[Forumlucca] articoli oggi

Delete this message

Reply to this message
Author: Alessio Ciacci
Date:  
Subject: [Forumlucca] articoli oggi
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0036_01C199EF.A7B56140
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Stati uniti, il mondo a senso unico=20
WALDEN BELLO=20




Secondo la logica di Washington ormai si dovrebbe festeggiare =
dappertutto coi fuochi d'artificio, mentre i crociati =
dell'anti-terrorismo mirano al nascondiglio di Osama bin Laden a Tora =
Bora. Invece l'Europa resta fredda, c'=E8 apprensione in tutto il Sud, e =
un profondo sconforto attanaglia molta parte del mondo arabo e =
musulmano.
Le ragioni sono evidenti: almeno 4.000 morti, molti dei quali civili, =
quattro milioni di profughi, il ritorno a un caos tribale accompagnato =
dallo smembramento dell'autorit=E0 centrale. Ci=F2 che bin Laden e la =
sua organizzazione hanno fatto =E8 stato orribile e ingiustificabile - =
ma =E8 lecito fare questo a un paese in nome della giustizia? Ancora una =
volta, gli americani hanno distrutto la citt=E0 allo scopo di salvarla.
Washington, comunque, non permetter=E0 che simili inezie sciupino il suo =
stato d'animo da trionfatore. I Taleban e Al Qaeda sono stati =
annientati, ma questa vittoria ha per il Pentagono un significato pi=F9 =
ampio. Una forza aerea massiccia e dotata di strumenti di precisione =
pu=F2 far vincere le guerre senza quasi impiegare le truppe di terra e, =
dunque, quasi senza vittime americane.
Con questa rinnovata fiducia in ci=F2 che lo storico militante Russel =
Weigley ha chiamato "the American Way of War" - massiccia potenza di =
fuoco, alta tecnologia, vittoria totale - Washington sta ora prendendo =
seriamente in considerazione lo stesso tipo di intervento in altri =
stati, accusati di fornire aiuto e sostegno ai terroristi. I principali =
candidati sono Yemen, Sudan, Somalia e Iraq.
E sarei stupito se gli eventi in Afghanistan non avessero contribuito a =
rafforzare il ruolo militare degli Usa nella guerra alla droga in =
Colombia. Newsweek riferisce che le autorit=E0 colombiane, alla ricerca =
di un ruolo pi=F9 risolutivo degli Usa, stanno ora "cercando di =
dimostrare i paralleli tra i Taliban e i loro movimenti =
guerriglieri...".
Insieme al ritorno della fiducia nell'"American Way of War", il diretto =
intervento negli affari dei paesi in via di sviluppo stanno ottenendo =
una rinnovata rispettabilit=E0. A Washington e a Londra, da settembre, =
il rispetto per la sovranit=E0 nazionale e per l'autodeterminazione si =
=E8 ulteriormente ridotto. Gli intellettuali conservatori danno voce =
alle opinioni che stati potenti non possono esprimere... ancora.
Una formulazione arrogante viene da Paul Johnson, autore di Modern =
Times: "...la miglior soluzione a medio termine sar=E0 riportare in vita =
il vecchio sistema della Lega delle nazioni, basato sul "mandato", che =
ha ben funzionato come forma rispettabile di colonialismo tra le =
guerre... I paesi che non possono vivere in pace con i loro vicini e che =
combattono una guerra nascosta contro la comunit=E0 internazionale non =
possono aspettarsi l'indipendenza totale. Con tutti i membri permanenti =
del Consiglio di sicurezza che ora appoggiano, in gradi diversi, =
l'iniziativa americana, non dovrebbe essere difficile escogitare una =
nuova forma di "mandato" alle Nazioni unite che ponga gli stati =
terroristici sotto una supervisione".
Non sorprende che poche di queste analisi affrontino le ragioni =
fondamentali di risposte estreme come il terrorismo: confini coloniali =
che hanno assicurato conflitti post-coloniali, marginalizzazione =
persistente dei nuovi paesi in un ordine economico globale iniquo, il =
persistente controllo del Nord di aree contenenti massicce riserve di =
