[Cerchio] Comunicato stampa del Cobas Scuola, aderente alla …

Delete this message

Reply to this message
Author: karletto
Date:  
Subject: [Cerchio] Comunicato stampa del Cobas Scuola, aderente alla Confederazione Cobas.
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_00D9_01C26A81.E2E3CAA0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: 8bit


UN INTOLLERABILE ATTACCO ALLO SCIOPERO GENERALE DEL 18 OTTOBRE
COMUNICATO STAMPA

Il pronunciamento della Commissione di garanzia, che vorrebbe impedire alla
scuola di essere parte rilevante dello sciopero generale del 18 ottobre, è
un intollerabile e inaccettabile tentativo di frantumare, o comunque
indebolire, lo sciopero generale stesso, impedendo ad un comparto così
importante di parteciparvi.

Il pretesto utilizzato è assolutamente risibile: l'intervallo di tempo di 10
giorni, richiesto dalla normativa anti-sciopero e invocato in questo caso in
relazione allo sciopero indetto nella scuola dalla Gilda per il 14 ottobre,
riguarda gli scioperi di categoria e così è stato finora sempre considerato
dalla stessa Commissione. Esso non può in alcun modo interferire con gli
scioperi generali che, altrimenti, non potrebbero mai essere tali, visto
che, nel corso dell'anno, è impossibile trovare venti giorni consecutivi
(dieci prima e dieci dopo un previsto sciopero generale) durante i quali non
vi siano scioperi categoriali.

In realtà, il governo Berlusconi teme moltissimo la riuscita dello sciopero
del 18 e sta facendo di tutto per ridurne la portata. Ma anche altri hanno
paura dello sciopero, ivi compreso i sindacati firmatari del berlusconiano
Patto per l'Italia: è stupefacente la "comunità di intenti" tra la
Commissione di garanzia e Cisl e Uil che, dopo un lungo letargo categoriale,
indicano prima, e assai singolarmente (essendo a conoscenza della
convocazione del 14 da parte della Gilda, sul cui ruolo in tutta la vicenda
ci piacerebbe saperne di più), la data del 12 ottobre per un loro sciopero,
quasi invitando la Commissione ad intervenire; e poi, pochi minuti dopo
l'intervento che vieta sia gli scioperi del 12 sia quelli del 18, convergono
ben contenti sulla data del 14 ottobre.

Abbiamo ovviamente fatto ricorso contro la decisione della Commissione. Ma,
nello stesso tempo, riconfermiamo lo sciopero del 18 ottobre nel comparto
scuola, per essere insieme a tutta la Confederazione Cobas, al sindacalismo
di base e ai milioni di lavoratori/trici che in quella giornata non andranno
al lavoro. Salutiamo con soddisfazione l'analoga presa di posizione da parte
della Cgil, alla quale proponiamo un incontro urgente per programmare in
comune i passi politici e tecnici necessari per smontare la smaccata
provocazione anti-sciopero.

PIERO BERNOCCHI

portavoce nazionale Cobas scuola
comunicato del 27/09


------=_NextPart_000_00D9_01C26A81.E2E3CAA0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2716.2200" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT size=3D2>
<DIV>UN INTOLLERABILE ATTACCO ALLO SCIOPERO GENERALE DEL 18=20
OTTOBRE&nbsp;<BR>COMUNICATO STAMPA<BR>&nbsp;<BR>Il pronunciamento della=20
Commissione di garanzia, che vorrebbe impedire alla scuola di essere =
parte=20
rilevante dello sciopero generale del 18 ottobre, =E8 un intollerabile e =

inaccettabile tentativo di frantumare, o comunque indebolire, lo =
sciopero=20
generale stesso, impedendo ad un comparto cos=EC importante di=20
parteciparvi.<BR>&nbsp;<BR>Il pretesto utilizzato =E8 assolutamente =
risibile:=20
l'intervallo di tempo di 10 giorni, richiesto dalla normativa =
anti-sciopero e=20
invocato in questo caso in relazione allo sciopero indetto nella scuola =
dalla=20
Gilda per il 14 ottobre, riguarda gli scioperi di categoria e cos=EC =E8 =
stato=20
finora sempre considerato dalla stessa Commissione. Esso non pu=F2 in =
alcun modo=20
interferire con gli scioperi generali che, altrimenti, non potrebbero =
mai essere=20
tali, visto che, nel corso dell'anno, =E8 impossibile trovare venti =
giorni=20
consecutivi (dieci prima e dieci dopo un previsto sciopero generale) =
durante i=20
quali non vi siano scioperi categoriali.<BR>&nbsp;<BR>In realt=E0, il =
governo=20
Berlusconi teme moltissimo la riuscita dello sciopero del 18 e sta =
facendo di=20
tutto per ridurne la portata. Ma anche altri hanno paura dello sciopero, =
ivi=20
compreso i sindacati firmatari del berlusconiano Patto per l'Italia: =E8 =

stupefacente la "comunit=E0 di intenti" tra la Commissione di garanzia e =
Cisl e=20
Uil che, dopo un lungo letargo categoriale, indicano prima, e assai=20
singolarmente (essendo a conoscenza della convocazione del 14 da parte =
della=20
Gilda, sul cui ruolo in tutta la vicenda ci piacerebbe saperne di =
pi=F9), la data=20
del 12 ottobre per un loro sciopero, quasi invitando la Commissione ad=20
intervenire; e poi, pochi minuti dopo l'intervento che vieta sia gli =
scioperi=20
del 12 sia quelli del 18, convergono ben contenti sulla data del 14=20
ottobre.<BR><BR>Abbiamo ovviamente fatto ricorso contro la decisione =
della=20
Commissione. Ma, nello stesso tempo, riconfermiamo lo sciopero del 18 =
ottobre=20
nel comparto scuola, per essere insieme a tutta la Confederazione Cobas, =
al=20
sindacalismo di base e ai milioni di lavoratori/trici che in quella =
giornata non=20
andranno al lavoro. Salutiamo con soddisfazione l'analoga presa di =
posizione da=20
parte della Cgil, alla quale proponiamo un incontro urgente per =
programmare in=20
comune i passi politici e tecnici necessari per smontare la smaccata=20
provocazione anti-sciopero.<BR>&nbsp;<BR>PIERO =
BERNOCCHI<BR>&nbsp;<BR>portavoce=20
nazionale Cobas scuola<BR>comunicato del=20
27/09<BR></FONT></DIV></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_00D9_01C26A81.E2E3CAA0--