[Lecce-sf] I: MEMORIA ED EDUCATORI, lettera a "la Rinascita"…

Delete this message

Reply to this message
Author: SANDRA FIORE
Date:  
Subject: [Lecce-sf] I: MEMORIA ED EDUCATORI, lettera a "la Rinascita" di Roberto Lanzoni, partigiano della Repubblica italiana
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_002D_01C27D1D.79AB7AC0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


MEMORIA ED EDUCATORI

Roberto Lanzoni, partigiano della Repubblica italiana

Intendo ricordare la memoria del partigiano Edmondo Riva di =
Monterotondo, medaglia d'oro al valore, torturato ed ammazzato dai =
nazisti, di esprimere un mio pensiero sulla opportunit=E0, al giorno =
d'oggi, e dopo pi=F9 di 50 anni, di ricordare e divulgare i valori della =
Resistenza, senza cadere in una pedante retorica ma riaccendendo il =
sentimento che la anim=F2. Dopo la sciagurata politica scolastica del =
passato e il capovolgimento della vita sociale e politica, siamo =
indaffarati con altri problemi, certamente meno drammatici, ma =
ugualmente importanti. Ne consegue che tentare di dialogare su quel =
passato, non =E8 cosa facile; difficile farsi ascoltare, improbabile =
farsi capire. Le televisioni sono troppo occupate ad elargire =
pubblicit=E0, programmi banali e consigli semplicemente stupidi. Non =
resta quindi che ascoltare le lezioni degli storici, o presunti tali, =
non sempre al di sopra delle parti, spesso male informati da persone e =
documenti di incerta verit=E0 storica. Gli educatori, quelli che si =
sentono in dovere (sono molto pochi) di impartire lezioni sull'argomento =
dovrebbero, oltre le normali ricerche, interpellare gli ultimi =
sopravvissuti e chiedere a quella esigua schiera di partigiani =
combattenti, ormai in via di estinzione, le loro verit=E0 e da dove =
trassero la forza e il coraggio di "volontariamente combattere". Siamo =
inoltre in un esasperato revisionismo bugiardo ed ingannevole al punto =
da fare affermare, da alcuni uomini politici, e sotto un falso velo di =
umanit=E0, l'ineguaglianza del loro e dei nostri valori! No egregi =
signori, non vogliamo essere appaiati alle brigate nere, alla Muti, =
Carit=E0, Koch, X=B0 Mas e quante altre bande fasciste. Un discorso a =
parte va fatto sulle SS italiane, che al limite della ragionevolezza, =
giurarono assoluta fedelt=E0 a Hitler. I ragazzi di Sal=F2 non =
combatterono la guerra al fianco dei tedeschi, preferirono rastrellare, =
impiccare, torturare partigiani, massacrare popolazioni inermi, =
distruggere paesi interi. La Resistenza italiana ha perduto decine di =
migliaia di vite umane per impedire le follie di Adolf Hitler, ben =
conosciute dal governo di Sal=F2: smembramento di parte del Veneto, Alto =
Adige alla Germania, creazione di una Repubblica Germano-Cosacca in =
Friuli, completo asservimento politico economico alla Grande Germania. =
Per impedire che tutto ci=F2 avvenisse abbiamo lottato. Tutte le forze =
antifasciste, dopo la vittoria, hanno scritto una civile Carta =
Costituzionale, compreso la componente comunista, e questo non va =
dimenticato. Le nuove generazioni debbono molto alla Resistenza; ne =
consegue che hanno il dovere di pretendere l'insegnamento della sua =
storia, dove invece si tenta di ignorarla. Anche la Resistenza =E8 =
Risorgimento e Storia Patria.

