[Lecce-sf] Conferenza stampa ed interrogazioni.

Delete this message

Reply to this message
Author: PRC GRUPPO CONSIGLIARE REG. PUGLIA
Date:  
Subject: [Lecce-sf] Conferenza stampa ed interrogazioni.
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0009_01C27E7A.7A6451E0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


REGIONE PUGLIA - GRUPPO CONSILIARE del
PARTITO della RIFONDAZIONE COMUNISTA


Conferenza stampa sulla Fibronit


La messa laica della Chiesa di Japigia, cos=EC fortemente partecipata, =
il 25 ottobre davanti ai cancelli della Fibronit di Bari ripropone =
ancora una volta la responsabilit=E0 e la necessit=E0 di un intervento =
di messa in sicurezza da parte delle autorit=E0.

Fra queste c'=E8 il Presidente della Regione nella qualit=E0 di =
Commissario all'emergenza ambientale, che =E8 finora rimasto =
sostanzialmente inattivo.

Le sue responsabilit=E0 e le priorit=E0 da affrontare per garantire i =
cittadini di Bari saranno oggetto della

CONFERENZA STAMPA

DEL 30 OTTOBRE - ORE 11

VIA CAPRUZZI

IV PIANO - SALETTA PRC

che vedr=E0 l'intervento dei Consiglieri Regionali:

* Mimmo Lomelo (Verdi)
* Michele Losappio (Rifondazione Comunista)
* Pietro Pepe (Margherita)
* Michele Venttricelli (DS)
* Giovanni Valente (Pdci)

e la presenza del Comitato Cittadino Fibronit.

L'Ufficio Stampa

Bari, 28 ottobre 02




REGIONE PUGLIA - GRUPPO CONSILIARE del
PARTITO della RIFONDAZIONE COMUNISTA


Al Presidente del Consiglio Regionale                                    =
   Bari, 28 ott. 2002
                                                                         =
                            Prot. n.
Interrogazione urgente a r.s.


I sottoscritti Consiglieri Regionali

Premesso che

* Si =E8 da tempo in attesa di conoscere le modalit=E0 e i tempi di =
attivazione della struttura ospedaliera ASCLEPIOS nel Policlinico di =
Bari;
* L'emittente TV Antenna Sud ha trasmesso un servizio nel quale si =
denuncia l'esistenza di uno specifico documento della Direzione del =
Policlinico, consegnato all'Assessorato alla Sanit=E0, che subordina la =
possibilit=E0 di apertura di ASCLEPIOS a un finanziamento di 40 milioni =
di euro, 25 dei quali necessari solo per il personale (medici, =
infermieri, ausiliari);
* Ci si troverebbe di fronte a difficolt=E0 quasi insormontabili che =
pure dovevano essere previste all'assunzione della decisione di =
qualificare la sanit=E0 pugliese con questa iniziativa;
* Si delineerebbe inoltre il rischio di un'ennesima cattedrale nel =
deserto e di dover scegliere fra la perdita degli ingenti investimenti =
fin qui fatti o la ricerca di altre e non previste fonti di =
finanziamento;
* I Consiglieri di Rifondazione hanno presentato nel mese in corso una =
prima interrogazione agli stessi destinatari rimasta priva di risposta =
dalla Sanit=E0, mentre il Bilancio individua, nella tempestiva replica, =
la necessit=E0 di avviare ASCLEPIOS;

interrogano gli Assessori alla Sanit=E0 ed al bilancio

per conoscere se

1. risponde al vero che la Direzione del policlinico abbia presentato =
questo documento all'Assessorato alla Sanit=E0 o ad altre strutture =
della Regione;
2. il documento contiene una previsione di spesa cui subordinare =
l'apertura di ASCLEPIOS ed in tal caso l'ammontare;
3. la Giunta Regionale ha assunto o intende assumere determinazioni =
sulla vicenda ASCLEPIOS e in che tempi, a iniziare dalle possibili =
esigenze finanziarie e dalla eventuale necessit=E0 di derogare alle =
leggi 28/00 e 32 /01.

I Consiglieri Regionali
Michele Losappio
Arcangelo Sannicandro

REGIONE PUGLIA - GRUPPO CONSILIARE del
PARTITO della RIFONDAZIONE COMUNISTA

Al Presidente del consiglio Regionale                                    =
  Bari, 28 ottobre 02
                                                                         =
                          Prot. n.
Interrogazione urgente a r.s.


