[Cerchio] Re: [libertari] un 'idea geniale

Delete this message

Reply to this message
Author: fatacarabina
Date:  
Subject: [Cerchio] Re: [libertari] un 'idea geniale
molto carina come idea...qual'è il sito che gli do un'occhiata?

fata
----- Original Message -----
From: "Khorakhané-Trezzi" <ugomoi@???>
To: <cerchio@???>
Sent: Wednesday, August 07, 2002 7:51 PM
Subject: Re: [Cerchio] Re: [libertari] un 'idea geniale


> cara Fata, non voglio distrarti ma vorrei aggiungere un pezzetto, che
> c'entra poco ma non nulla, all'idea geniale, perchè geniale lo è, del

libro
> gratis attraverso il mondo.
>
> Un'idea ben più modesta ma forse complementare a questa, solo a prima

vista,
> infatti, credo la possa inibire è quella a cui stiamo lavorando con alcuni
> amici e compagni di Lecco.(Ridente cittadina manzoniana che ha dato i

natali
> o si vanta di aver dato casa al minisitro Castelli ed al Ministro
> Giovanardi).
>
> "L'idea"(?) era questa.
> essendo Lecco un piccolo borgo di 45.000 persone con una biblioteca per
> mille ragioni non all'altezza e con un circondario ancor più malservito
> bisoganva trovare un modo per recuperare libri e scambiarseli gratis.
>
> L'idea appunto è (stata) quella di servirsi di un nostro sito internet (e
> via via di altri) dove inserire -in progress- (si scrive così?) i libri

che
> ognuno aveva e voleva condividere dandogli un codice. Molti libri sono
> infatti "troppo" costosi o troppo "rari" per comprarli o trovarli in
> bibilioteca. Questo mezzo aumenta la diffusione del libro e crea - altro
> aspetto non secondario - socialità e conoscenza.
>
> dal sito si dovrebbe poter vedere quali libri sono fuori ( e per quanto
> tempo) e quali no, integrare le copie disponibili o aggiungerne appunto di
> nuove.
> Nel momento della scelta si invia un'email al proprietario del libro o a

chi
> l'ha in quel momento che lo mette a disposizione, mettendosi d'accordo con
> chi ne ha fatto richiesta o in 3 o 4 punti scambio che sono appunto anche

il
> punto (a scelta) dove restituire il libro una volta letto.
> (bottega equosolidale - banca etica (?)- circolino - stazione - centro
> siciale ecc)
>
> se vogliamo una specie di car-shering del libro.
>
> un saluto
> Paolo Kh
>
>
>
>
>
>
>
>
>
> ----- Original Message -----
> From: "fatacarabina" <fatacarabina@???>
> To: <cerchio@???>
> Sent: Wednesday, August 07, 2002 9:28 AM
> Subject: Re: [Cerchio] Re: [libertari] un 'idea geniale
>
>
> > io lo voglio fare in italiano...qualche volontario per darmi una mano?
>
> Original Message -----
> > > > > From: "malega" <cutigae@???>
> > > > > To: <libertari@???>
> > > > > Sent: Monday, August 05, 2002 8:57 PM
> > > > > Subject: [libertari] un 'idea geniale
> ROMA - Quando lo scorso giugno Judy Andrews trovò un libro
> abbandonato su una sedia dell'aeroporto di Los Angeles, pensò di essere
> stata fortunata.
> Ma quello che la giovane Judy non sapeva è che si trattava di un incontro
> non casuale.
> E infatti guardando più accuratamente scoprì una piccola nota sulla
> copertina. Diceva: "Per favore leggimi. Non sono stato perduto. Sto

girando
> il mondo in cerca di amici".
>
>
> per cancellarsi dalla lista, andare su

https://www.inventati.org/mailman/listinfo/cerchio
>