(lettera a "la Rinascita della sinistra", settimanale di politica e =
cultura dei Comunisti italiani, anno IV n.39 - 18 ottobre 2002)


------=_NextPart_000_002D_01C27D1D.79AB7AC0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2314.1000" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><B><FONT face=3D"Bookman Old Style" size=3D5>
<P>MEMORIA ED EDUCATORI</P></B></FONT><FONT face=3D"Bookman Old Style" =
size=3D2>
<P>Roberto Lanzoni, partigiano della Repubblica italiana</P>
<P>Intendo ricordare la memoria del partigiano Edmondo Riva di =
Monterotondo,=20
medaglia d&#8217;oro al valore, torturato ed ammazzato dai nazisti, di =
esprimere un=20
mio pensiero sulla opportunit=E0, al giorno d&#8217;oggi, e dopo pi=F9 =
di 50 anni, di=20
ricordare e divulgare i valori della Resistenza, senza cadere in una =
pedante=20
retorica ma riaccendendo il sentimento che la anim=F2. Dopo la =
sciagurata politica=20
scolastica del passato e il capovolgimento della vita sociale e =
politica, siamo=20
indaffarati con altri problemi, certamente meno drammatici, ma =
ugualmente=20
importanti. Ne consegue che tentare di dialogare su quel passato, non =
=E8 cosa=20
facile; difficile farsi ascoltare, improbabile farsi capire. Le =
televisioni sono=20
troppo occupate ad elargire pubblicit=E0, programmi banali e consigli=20
semplicemente stupidi. Non resta quindi che ascoltare le lezioni degli =
storici,=20
o presunti tali, non sempre al di sopra delle parti, spesso male =
informati da=20
persone e documenti di incerta verit=E0 storica. Gli educatori, quelli =
che si=20
sentono in dovere (sono molto pochi) di impartire lezioni =
sull&#8217;argomento=20
dovrebbero, oltre le normali ricerche, interpellare gli ultimi =
sopravvissuti e=20
chiedere a quella esigua schiera di partigiani combattenti, ormai in via =
di=20
estinzione, le loro verit=E0 e da dove trassero la forza e il coraggio =
di=20
"volontariamente combattere". Siamo inoltre in un esasperato =
revisionismo=20
bugiardo ed ingannevole al punto da fare affermare, da alcuni uomini =
politici, e=20
sotto un falso velo di umanit=E0, l&#8217;ineguaglianza del loro e dei =
nostri valori! No=20
egregi signori, non vogliamo essere appaiati alle brigate nere, alla =
Muti,=20
Carit=E0, Koch, X=B0 Mas e quante altre bande fasciste. Un discorso a =
parte va fatto=20
sulle SS italiane, che al limite della ragionevolezza, giurarono =
assoluta=20
fedelt=E0 a Hitler. I ragazzi di Sal=F2 non combatterono la guerra al =
fianco dei=20
tedeschi, preferirono rastrellare, impiccare, torturare partigiani, =
massacrare=20
popolazioni inermi, distruggere paesi interi. La Resistenza italiana ha =
perduto=20
decine di migliaia di vite umane per impedire le follie di Adolf Hitler, =
ben=20
conosciute dal governo di Sal=F2: smembramento di parte del Veneto, Alto =
Adige=20
alla Germania, creazione di una Repubblica Germano-Cosacca in Friuli, =
completo=20
asservimento politico economico alla Grande Germania. Per impedire che =
tutto ci=F2=20
avvenisse abbiamo lottato. Tutte le forze antifasciste, dopo la =
vittoria, hanno=20
scritto una civile Carta Costituzionale, compreso la componente =
comunista, e=20
questo non va dimenticato. Le nuove generazioni debbono molto alla =
Resistenza;=20
ne consegue che hanno il dovere di pretendere l&#8217;insegnamento della =
sua storia,=20
dove invece si tenta di ignorarla. Anche la Resistenza =E8 Risorgimento =
e Storia=20
Patria.</P>
<P>(lettera a "la Rinascita della sinistra", settimanale di politica e =
cultura=20
dei Comunisti italiani, anno IV n.39 - 18 ottobre=20
2002)</P></FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_002D_01C27D1D.79AB7AC0--