[Lecce-sf] Fw: "controcorrente" novembre

Delete this message

Reply to this message
Author: Alessandro Presicce
Date:  
Subject: [Lecce-sf] Fw: "controcorrente" novembre
Messaggio in formato MIME composto da più parti.

------=_NextPart_000_00A4_01C281DF.06A59440
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: 7bit


Riceviamo dal Prof. Moscato.

----- Original Message -----
From: "Prof. Antonio Moscato" <antonio.moscato@???>
To: <Recipient list suppressed>
Sent: Thursday, October 31, 2002 5:17 PM
Subject: "controcorrente" novembre


>


------=_NextPart_000_00A4_01C281DF.06A59440
Content-Type: application/msword;
    name="ControcNov.rtf"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Content-Disposition: attachment;
    filename="ControcNov.rtf"


{\rtf1\ansi\ansicpg1252\uc1 =
\deff0\deflang1040\deflangfe1040{\fonttbl{\f0\froman\fcharset0\fprq2{\*\p=
anose 02020603050405020304}Times New =
Roman;}{\f1\fswiss\fcharset0\fprq2{\*\panose =
020b0604020202020204}Arial;}
{\f153\froman\fcharset238\fprq2 Times New Roman =
CE;}{\f154\froman\fcharset204\fprq2 Times New Roman =
Cyr;}{\f156\froman\fcharset161\fprq2 Times New Roman =
Greek;}{\f157\froman\fcharset162\fprq2 Times New Roman Tur;}
{\f158\froman\fcharset177\fprq2 Times New Roman =
(Hebrew);}{\f159\froman\fcharset178\fprq2 Times New Roman =
(Arabic);}{\f160\froman\fcharset186\fprq2 Times New Roman =
Baltic;}{\f161\fswiss\fcharset238\fprq2 Arial CE;}
{\f162\fswiss\fcharset204\fprq2 Arial =
Cyr;}{\f164\fswiss\fcharset161\fprq2 Arial =
Greek;}{\f165\fswiss\fcharset162\fprq2 Arial =
Tur;}{\f166\fswiss\fcharset177\fprq2 Arial =
(Hebrew);}{\f167\fswiss\fcharset178\fprq2 Arial (Arabic);}
{\f168\fswiss\fcharset186\fprq2 Arial =
Baltic;}}{\colortbl;\red0\green0\blue0;\red0\green0\blue255;\red0\green25=
5\blue255;\red0\green255\blue0;\red255\green0\blue255;\red255\green0\blue=
0;\red255\green255\blue0;\red255\green255\blue255;\red0\green0\blue128;
\red0\green128\blue128;\red0\green128\blue0;\red128\green0\blue128;\red12=
8\green0\blue0;\red128\green128\blue0;\red128\green128\blue128;\red192\gr=
een192\blue192;}{\stylesheet{\ql =
\li0\ri0\widctlpar\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0=20
\fs21\cf1\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 \snext0 =
Normal;}{\s1\ql =
\fi170\li0\ri0\keepn\widctlpar\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 =
\fs20\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 \sbasedon0 =
\snext0 heading 1;}{
\s2\ql =
\li0\ri0\sb240\sa60\keepn\widctlpar\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 =
\b\i\f1\fs20\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 =
\sbasedon0 \snext0 heading 2;}{\s3\ql =
\li0\ri0\keepn\widctlpar\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0=20
\b\fs36\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 \sbasedon0 =
\snext0 heading 3;}{\*\cs10 \additive Default Paragraph Font;}{\s15\qj =
\fi284\li283\ri0\sa120\widctlpar\faauto\adjustright\rin0\lin283\itap0=20
\fs20\cf1\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 \sbasedon0 =
\snext15 Body Text Indent 3;}{\s16\ql =
\li0\ri0\widctlpar\tqc\tx4819\tqr\tx9638\faauto\adjustright\rin0\lin0\ita=
p0 \fs20\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040=20
\sbasedon0 \snext16 header;}{\*\cs17 \additive \sbasedon10 page =
number;}{\s18\qj \li0\ri0\widctlpar\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 =
\fs20\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 \sbasedon0 =
\snext18 Body Text;}{\s19\ql \li0\ri0\widctlpar
\tqc\tx4819\tqr\tx9638\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 =
\fs21\cf1\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 \sbasedon0 =
\snext19 footer;}}{\info{\title Controcorrente}{\author =
Computer}{\operator Ciccio}{\creatim\yr2002\mo10\dy31\hr16\min53}
{\revtim\yr2002\mo10\dy31\hr17\min4}{\printim\yr2002\mo10\dy31\hr17\min1}=
{\version4}{\edmins9}{\nofpages4}{\nofwords2405}{\nofchars13714}{\*\compa=
