di =
quelli=20
dell&#8217;oligarchia. Io leggo i recenti attentati terroristici =
precedenti al=20
sequestro di Mosca come degli avvisi a Putin. Se Putin non prende le =
misure=20
necessarie per sconfiggere l&#8217;oligarchia, sar=E0 votato al =
fallimento.</P><B>
<P>Sostieni che il problema della Cecenia si possa risolvere con un =
apposito=20
piano di rinascita economica, con una costante attenzione ai problemi =
della=20
Cecenia, con pieni poteri a "squadre speciali" per ripulire la regione =
dai=20
terroristi. Alludi quindi ad una soluzione economica ed amministrativa. =
Non=20
pensi ad una soluzione politica?</P></B>
<P>Se chiedete ai ceceni come vogliono vivere, tutti risponderanno che =
vogliono=20
vivere con il popolo russo. Il problema =E8 che Putin non ha un piano =
preciso, e=20
che c&#8217;=E8 un governo imbelle, incapace di risolvere alcunch=E8; =
quindi la premessa a=20
qualsiasi soluzione =E8 dare vita ad un governo efficace.</P><B>
<P>Che giudizio d=E0 il partito comunista della Federazione russa=20
sull&#8217;allargamento dell&#8217;Europa all&#8217;Est e =
sull&#8217;eventuale futuro allargamento alla=20
Russia? E che giudizio d=E0 sull&#8217;allargamento della Nato?</P></B>
<P>L&#8217;allargamento della Nato per l&#8217;Europa =E8 un dramma. La =
Nato oggi si vuole=20
estendere come pi=F9 di 50 anni fa si voleva estendere =
l&#8217;<I>Anschluss</I> voluto=20
da Hitler. Siccome la Russia non minaccia nessuno, non ha alcun bisogno =
di avere=20
carri armati alle frontiere. Abbiamo avuto ventiquattro milioni di morti =
durante=20
la seconda guerra mondiale. Abbiamo poi difeso la pace nel mondo. Non =
c&#8217;=E8=20
ragione alcuna di un&#8217;espansione della Nato. Viceversa =
l&#8217;estensione della=20
Comunit=E0 europea =E8 la pi=F9 grande conquista; la Russia =E8 =
intenzionata a=20
sviluppare una collaborazione in tutti i campi. Come ho sostenuto =
durante un=20
recente incontro a Strasburgo di tutte le forze di sinistra, se si =
considera le=20
risorse pro capite sul pianeta in rapporto alla ricchezza di ciascun =
Paese, si=20
scoprir=E0 che in Russia ciascuno potrebbe disporre di 160mila dollari =
all&#8217;anno,=20
negli Stati Uniti di 16mila dollari all&#8217;anno, in Europa di 6mila =
dollari=20
all&#8217;anno. In sostanza la distribuzione della ricchezza sulla base =
esclusiva=20
delle risorse del proprio territorio penalizzerebbe l&#8217;Europa. =
Anche per questo=20
l&#8217;Europa pu=F2 essere interessata a costruire un buon rapporto con =
la Russia, con=20
mutuo interesse.</P><B>
<P>Su quali linee il partito comunista della Federazione russa intende =
avviare=20
rapporti politici con gli altri partiti comunisti europei e con le forze =

democratiche?</P></B>
<P>Oggi il partito comunista =E8 il partito di massa pi=F9 forte in =
Russia: oltre=20
mezzo milione di iscritti, pi=F9 di 7 milioni di voti a seconda del tipo =
di=20
elezioni, la met=E0 dei governatori regionali eletti con il nostro =
sostegno.=20
Attualmente abbiamo dato vita a contatti con tutte le forze di sinistra =
del=20
mondo; collaboriamo col partito comunista cinese, abbiamo buoni rapporti =
con i=20
partiti di sinistra del Sud America e con le forze della sinistra =
europea. Siamo=20
aperti a relazioni con tutte le forze comuniste, democratiche, =
antiglobal. Ci si=20
sta accorgendo di che cosa ha voluto dire la scomparsa dell&#8217;Urss; =
aumenta la=20
disoccupazione mondiale, aumenta una pericolosissima tensione mondiale. =
Il=20
bipolarismo era rigido, =E8 vero, ma si riusciva a salvaguardare gli =
interessi ed=20
i diritti dei lavoratori; oggi non =E8 pi=F9 cos=EC. Prevale la tendenza =
a una=20
globalizzazione dominata dagli Stati Uniti, ma ad essa si contrappone =
una idea=20
di internazionalizzazione socialista. <B></P></B>
<P>La prima porter=E0 con s=E9 guerre, sottomissioni e pericoli di =
dittatura. Il=20
contrappeso a tutto ci=F2 =E8 il rilascio di una grande idea=20
socialista.</P></FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0009_01C281E4.85FEF380--