[CSSF] Fw: ruppi

Delete this message

Reply to this message
Author: Stefania Ventura
Date:  
Subject: [CSSF] Fw: ruppi
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0016_01C252C9.C8841A40
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


"Lo scadimento del dialogo politico e sociale nella violenza e =
sopraffazione della persona, come =E8 accaduto al Presidente dell


LA POLITICA DI FITTO E LE "CERTEZZE" DI MONS. RUPPI

=20

"Lo scadimento del dialogo politico e sociale nella violenza e =
sopraffazione della persona, come =E8 accaduto al Presidente della =
Regione Puglia Raffaele Fitto, merita una chiara e ferma presa di =
posizione perch=E9 =E8 inaccettabile che si possa far uso della protesta =
in tal modo e senza alcun rispetto": =E8 quanto ha scritto in una nota =
il Presidente della Conferenza Episcopale Pugliese Mons. Cosmo Francesco =
Ruppi con riferimento alle contestazioni di questi giorni in merito al =
Piano Regionale di Riordino Ospedaliero. E su questa affermazione non si =
pu=F2 che essere d'accordo perch=E9 ogni atto di aggressione o di offesa =
alla persona si colloca nettamente fuori dalle logiche democratiche e, =
per altro, finisce sempre per danneggiare le ragioni di legittime =
proteste aprendo anche la strada a vittimismi fuorvianti perch=E9 =
rivolti a distogliere l'attenzione dal merito delle questioni sollevate.

Ma Mons. Ruppi non ha limitato a questo punto il suo intervento ed =E8 =
andato ben oltre. Ha infatti aggiunto: "Al Presidente Fitto vada la =
solidariet=E0 della chiesa pugliese e la certezza che la sua opera a =
servizio della Puglia e della crescita sociale del suo popolo trover=E0 =
consenso". Ora, la solidariet=E0 della Chiesa pugliese si potrebbe ben =
comprendere se fosse collegata esclusivamente agli atti di violenza e di =
intemperanza subiti da Fitto. C'=E8 motivo per=F2 di dubitarne per la =
genericit=E0 dei termini con i quali la solidariet=E0 =E8 stata =
espressa, per il giudizio sostanzialmente favorevole alla politica =
sanitaria della Regione manifestato dall'Arcivescovo in qualche =
precedente sortita e, soprattutto, per quanto egli ha affermato nella =
parte conclusiva della recente nota sulla quale si torner=E0 pi=F9 =
avanti per qualche sofferta considerazione.

Sarebbe allora giusto che Mons Ruppi mettesse in grado i cittadini =
pugliesi, credenti e non credenti, di capire meglio se la chiesa =E8 =
solidale anche con la politica sanitaria di Fitto e, in caso positivo, =
spiegasse i motivi di questa solidariet=E0. E ci=F2 naturalmente con =
specifico riferimento ai provvedimenti che in questi giorni stanno =
provocando cos=EC larghe contestazioni e proteste puntualmente motivate =
da argomenti che meritano anch'essi attenzione e rispetto. E, per fare =
qualche esempio, quale giudizio si esprime in merito ad una politica =
tutta giocata su esigenze finanziarie, peraltro diversamente =
affrontabili, e sostanzialmente sorda e muta di fronte alla domanda di =
misure e di servizi per la tutela della salute in termini di prevenzione =
e di cura? Non merita forse, per dirla con Mons Ruppi, qualche "chiara e =
forte e presa di posizione" la chiusura della Giunta Regionale al =
confronto democratico durante il periodo di preparazione del "piano", la =
soppressione di reparti ospedalieri efficienti e la drastica riduzione =
dei posti letto nelle strutture pubbliche tenendo indenne il privato?=20

Ed ancora: non la merita forse una "presa di posizione" l'introduzione =
delle quote fisse di contribuzione su ricette per l'acquisto di farmaci =
e la prescrizione di pesanti ticket per ogni confezione di medicinali =
adottata dalla Regione con un provvedimento che colpisce i cittadini =
pi=F9 deboli? E nulla c'=E8 da dire sul fatto che nessuna particolare =
esenzione viene concessa agli invalidi civili con inabilit=E0 fino al =
99% e che, per citare solo qualche "perla", viene negata l'esenzione =
parziale persino ai portatori di patologie neoplastiche maligne il cui =
nucleo familiare, anche se composto di molte persone, superi il reddito =
complessivo annuo di 16.000 Euro? E non suscita commenti il riscontro di =
tempi di attesa che saranno certamente sempre pi=F9 lunghi degli attuali =
per prestazioni sanitarie indispensabili ed indifferibili?