ny  =
}{\nofcharsws0}{\vern8269}}\paperw11906\paperh16838\margl1134\margr1134\m=
argt1417\margb1134=20
\deftab708\widowctrl\ftnbj\aenddoc\hyphhotz283\noxlattoyen\expshrtn\noult=
rlspc\dntblnsbdb\nospaceforul\hyphcaps0\formshade\horzdoc\dghspace120\dgv=
space120\dghorigin1701\dgvorigin1984\dghshow0\dgvshow3
\jcompress\viewkind1\viewscale75\pgbrdrhead\pgbrdrfoot\nolnhtadjtbl =
\fet0\sectd =
\linex0\headery709\footery709\colsx709\endnhere\titlepg\sectdefaultcl =
{\header \pard\plain \s16\ql \li0\ri0\widctlpar
\tqc\tx4819\tqr\tx9638\pvpara\phmrg\posxc\posy0\faauto\adjustright\rin0\l=
in0\itap0 \fs20\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 =
{\field{\*\fldinst {\cs17 PAGE  }}{\fldrslt =
{\cs17\lang1024\langfe1024\noproof 4}}}{\cs17=20
\par }\pard \s16\ql =
\li0\ri0\widctlpar\tqc\tx4819\tqr\tx9638\pvpara\phmrg\posxc\posy0\faauto\=
adjustright\rin0\lin0\itap0 {\cs17=20
\par }\pard \s16\ql =
\li0\ri0\widctlpar\tqc\tx4819\tqr\tx9638\faauto\adjustright\rin0\lin0\ita=
p0 {
\par }}{\*\pnseclvl1\pnucrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta =
.}}{\*\pnseclvl2\pnucltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta =
.}}{\*\pnseclvl3\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta =
.}}{\*\pnseclvl4\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta )}}
{\*\pnseclvl5\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta =
)}}{\*\pnseclvl6\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta =
)}}{\*\pnseclvl7\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta =
)}}{\*\pnseclvl8
\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta =
)}}{\*\pnseclvl9\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta =
)}}\pard\plain \s1\qc =
\fi170\li0\ri0\keepn\widctlpar\brdrt\brdrs\brdrw10\brsp60 =
\brdrl\brdrs\brdrw10\brsp80 \brdrb
\brdrs\brdrw10\brsp20 \brdrr\brdrs\brdrw10\brsp80 =
\faauto\outlinelevel0\adjustright\rin0\lin0\itap0 =
\fs20\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {\fs96 =
Controcorrente}{\fs40\super=20
\par }\pard\plain \s3\ql =
\li0\ri0\keepn\widctlpar\brdrt\brdrs\brdrw10\brsp60 =
\brdrl\brdrs\brdrw10\brsp80 \brdrb\brdrs\brdrw10\brsp20 =
\brdrr\brdrs\brdrw10\brsp80 =
\faauto\outlinelevel2\adjustright\rin0\lin0\itap0=20
\b\fs36\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {\fs35 Foglio =
non periodico del circolo \'93Universit\'e0\'94 del PRC di Lecce*
\par }\pard\plain \s1\qj =
\li0\ri0\keepn\widctlpar\faauto\outlinelevel0\adjustright\rin0\lin0\itap0=
 \fs20\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {\b\fs32 \sect =
}\sectd=20
\sbknone\linex0\headery709\footery709\cols2\colsx709\endnhere\titlepg\sec=
tdefaultcl \pard\plain \s3\qc =
\li0\ri0\sb120\keepn\widctlpar\faauto\outlinelevel2\adjustright\rin0\lin0=
\itap0 \b\fs36\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {\f1=20
Il modello di Pinocchio
\par }\pard\plain \qj =
\li0\ri0\widctlpar\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 =
\fs21\cf1\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {Non =
preoccupatevi, non vogliamo parlare del film di cui si parla fin troppo =
(e che tra l\rquote=20
altro non abbiamo ancora visto), ma del libro, che coglieva veramente =
alcuni funzionamenti della nostra societ\'e0. Vi ricordate dell\rquote =
ingenuo Pinocchio che dopo essere stato derubato, si rivolge al giudice =
e viene condannato?
\par Quel giudice \'e8 il modello per tanti personaggi ipocriti. =
Pensiamo al presidente Pera, che quando parla si presenta garante delle =
regole, equilibrato e al di sopra delle parti, pronto a richiamare =
all\rquote ordine chi alza un po\rquote=20
 la voce o innalza un cartello, minacciando di espellerlo dall\rquote =
aula per tutelare \'93il decoro del Senato\'94, ma intanto finge di non =
vedere i suoi compari che votano per uno o due \'93colleghi\'94 assenti, =
falsando i risultati ma anche rubando=20
allo Stato, dato che il \'93gettone di presenza\'94 per ogni votazione =
\'e8 di ben 260 euro.
