[Cerchio] L' Argentina riscopre i giochi di società Vince ch…

Delete this message

Reply to this message
Author: Boccadorata
Date:  
Subject: [Cerchio] L' Argentina riscopre i giochi di società Vince chi sconfigge il Fondo Monetari
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0001_01C25141.EDE495A0
Content-Type: multipart/alternative;
    boundary="----=_NextPart_001_0002_01C25141.EDE495A0"



------=_NextPart_001_0002_01C25141.EDE495A0
Content-Type: text/plain;
    charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


L' Argentina riscopre i giochi di societ=E0 Vince chi sconfigge il Fondo =
Monetario
     =20
     martedi , 27 agosto 2002=20
     GIOCHI=20





-------------------------------------------------------------------------=
-
    =20




      L' Argentina riscopre i giochi di societ=E0 Vince chi sconfigge il =
Fondo Monetario=20




     Il Paese vuol ridere della crisi anche con spettacoli teatrali come =
=ABBallando sotto i debiti=BB=20
     Ruscica Dante=20



BUENOS AIRES - I dati delle statistiche ufficiali sono implacabili, la =
povert=E0 aumenta a ritmo accelerato, si contano decine di =
manifestazioni di protesta al giorno, la disoccupazione =E8 alle stelle, =
la fame. Quest' inverno (australe) di crisi sembra eterno, non passa =
mai. Ma la fantasia degli argentini =E8 altrettanto illimitata: quasi =
ogni amministrazione provinciale inventa una propria moneta in barba a =
tutte le avvertenze del Fondo Monetario Internazionale, i teatri di =
rivista - con titoli come "Ballando sotto i debiti" - non vanno in =
fallimento e la gente ride amaramente dei politici, dei decreti, del =
Fondo Monetario e delle promesse dei candidati alle prossime =
presidenziali. Si ride della crisi, del debito estero impagabile, della =
fame c he incalza. E si gioca anche tanto. Quattro sale di Bingo a =
Buenos Aires continuano ad essere affollate come se nulla fosse. E ora, =
ultima moda, arrivano i giochi familiari. Nei supermercati e nei negozi =
di giocattoli vanno a ruba nelle ultime settim ane due giochi che =
sembrano destinati ai ragazzi, ma in realt=E0 sono praticati poi =
soprattutto dagli adulti nelle riunioni di famiglia. Uno dei giochi =
preferiti prende di mira il FMI e si chiama "Debito eterno", facendo il =
verso al debito estero che a ffligge il Paese, con sottotitolo "Chi =E8 =
capace di sconfiggere il Fondo Monetario?". Si gioca a colpi di dadi e =
le diverse caselle, con premi e penalit=E0, illustrano meglio di tante =
dotte conferenze di esperti il triste quarto d' ora dell' Argentina: =
prestiti cari, interessi esosi, fuga di capitali, caduta della =
produzione, ostacoli per l' esportazione primaria, condizionamenti del =
Fondo, svalutazione, blocco dei depositi. Tutto l' amaro dispositivo =
della crisi viene passato in rassegna e per vin cere bisogna superare =
tali ostacoli e, principalmente, sconfiggere il Fondo Monetario. L' =
altro gioco s' intitola "Corralito". Prende in prestito proprio il nome =
del provvedimento pi=F9 contestato dalla gente che ha visto bloccare i =
propri risparmi nel le banche. Qui l' obiettivo da raggiungere (sempre a =
colpi di dadi) consiste nel riuscire a =ABpassare l' inverno=BB e s' =
avanza o si retrocede in base a caselle che enumerano con amara ironia =
aspetti e risvolti della drammatica congiuntura, contro cui l a gente si =
ritrova impotente, senza altre armi che la contestazione affidata alla =
derisione e al disprezzo: si avanza se un amico d' un tuo amico ha un =
importante incarico, se il cognato di tuo nipote si sposa con , se un =
giudice ti fa la sentenza gi usta per svincolare il tuo conto dal =
=ABcorralito=BB, appunto. Insomma, una fotografia ironica e amara, ma =
piena di fantasia e di voglia d' evadere da una realt=E0 che, purtroppo, =
ancora non sembra esaurire le sue riserve di sofferenza per tanta gente =
impe gnata a passare l' inverno della crisi. Dante Ruscica=20


