[Cerchio] Fw: Un minuto di raccoglimento per i ricchi

Delete this message

Reply to this message
Author: Khorakhané-Trezzi
Date:  
Subject: [Cerchio] Fw: Un minuto di raccoglimento per i ricchi
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_005A_01C250F6.20D2AD90
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


condonatemi l'assillo che vi sto portando


paolo kh=20

=20
Un minuto di raccoglimento per i ricchi
=20
Carlo Marx, stravagante pensatore del 1800, scrisse che il capitalismo =
nasconde l'orrore del suo corpo di ingiustizie e prevaricazioni, =
mostrandosi vestito decorosamente nei paesi ricchi ma gira completamente =
nudo nelle colonie.
Ora una novita' di portata epocale si e' materializzata e via via sta =
spaventosamente lievitando, come un pane del demonio, sotto gli occhi =
sbigottiti di milioni di benpensanti benestanti.
C'era un tempo in cui il capitalismo si limitava a prendersela con i =
piu' deboli, si sforzava di pagare una miseria ai lavoratori e di =
truffarli poi vendendo loro prodotti di infima qualita'. Era una =
vergogna, certo, ma solo per i lavoratori stessi e le loro miserrime =
famigliole e poche "anime belle" (come dice il Giuliano Ferrara) che =
provavano orrore davanti alla brutale crudelta' del sistema.
Ma c'erano milioni di ben nutriti e ben vestiti personaggi che =
giudicavano il capitalismo il miglior modo possibile di vivere e si =
pascevano di tutto il cibo e le delizie che abbondavano nella loro casa =
morbidamente protetta da armamenti tecnologicamente superiori.
In effetti ancor oggi il capitalismo si dedica a far lavorare 12 ore al =
giorno bambini impegnati a cucire scarpe e palloni firmati e a lucrare =
vendendo farine avariate per gli aiuti umanitari. Ma sono pratiche alle =
quali si dedicano piu' che altro i ricchi di piccolo cabotaggio. Tra i =
veri signori del mondo e' in disuso perfino la pratica di far lavorare =
le persone per paghe da fame. I veri ricchi, i megamiliardari con =
patrimoni superiori al miliardo di dollari non si arricchiscono =
sfruttando il lavoro, non e' piu' quello il cuore della loro attivita' =
economica, anzi dal lavoro salariato spesso non ricavano neppure un =
dollaro. I soldi li fanno in ben altra maniera.=20
Non siamo impazziti. I fatti sono sotto gli occhi di tutti. Dopo la =
Enron e la Tyco e altre aziende piu' piccole, anche Worldcom e' caduta =
in disgrazia sotto l'accusa di aver falsificato i bilanci rubando =
miliardi di dollari a milioni di azionisti ed e' indubbio che siano =
rimasti fregati una quantita' notevole di ricchi, ricchini, aspiranti =
ricchi e finti ricchi benpensanti. Forse voi, cari lettori, viste le =
vostre probabili inclinazioni sinistrorse, non siete restati molto =
colpiti da questo evento. Ma si puo' ben immaginare l'espressione =
attonita del lettore militante del Sole 24 ore, quando, giocando in =
borsa col suo portatile super accessoriato, si e' accorto che il =
capitalismo e' basato sulla truffa, che la piu' importante societa' di =
revisione dei conti del mondo e' un'organizzazione di terrificanti =
bidonisti e che i giornalisti economici che avevano consigliato a tutti =
di investire in queste multinazionali del contropacco e del raggiro, si =
