[Cm-crew] 27 settembre 2002: 10 anni di CM!

Delete this message

Reply to this message
Author: Espy
Date:  
Subject: [Cm-crew] 27 settembre 2002: 10 anni di CM!
Ciao a tutti finalmente torno on-line innanzitutto un grosso scusa ai
ragazzi della grigliata non fatta giovedì ma noi operai dell'enel lavoriamo
soprattutto quando gli altri sono in ferie e durante i tenporali. Scusatemi
ancora e vedo di rimediare mandandovi in una prossima e-mail una pedalata
per il prossimo week-end sul lago di garda. Volevo rispondere immediamente a
Toni_i per me potrebbe anzi direi che è proprio una bella idea per venerdì
27 anche perchè come cm milanese non ci siamo mai mossi durante il gfiorno
anche se per la coda la situazione sarebbe drammatica e poi secondo me per
una volta bisognerebbe stabilire un percorso proprio come i cm di san
fransisco. Sarebbe secondo me un bel week-end cm. Giovedì 26 ore 21.30 cm
milanese classica. Venerdi 27 ore 18.30 cm nord (piazza mercanti)
riccorrenza e a Roma cm sud ore 18.30 piazzale ostiense ( o dove meglio
credono i romani). Sabato tutta Italia a Vicenza per una devastante in tutti
i sensi una CM Vicenza-Padova con una critical che inizia in centrale per
prendere in massa il treno + bici. A Vicenza onte informate mi dicono che si
stà lavorando per questa cosa, e tra gli amici sentiti l'iniziativa piace e
ognuno mette un motivo politico per esserci. Chiderei ai vicentini di farsi
sentire. Comunque per chi rimane a casa le opportunità di pedalare insieme
non mancano. Alla prossima Luca Espy
----- Original Message -----
From: <toni_i@???>
To: <cm-crew@???>
Sent: Monday, August 05, 2002 12:06 PM
Subject: [Cm-crew] 27 settembre 2002: 10 anni di CM!


> Querid@s
> il venerdì 27 settembre saranno 10 anni da quando i ciclisti hanno alzato

la
> testa per la prima volta sotto forma di Massa Critica...
>
> Innegabile il valore simbolico della cosa, che bisognerà pur festeggiare

in
> modo adeguato.
> Leggo che c'è chi vorrebbe fare una CM in una città che non l'ha ancora

avuta,
> c'è chi vorrebbe andare al Dupont Circle alle 18 di quel giorno, e sarebbe
> bellissimo!, ma il biglietto aereo per SF non è alla portata di tutte le
> tasche (anche se ho amici là che mi ospiterebbero!). Leggo che da genova

ci
> sono stimoli ad andare a vedere che succede a mi l'ano ..... dal che

propongo:
> perché, anziché dividere le forze, non le uniamo andando tutt* a mi l'ano

il
> 27? ci si potrebbe accampare nel dormitorio sopra la biciofficina, la CM
> milanese per una volta potrebbe spostare l'incontro dal giove al venere
> (previa informazione di base). Mi l'ano è abbastanza facilmente

raggiungibile
> da un po' tutte le parti dotate di CM (sempre più facile di matera o
> trebaseleghe) e ha spazi per ospitare cicli e propulsori umani, ha inoltre

la
> massa più consistente rispetto a tutte le altre....
> insomma per me venerdì 27 alle ore 18 piazza mercanti suonerebbe

benissimo...
> bisogna solo prepararsi un pelino prima, far girare la voce...
> che ne dite?
> In più la massa potrebbe avere una maggiore visibilità, maggiore forza di
> blocco, pur non bloccando nessuno, ma colla sua sola forza ostruente

dettata
> delle mille ruote vorticosamente ruotanti alla velocità di una normale
> biciclettata...
> a voi la parola
>
> baci_e_bici_a_chi_lavora_d'estate_e_a_chi_si_gratta_la_panza
> toni________________________________________________________i
>
> --
> "The bicycle is a revolution, an assault on civilian territory, intent

upon
> taking, from the ground, responsibility for the shape of our cities. It is

a
> mutiny, challenging the ever-one-way street. The bicycle is a philosophy,

a
> way of life, and I am using it like a hammer to change the world and to
> redeem our war-torn cities."
>
> Il *messaggero : l'arte di andare in bicicletta & il caos della metropoli
> Travis Hugh Culley. - Milano : Garzanti, 2002.
>
>
> _______________________________________________
> Cm-crew mailing list
> Cm-crew@???
> http://www.inventati.org/mailman/listinfo/cm-crew
>