Arretrati=20


------=_NextPart_001_0002_01C25141.EDE495A0
Content-Type: text/html;
    charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD><TITLE>L' Argentina riscopre i giochi di societ=E0 Vince chi =
sconfigge il Fondo Monetario</TITLE>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Dwindows-1252"><BASE=20
href=3Dhttp://mithril.corriere.it:9100/gl2/owa/GLOBR$UNED.htm?P_ID=3D1694=
660&P_TESTO=3D&P_PROVENIENZA=3DGL>
<SCRIPT language=3DJavaScript>=0A=
                function popup(url_articolo,windowname,dime) {=0A=
                var hWnd =3D =
window.open(url_articolo,windowname,"toolbar=3Dno,width=3D" + dime + =
",height=3D190,directories=3Dno,status=3Dno,statusbar=3Dno,resizable=3D1,=
menubar=3Dno,scrollbars=3Dno");=0A=
                if (!hWnd.opener) hWnd.opener =3D self;=0A=
                if (hWnd.focus !=3D null) hWnd.focus();=0A=
    }</SCRIPT>


<META content=3D"MSHTML 6.00.2716.2200" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<H1></H1>
<P>
<TABLE>
  <TBODY></TBODY></TABLE>
<TABLE width=3D"100%">
  <TBODY>
  <TR vAlign=3Dtop>
    <TD align=3Dleft><B></B></TD>
    <TD align=3Dright><IMG src=3D"/images/small_cs.gif"></TD></TR>
  <TR vAlign=3Dtop>
    <TD align=3Dleft><B></B></TD>
    <TD align=3Dright><B>martedi , 27 agosto 2002</B></TD></TR>
  <TR vAlign=3Dtop>
    <TD align=3Dleft><B></B></TD>
    <TD align=3Dright>GIOCHI</TD></TR></TBODY></TABLE>
<P>
<P>
<TABLE>
  <TBODY></TBODY></TABLE>
<TABLE width=3D"100%">
  <TBODY>
  <TR vAlign=3Dtop>
    <TD align=3Dleft>
      <HR>
    </TD></TR></TBODY></TABLE>
<P>
<P>
<TABLE>
  <TBODY></TBODY></TABLE>
<TABLE width=3D"100%">
  <TBODY>
  <TR vAlign=3Dtop>
    <TD align=3Dleft><FONT size=3D+2><B>L' Argentina riscopre i giochi =
di societ=E0=20
      Vince chi sconfigge il Fondo =
Monetario</B></FONT></TD></TR></TBODY></TABLE>
<P>
<P>
<TABLE>
  <TBODY></TBODY></TABLE>
<TABLE width=3D"100%">
  <TBODY>
  <TR vAlign=3Dtop>
    <TD align=3Dleft><B></B></TD>
    <TD align=3Dleft><B><I>Il Paese vuol ridere della crisi anche con =
spettacoli=20
      teatrali come =ABBallando sotto i debiti=BB</I></B></TD></TR>
  <TR vAlign=3Dtop>
    <TD align=3Dleft><B></B></TD>
    <TD align=3Dleft><B><I>Ruscica =
Dante</I></B></TD></TR></TBODY></TABLE>
<P>BUENOS AIRES - I dati delle statistiche ufficiali sono implacabili, =
la=20
povert=E0 aumenta a ritmo accelerato, si contano decine di =
manifestazioni di=20
protesta al giorno, la disoccupazione =E8 alle stelle, la fame. Quest' =
inverno=20
(australe) di crisi sembra eterno, non passa mai. Ma la fantasia degli =
argentini=20
=E8 altrettanto illimitata: quasi ogni amministrazione provinciale =
inventa una=20
propria moneta in barba a tutte le avvertenze del Fondo Monetario=20
Internazionale, i teatri di rivista - con titoli come "Ballando sotto i =
debiti"=20
- non vanno in fallimento e la gente ride amaramente dei politici, dei =
decreti,=20
del Fondo Monetario e delle promesse dei candidati alle prossime =
presidenziali.=20
Si ride della crisi, del debito estero impagabile, della fame c he =
incalza. E si=20
gioca anche tanto. Quattro sale di Bingo a Buenos Aires continuano ad =
essere=20
affollate come se nulla fosse. E ora, ultima moda, arrivano i giochi =
familiari.=20
Nei supermercati e nei negozi di giocattoli vanno a ruba nelle ultime =
settim ane=20
due giochi che sembrano destinati ai ragazzi, ma in realt=E0 sono =
praticati poi=20
soprattutto dagli adulti nelle riunioni di famiglia. Uno dei giochi =
preferiti=20
prende di mira il FMI e si chiama "Debito eterno", facendo il verso al =
debito=20
estero che a ffligge il Paese, con sottotitolo "Chi =E8 capace di =
sconfiggere il=20
Fondo Monetario?". Si gioca a colpi di dadi e le diverse caselle, con =
premi e=20
penalit=E0, illustrano meglio di tante dotte conferenze di esperti il =
triste=20
quarto d' ora dell' Argentina: prestiti cari, interessi esosi, fuga di =
capitali,=20
caduta della produzione, ostacoli per l' esportazione primaria, =
condizionamenti=20
del Fondo, svalutazione, blocco dei depositi. Tutto l' amaro dispositivo =
della=20
crisi viene passato in rassegna e per vin cere bisogna superare tali =
ostacoli e,=20
principalmente, sconfiggere il Fondo Monetario. L' altro gioco s' =
intitola=20
"Corralito". Prende in prestito proprio il nome del provvedimento pi=F9 =
contestato=20
dalla gente che ha visto bloccare i propri risparmi nel le banche. Qui =
l'=20
obiettivo da raggiungere (sempre a colpi di dadi) consiste nel riuscire =
a=20
=ABpassare l' inverno=BB e s' avanza o si retrocede in base a caselle =
che enumerano=20
con amara ironia aspetti e risvolti della drammatica congiuntura, contro =
cui l a=20
gente si ritrova impotente, senza altre armi che la contestazione =
affidata alla=20
derisione e al disprezzo: si avanza se un amico d' un tuo amico ha un =
importante=20
incarico, se il cognato di tuo nipote si sposa con , se un giudice ti fa =
la=20
sentenza gi usta per svincolare il tuo conto dal =ABcorralito=BB, =
appunto. Insomma,=20
una fotografia ironica e amara, ma piena di fantasia e di voglia d' =
evadere da=20
una realt=E0 che, purtroppo, ancora non sembra esaurire le sue riserve =
di=20
sofferenza per tanta gente impe gnata a passare l' inverno della crisi. =
Dante=20
Ruscica <TR VALIGN=3D"TOP"><TD ALIGN=3D"LEFT"><B></B></TD><TD=20
ALIGN=3D"LEFT"><B></B></TD></TR></TABLE>
<P>
<P><B><A=20
href=3D"javascript:popup('http://www.corriere.it/globnet/arretrati.htm','=
Arretrati',320)">Arretrati</A><B>=20
</B></B></P></BODY></HTML>


