[Cm-crew] rave against the machine

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Giovanni Pesce
Data:  
Asunto: [Cm-crew] rave against the machine
io ho mandato questa alla mia lista di contatti. Vedino loro se =E8 il caso d=
i
rimbalazare anche a criticalmass@.

--------------------------


                  __o__              __o__
-  __o             /                __/__                    \o    \o
-_`\<,_          _`\ =AC_                _` =AC_                 /\    /\
(_)/ (_)        ( )/ ( )_             ( )/ ( )_             /)    /)


rave            against              the                   machine



Critical mass compie 10 anni.
http://digilander.libero.it/maggidavide/cmp_poster.jpe

Per l'occasione alcuni cicloattivisti milanesi hanno messo in piedi una due
giorni di celebrazioni. Questo e' il programma: giovedi' il solito
appuntamento delle 9.30 pm in piazza mercanti. Venerd=EC, stesso luogo alle =
6
pm o giu' di li', donde, dopo aver fatto massa in mezzo al kaos, ci si
sposter=E0 senza fretta verso il Deposito Bulk, sede della gloriosa
Ciclofficina Bulkanica, dove vengono forgiate bici collettive e ibridi a
pedali di ogni tipo.

L=EC anacertora partir=E0 un purpurr=EC di dj set, proiezioni video di cm italian=
e
ed estere, banda ottoni, coro micene, birra, crepes & altro.

Ognuno e' invitato a menare seco materiali autoprodotti a tema ciclonico,
magliette, posteroni, componenti, ma anche lampadari fatti con manubri,
ghetto blasters bici-trasportabili, frigoriferi a due ruote, oggetti
sadomaso per ciclisti...

Data la grande occasione, e in via del tutto eccezionale, forse saranno
AMMESSI ANCHE GUIDATORI DI MOTORETTE. Di macchine non se ne vogliono vedere=
.

NB qui sotto trovate un florilegio di pagine in tema di bici&rivoluzione. S=
e
avete una settimana di ferie leggetevele tutti. Altrimenti, come si fa
oggiorno con l'indernet, guardate soltanto le figure.

------------ cm fashion-------------------------------------

In occasione della settimana della moda, la cm offre a tutti gli operatori
del settore la possibilit=E0 di effettuare visite mirate nella Milano da
Vomitare: una bella sgambata in melchiorre gioia, un gioiso giro della
circonvalla esterna, una puntatina a calvairate...un viaggio alla scoperta
dei gioielli (ben) nascosti della capitale della moda.

------------ storia della massoneria critica ----------------

Chris Carlson di San Francisco racconta cos=EC le origini di cm. Con un grupp=
o
di amici stava guardando un video che uno di loro aveva girato in cina. Le
riprese erano fatte dall'alto di un palazzo e mostravano la strada
sottostante, senza striscie pedonali, ne' semafori, ne' vigili. Le bici si
ammassavano prima una, poi cinque, poi dieci, poi cento finche' non
raggiungevano la MASSA CRITICA necessaaria per riuscire a infilarsi nel
traffico e attraversare.

La prima Critical Mass si tenne il 25 settembre 1992 a San Francisco.
C=B9erano 48 persone. Nel 1993 si raggiunse il numero di 500 ciclisti e
cominciava a diventare abbastanza ben conosciuto tra i ciclisti della citt=E0=
,
bench=E9 gli amministratori pubblici non avessero ancora preso atto della sua
esistenza. Un paio di mesi dopo, gli abitanti di altre citt=E0 vennero a
conoscenza del fatto e istituirono altri Critical Mass. Il primo fu quello
di Londra nell=B9Aprile 1994. Presto si diffuse in varie citt=E0 degli USA,
dell=B9Europa e in Australia.

