[Cm-roma] corso impianti solari

Delete this message

Reply to this message
Author: marta Leopardo
Date:  
Subject: [Cm-roma] corso impianti solari
<html><div style='background-color:'><DIV>
<P>Saranno pure ecologisti, ma quanto cazzo si fanno pagare per promuovere una conoscenza che bisognerebbe rendere pubblica&nbsp; A GRATIS&nbsp;! o me regalano almeno 3 pannelli solari e me li montano o se vogliono fare li soldi pure loro.</P>
<P>Sono stata ora in viaggio con delle persone che hanno scelto di vivere in modo ecologico, hanno rubato dei pannelli solari ( certo la cosa è discutibile, anche se dipende a chi e come rubi.. ... robin hood ha segnato la mia infanzia :-p ) e senza avere conoscenze stratosferiche&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; -da 180 € per 3 giorni di corso ossia 60 € al giorno-&nbsp;&nbsp; hanno preso i pannelli li hanno piazzati al sole hanno collegato i 4 fili ( e dico 4 ) ed ecco qua, il gioco è fatto.</P>
<P>Ma è possibile che dobbiamo farci prendere per culo in modo cosi palese anche da quelle realtà che si chiamano Centri Sociali ????</P>
<P>io non ci sto, cazzo cazzo in rete&nbsp;si trovano le spiegazioni -a gratise- su come&nbsp;trasformare la propria casa ion una trasmittente televisiva, e dovrei dare 180 € per farmi spiegare 4 cosette sull'importanza dell'energia solare,&nbsp;guardare come si montano dei pannelli solari e mangiare biologico&nbsp;_______________________________________&nbsp;&nbsp; morte celebrale !</P>
<P>tante bici tanti baci e mettiamo in funzione un ALTRO SISTEMA </P>
<P>marta</P>
<P><BR><BR>&nbsp;</P></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>>From: "Luigi Pirelli" <L.PIRELLI@???>
<DIV></DIV>>Reply-To: cm-roma@???
<DIV></DIV>>To: <CM-ROMA@???>
<DIV></DIV>>Subject: [Cm-roma] corso impianti solari
<DIV></DIV>>Date: Wed, 16 Oct 2002 10:53:26 +0200
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>Solo per i Massai e Massaie un tantino ecologisti... forse puo' interessare
<DIV></DIV>>:-)
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>ByeCycle Luis
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>P.S. se simili messaggi li considerati fastidiosi (anche sotto il profilo di
<DIV></DIV>>banda), ditelo esplicitamente (a me basta una persona contraria) cosi' non
<DIV></DIV>>vi ammorbo...
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>-----Messaggio originale-----
<DIV></DIV>>Da: Daniele <D.BUGGIANI@???>
<DIV></DIV>>A: goffredo.mariotti@??? <GOFFREDO.MARIOTTI@???>
<DIV></DIV>>Data: lunedì 7 ottobre 2002 17.24
<DIV></DIV>>Oggetto: corso impianti solari
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>Casale Podere Rosa-Onlus
<DIV></DIV>>in collaborazione con la Coop. T.E.R.R.E. (Tecnologie ad Energia Rinnovabile
<DIV></DIV>>e Risparmio Energetico)
<DIV></DIV>>presenta:
<DIV></DIV>>energia elettrica dal sole
<DIV></DIV>>Corso per la realizzazione degli impianti fotovoltaici
<DIV></DIV>>25-26-27 0ttobre
<DIV></DIV>>Il corso è rivolto a un massimo di 20 partecipanti, sarà di 20 ore e
<DIV></DIV>>articolato in tre giornate di lezione, si svolgerà al Casale Podere Rosa, da
<DIV></DIV>>venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2002 a Roma.
<DIV></DIV>>PROGRAMMA
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>venerdì
<DIV></DIV>>mattina (9,00 - 13,00)
<DIV></DIV>>Ragioni e limiti dell'uso delle energie rinnovabili.
<DIV></DIV>>La risorsa solare: geometria del sistema Terra-Sole e valutazione
<DIV></DIV>>dell'energia disponibile.
<DIV></DIV>>Insolazione e reperimento dati.
<DIV></DIV>>pranzo (13,15)
<DIV></DIV>>pomeriggio (15,00 - 18,00)
<DIV></DIV>>Elementi di elettrotecnica e circuiti elettrici in corrente continua: la
<DIV></DIV>>cella fotovoltaica come generatore di corrente.
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>sabato
<DIV></DIV>>mattina (9,00 - 13,00)
<DIV></DIV>>Le applicazioni del PV: tipologie di sistemi.
<DIV></DIV>>Impianti isolati o collegati in rete
<DIV></DIV>>Analisi dei componenti (batterie, diodi, centraline di controllo, inverter).
<DIV></DIV>>pranzo (13,15)
<DIV></DIV>>pomeriggio (15,00 - 18,00)
<DIV></DIV>>Dimensionamento degli impianti:
<DIV></DIV>>impianti isolati;
<DIV></DIV>>impianti collegati alla rete.
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>domenica
<DIV></DIV>>mattina (10,00 - 13,00)
<DIV></DIV>>Esercitazione pratica: allestimento di un mini impianto isolato.
<DIV></DIV>>Visita dell'impianto del Casale Podere Rosa.
<DIV></DIV>>pranzo (13,15)
<DIV></DIV>>pomeriggio (15,00 - 18,00)
<DIV></DIV>>Valutazioni di carattere economico ed energetico.
<DIV></DIV>>Nuove frontiere per la tecnologia fotovoltaica: immagini di impianti
<DIV></DIV>>integrati negli edifici.
<DIV></DIV>>Mercato nazionale ed internazionale e programmi di incentivazione.
<DIV></DIV>>INFO INFO INFO INFO INFO INFO INFO
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>COSTI: 180 euro quota di partecipazione al corso, comprensivo di pranzo e
<DIV></DIV>>merenda presso la biosteria del Casale.
<DIV></DIV>>La cucina è biologica!
<DIV></DIV>>DOVE: Casale Podere Rosa, via Diego Fabbri, Roma
<DIV></DIV>>Numero minimo di partecipanti 15.
<DIV></DIV>>Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
<DIV></DIV>>Nessun requisito richiesto (solo conoscere l'italiano...).
<DIV></DIV>>Adesioni al corso entro il 18 ottobre 2002.
<DIV></DIV>>Per informazioni e adesioni
<DIV></DIV>>Daniel 06/4825047 tutti i giorni (lasciare un messaggio in segreteria)
<DIV></DIV>>oppure 06/8271545 da lunedì a venerdì 9,30-13,30 .
<DIV></DIV>>CASALE PODERE ROSA onlus
<DIV></DIV>>Roma, via Diego Fabbri snc (angolo via A. De Stefani)
<DIV></DIV>>bus: linea atac343 da piazza Sempione o da MetroB-Rebibbia
<DIV></DIV>>info: tel/fax 06.8271545 - casalepodererosa@???
<DIV></DIV>>web: http://web.tiscali.it/casalepodererosa
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>_______________________________________________
<DIV></DIV>>Cm-roma mailing list
<DIV></DIV>>Cm-roma@???
<DIV></DIV>>http://www.inventati.org/mailman/listinfo/cm-roma
<DIV></DIV></div><br clear=all><hr>MSN Foto: condividi, ritocca e stampa le tue foto online <a href="http://g.msn.com/8HMAIT/2023">Clicca qui</a> </html>