\par Risparmiandosi la fatica di essere presenti (per occuparsi degli =
affaracci loro) certi senatori dunque percepiscono una specie di =
\'93gettone di assenza\'94. Ma non ci saremmo sc
andalizzati tanto, dato che sappiamo bene che alla Camera e al Senato, =
grazie al sistema maggioritario, sono stati fatti eleggere, e non solo =
dal Polo, molti clienti di basso rango che non sanno neppure parlare in =
italiano (come si pu\'f2
 verificare ascoltando i dibattiti a Radio Parlamento), che devono solo =
votare senza neppure sforzarsi di capire. Anche per questo tanti =
italiani non votano pi\'f9.
\par Ma in questo caso si \'e8 andati oltre: il capogruppo della =
Margherita Willer Bordon, che in genere non stimiamo molto
, ha fatto una volta tanto una cosa buona, organizzando la ripresa del =
voto truffaldino dei senatori del Polo con molte piccole telecamere, =
identificandone ben 26 (fatti i conti erano una trentina di voti =
aggiunti, tenendo conto che alcuni abilissimi vota
vano per il collega di destra e quello di sinistra). Immediatamente si =
\'e8 levato un coro di proteste scandalizzate: Bordon ha offeso la =
dignit\'e0 del parlamento, ha fatto riprese non autorizzate, ecc.=20
\par C\rquote \'e8 stato perfino chi ha detto che il vero disonesto \'e8 =
lui! E Pera, con la sua voce ipocrita da preside autoritario che =
bacchetta gli indisciplinati, ha denunciato come una \'93gazzarra\'94 la =
denuncia della truffa.=20
\par Alla fine alcuni idioti di senatori del Polo hanno proposto una =
specie di corte: un \'93giur\'ec d\rquote onore\'94! Ma quale =
\'93onore\'94 hanno costoro? Naturalmente il giur\'ec
 che doveva giudicare Bordon sarebbe stato composto a maggioranza, =
quindi con una prevalenza di senatori ladri di gettoni e di voti. In =
ogni caso il voto \'e8 valido, e non si ripete, assicura Pera. Proprio =
il modello dei giudici di Pinocchio.
\par }\pard\plain \s2\qc =
\li0\ri0\sb240\sa60\keepn\widctlpar\faauto\outlinelevel1\adjustright\rin0=
\lin0\itap0 =
\b\i\f1\fs20\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {\fs22 =
Ancora sul sistema elettorale
\par }\pard\plain \qj =
\li0\ri0\widctlpar\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 =
\fs21\cf1\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {Deputati e =
senatori del Polo e Berlusconi in particolare, ripetono sempre di essere =
stati investiti dalla \'93
maggioranza degli italiani\'94. E\rquote  falso, se si guardano i =
votanti e non gli eletti. La maggioranza degli italiani, non ha votato =
per il Polo, che pur avendo avuto circa il 40 % ha prevalso perch\'e9
 il resto dei voti erano suddivisi (esattamente come era capitato nel =
1996, in quel caso a favore del centrosinistra e a danno di Forza Italia =
e Alleanza Nazionale. \'c8 un metodo truffaldino in s\'e9
, che assurdamente viene difeso dalla maggioranza dei DS e anche da =
Cofferati: sperano di scucire qualche pezzo del Polo come nel 1994 e =
beneficiarne per tornare al governo senza aver riconquistato la fiducia =
degli elettori? Bella schifezza!
\par Si \'e8 parlato di nuovo molto della truffa delle liste civetta, =
soprattutto perch\'e9 oggi la maggioranza propone addirittura una =
modifica retroattiva del meccanismo elettorale per consentire ai =
voracissimi deputati del Polo=20
di prendersi spudoratamente quello che hanno perso per ingordigia nelle =
ultime elezioni, avendo presentato troppe liste civetta. Ma come =
combattere questa porcheria se \endash=20
 sia pure in misura minore - anche il centrosinistra ha fatto ricorso a =
questo metodo truffaldino?
\par Questa \'e8 la vera forza del Polo di centrodestra: la parte pi\'f9 =
visibile dell\rquote opposizione parlamentare, oltre a essere piuttosto =
predisposta agli inciuci, pu\'f2 sempre sentirsi rinfacciare che ha =
fatto le stesse cose.=20
\par Lo possono fare sulle questioni di sostanza (la legge Bossi-Fini =
sviluppa quanto gi\'e0 introdotto dalla Turco-Napolitano, a Genova si =
\'e8 ripetuto quanto la stessa polizia sotto il governo di =
centrosinistra aveva fatto a Napoli, con l\rquote=20
avallo del ministro Bianco e del sottosegretario Maritati, ecc.), ma =
anche sulle questioni di metodo e di stile.