Ma, tornando all'espressione conclusiva della nota di Mons Ruppi, quella =
sulla "certezza" che l'opera di Fitto a servizio della Puglia e della =
sua crescita sociale trover=E0 consenso sorprende, e la sorpresa =E8 =
particolarmente amara per molti cattolici, che il Presidente della =
Conferenza Episcopale Pugliese si schieri cos=EC nettamente ed =
apertamente con una parte politica (a prescindere dal suo colore) =
dicendosi certo, senza spiegarne il motivo, che la politica di questa =
Giunta Regionale trover=E0 in futuro favorevole accoglienza nel popolo =
pugliese. Sorge perci=F2 il "legittimo sospetto" che tanta generosa e =
ben augurante premura sia stata in qualche modo sospinta fino alle =
soglie dell'imprudenza, dal trattamento di favore riservato dal "piano" =
ai tre poli ospedalieri (San Giovanni Rotondo, Acquaviva delle Fonti e =
Tricase) controllati dalle gerarchie ecclesiastiche. Corre allora il =
pensiero a quanto ha affermato il Concilio Vaticano II sul dovere della =
carit=E0 cristiana di consolare "con premurosa cura" chi =E8 afflitto da =
tribolazioni e da malferma salute o manca di servizi e di medicine ed =
alla esortazione rivolta dallo stesso Concilio alla Chiesa perch=E9 si =
serva "delle cose temporali nella misura che la propria missione lo =
richiede" non ponendo "la sua speranza nei privilegi ad essa offerti =
dall'autorit=E0 civile" ma anzi rinunziando "all'esercizio di certi =
diritti legittimamente acquisiti ove constatasse che il loro uso potesse =
far dubitare della sincerit=E0 della sua testimonianza" (Gaudium et =
Spes, 76).