Ad oggi masse di ciclisti critici si muovono in centinaia di citt=E0 del
globo, tra cui Tokyo, Yokohoama, Kyoto, Seul, Manila, Rotterdam, Sao Paulo,
Francoforte, Johannesburg, Brisbane, Chicago, NYC, Bombay. Dal 1992 ad oggi
a San Francisco le bici cicrcolanti in citt=E0 sono aumentate del 700%.

http://italy.indymedia.org/news/2002/08/71804.php
Intervista a Chris Carlsson, tra gli animatori della Massa Critica di San
Francisco

-------- un po' di link per il decennale --------------------


Indymedia dar=E0 ampio spazio alla cosa:
http://italia.indymedia.org/

foto bici decennale san francisco
http://www.metrodigital.com/mass/2002/aug/assets/photos/02.jpg

flyer milano 1
http://www.angelfire.com/rebellion/cmflyer/index.htm

flyer milano 2
http://www.inventati.org/criticalmass/menthz/anniverario.html

sito del decennale di san francisco
http://www.talkfastrideslow.org/10/10.html


-------link sulla storia di cm-------------------------

http://www.scorcher.org/cmhistory/pdf/crit5a16.pdf

http://erewhon.ticonuno.it/2002/societa/cicloni/cicloni1.htm

http://www.my-tv.it/city_life/video.jsp?IdArt=3D1881&from=3D6

http://www.anarca-bolo.ch/a-rivista/259/24.htm


------- i provos -------------------------------------

http://www.radfilms.com/radimages_album_provos_vondel_park.html

Il movimento antagonista pi=F9 famoso per il suo legame
con la bicletta =E8 stato sicuramente quello dei Provos
(ossia =93provocatori=94) olandesi, antesignani dei
movimenti giovanili di protesta sorti negli anni =9160 del secolo scorso. La
percezione di essere un assoluta avangurdia e di
=93muoversi nel mondo come ciclisti su
un=92autostrada=94, li spinse a scegliere come proprio
simbolo totemico una bicicletta dipinta di bianco,
allo stesso tempo geniale reincarnazione del
cavalluccio a dondolo dadaista e arma contro la
propriet=E0 privata capitalista. I Provos sono stati
un'inedita confraternita di artisti, teppisti e
visionari, che tra il 1965 e il 1967, =E8 riuscita ad
instaurare per le strade e i canali di Amsterdam una
fugace e illegale repubblica anarchica fondata
sull=92happening e la burla. Maestri nella manipolazione
dei media, cultori della trasformazione dell=92arte da
decorazione a espressione di indipendenza e di gioia
di vivere, i Provos hanno costantemente agito in rotta
di collisione con l'autorit=E0 costituita. Prototipo
perfettamente riuscito dell'homo ludens teorizzato da
Huizinga, figli illegittimi del situazionismo, hanno
tra l'altro brillantemente interpretato e reintrodotto
lo sciamanesimo nella cultura occidentale. Nel
cosiddetto =93provotariato=94, gruppo fluttuante, senza
gerarchie, non-violento, antiautoritario, ecologista
ante-litteram, felicemente disorganizzato, confluivano
diverse stravaganti eresie che in maniera pi=F9 o meno
chiassosa stavano preparando Amsterdam al ruolo
esaltante di Citt=E0 Magica - inaffondabile bastione
controculturale, laboratorio per arditi esperimenti
sociali ed evolutive - che avrebbe assunto nei decenni
a venire. Anagrammando la parola Amsterdam si ottiene
=93Mad Stream=94, ed =E8 stato proprio il flusso pazzo di
esperienze portate in dote dai partecipanti alla scena
provo che la rese cos=EC particolare e affascinante. Tra
i suoi ispiratori-fiancheggiatori, accanto ad anonimi
=93nottambuli, arrotini, avanzi di galera, semplici
simoni stiliti, maghi, pacifisti, mangiatori di
patatine fritte, ciarlatani, filosofi, portatori di
germi, stallieri reali, esibizionisti, vegetariani,
sindacalisti, babbi natale, maestri d=92asilo,
agitatori, piromani, assistenti dell=92assistente, gente