sono dimostrati essere solo l'ultimo anello di una corruzione mondiale =
che ha foraggiato politici e signori dei mass media per anni con cifre =
da capogiro. E questa volta la vittima non e' uno zozzone negro incapace =
di leggere un listino borsistico ma proprio lui, il ricco speculatore in =
mutande davanti al suo personal con connessione alla velocita' della =
luce alla borsa telematica planetaria con tanto e di carta di credito =
oro.
La misura di questo raggiro e' ormai andata al di la' di ogni grandezza =
monetaria mentalmente comprensibile. Parliamo di svariate centinaia di =
miliardi di dollari di valore azionario scomparsi nel nulla assoluto e =
di un pugno di beneinformati che ne ha approfittato con tale dovizia di =
mezzi, al punto che mai, neppure vivessero mille anni, potrebbero =
spendere la decima parte di quello che hanno rubato con l'inganno. Il =
gioco era estremamente semplice. Si spendono miliardi di dollari per =
corrompere politici e giornalisti, raccattare appalti immensi, =
convincere il mondo di
essere un'azienda in ottima salute con un futuro meraviglioso e =
inossidabile. Vedere le azioni salire di valore e vendere gradualmente =
mano a mano che il titolo sale. Nel frattempo la S.p.a. (Societa' per =
azioni) e' dissanguata perche' corrompere costa e dar l'idea di essere =
l'azienda piu' redditizia del mondo comporta spaventosi investimenti di =
immagine. Ad un certo punto pero' il sistema "salta" e il valore delle =
azioni crolla ma tu hai gia' venduto tutto e guadagnato l'impossibile. I =
dirigenti della S.p.a. finiscono nei guai e vengono sacrificati =
sull'altare del profitto con contorno di suicidi di chi sa troppo. La =
dinamica di questi colossali raggiri e' ormai venuta a galla. Resta =
un'incognita: come reagiranno i ricchi del pianeta quando si =
accorgeranno che i mega ricchi vogliono il loro portafoglio e non ci si =
puo' fidare neanche della borsa?
Si tratta di una frattura culturale non da poco. Da secoli =
l'imprenditoria borghese e' cresciuta sulla base della sua capacita' di =
garantire un minimo di fiducia almeno all'interno di una ristretta casta =
di personaggi facoltosi. E adesso? che succede se si sgretola uno dei =
fondamenti della societa' capitalista?
L'esperienza, spesso amara, ci insegna che i ricchi sono generalmente =
spregevoli e pavidi e ci viene da sospettare che non succedera' proprio =
niente e che, al massimo, accorgendosi di essere diventati anch'essi =
cacciagione, i capitalisti meno capitalizzati tentino solo di non farsi =
impallinare. D'altra parte, il nostro spirito di comici, ci induce a =
valutare anche un'altra, improbabile evenienza. Che succederebbe se i =
Paperon de' Paperoni piccoli e medi, turlupinati dai colossi planetari, =
si irritassero e decidessero che e' ora che in questo mondo ci sia un =
minimo di giustizia? Ci piace immaginare una rivoluzione capeggiata una =
volta tanto da capitalisti fregati, con cortei durissimi pieni di =
limousine e di elicotteri e i poliziotti che sono presi da una certa =
timidezza quando devono manganellare i manifestanti, soggiogati dal =
numero di zeri presente nei loro estratti bancari...
E che dire degli avvocati che si porterebbero dietro ai processi =
successivi ai moti di piazza?
Beh, sognare e' gratis.