I sottoscritti Consiglieri Regionali

Premesso che

* Da alcuni anni l'ex macello comunale sito sulla strada che congiunge =
il Comune di Adelfia con quello di Casamassima, ridotto a rudere =
abbandonato, =E8 stato utilizzato e riadattato a Centro Sociale dagli =
aderenti del "Coppola Rossa" che vi hanno sviluppato un'intensa =
attivit=E0 sociale e culturale del tutto gratuita ed aperta alla =
cittadinanza;
* Il 14 maggio 2002 il Comune di Adelfia ha provveduto a vendere con =
procedura d'asta l'ex macello (5000 metri cubi su una superficie =
coperta di 1000 metri quadri) ed il terreno circostante, nonostante le =
reiterate proteste degli aderenti al Centro;
* La vendita, per circa 250 milioni di vecchie lire, ha premiato la =
Cooperativa Sociale Spazio Esse di Altamura (Presidente la signora Rosa =
Casanova) che in quella citt=E0 gi=E0 gestisce il centro polivalente per =
anziani insieme alla cooperativa Medusa di Monopoli e che ha come =
attivit=E0 prevalente il recupero di giovani tossico dipendenti in cura =
presso i SERT sulla base di convenzioni con la AUSL BA/4;
* Il 21 ottobre 2002 diversi aderenti alla Cooperativa Spazio Esse, =
compreso la sua Presidente ed altri componenti il Consiglio di =
Amministrazione, unitamente ad alcuni dei giovani oggetto del =
trattamento di cura si sono recati nei locali dell'ex macello ed, =
approfittando dell'assenza temporanea degli esponenti del Centro =
Sociale, si sono rinchiusi all'interno sbarrando il cancello con una =
grossa catena e determinando cos=EC, all'arrivo degli esponenti del =
Centro Sociale, una situazione di grave tensione che ha richiesto la =
presenza di agenti della Questura e del Comando dei Carabinieri;
* Per alcune ore nei locali dell'ex macello hanno dovuto convivere =
amministratori della Cooperativa, giovani tossicodipendenti in cura =
presso la stessa ed esponenti del Coppola Rossa: una situazione precaria =
e pericolosa che non =E8 degenerata solo per la presenza della stampa e =
il senso di responsabilit=E0 degli aderenti al Centro Sociale;
* Il coinvolgimento dei giovani in cura da parte della Cooperativa =
denota una spregiudicatezza inaccettabile nella scelta dei metodi e =
delle soluzioni adottate nel difendere le proprie ragioni;



* Il 16 maggio 2002, due giorni dopo la vendita, il comitato ristretto =
del CUR ha deliberato la modifica del PRG di Adelfia trasformando anche =
l'area dell'ex macello da zona ad uso agricolo a zona per il terziario, =
provocando una rivalutazione finanziaria della stessa ed un abbattimento =
del prezzo reale di vendita fissato dal Comune in quanto basato sulla =
vocazione agricola del suolo;
* Il 7 agosto 2002 =E8 stato firmato l'atto di vendita dell'ex macello e =
l'8 agosto la Giunta Regionale, con delibera n. 1145, ha approvato le =
prescrizioni e le modifiche proposte dal CUR al PRG di Adelfia;

interrogano gli assessori all'Urbanistica ed alla Sanit=E0 e agli Affari =
sociali

per sapere:

1. Quali siano le convenzioni stipulate fra la AUSL BA/4 e la =
Cooperativa Spazio Esse;
2. Se l'Assessorato alla Sanit=E0 consideri nella norma e nella =
deontologia trasformare i giovani in cura in protagonisti di azioni e =
contrapposizioni che avrebbero potuto e possono degenerare;
3. Il giudizio dell'Assessorato all'Urbanistica sulla scansione =
temporale della vendita dell'ex macello di Adelfia in rapporto alla =
modifica del PRG e alla evidente sproporzione determinatasi fra prezzo =
di vendita fissato in base a suolo agricolo ed attuale valore dell'area =
diventata zona commerciale.