che si gratta e sifilitici, polizia segreta e altra
plebaglia del genere=94(3), troviamo personaggi come
Constant (fondatore del gruppo COBRA, ex-membro
dell=92Internazionale Situazionista, autore del
fantasmagorico progetto sociale e architettonico New
Babylon) Bart Hughes (pioniere delle ricerche con
l=92LSD e autore delle famigerate sedute di trapanazione
cranica) Robert Grootveld (ex-lavavetri, eroe di
strada, mago antifumo e Scemo del Villaggio in
servizio attivo) Marijeke Koger e Simon Posthuma
(spogliarellisti, inventori della Pot-Art, animatori
dell=92happening =93Stoned in the Street=94 e in seguito,
emigrati a Londra, artisti di corte dei Beatles col
nome di Fool) Simon Vinkenoog (scrittore e attivista
psichedelico) Roel Van Duijn e Rob Stolk (anarchici,
ammiratori di De Sade, del dadaismo e marciatori
antinucleari). I Provos con il loro teatro
dell=92assurdo hanno messo alla prova il concetto stesso
di democrazia rivelandone i limiti; hanno affumicato
in diverse occasioni i membri della casa regnante; si
sono attivati contro il proibizionismo della
marijuana; hanno ridicolizzato il conformismo
equamente condiviso da tutti gli strati della societ=E0
olandese e fatto perdere ogni autorevolezza alle
autorit=E0. Usando l=92immaginazione e la magia contro il
potere, hanno reclamato il diritto al gioco e alla
creativit=E0. Ligi ai dettami del marxismo (non quello
di Karl ma piuttosto quello di Groucho) hanno agito
sul sociale, lanciando i loro famosi =93piani bianchi=94
volti a rendere le citt=E0 pi=F9 umane e vivibili, e i
rapporti tra gli individui pi=F9 tolleranti e aperti.
Dal piano delle galline bianche (i poliziotti - in
slang galline - trasformati in assistenti sociali con
la mansione di offrire a richiesta cosce di pollo,
arance, contraccettivi, fiammiferi e di portare a
riparare le bici scassate) a quello delle biciclette
bianche (soluzione finale contro il terrorismo del
traffico). Bici bianche, anarchiche e collettivizzate,
date in libero uso alla cittadinanza per contrastare i
comportamenti antisociali di bande di psicopatici
aggressivi rinchiusi dentro rumorose e puzzolenti
scatole di ferro, che agiscono indisturbati contro
l=92ambiente e la collettivit=E0, coperti dalla grande
industria e dalla polizia. Il successo dell=92operazione
=E8 tale che venne ripreso e riproposto da gruppi che si
ispiravano ai Provos da Stoccolma a Berkeley, da Praga
a Oxford. Ma il segnale pi=F9 evidente della buona
riuscita del piano biciclette bianche fu la risposta
della polizia. Le autorit=E0 reagirono col solito tatto,
sequestrando le bici bianche perch=E9 non essendo chiuse
col lucchetto, rappresentavano un istigazione al
furto. La polizia =E8 sempre stata per i Provos un
elemento insostituibile per la buona riuscita dei loro
happening. Al culmine del loro =93carriera=94, dopo una
serie ininterrotta di provocazioni e dopo esser
persino riusciti a far eleggere uno di loro nel
consiglio comunale (slogan elettorale =93Votate Provo
per Avere Bel Tempo=94), i Provos decisero
improvvisamente di sciogliersi per evitare di
diventare una caricatura di loro stessi - degli
imbarazzanti sovversivi a cui ormai tutti davano
ragione - lasciando sgomenti media e autorit=E0. Note:
(1) Da un volantino distribuito simultaneamente dai
Provos ad Amsterdam, Bruxelles, Goteborg, Stoccolma,
Milano nel 1966. (2) Non a caso i loro documenti sono
stati inseriti nell=92epocale mostra sulle civilt=E0
sciamaniche, =93From Siberia to Cyberspace=94, tenutasi al
Tropenmuseum di Amsterdam nel 1997. (3) Elenco tratto
dal primo bollettino PROVO, giugno 1965.=20