\par Per esempio quando un cittadino qualunque, Francesco Miglino,  nel =
1995 denunci\'f2 due deputati della Lega che erano stati clamorosamente =
ripresi dalle telecamere mentre votavano per colleghi assenti
, la Procura della Repubblica di Roma  intervenne ipotizzando vari tipi =
di reato, ma fu fermata dal presidente Violante che fece ricorso =
addirittura alla corte costituzionale sostenendo che era competenza del =
Parlamento e non della magistratura. Gli diede
ro ragione (la Corte costituzionale non \'e8 cos\'ec indipendente come =
si crede) e il risultato fu\'85 che non se ne fece pi\'f9 nulla. Era il =
periodo in cui i DS flirtavano con la Lega, con le famose cene di =
D\rquote Alema con Bossi\'85
\par Con che faccia questi signori possono combattere le malefatte del =
centrodestra, se ne hanno fatte o avallate di simili?
\par }\pard\plain \s2\qj =
\li0\ri0\sb240\sa60\keepn\widctlpar\faauto\outlinelevel1\adjustright\rin0=
\lin0\itap0 =
\b\i\f1\fs20\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {\fs28  =
La guerra e il centrosinistra
\par }\pard\plain \qj =
\li0\ri0\widctlpar\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 =
\fs21\cf1\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {Il =
presidente Pera, gi\'e0 distintosi con simili capolavori di ipocrisia in =
altre importanti occasioni, \'e8 la
 seconda autorit\'e0 dello Stato. E la prima? Non ci sembra, al di l\'e0 =
delle prediche mielose da buon nonno, molto al di sopra delle parti. =
Anzi. Avvalora le panzane sul \'93terrorismo internazionale\'94 che =
manovrerebbe dall\rquote=20
Afganistan allo Yemen, da Bali a Mosca,=20
e giustifica apertamente i crimini di Putin. Ha fatto finta di non =
vedere lo scandalo della legge Cirami salvaladri varata in fretta e =
furia (al punto di commettere errori clamorosi, che la maggioranza =
voleva correggere addirittura senza perdere tempo con
 una nuova votazione). Fa finta di non accorgersi che }{\i ancora una =
volta}{ si fa strame della costituzione (e in particolare dell\rquote =
art. 11) portando l\rquote Italia in una guerra senza senso. Ripetiamo, =
}{\b\i ancora una volta}{, perch\'e9
 troppe volte dal 1991 in poi l\rquote Italia \'e8 andata in guerra =
anche con i voti del centrosinistra e per decisione dei governi di cui =
Ciampi faceva parte o era ispiratore. Anche oggi i deputati della =
Margherita e parte dei DS hanno gi\'e0
 votato per l\rquote invio di alpini in Afghanistan (l\rquote anno =
scorso col loro voto era stata mandata la Marina, tanto a chiarire che =
non si trattava di Afghanistan, dato che non ha coste...), fingendo di =
non capire che la spedizione \'e8
 finalizzata all\rquote aggressione all\rquote Iraq, perch\'e9 serve a =
consentire a teste di cuoio statunitensi e britanniche di spostarsi =
verso il fronte principale in Iraq.=20
\par Anche gli altri, Fassino e D\rquote Alema in testa, che per ora non =
hanno votato apertamente per l\rquote aggressione all\rquote Iraq, hanno =
gi\'e0 detto che sono \'93contrari alla guerra\'94 ma solo se non =
sar\'e0 approvata dall\rquote=20
ONU. Bella ipocrisia: sanno bene che nel Consiglio di sicurezza =
dell\rquote ONU prima si fanno mugugni per salvare un po\rquote  la =
faccia, ma poi si accetta tutto, e che quindi - prima o poi - la =
benedizione alla guerra arriver\'e0
 anche dalla Russia, dalla Francia e dalla Cina (e come potrebbe essere =
diverso, con la fedina sporchissima che hanno questi tre paesi?).