I Consiglieri Regionali
Michele Losappio
Arcangelo Sannicandro




------=_NextPart_000_0009_01C27E7A.7A6451E0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2614.3500" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>REGIONE PUGLIA - GRUPPO CONSILIARE =
del<BR>PARTITO=20
della RIFONDAZIONE COMUNISTA</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><BR>Conferenza stampa sulla =
Fibronit</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><BR>La messa laica della Chiesa di =
Japigia, cos=EC=20
fortemente partecipata, il 25 ottobre davanti ai cancelli della Fibronit =
di Bari=20
ripropone ancora una volta la responsabilit=E0 e la necessit=E0 di un =
intervento di=20
messa in sicurezza da parte delle autorit=E0.</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Fra queste c'=E8 il Presidente della =
Regione nella=20
qualit=E0 di Commissario all'emergenza ambientale, che =E8&nbsp; finora =
rimasto=20
sostanzialmente inattivo.</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Le sue responsabilit=E0 e le priorit=E0 =
da affrontare=20
per garantire i cittadini di Bari saranno oggetto della</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>CONFERENZA STAMPA</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>DEL 30 OTTOBRE - ORE 11</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>VIA CAPRUZZI</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>IV PIANO - SALETTA PRC</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>che vedr=E0 l'intervento dei =
Consiglieri=20
Regionali:</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>* Mimmo Lomelo (Verdi)<BR>* Michele =
Losappio=20
(Rifondazione Comunista)<BR>* Pietro Pepe (Margherita)<BR>* Michele =
Venttricelli=20
(DS)<BR>* Giovanni Valente (Pdci)</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>e la presenza del Comitato Cittadino=20
Fibronit.</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>L'Ufficio Stampa</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Bari, 28 ottobre&nbsp; 02</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><BR>REGIONE PUGLIA - GRUPPO CONSILIARE=20
del<BR>PARTITO della RIFONDAZIONE COMUNISTA</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><BR>Al Presidente del Consiglio=20
Regionale&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
Bari, 28 ott.=20
2002<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=
bsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nb=
sp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
Prot. n.<BR>Interrogazione urgente a r.s.</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>I sottoscritti Consiglieri =
Regionali</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Premesso che</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>* Si =E8 da tempo in attesa di =
conoscere le modalit=E0=20
e i tempi di attivazione della struttura ospedaliera ASCLEPIOS nel =
Policlinico=20
di Bari;<BR>* L'emittente TV Antenna Sud ha trasmesso un servizio nel =
quale si=20
denuncia l'esistenza di uno specifico documento della Direzione del =
Policlinico,=20
consegnato all'Assessorato alla Sanit=E0, che subordina la possibilit=E0 =
di apertura=20
di ASCLEPIOS a un finanziamento di 40 milioni di euro, 25 dei quali =
necessari=20
solo per il personale (medici, infermieri, ausiliari);<BR>* Ci si =
troverebbe di=20
fronte a difficolt=E0 quasi insormontabili che pure dovevano essere =
previste=20
all'assunzione della decisione di qualificare la sanit=E0 pugliese con =
questa=20
iniziativa;<BR>* Si delineerebbe inoltre il rischio di un'ennesima =
cattedrale=20
nel deserto e di dover scegliere fra la perdita degli ingenti =
investimenti fin=20
qui fatti o la ricerca di altre e non previste fonti di =
finanziamento;<BR>* I=20
Consiglieri di Rifondazione hanno presentato nel mese in corso una prima =