petrolio e gas per rifornire di petrolio la civilt=E0 ad alto consumo =
energetico dell'Occidente.
La prossima fase in Afghanistan si sta trasformando nell'ultimo =
esperimento del nuovo sistema basato sull'"amministrazione fiduciaria" o =
sul "mandato" che fa seguito al fallimento della prima importante =
iniziativa, fallimento dovuto all'atteggiamento recalcitrante della =
Somalia nel 1993. All'Unione europea si chiede di fornire - sotto la =
leadership britannica, naturalmente - una forza di occupazione =
permanente mentre l'Onu, per riempire il vuoto politico, dovrebbe =
mediare per un "governo rappresentativo" tra i gruppi tribali in =
competizione tra loro.
Washington sembra operare in base al seguente principio: unilateralismo =
nell'azione militare, multilateralismo nell'ingegneria politica - in =
modo da far ricadere la colpa sugli altri, se la struttura politica =
dovesse crollare.
Intanto, sul fronte interno, le leggi e i decreti presidenziali che =
restringono i diritti alla privacy e alla libera circolazione sono stati =
approvati con una rapidit=E0 e una facilit=E0 stupefacenti. Nemmeno la =
guerra fredda era stata presentata in termini cos=EC totalitari come la =
guerra al terrorismo.
Scrivendo su The Nation, David Corn osserva che a sole nove settimane =
dall'inizio di questa guerra, negli Usa sono state approvate leggi, e =
firmati decreti presidenziali, che istituiscono tribunali militari =
segreti per giudicare cittadini non statunitensi; criminalizzano gli =
immigrati; autorizzano il procuratore generale a mettere gli stranieri =
sotto chiave a tempo indeterminato sulla base di semplici sospetti; =
estendono l'uso di intercettazioni e perquisizioni segrete; consentono =
il ricorso a prove segrete nei procedimenti di immigrazione a cui gli =
stranieri non possono accedere, n=E9 possono respingere; distruggono la =
segretezza della relazione cliente-avvocato consentendo al governo di =
spiarla; istituzionalizzano i profili razziali ed etnici.
Allo stesso modo, molti alleati europei degli Stati uniti hanno subito =
approfittato del clima di lotta al terrorismo per cercare di far passare =
un insieme di leggi che prima dell'11 settembre erano ferme. In Europa, =
comunque, i cittadini e i parlamenti non si stanno dimostrando cos=EC =
disponibili - compreso, a sorpresa, il parlamento britannico. =
Quest'ultimo ha bocciato la proposta draconiana di Tony Blair che =
avrebbe permesso ai rappresentanti dell'accusa di arrestare e tenere in =
carcere a tempo indeterminato qualunque straniero sospettato di =
terrorismo.
La legislazione post-11 settembre =E8 altrettanto preoccupante per le =
sue conseguenze internazionali. Ci=F2 a cui assistiamo =E8 =
l'istituzionalizzazione di un regime di unilateralismo legale: l'ultimo =
pacchetto di leggi e decreti presidenziali ha dato a Washington il =
potere di fare all'estero praticamente qualunque cosa per catturare i =
terroristi. Le forze armate americane ne hanno dato prova proprio di =
recente quando, in un'azione del tutto simile alla pirateria, sono =
salite senza autorizzazione a bordo di una nave di Singapore nel Mare =
Arabico, hanno immobilizzato l'equipaggio e lanciato un'infruttuosa =
ricerca dei terroristi.
Se in quella ricerca fosse stato scoperto un sospetto, il Pentagono =
avrebbe potuto trasferirlo in una base Usa, per esempio in Germania, =
processarlo l=EC in un tribunale militare segreto e, se fosse stato =
giudicato colpevole in un processo molto meno rigoroso della giustizia =
civile, sarebbe stato trasportato negli Stati uniti per essere ucciso o =
imprigionato, magari anonimamente. La collaborazione da parte degli =
stati nel cui territorio i terroristi saranno catturati sarebbe gentile =
ma non serve, grazie.

