[Cm-crew] mah

Delete this message

Reply to this message
Author: chiarama
Date:  
Subject: [Cm-crew] mah
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0041_01C25983.729D6260
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Ho letto l'articolo sulla massa critica di luca fazio su d, quel =
patinatissimo settimanale per cosi' dire femminile di repubblica, dove =
peraltro non mancano ahinoi le pubblicita' sulle pellicce, in cui =
l'autore parte piuttosto bene, parlando delle origini situazioniste e =
anarcodadaiste (e allora perche' non parlare anche di dadaciclo), dei =
precursori di san francisco tra cui la mitica Mona Caron, il mayday =
londinese, addirittura cita l'usanza cinese di aspettare il gruppo di =
bici per fare massa ed attraversare le strade (e qui il buon toni potra' =
confermare o meno :-), pero' poi comincia una sgradevole escalation =
verso il basso a mano a mano che si avvicina a parlare della frangia =
italiana e dove non risparmia le sciocche etichette quali "no global" e =
"volata sovversiva", per poi cadere in una banale dichiarazione in cui =
parla della massa critica all'italiana come degli ultimi arrivati, i =
ciclisti nostrani, (embe'???) e nella conclusione non puo' trattenersi =
dal puntare il dito contro il simpatico amico montano che mise i chiodi =
dedicati agli automobilisti.
Almeno ha messo in evidenza gli appuntamenti critici di tutto il =
belpaese...
Il fatto che di massa critica se ne stia parlando dappertutto e' bene, =
ma non so fino a che punto sia produttivo utilizzare i canali =
istituzionali (e soprattutto questa tipologia di rotocalchi, sempre =
attenti all'ultima moda), in quanto costituiscono un'arma a doppio =
taglio, o ne fanno una bandiera delle nuove tendenze, oppure ne =
approfittano per sparare cazzate, come di solito accade.

a giovedi'

baci, abbracci e, immancabilmente bici

c.

------=_NextPart_000_0041_01C25983.729D6260
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2919.6307" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Ho letto l'articolo sulla massa critica =
di luca=20
fazio su d, quel patinatissimo settimanale per cosi' dire femminile di=20
repubblica, dove peraltro non&nbsp;mancano ahinoi le pubblicita' sulle =
pellicce,=20
in cui&nbsp; l'autore parte piuttosto bene, parlando&nbsp; delle origini =

situazioniste e anarcodadaiste (e allora perche' non parlare anche di=20
dadaciclo), dei precursori di san francisco tra cui la mitica Mona =
Caron, il=20
mayday londinese, addirittura cita l'usanza cinese di aspettare il =
gruppo di=20
bici per fare massa ed attraversare le strade (e qui il buon toni potra' =

confermare o meno :-), pero' poi comincia una sgradevole escalation =
verso il=20
basso a mano a mano che si avvicina a parlare della frangia italiana e =
dove non=20
risparmia le sciocche etichette quali "no global" e "volata sovversiva", =
per poi=20
cadere in una banale dichiarazione in cui parla della massa critica=20
all'italiana&nbsp;come degli ultimi arrivati, i ciclisti nostrani, =
(embe'???) e=20
nella conclusione non puo' trattenersi dal puntare il dito contro il=20
simpatico&nbsp;amico montano che mise i chiodi dedicati agli=20
automobilisti.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Almeno ha messo in evidenza gli =
appuntamenti=20
critici di tutto il belpaese...</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Il fatto che di massa critica se ne =
stia parlando=20
dappertutto e' bene, ma non so fino a che punto sia produttivo =
utilizzare i=20
canali istituzionali (e soprattutto questa tipologia di rotocalchi, =
sempre=20
attenti all'ultima moda), in quanto costituiscono un'arma a doppio =
taglio, o ne=20
fanno una bandiera delle nuove tendenze, oppure ne approfittano per =
sparare=20
cazzate, come di solito accade.</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>a giovedi'</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>baci, abbracci e, immancabilmente =
bici</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>c.</FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0041_01C25983.729D6260--