\par Perch\'e9 i DS hanno dovuto finora fingere una blanda opposizione? =
Perch\'e9 hanno subito un po\rquote  la pressione del movimento dei =
movimenti e anche l\rquote inquietudine della loro base. Ma siamo sicuri =
che la loro opposizione sar\'e0
 blanda e di breve durata, perch\'e9 la contestazione che subiscono dai =
\'93girotondi\'94 \'e8 confusa e ambigua, anche per l\rquote insipienza =
politica dei vari Nanni Moretti e Pancho Pardi, mentre l\rquote =
opposizione interna ai DS \'e8
 debole, inconsistente e \endash  tranne pochissime eccezioni \endash  =
tutt\rquote altro che disposta a tenere duro, al punto di rischiare una =
rottura. La ragione \'e8
 semplice, la sinistra DS ha parecchi deputati, ma se uscisse dal gioco =
dei vertici del centrosinistra
 chi garantirebbe la loro rielezione? Questo infame sistema elettorale, =
che proprio i DS tutti hanno fortemente voluto, e che lo stesso =
Cofferati difende ancora oggi, oltre a falsare pesantemente i risultati, =
rappresenta un elemento di ricatto contro le p
iccole forze esistenti fuori delle coalizioni (come il PRC), che sono =
minacciate costantemente di cancellazione, ma ancor pi\'f9 contro le =
minoranze interne ai due poli, che se sono \endash=20
 come in genere sono - attaccate agli scranni (e alle laute prebende =
connesse\'85) devono ingoiare molti rospi e allinearsi. Una ragione in =
pi\'f9 per combattere questa legge elettorale che falsa e rende =
incomprensibile ai pi\'f9 la vita politica.
\par=20
\par }\pard\plain \s2\qj =
\li0\ri0\sb240\sa60\keepn\widctlpar\faauto\outlinelevel1\adjustright\rin0=
\lin0\itap0 =
\b\i\f1\fs20\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {\fs32 =
Maroni, D\rquote Amato e il FMI:      il gioco delle tre carte!
\par }\pard\plain \qj =
\li0\ri0\widctlpar\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 =
\fs21\cf1\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {
\par Un rapporto del FMI (il Fondo Monetario Internazionale) dice che in =
Italia bisogna assolutamente bloccare la contrattazione nazionale e =
reintrodurre le zone salariali, per \'93salvare l\rquote =
occupazione\'94. Sono anni che ci dicono di fare sacrifici=20
\'93per salvare l\rquote occupazione\'94, ma sono serviti solo a salvare =
i profitti, mentre l\rquote occupazione \'e8 diminuita costantemente.
\par Subito dopo il presidente della confindustria Antonio D\rquote =
Amato ha dichiarato che l\rquote articolazione territoriale delle =
retribuzioni \'e8 \'93una esigenza che da tempo le imprese e gli stessi =
sindacati avvertono\'94
. Per sindacati, chiarisce, sono quelli filopadronali come CISL e UIL =
che hanno firmato il Patto per l\rquote Italia, gli altri non sono =
neppure considerati tali.
\par Subito dopo Roberto Maroni, ministro del Welfare (del Welfare di =
\'93Lorsignori\'94, ovviamente, perch\'e9 per gli altri \'e8 stato =
cancellato\'85) si \'e8 affrettato a dire che il richiamo del FMI va =
ascoltato. Anzi ha detto che \'93sia l\rquote=20
Europa, sia il FMI ci hanno detto che l\rquote approccio giusto \'e8 =
quello nella delega  in discussione in Parlamento con l\rquote =
introduzione dei tre pilastri che spostano il peso delle pensioni dal =
pubblico al privato\'94
. Ma che bello! Queste mitiche entit\'e0 sopranazionali consigliano di =
fare proprio quello che Berlusconi e soci hanno gi\'e0 predisposto. Come =
mai? Chi \'e8 \'93l\rquote Europa\'94 a cui pensa Mar
oni? Un organismo burocratico composto da rappresentanti di governi che =
\endash  di centrodestra o di centrosinistra che siano \endash=20
 hanno tutti attaccato le conquiste dei lavoratori, hanno tutti =
privatizzato le imprese redditizie svendendole a prezzi stracciati =
(emblematico proprio Prodi, che sia come presidente dell\rquote=20
IRI sia come primo ministro, ha battuto tutti i record). Per forza che =
caldeggiano sempre le stesse amare medicine, da far ingoiare ai =
lavoratori per risanare le finanze pubbliche e impinguare i profitti dei =
capitalisti.