------=_NextPart_001_0002_01C25141.EDE495A0--

------=_NextPart_000_0001_01C25141.EDE495A0
Content-Type: image/gif;
    name="small_cs.gif"
Content-Transfer-Encoding: base64
Content-Location: http://mithril.corriere.it:9100/images/small_cs.gif


R0lGODdhhQAKAKIAAP///+7u7ru7u5mZmYiIiERERCIiIgAAACwAAAAAhQAKAAAD/wgwRVQgPBKA
MAWXyjAWkVdcRlkKhNlwZjkqQOpuQNYOgzkoeUnAIRpw4cIESoekYUA4GJIvWOFQUTSTh81UKcEq
Y15nQIAtDMrPS/h3zSartfDm6UwysTuwHXgFAcl1BwSAWU8MSl8KgD8RSQ6CZ2aGAUkob5QHOJVx
GwFTEGcLYp8BmDspf5VnBmAGYwcCpjCyQHR5Cl0QTTukZ6WqbwpbEKIHFplTP5NJrb9UZ1RxjIaD
p4IATz+AKAK3x6yrYAQDKK/RuJswq9d8YmMVydXHVE2uIU+sYBABA5ixb9Bs7AjoZMeRTI2yMIqD
hAY0AwthNNGVhaGQVXDCASnQoP8ikIPsMGGQiMiAnyaA4LGb900fRpdi5nFw0gBGtolWspgZIq3n
E44kieUU2ohjFjgRuiAEtGKoP2GCHGFD2CCSPk8IgyWbCkLjxG4jMOWCOo4B0ik70lAyyeTH1ppb
H+jbknGJPlEjGKS9tocMx58A7JwZ50RNPztkXB0kp/UoVopKH1vIJsGeIsRvrvyiQFnQQc5zWAG6
Ve+QFjFnBCzahtWayS1vCB2l0xEW7St37MD+CU3QFJN06gjF5EUTItthcqyxFbwK7EptsBCC6GhY
G1cCebgoZWIQRwE2KGRgkGFEeQ/jyuP4rkHDLfDldz4QoYU+/PjktXAU4oA8iAcN+zVwn3dmAJge
RwQkAAA7

------=_NextPart_000_0001_01C25141.EDE495A0--