[Cerchio] fly & drive

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Pkrainer
Data:  
Asunto: [Cerchio] fly & drive
----- Original Message -----
From: "marina" <fe11408@???>
>certo se va sbronzo a piedi non mi stira

sicuro...


allora la soluzione starebbe nel mettere mescite ptrossime alle case, così
uno non piglia la macchina...oppure c'é anche il proibizionismo, che anche
lui riduce il numero dei consumatori, poi comporta altri problemi....

>>uanti vanno a 130? secondo me neppure tu vai a 130, se posso prmettermi...


>si. io si.


e se cambiassero i limiti?




>non facciamo esempi assurdi, saddam é una questione politica da risolvere
>con la diplomazia.


anche Hitler avresti risolto con la dip,lomazia, dicono i radicali, e non é
che sia una stronzata del tutto; e anche lo sbronzone potresti risolvere con
la persuasione, allora, e la diplomazia.

> i matti son ben altro territorio e gli stupratori pure.

inoltre non parlo di rinchiudere parlo di far pagare una pacca di soldi e
togliere la patente

qui ti mostri ingenua: se togli la patente a uno e quello guida ancora va in
galera, sapessi quanti ce ne stanno in galera! qualsiasi tipo di
contravvenzione conduce alla galera, se uno non ottempera. Con lo stato o
cedi o c'é l'ergastolo: la cosa non si nota, perché più o meno tutti cedono,
i più fin da principio


>a che mette in pericolo la mia vita per arrivare con 3

minuti di anticipo a parnazo da mamma, al lavoro o al cinema. o chi non puó
andare a piedi o in autobus a farsi una bella serata di liquorini.

fa quel che gli pare: ti pare ammissibile subordinare i suoi minuti ai
uoi, - ipotetici, perché finora sei sopravissuta



>si. delego. delego perché non sono in grado di difendermi da sola da chi ma

fa del male e mi toglie la mia di libertá. delego perché non credo nella
bontá del mio vicino di casa

ti conviene cambiare casa, se pensi che i tuoi vicini sono così cattivi da
preferire il supproto dei carabinieri


>e detesto il mio prossimo nel 90 per cento dei

casi.

questo credo sia il tuo errore: ciascuno é il prossimo del suo prossimo.
Nella folla tutti hanno disgusto per la folla. Non sarebbe il caso di
rifuggire dall'essere prossimo, dall'essere folla? il rifiuto della delega,
a questo serve


> no, é vero, non funziona granché ma nelle situazioni non scelte

(intendo non io te e altre persone simpatiche e intelligenti e tolleranti)
l'altro metodo funziona ancora meno.

su queale esperienza, non necessariamente tua, ti fondi? non pensi che Carlo
Giuliani avrebbe preferito vivere ventidue anni libero e finire tirato sotto
da un ubriaco in un mondo senza patenti (ammesso che la gente correrebbe
ubriaca avendo mille altre possibilità a disposizione, e non del tutto
concesso) che ammazzato da uno di quelli che vigilano da mane a sera sul
rispetto delle leggi? tu mi potrai dire, e me l'hai effettivamente detto,
che i carabinieri secondo te non dovtrebbero ammazzare i compagni ma fare
altre cose, che reputi giusti. A questo ti si risponde che la maggioranza ha
stabilito quel che devono fare i carabinieri e reputa più pericolosi i no
global degli ubriachi, e perciò va bene così...
devi rassegnarti all'idea che le cose si tengono fra loro, e che qualsiasi
cosa scegli, se ne porta dietro molte che non vorresti ma che stanno
attaccate alla prima. E' un po' come l'herpes, o lo scolo: che cosa ci
vuole, basta tenere indosso le mutande!
la società presuppone tutta una serie di nessi, e, una volta che deleghi ad
altri a provvedere per te, te li devi sucare: se non deleghi, beninteso,
sorgono altri problemi. Altrimenti accetti la società, la legge, i
carabinieri, l'Onu, i limiti di velocità, etc. : a quel punto però se vieni
messo in minoranza (e il meccanismo é tale che d'ora in avanti sarai sempre
in minoranza, perché quelli che comandano comandano tutti contro di te, come
ci hanno mostrato bene Blair, e cinque anni di Ulivo, e vedrai Lula...) devi
cooperare attivamente alla'inculata che ti assestano, ed é il caso attuale.
In cambio del ritiro della patente a quagttro sbronzoni, ti devi mangiare
tutta la merda che c i mettono nel piatto, e - a rigore - non
dovrestineoppure lagnarti, perché l'hai voluto tu. Lo so che girano i
coglioni. Ma a me pare più verosimile trovare soluzioni caso per caso agli
sbronzoni, agli uccellatori, a quelli che ti palpano in tram, etc. piuttosto
che figurarmi un governo degno, che agisca per ciò che io reputo il bene.
Aggiungi, quand'anche dovesse verificarsi, che in ongi caso saresti
nient'altro che un suddito, destinato a una vita oscura, un pèerpetuo
minorenne. perché questa é la condizione del governato (se ci pensi basta il
vocabolo...). E d'altronde la pretesa di essere protetti non é propria dei
bambini, "a noi piccoli, sono i grandi che ci devono badare" ed eccoti i
grandi...Berlusconi, Blair, Putin, Saddam, Bush?