Per chi volesse approfondire i temi trattati in questo articolo vedi
www.francarame.it/cacao/gigante.html
=20

------=_NextPart_000_005A_01C250F6.20D2AD90
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML xmlns:o =3D "urn:schemas-microsoft-com:office:office"><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=BFntent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2920.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff style=3D"COLOR: #000000; FONT-FAMILY: Verdana">
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>condonatemi l'assillo che vi sto=20
portando</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>paolo kh</FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><FONT size=0F(per commentare questa news =
<=20
FONT><FONT FONT size=0F)<><FONT FONT size?<><FONT =
color=3D#0000ff><STRONG><FONT=20
color=3D#008000>Un minuto di raccoglimento per i =
ricchi</FONT></STRONG></DIV>
<DIV><STRONG></STRONG>&nbsp;</DIV>
<DIV align=3Dleft><FONT color=3D#000000>Carlo Marx, stravagante =
pensatore del 1800,=20
scrisse che il capitalismo nasconde l'orrore del suo corpo di =
ingiustizie e=20
prevaricazioni, mostrandosi vestito decorosamente nei paesi ricchi ma =
gira=20
completamente nudo nelle colonie.<BR>Ora una novita' di portata epocale =
si e'=20
materializzata e via via sta spaventosamente lievitando, come un pane =
del=20
demonio, sotto gli occhi sbigottiti di milioni di benpensanti=20
benestanti.<BR>C'era un tempo in cui il capitalismo si limitava a =
prendersela=20
con i piu' deboli, si sforzava di pagare una miseria ai lavoratori e di=20
truffarli poi vendendo loro prodotti di infima qualita'. Era una =
vergogna,=20
certo, ma solo per i lavoratori stessi e le loro miserrime famigliole e =
poche=20
"anime belle" (come dice il Giuliano Ferrara) che provavano orrore =
davanti alla=20
brutale crudelta' del sistema.<BR>Ma c'erano milioni di ben nutriti e =
ben=20
vestiti personaggi che giudicavano il capitalismo il miglior modo =
possibile di=20
vivere e si pascevano di tutto il cibo e le delizie che abbondavano =
nella loro=20
casa morbidamente protetta da armamenti tecnologicamente =
superiori.<BR>In=20
effetti ancor oggi il capitalismo si dedica a far lavorare 12 ore al =
giorno=20
bambini impegnati a cucire scarpe e palloni firmati e a lucrare vendendo =
farine=20
avariate per gli aiuti umanitari. Ma sono pratiche alle quali si =
dedicano piu'=20
che altro i ricchi di piccolo cabotaggio. Tra i veri signori del mondo =
e' in=20
disuso perfino la pratica di far lavorare le persone per paghe da fame. =
I veri=20
ricchi, i megamiliardari con patrimoni superiori al miliardo di dollari =
non si=20
arricchiscono sfruttando il lavoro, non e' piu' quello il cuore della =
loro=20
attivita' economica, anzi dal lavoro salariato spesso non ricavano =
neppure un=20
dollaro. I soldi li fanno in ben altra maniera. <BR>Non siamo impazziti. =
I fatti=20
sono sotto gli occhi di tutti. Dopo la Enron e la Tyco e altre aziende =
piu'=20
piccole, anche Worldcom e' caduta in disgrazia sotto l'accusa di aver=20
falsificato i bilanci rubando miliardi di dollari a milioni di azionisti =
ed e'=20
indubbio che siano rimasti fregati una quantita' notevole di ricchi, =
ricchini,=20
aspiranti ricchi e finti ricchi benpensanti. Forse voi, cari lettori, =
viste le=20
vostre probabili inclinazioni sinistrorse, non siete restati molto =
colpiti da=20
questo evento. Ma si puo' ben immaginare l'espressione attonita del =
lettore=20
militante del Sole 24 ore, quando, giocando in borsa col suo portatile =
super=20
accessoriato, si e' accorto che il capitalismo e' basato sulla truffa, =
che la=20
piu' importante societa' di revisione dei conti del mondo e' =
un'organizzazione=20
di terrificanti bidonisti e che i giornalisti economici che avevano =
consigliato=20
a tutti di investire in queste multinazionali del contropacco e del =
raggiro, si=20
sono dimostrati essere solo l'ultimo anello di una corruzione mondiale =
che ha=20
foraggiato politici e signori dei mass media per anni con cifre da =
capogiro. E=20
questa volta la vittima non e' uno zozzone negro incapace di leggere un =
listino=20
borsistico ma proprio lui, il ricco speculatore in mutande davanti al =
suo=20
personal con connessione alla velocita' della luce alla borsa telematica =