interrogazione agli stessi destinatari rimasta priva di risposta dalla =
Sanit=E0,=20
mentre il Bilancio individua, nella tempestiva replica, la necessit=E0 =
di avviare=20
ASCLEPIOS;</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>interrogano gli Assessori alla Sanit=E0 =
ed al=20
bilancio</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>per conoscere se</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>1. risponde al vero che la Direzione =
del=20
policlinico abbia presentato questo documento all'Assessorato alla =
Sanit=E0 o ad=20
altre strutture della Regione;<BR>2. il documento contiene una =
previsione di=20
spesa cui subordinare l'apertura di ASCLEPIOS ed in tal caso =
l'ammontare;<BR>3.=20
la Giunta Regionale ha assunto o intende assumere determinazioni sulla =
vicenda=20
ASCLEPIOS e in che tempi, a iniziare dalle possibili esigenze =
finanziarie e=20
dalla eventuale necessit=E0 di derogare alle leggi 28/00 e 32 =
/01.</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>I Consiglieri Regionali<BR>Michele=20
Losappio<BR>Arcangelo Sannicandro</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>REGIONE PUGLIA - GRUPPO CONSILIARE =
del<BR>PARTITO=20
della RIFONDAZIONE COMUNISTA</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Al Presidente del consiglio=20
Regionale&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;&nbsp;=20
Bari, 28 ottobre=20
02<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=
bsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nb=
sp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=
bsp;&nbsp;=20
Prot. n.<BR>Interrogazione urgente a r.s.</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>I sottoscritti Consiglieri =
Regionali</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Premesso che</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>* Da alcuni anni l'ex macello comunale =
sito sulla=20
strada che congiunge il Comune di Adelfia con quello di Casamassima, =
ridotto a=20
rudere abbandonato, =E8 stato utilizzato e riadattato a Centro Sociale =
dagli=20
aderenti del "Coppola Rossa" che vi hanno sviluppato un'intensa =
attivit=E0 sociale=20
e culturale del tutto gratuita ed aperta alla cittadinanza;<BR>* Il 14 =
maggio=20
2002 il Comune di Adelfia ha provveduto a vendere con procedura d'asta =
l'ex=20
macello&nbsp; (5000 metri cubi su una superficie coperta di 1000 metri =
quadri)=20
ed il terreno circostante, nonostante le reiterate proteste degli =
aderenti al=20
Centro;<BR>* La vendita, per circa 250 milioni di vecchie lire, ha =
premiato la=20
Cooperativa Sociale Spazio Esse di Altamura (Presidente la signora Rosa=20
Casanova) che in quella citt=E0 gi=E0 gestisce il centro polivalente per =
anziani=20
insieme alla cooperativa Medusa di Monopoli e che ha come attivit=E0 =
prevalente il=20
recupero di giovani tossico dipendenti in cura presso i SERT sulla base =
di=20
convenzioni con la AUSL BA/4;<BR>* Il 21 ottobre 2002 diversi aderenti =
alla=20
Cooperativa Spazio Esse, compreso la sua Presidente ed altri componenti =
il=20
Consiglio di Amministrazione, unitamente ad alcuni dei giovani oggetto =
del=20
trattamento di cura si sono recati nei locali dell'ex macello ed, =
approfittando=20
dell'assenza temporanea degli esponenti del Centro Sociale, si sono =
rinchiusi=20
all'interno sbarrando il cancello con una grossa catena e determinando =
cos=EC,=20
all'arrivo degli esponenti del Centro Sociale, una situazione di grave =
tensione=20
che ha richiesto la presenza di agenti della Questura e del Comando dei=20
Carabinieri;<BR>* Per alcune ore nei locali dell'ex macello hanno dovuto =

convivere amministratori della Cooperativa, giovani tossicodipendenti in =
cura=20
presso la stessa ed esponenti del Coppola Rossa: una situazione precaria =
e=20
pericolosa che non =E8 degenerata solo per la presenza della stampa e il =
senso di=20
responsabilit=E0 degli aderenti al Centro Sociale;<BR>* Il =
coinvolgimento dei=20
giovani in cura da parte della Cooperativa denota una spregiudicatezza=20
inaccettabile nella scelta dei metodi e delle soluzioni adottate&nbsp; =
nel=20
difendere le proprie ragioni;</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>* Il 16 maggio 2002, due giorni dopo la =
vendita, il=20
comitato ristretto del CUR ha deliberato la modifica del PRG di Adelfia=20
trasformando anche l'area dell'ex macello da zona ad uso agricolo a zona =
per il=20
terziario, provocando una rivalutazione finanziaria della stessa ed un=20
abbattimento del prezzo reale di vendita fissato dal Comune in quanto =
basato=20
sulla vocazione agricola del suolo;<BR>* Il 7 agosto 2002 =E8 stato =
firmato l'atto=20
di vendita dell'ex macello e l'8 agosto la Giunta Regionale, con =
delibera n.=20
1145, ha approvato le prescrizioni e le modifiche proposte dal CUR al =
PRG di=20
Adelfia;</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>interrogano gli assessori =
all'Urbanistica ed alla=20
Sanit=E0 e agli Affari sociali</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>per sapere:</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>1. Quali siano le convenzioni stipulate =
fra la AUSL=20
BA/4 e la Cooperativa Spazio Esse;<BR>2. Se l'Assessorato alla Sanit=E0 =
consideri=20
nella norma e nella deontologia trasformare i giovani in cura in =
protagonisti di=20
azioni e contrapposizioni che avrebbero potuto e possono =
degenerare;<BR>3. Il=20
giudizio dell'Assessorato all'Urbanistica sulla scansione temporale =
della=20
vendita dell'ex macello di Adelfia in rapporto alla modifica del PRG e =
alla=20
evidente sproporzione determinatasi fra prezzo di vendita fissato in =
base a=20
suolo agricolo ed attuale valore dell'area diventata zona=20
commerciale.</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>I Consiglieri Regionali<BR>Michele=20
Losappio<BR>Arcangelo Sannicandro</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><BR></FONT>&nbsp;</DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0009_01C27E7A.7A6451E0--