Brindisi, 23 agosto 2002

Michele Di Schiena


------=_NextPart_000_0016_01C252C9.C8841A40
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML xmlns=3D"http://www.w3.org/TR/REC-html40" xmlns:o =3D=20
"urn:schemas-microsoft-com:office:office" xmlns:w =3D=20
"urn:schemas-microsoft-com:office:word"><HEAD><TITLE>=93Lo scadimento =
del dialogo politico e sociale nella violenza e sopraffazione della =
persona, come =E8 accaduto al Presidente dell</TITLE>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3DWord.Document name=3DProgId>
<META content=3D"MSHTML 6.00.2715.400" name=3DGENERATOR>
<META content=3D"Microsoft Word 10" name=3DOriginator><LINK=20
href=3D"cid:filelist.xml@???" rel=3DFile-List><!--[if gte =
mso 9]><xml>
 <o:OfficeDocumentSettings>
  <o:DoNotRelyOnCSS/>
 </o:OfficeDocumentSettings>
</xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml>
 <w:WordDocument>
  <w:View>Print</w:View>
  <w:Zoom>115</w:Zoom>
  <w:GrammarState>Clean</w:GrammarState>
  <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone>
  <w:EnvelopeVis/>
  <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel>
 </w:WordDocument>
</xml><![endif]-->
<STYLE>@page Section1 {size: 595.3pt 841.9pt; margin: 70.85pt 2.0cm =
2.0cm 2.0cm; mso-header-margin: 35.4pt; mso-footer-margin: 35.4pt; =
mso-paper-source: 0; }
P.MsoNormal {
    FONT-SIZE: 12pt; MARGIN: 0cm 0cm 0pt; FONT-FAMILY: "Times New Roman"; =
mso-style-parent: ""; mso-pagination: widow-orphan; =
mso-fareast-font-family: "Times New Roman"
}
LI.MsoNormal {
    FONT-SIZE: 12pt; MARGIN: 0cm 0cm 0pt; FONT-FAMILY: "Times New Roman"; =
mso-style-parent: ""; mso-pagination: widow-orphan; =
mso-fareast-font-family: "Times New Roman"
}
DIV.MsoNormal {
    FONT-SIZE: 12pt; MARGIN: 0cm 0cm 0pt; FONT-FAMILY: "Times New Roman"; =
mso-style-parent: ""; mso-pagination: widow-orphan; =
mso-fareast-font-family: "Times New Roman"
}
P.MsoBodyText {
    FONT-SIZE: 16pt; MARGIN: 0cm 0cm 0pt; FONT-FAMILY: "Times New Roman"; =
mso-pagination: widow-orphan; mso-fareast-font-family: "Times New =
Roman"; mso-bidi-font-size: 12.0pt
}
LI.MsoBodyText {
    FONT-SIZE: 16pt; MARGIN: 0cm 0cm 0pt; FONT-FAMILY: "Times New Roman"; =
mso-pagination: widow-orphan; mso-fareast-font-family: "Times New =
Roman"; mso-bidi-font-size: 12.0pt
}
DIV.MsoBodyText {
    FONT-SIZE: 16pt; MARGIN: 0cm 0cm 0pt; FONT-FAMILY: "Times New Roman"; =
mso-pagination: widow-orphan; mso-fareast-font-family: "Times New =
Roman"; mso-bidi-font-size: 12.0pt
}
SPAN.GramE {
    mso-style-name: ""; mso-gram-e: yes
}
DIV.Section1 {
    page: Section1
}
</STYLE>
<!--[if gte mso 10]>
<style>
 /* Style Definitions */=20
 table.MsoNormalTable
    {mso-style-name:"Tabella normale";
    mso-tstyle-rowband-size:0;
    mso-tstyle-colband-size:0;
    mso-style-noshow:yes;
    mso-style-parent:"";
    mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
    mso-para-margin:0cm;
    mso-para-margin-bottom:.0001pt;
    mso-pagination:widow-orphan;
    font-size:10.0pt;
    font-family:"Times New Roman";}
</style>
<![endif]--></HEAD>
<BODY lang=3DIT style=3D"tab-interval: 35.4pt" bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><BR></DIV>
<DIV class=3DSection1>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: center" align=3Dcenter><B=20
style=3D"mso-bidi-font-weight: normal"><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D4><SPAN=20
style=3D"FONT-WEIGHT: bold; FONT-SIZE: 14pt; mso-bidi-font-weight: =
normal">LA=20
POLITICA DI FITTO E LE =93CERTEZZE=94 DI MONS. <SPAN=20
class=3DGramE>RUPPI</SPAN><o:p></o:p></SPAN></FONT></B></P>