\par Ma il FMI? Non \'e8 un organismo dell\rquote ONU, come la Banca =
Mondiale? Ebbene, che vuol dire? L\rquote ONU non \'e8 stato complice di =
tutti i misfatti imperialisti nei cinquantasette anni della sua =
esistenza? In pi\'f9, ben pi\'f9 dell\rquote=20
ONU, che pure anch\rquote esso \'e8
 gestito da un apparato composto da rappresentanti di governi al di =
sotto di ogni sospetto, e da funzionari cinici strapagati, il FMI e la =
Banca Mondiale, in cui si vota in base ai capitali apportati, sono =
organismi totalmente al servizio delle grandi pot
enze (il G7, da solo, ha la maggioranza assoluta e la forte =
rappresentanza negli organismi dirigenti assicura agli Stati Uniti di =
fatto un diritto di veto). Come il WTO (l\rquote=20
Organizzazione mondiale per il commercio, che ha avuto come Direttore =
generale quel Ruggiero che poi divenne ministro degli Esteri di =
Berlusconi) pu\'f2 anche assicurarsi le competenze di funzionari =
provenienti da paesi minori, purch\'e9
 siano legati agli interessi fondamentali.=20
\par Chiamare in causa come oracoli le sentenze di questi lacch\'e9 del =
grande capitale, \'e8 un po\rquote  come chiedere la testimonianza del =
compare nel gioco delle tre carte. Il passaggio del sistema =
pensionistico dal pubblico al privato \'e8 un caso ben pi
\'f9 grave della legge Cirami o di quella sui falsi in bilancio: =
significa far affluire nelle case delle assicurazioni, delle =
finanziarie, e dei sindacati associati risorse enormi. Per giunta, come =
\'e8
 stato dimostrato in tutti i paesi, a partire dagli Stati Uniti, che =
sono stati i pionieri su questa strada, i fondi pensione sono soggetti a =
g
ravi perdite in base alle fluttuazioni dei mercati in cui investono, e =
se si sono evitati crolli spaventosi (con ovvie conseguenze sociali) =
\'e8 solo perch\'e9 al momento giusto si \'e8 chiesto allo Stato di =
intervenire per tappare i buchi, sicch\'e9
 invece di un risparmio, c\rquote \'e8 stata una spesa maggiore.
\par I capitalisti sono contro l\rquote intervento dello Stato per =
assicurare i servizi ai cittadini, le pensioni, ecc. ma lo chiedono per =
salvarsi dalle conseguenze delle loro avventure speculative.
\par }\pard\plain \s2\qj =
\li0\ri0\sb240\sa60\keepn\widctlpar\faauto\outlinelevel1\adjustright\rin0=
\lin0\itap0 =
\b\i\f1\fs20\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {\fs24 La =
CISL scopre ora che le pensioni sono state decurtate\'85
\par }\pard\plain \qj =
\li0\ri0\widctlpar\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 =
\fs21\cf1\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {Mentre =
Maroni raccoglieva l\rquote=20
invito dei suoi compari della FMI a bloccare la contrattazione nazionale =
e tagliare le pensioni (ma assicurava che il taglio sarebbe stato dolce =
e graduale: l\rquote esperienza dell\rquote autunno 1994 insegna, e ogg
i non sarebbe facile trovare un Dini per far accettare l\rquote =
attacco), il sindacato pensionati della CISL scopriva che le pensioni in =
dieci anni di \'93riforma\'94 hanno perso un terzo del potere di =
acquisto, e in venti anni si riducono quasi della met
\'e0, per effetto della perdita della scala mobile, e poi dello =
sganciamento dai livelli retributivi dei lavoratori.
\par Ma come fanno a stupirsene? E a chi dare la colpa, se la CISL, =
insieme alla UIL (e allora anche alla CGIL) ha avallato quelle riforme =
portate avanti dalla concertazione con industriali e governi =
\'93amici\'94
 come quello di Giuliano Amato e Carlo Azeglio Ciampi? E che =
atteggiamento ha avuto la CISL di fronte all\rquote attacco successivo, =
il pi\'f9 terribile, quello in cui il sedicente \'93governo tecnico\'94 =
del grande capitalist
a ed evasore fiscale Lamberto Dini, appunto grazie alla benevolenza dei =
sindacati confederali e della sinistra che gli assicurava i voti per =
governare, ha portato a termine la prima tappa di quella controriforma =
delle pensioni che egli stesso aveva avviat
o come ministro di Berlusconi?=20
\par Infatti la denuncia del sindacato pensionati della CISL, basata sui =
dati forniti da Maurizio Benetti, dirigente dell\rquote INPDAP (Istituto =
di previdenza dei dipendenti pubblici), non \'e8 che un tentativo di =
placare una base che sa f
are i conti in tasca. Ma la posizione complessiva della CISL resta =
quella del dialogo e della collaborazione con un governo nemico di =
lavoratori e pensionati.=20
\par Maroni intensifica intanto le lusinghe alla componente moderata del =
centrosinistra perch\'e9 voti le (contro)riforme del lavoro insieme al =
Polo, e per farlo in una lunga intervista al \'93
Corriere della sera del 28 ottobre evoca non solo lo spettro di Marco =
Biagi e del suo \'93Libro bianco\'94, ma anche Tiziano Treu, a cui =
riconosce un importante ruolo di precursore, e a cui chiede di =
schierarsi apertamente con Berlusconi, senza \'93
farsi prendere da smanie distruttive e subire il ricatto degli =
ultraconservatori della estrema sinistra\'94. Giustamente coglie il =
nesso tra queste politiche economiche e la partecipazione=20
alla guerra votata dalla Margherita. La tensione sulle questioni =
economiche \'e8 la stessa \'93che vi fu in materia di politica estera =
sulla missione degli alpini in Afghanistan\'94
, quindi per essere coerente la Margherita dovrebbe rompere col resto =
del centrosinistra.
