R: [Cerchio] quale differenza?

Delete this message

Reply to this message
Author: Pkrainer
Date:  
Subject: R: [Cerchio] quale differenza?
----- Original Message -----
From: Tuula Haapiainen <tuula.h@???>
> > si tratta semplicemente di un'interpretazione che dai

tu,
> > perché l'uno ti piace, l'altra no.
>
> E' vero, il porno non mi attrae. ma perché

"semplicemente"? esiste una
> interpretazione
> ufficiale ? ;-))))


certo che no: ma mi pareva una di quelle semplificazioni che
si fanno, in base al "tifo"




> ^^^^Appunto. Io sono d'accordo su questo.
> > Che cosa c'entri la pornografia con l'uomo selvaggio,

poi,
> > mi sfugge: a te poi l'uomo selvaggio non garba, che cosa

ti
> > attrae, il buon cittadino?
>
> ^^^No "l'uomo selvaggio" sta per il coijone che sa pensare

solo a sé...
> che non gioca, che non è..l'uomo per me..:-)


Non credo che la definizione sia centrata, l'uomo selvaggio
semmai sarebbe quello che non pensa. Vero é che proprio in
codesta città di Napoli opinano che il cazzo non vuole
pensieri (anzi, penzieri...). E difatti parecchie ragazze
trovano simpatico l'incontro col selvaggio, il buon
selvaggio...




>
> i buoni cittadini fanno bene i girotondi..non so a

letto..;-)))
>
> > non sono anarchico, e tanto meno un anarchico

individualista
>
> un poco poco sì...;-))))...daììì..!
> >


in realtà sto scoprendo che l'anarchia é troppo
istituzionale per i miei gusti, troppo ordinata



> Vi prego di por mente al concetto
> > di soddisfazione sovrabbondante che é fondamentale: solo
> > quando ne hai a strafottere (notare anche la metafora
> > implicita nel concetto di strafottere...), smetti di

essere
> > in ansia per il bisogno e di avere voglia di accumulare

e
> > capitalizzare.
>
> Mah..come si può pensare di capitalizzare in un campo così
> immateriale...sfuggente..Ah, forse parli di una compagnia

fissa..?

parlo del matrimonio in particolare, ma anche della
soggezione della donna, che per avere la sua parte, deve
smollarla a qualcuno, che é poi il modello di quasi tutte le
società vigenti...io rendo la donna povera (nell'Inghilterra
vittoriana la donna non disponeva di patrimonio proprio,
perché si reputava che lo sconvolgimento mentale dovuto alle
mestruazioni la inducesse a scialacquare, qualunque parente
era considerato più adatto di lei a gestire i di lei
affari...) così é costretta a sottomettersi, a prendere la
sopravvivenza in cambio del patateggio...ti pare poco
capitalistico?


>
>
> Fuor di metafora, solo se hai la ragionevole
> > certezza di avere la possibilità di trovare di PIU' e di
> > MEGLIO di ciò che desideri, che non cerchi di bloccare

la
> > situazione per non farti sfuggire ciò che hai.
>
> Uaah, Paolo, mi fa pensare o ricordare che ogni qualvolta

che mi innamoro
> (ricambiata) mi sento come se potessi conquistare tutti

gli uomini del
> mondo..!!!
> ti è capitato?? :-)))))



sì, ma infatti siamo dei sovversivi...

> eppure è sicuro che si tratta di un'allucinazione..:-)))
> ...ma forse è questo la voglia di strafottere che dici

tu..:-)
>
>

é la sicurezza che ne deriva, il capitalismo é la società
della paura (ricambiata)



> PerchP la
> > sostanza é che tantissimi non trovano risposta al loro
> > desiderio, o anche solo temono che - se cercassero di
> > sodduisfarlo - resrerebbero schiacciati davanti alla

realtà,
> > e si slanciano a menarselo dinanzi al video, o ad altri
> > succedanei
>
> ..ehh, la realtà è molto più crudele...che la fantasia...
>
>


ma meno monotona