<P class=3DMsoBodyText><FONT face=3D"Times New Roman"=20
size=3D5><o:p>&nbsp;</o:p></FONT></P>
<P class=3DMsoBodyText=20
style=3D"MARGIN-BOTTOM: 6pt; TEXT-INDENT: 14.2pt; TEXT-ALIGN: =
justify"><I=20
style=3D"mso-bidi-font-style: normal"><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D3><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-STYLE: italic; mso-bidi-font-style: =
normal">=93Lo=20
scadimento del dialogo politico e sociale nella violenza e sopraffazione =
della=20
persona, <SPAN class=3DGramE>come =E8</SPAN> accaduto al Presidente =
della Regione=20
Puglia Raffaele Fitto, merita una chiara e ferma presa di posizione =
perch=E9 =E8=20
inaccettabile che si possa far uso della protesta in tal modo e senza =
alcun=20
rispetto=94</SPAN></FONT></I><FONT size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: =
12pt">: =E8 quanto=20
ha scritto in una nota il Presidente della Conferenza Episcopale =
Pugliese Mons.=20
Cosmo Francesco Ruppi con riferimento alle contestazioni di questi =
giorni in=20
merito al Piano Regionale di Riordino Ospedaliero. E su <SPAN =
class=3DGramE>questa=20
</SPAN>affermazione non si pu=F2 che essere d=92accordo perch=E9 ogni =
atto di=20
aggressione o di offesa alla persona si colloca nettamente fuori dalle =
logiche=20
democratiche e, per altro, finisce sempre per danneggiare le ragioni di=20
legittime proteste aprendo anche la strada a vittimismi fuorvianti =
perch=E9=20
rivolti a distogliere l=92attenzione dal merito delle questioni=20
sollevate.<o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN-BOTTOM: 6pt; TEXT-INDENT: 14.2pt; TEXT-ALIGN: =
justify"><SPAN=20
class=3DGramE><FONT face=3D"Times New Roman" size=3D3><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt">Ma</SPAN></FONT></SPAN> Mons. Ruppi non ha =
limitato a=20
questo punto il suo intervento ed =E8 andato ben oltre. Ha<SPAN =
class=3DGramE>=20
infatti</SPAN> aggiunto: <I style=3D"mso-bidi-font-style: normal"><SPAN=20
style=3D"FONT-STYLE: italic; mso-bidi-font-style: normal">=93Al =
Presidente Fitto=20
vada la solidariet=E0 della chiesa pugliese e la certezza che la sua =
opera a=20
servizio della Puglia e della crescita sociale del suo popolo trover=E0=20
consenso=94</SPAN></I>. Ora, la solidariet=E0 della Chiesa pugliese si =
potrebbe ben=20
comprendere se fosse collegata esclusivamente agli atti di violenza e =
<SPAN=20
class=3DGramE>di </SPAN>intemperanza subiti da Fitto. C=92=E8 motivo =
per=F2 di dubitarne=20
per la genericit=E0 dei termini con i quali la solidariet=E0 =E8 stata =
espressa, per=20
il giudizio sostanzialmente favorevole alla politica sanitaria della =
Regione=20
manifestato dall=92Arcivescovo in qualche precedente sortita e, =
soprattutto, per=20
quanto egli ha affermato nella parte conclusiva della recente nota sulla =
quale=20
si torner=E0 pi=F9 avanti per qualche sofferta =
considerazione.<o:p></o:p></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN-BOTTOM: 6pt; TEXT-INDENT: 14.2pt; TEXT-ALIGN: =
justify"><FONT=20
face=3D"Times New Roman" size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: =
12pt">Sarebbe allora=20
giusto che Mons <SPAN class=3DGramE>Ruppi</SPAN> mettesse in grado i =
cittadini=20
pugliesi, credenti e non credenti, di capire meglio se la chiesa =E8 =
solidale=20
anche con la politica sanitaria di Fitto e, in caso positivo, spiegasse =
i motivi=20
di questa solidariet=E0. <SPAN class=3DGramE>E ci=F2 naturalmente con =
specifico=20
riferimento ai provvedimenti che in questi giorni stanno provocando =
cos=EC larghe=20
contestazioni e proteste puntualmente motivate da argomenti che meritano =