\par }\pard\plain \s18\qj =
\li0\ri0\widctlpar\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 =
\fs20\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {Ma questo =
centrosinistra \'e8 tanto \'93conservatore\'94
 come dice Maroni, intendendo con questo attaccato alla difesa degli =
interessi di quella che era e  in parte \'e8 ancora la sua base sociale? =
Non si direbbe proprio. Mentre il FMI attaccava i contratti nazi
onali, Savino Pezzotta faceva lo stesso denunciando il \'93pericolo di =
rottura\'94 rappresentato dalla posizione della FIOM sul contratto dei =
metalmeccanici.  Ma chi ha rotto l\rquote unit\'e0
? Chi ha ricominciato a difendere gli interessi dei lavoratori, o chi fa =
da cinghia di trasmissione di Berlusconi e soci? Pezzotta lo ha fatto =
nel seminario programmatico dei DS a Firenze, raccogliendo applausi =
calorosi dall\rquote=20
assem-blea, i complimenti affettuosi di Beppe Vacca (principale teorico =
dei DS e segretario regionale pugliese) e l\rquote invito a sedersi alla =
destra di D\rquote Alema. Subito dopo di lui ha parlato Walter Veltroni =
che ne ha elogiato \'93l\rquote onest
\'e0 intellettuale\'94! Ma Veltroni \'e8 completamente cretino? Elogiare =
l\rquote onest\'e0 di un sindacalista amico del governo Berlusconi come  =
Pezzotta, \'e8 come tessere le lodi della verginit\'e0 di Cicciolina o =
di altre pornostar. Altro che \'93
conservatorismo\'94 dell\rquote estrema sinistra! Anche tra i DS =
evidentemente sono in molti che premono per far abbracciare Epifani con =
Pezzotta e Angeletti, liquidando la breve e
sperienza della riscoperta della natura  di classe della CGIL degli =
ultimi mesi di Cofferati. Ecco perch\'e9 Berlusconi se la gode e non si =
preoccupa troppo delle opposizioni!
\par }\pard\plain \s2\qj =
\li0\ri0\sb240\sa60\keepn\widctlpar\faauto\outlinelevel1\adjustright\rin0=
\lin0\itap0 =
\b\i\f1\fs20\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {\fs22 =
Berlusconi minaccia una \'93Genova\'94 a Firenze
\par }\pard\plain \qj =
\li0\ri0\widctlpar\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 =
\fs21\cf1\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {\fs22 La =
campagna allarmistica sul Forum Sociale Europeo che si terr\'e0
 nei prossimi giorni a Firenze, sapientemente tessuta dalle =
intimidazioni di Berlusconi, monopolizza ultimamente la ribalta =
mediatica. La presunta inadeguatezza di Firenze ad accogliere le =
migliaia di partecipanti al forum attesi dal
 6 al 10 novembre viene agitata dal Presidente del Consiglio con toni =
gravi ad appena una settimana dall\rquote apertura dei dibattiti, =
passando disinvoltamente a mettere in guardia dalle \'93inevitabili =
devastazioni\'94
 che Firenze potrebbe subire durante le giornate del Forum, dunque =
proponendo di spostare altrove il lavori del Fse per preservare Firenze. =
Anche il ministro dell\rquote=20
interno Pisanu semina grottescamente allarmi su una possibile =
occupazione della base Usa di Camp Darby in occasione della =
manifestazione del 6, o su un eventuale \'93smantellamento dei centri di =
permanenza temporanea per immigrati clandestini\'94
, e non contento lancia ultimatum al sindaco di Firenze e al =
\'93governatore\'94 della regione Toscana colpevoli di aver ospitato il =
Fse, intimando loro di fare mar
cia indietro, argomentando goffamente sul rischio di veder arrivare a =
Firenze delegazioni di associazioni e gruppi \'93pericolosi\'94, una =
specie di \'93calata dei barbari\'94. Tra i gruppi elencati da Pisanu, =
}{\i\fs22 Attac France}{\fs22  e la }{
\i\fs22 Ligue communiste r\'e9volutionnaire}{\fs22 . Anche se Pisanu =
ammette la matrice assolutamente pacifica del movimento \'93nelle sue =
componenti maggioritarie\'94, invita a fare i conti con l\rquote area =
dei disobbedienti e ai loro comportamenti \'93