planetaria con tanto e di carta di credito oro.<BR>La misura di questo =
raggiro=20
e' ormai andata al di la' di ogni grandezza monetaria mentalmente =
comprensibile.=20
Parliamo di svariate centinaia di miliardi di dollari di valore =
azionario=20
scomparsi nel nulla assoluto e di un pugno di beneinformati che ne ha=20
approfittato con tale dovizia di mezzi, al punto che mai, neppure =
vivessero=20
mille anni, potrebbero spendere la decima parte di quello che hanno =
rubato con=20
l'inganno. Il gioco era estremamente semplice. Si spendono miliardi di =
dollari=20
per corrompere politici e giornalisti, raccattare appalti immensi, =
convincere il=20
mondo di<BR>essere un'azienda in ottima salute con un futuro =
meraviglioso e=20
inossidabile. Vedere le azioni salire di valore e vendere gradualmente =
mano a=20
mano che il titolo sale. Nel frattempo la S.p.a. (Societa' per azioni) =
e'=20
dissanguata perche' corrompere costa e dar l'idea di essere l'azienda =
piu'=20
redditizia del mondo comporta spaventosi investimenti di immagine. Ad un =
certo=20
punto pero' il sistema "salta" e il valore delle azioni crolla ma tu hai =
gia'=20
venduto tutto e guadagnato l'impossibile. I dirigenti della S.p.a. =
finiscono nei=20
guai e vengono sacrificati sull'altare del profitto con contorno di =
suicidi di=20
chi sa troppo. La dinamica di questi colossali raggiri e' ormai venuta a =
galla.=20
Resta un'incognita: come reagiranno i ricchi del pianeta quando si =
accorgeranno=20
che i mega ricchi vogliono il loro portafoglio e non ci si puo' fidare =
neanche=20
della borsa?<BR>Si tratta di una frattura culturale non da poco. Da =
secoli=20
l'imprenditoria borghese e' cresciuta sulla base della sua capacita' di=20
garantire un minimo di fiducia almeno all'interno di una ristretta casta =
di=20
personaggi facoltosi. E adesso? che succede se si sgretola uno dei =
fondamenti=20
della societa' capitalista?<BR>L'esperienza, spesso amara, ci insegna =
che i=20
ricchi sono generalmente spregevoli e pavidi e ci viene da sospettare =
che non=20
succedera' proprio niente e che, al massimo, accorgendosi di essere =
diventati=20
anch'essi cacciagione, i capitalisti meno capitalizzati tentino solo di =
non=20
farsi impallinare. D'altra parte, il nostro spirito di comici, ci induce =
a=20
valutare anche un'altra, improbabile evenienza. Che succederebbe se i =
Paperon=20
de' Paperoni piccoli e medi, turlupinati dai colossi planetari, si =
irritassero e=20
decidessero che e' ora che in questo mondo ci sia un minimo di =
giustizia? Ci=20
piace immaginare una rivoluzione capeggiata una volta tanto da =
capitalisti=20
fregati, con cortei durissimi pieni di limousine e di elicotteri e i =
poliziotti=20
che sono presi da una certa timidezza quando devono manganellare i =
manifestanti,=20
soggiogati dal numero di zeri presente nei loro estratti bancari...<BR>E =
che=20
dire degli avvocati che si porterebbero dietro ai processi successivi ai =
moti di=20
piazza?<BR>Beh, sognare e' gratis.</FONT></DIV><FONT color=3D#000000>
<DIV><BR>Per chi volesse approfondire i temi trattati in questo articolo =

vedi</DIV>
<DIV><A href=3D"http://www.francarame.it/cacao/gigante.html"><FONT=20
color=3D#0000ff>www.francarame.it/cacao/gigante.html</FONT></A></DIV>
<DIV><FONT=20
size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV></FONT></FONT></FONT></FONT></FONT></BODY></H=
TML>

------=_NextPart_000_005A_01C250F6.20D2AD90--