anch=92essi attenzione e rispetto</SPAN>. <SPAN class=3DGramE>E</SPAN>, =
per fare=20
qualche esempio, quale giudizio si esprime in merito ad una politica =
tutta=20
giocata su esigenze finanziarie, peraltro diversamente affrontabili, e=20
sostanzialmente sorda e muta di fronte alla domanda di misure e di =
servizi per=20
la tutela della salute in termini di prevenzione e di cura? Non merita =
forse,=20
per dirla con Mons Ruppi, qualche <I style=3D"mso-bidi-font-style: =
normal"><SPAN=20
style=3D"FONT-STYLE: italic; mso-bidi-font-style: normal">=93chiara e =
forte e presa=20
di posizione=94</SPAN></I> la chiusura della Giunta Regionale al =
confronto=20
democratico durante il periodo di preparazione del =93piano=94, la =
soppressione di=20
reparti ospedalieri efficienti e la <SPAN class=3DGramE>drastica</SPAN> =
riduzione=20
dei posti letto nelle strutture pubbliche tenendo indenne il privato?=20
<o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN-BOTTOM: 6pt; TEXT-INDENT: 14.2pt; TEXT-ALIGN: =
justify"><FONT=20
face=3D"Times New Roman" size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt">Ed =
ancora: non la=20
merita forse una =93presa di posizione=94 l=92introduzione delle quote =
fisse di=20
contribuzione su ricette per l=92acquisto di farmaci e la prescrizione =
di pesanti=20
ticket per ogni confezione <SPAN class=3DGramE>di medicinali =
adottata</SPAN> dalla=20
Regione con un provvedimento che colpisce i cittadini pi=F9 deboli? E =
nulla c=92=E8 da=20
dire sul fatto che nessuna particolare esenzione <SPAN =
class=3DGramE>viene</SPAN>=20
concessa agli invalidi civili con inabilit=E0 fino al 99% e che, per =
citare solo=20
qualche =93perla=94, viene negata l=92esenzione parziale persino ai =
portatori di=20
patologie neoplastiche maligne il cui nucleo familiare, anche se =
composto di=20
molte persone, superi il reddito complessivo annuo di 16.000 Euro? E non =
suscita=20
commenti il riscontro di tempi <SPAN class=3DGramE>di </SPAN>attesa che =
saranno=20
certamente sempre pi=F9 lunghi degli attuali per prestazioni sanitarie=20
indispensabili ed indifferibili?<o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN-BOTTOM: 6pt; TEXT-INDENT: 14.2pt; TEXT-ALIGN: =
justify"><FONT=20
face=3D"Times New Roman" size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt">Ma, =
tornando=20
all=92espressione conclusiva della nota di Mons Ruppi, quella sulla =
=93certezza=94 che=20
l=92opera di Fitto a servizio della Puglia e della sua crescita sociale =
trover=E0=20
consenso sorprende, e la sorpresa =E8 particolarmente amara per molti =
cattolici,=20
che il Presidente della Conferenza Episcopale Pugliese si <SPAN=20
class=3DGramE>schieri</SPAN> cos=EC nettamente ed apertamente con una =
parte politica=20
(a prescindere dal suo colore) dicendosi certo, senza spiegarne il =
motivo, che=20
la politica di questa Giunta Regionale trover=E0 in futuro favorevole =
accoglienza=20
nel popolo pugliese. Sorge perci=F2 il =93legittimo sospetto=94 che =
tanta generosa e=20
ben augurante premura <SPAN class=3DGramE>sia stata</SPAN> in qualche =
modo=20
sospinta fino alle soglie dell=92imprudenza, dal trattamento di favore =
riservato=20
dal =93piano=94 ai tre poli ospedalieri (San Giovanni Rotondo, Acquaviva =
delle Fonti=20
e Tricase) controllati dalle gerarchie ecclesiastiche. Corre allora il =
pensiero=20
a quanto ha affermato il Concilio Vaticano II sul dovere della carit=E0 =
cristiana=20
di consolare <I style=3D"mso-bidi-font-style: normal"><SPAN=20
style=3D"FONT-STYLE: italic; mso-bidi-font-style: normal">=93con =
premurosa=20
cura=94</SPAN></I> chi =E8 afflitto da tribolazioni e da malferma salute =
o manca di=20
servizi e di medicine ed <SPAN class=3DGramE>alla </SPAN>esortazione =
rivolta dallo=20
stesso Concilio alla Chiesa perch=E9 si serva <I=20
style=3D"mso-bidi-font-style: normal"><SPAN=20
style=3D"FONT-STYLE: italic; mso-bidi-font-style: normal">=93delle cose =
temporali=20
nella misura che la propria missione lo richiede=94</SPAN></I> non =
ponendo <I=20
style=3D"mso-bidi-font-style: normal"><SPAN=20
style=3D"FONT-STYLE: italic; mso-bidi-font-style: normal">=93la sua =
speranza nei=20
privilegi ad essa offerti dall=92autorit=E0 civile</SPAN></I>=94 ma anzi =
rinunziando<I=20
style=3D"mso-bidi-font-style: normal"><SPAN=20
style=3D"FONT-STYLE: italic; mso-bidi-font-style: normal"> =
=93all=92esercizio di certi=20
diritti legittimamente acquisiti ove constatasse che il loro uso potesse =
far=20
dubitare della sincerit=E0 della sua testimonianza=94</SPAN></I> =
(Gaudium et Spes,=20
76).<o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal><FONT face=3D"Times New Roman" size=3D2><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 11pt">Brindisi, 23 agosto =
2002<o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN-LEFT: 141.6pt; TEXT-INDENT: =
35.4pt"><B=20
style=3D"mso-bidi-font-weight: normal"><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D2><SPAN=20
style=3D"FONT-WEIGHT: bold; FONT-SIZE: 11pt; mso-bidi-font-weight: =
normal">Michele=20
Di Schiena<o:p></o:p></SPAN></FONT></B></P></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0016_01C252C9.C8841A40--