violenti e illegali\'94, facendo apertamente riferimento a Luca Casarini =
per certe sue dichiarazioni sull\rquote assalto alle banche e l\rquote =
assedio dei centri commerciali. Ha pensato di approfittare dei =
\'93precedenti\'94 di Casarini (come la famosa=20
\'93dichiarazione di guerra\'94 dei giorni immediatamente precedenti il =
G8 a Genova)=20
\par Ma il vero dramma \'e8 che alla vigilia dell\rquote inizio del =
Forum, si continua a parlare sempre e solo di ordine pubblico e =
}{\b\i\fs22 mai}{\fs22  dei contenuti!=20
\par Il Forum sociale europeo \'e8 un importante evento per l\rquote =
Europa, \'e8 l\rquote equivalente europeo del World Social Forum =
svoltosi nei due anni precedenti a Porto Alegre, \'e8 un\rquote=20
occasione straordinaria di interconnessione delle varie correnti =
antagoniste europee che contestano i processi di globalizzazione =
capitalistica, un\rquote opportunit\'e0 irrinunciabile di incontro e di =
discussione, un evento \'93in positivo\'94, e n
on di contestazione come fu per le giornate del luglio genovese. I =
partecipanti al WSF di Porto Alegre hanno partecipato nello scorso anno =
e prima ancora, ai lavori in modo pacifico, come era ovvio che fosse. =
Erano ospiti di un governo amico, come i parte
cipanti del Forum europeo saranno ospiti di una citt\'e0 e di una =
regione disposta ad ospitarli. Nulla dunque, tranne le allucinate =
farneticazioni allarmistiche di Berlusconi e di Pisanu lascerebbero =
pensare a eventuali episodi di \'93disordine pubblico
\'94, o a provocazioni di qualche genere.
\par Pisanu assicura il mantenimento dell\rquote ordine pubblico in quei =
giorni senza dire a quale costo, e quali sono i pericoli da =
fronteggiare.
\par A una settimana dall\rquote inizio dei lavori questa del Governo =
\'e8 una operazione dal sapore palesemente strumentale ed estremamente =
\'93vile\'94, come l\rquote ha definita lo stesso Vittorio Sgarbi, pur =
contrarissimo al Forum.
\par L\rquote atteggiamento del governo in questi ultimi giorni che =
precedono l\rquote avvio del Forum lascia presagire la preparazione di =
una qualche azione r
epressiva indiscriminata, magari innescata da una provocazione di sbirri =
mascherati da devastatori. Certo \'e8 che il clima di tensione \'e8
 salito alle stelle nelle ultime ore, esclusivamente grazie alle =
dichiarazioni del Presidente del consiglio e del suo ministro =
dell\rquote=20
interno, e questo potrebbe, secondo una logica viziosa, provocare =
reazioni inattese sia da parte di irresponsabili che cadono nelle =
provocazioni, sia da parte delle stesse forze dell\rquote ordine =
caricate di eccitazione dall\rquote attesa di chiss\'e0
 quale pericolo da sventare.=20
\par Quali che siano i risvolti di questa campagna all\rquote insegna =
della tensione, (come fu quella architettata e iniziata mesi prima del =
G8 e alimentata quotidianamente fino all\rquote esplosione della ferocia =
indiscriminata delle forze dell\rquote=20
ordine) saranno solo imputabili all\rquote irresponsabilit\'e0 del =
Governo, impegnato in questi giorni a caricare al massimo le aspettative =
per il vero evento mediatico che si aspetta dal Social Forum: la =
guerriglia urbana.
\par }\pard \qj =
\li0\ri0\sl-240\slmult1\widctlpar\brdrt\brdrs\brdrw15\brsp20 =
\brdrl\brdrs\brdrw15 \brdrb\brdrs\brdrw15\brsp20 =
\brdrr\brdrs\brdrw15\brsp20 \faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 {\fs18 * =
}{\b\fs16 Questo foglio n
on periodico di informazione del circolo \'93Universit\'e0\'94 del PRC =
di Lecce}{\fs16 , appare ai sensi della legge sulla stampa come =
supplemento a \'93Bandiera rossa\'94
, direttore responsabile Antonio Moscato, Registrazione del tribunale di =
Milano n. 334 del 19 giugno 1985, ISSN:1122-519X.. (Lecce }{\fs16 31 =
}{\fs16  ottobre 2002)}{\fs16\cf0=20
\par }}
------=_NextPart_000_00A4_01C281DF.06A59440--