1. (continua)
Traduzione di Marina Impallomeni
copyright Ips/il manifesto

-------------------------------------------------------------------------=
-------


              HOME PRIMA PAGINA=20
            Avvertimento di Colin Powell alla Somalia
            Il paese del Corno d'Africa sempre pi=F9 nel mirino della =
campagna antiterrorismo. Si intensificano i preparativi=20


            E' stato direttamente il segretario di stato americano Colin =
Powell a puntare ieri il dito contro la Somalia. Indicata come uno dei =
prossimi probabili obiettivi della guerra al terrorismo. La Somalia, ha =
detto Colin Powell in una intervista al quotidiano Washington post, "=E8 =
un luogo che noi sorvegliamo molto accuratamente. Non perch=E8 =E8 un =
paese indebolito, distrutto, il che non costituisce una ragione per =
andarci. Ma perch=E9 le attivit=E0 terroristiche possono trovare l=E0 un =
terreno fertile e non vogliamo che questo avvenga". Peccato che proprio =
gli Stati uniti e gli alleati occidentali con il loro intervento nel =
1992 abbiano contribuito a fare terra bruciata e a favorire il =
diffondersi dei gruppi integralisti pi=F9 radicali che allora peraltro =
non erano visti con timore da parte dell'occidente, n=E9 in Somalia, =
n=E9 altrove.
            Comunque, che la Somalia sia ora nel mirino non c'=E8 =
dubbio. Le messe in guardia si ripetono, ieri Powell, il giorno prima =
era stato il vicesegretario alla difesa Paul Wolfowitz in una intervista =
al New York times. Ma soprattutto ad avvalorare la tesi di un possibile =
intervento, le cui forme saranno sicuramente diverse da quelle =
dell'Afghanistan, sono i preparativi in corso. Si sono intensificati i =
voli di ricognizione degli aerei statunitensi. E ben presto il Pentagono =
avr=E0 sul posto tre unit=E0 della marina (con 1.200 uomini) per =
pattugliare le coste. E la Germania ha inviato sei navi nel Corno =
d'Africa.
            Mentre al vertice dell'Igad (l'organismo regionale per lo =
sviluppo) in corso a Khartum si sta discutendo di una risoluzione sulla =
Somalia che dovrebbe favorire un improbabile processo di pace, l'Etiopia =
sta inviando truppe nel paese confinante che entreranno in azione, se =
ancora non l'hanno fatto, appena il vertice sar=E0 terminato. A Khartum =
a rappresentare la Somalia sono peraltro presenti solo esponenti del =
Governo nazionale di transizione del presidente Abdulqasim Salad che non =
controlla nemmeno tutta la capitale ed =E8 accusato di connivenze con il =
gruppo di al Ittihad al Islami, sotto accusa perch=E9 ritenuto legato =
all'organizzazione di bin Laden. Gli Stati uniti non riconoscono il =
governo di Abdulqasim e soprattutto stanno trattando con le varie =
fazioni dell'opposizione riunite nel Somali reconciliation and =
restoration council (Srrc), costituitosi ad Addis Abeba e appoggiato =
dall'Etiopia, e favorevole a un intervento Usa contro il terrorismo. =
Sarebbero proprio queste forze a realizzare l'intervento sul terreno con =
il supporto di americani e tedeschi e probabilmente anche italiani. =
Sebbene il sottosegretario agli esteri Afredo Mantica a Khartum abbia =
affermato che un intervento militare "non =E8 all'ordine del giorno, non =
vi sono segnali da nessuna parte che un evento del genere sia =
programmabile in tempi ragionevoli. Ma non se ne parla perch=E8 noi =
tutti, e per primi noi italiani, siamo convinti che l'opzione politica =
allontanerebbe nel tempo definitivamente l'opzione militare". Peccato =
che, secondo fonti del Pentagono, il ministro della difesa italiano =
Martino avrebbe gi=E0 garantito l'appoggio italiano all'intervento.
            E che la situazione somala rischi di precipitare lo dimostra =
anche - sebbene gli interessati lo escludano - la missione dell'Onu che =
si recher=E0 la prossima settimana in Somalia per verificare le =
condizioni di sicurezza in cui opera il personale delle Nazioni unite. =
Obiettivo della missione sarebbe quello di preparare una evacuazione in =
caso di necessit=E0.
--------------------------------------------------------------------
            =20


            AGGIORNAMENTO INDYMEDIA:


            1) Scuola Diaz:=20
            I PM che stanno lavorando per le incriminazioni a carico=20
            della PS hanno gi=E0 interrogato tutti gli italiani presenti =


            nella scuola e qualche straniero. Per gli altri si=20
            proceder=E0 con rogatorie all'estero (Germania e=20
            Inghilterra). Per ora non si hanno grandi risultati, vista=20
            anche la scarsa collaborazione espressa dagli indagati che=20
            hanno risposto agli interrogatori solo in due o tre e=20
            hanno fornito solo i nomi degli intervenuti ( e neanche=20
            tanto precisi) compiendo una sorta di scaricabarile=20
            contraddittorio fra i vari corpi e responsabili. Il=20
            problema maggiore =E8 dato dalle identificazioni, dal=20
            momento che non sono state fornite le foto e, comunque, i=20
            pestati non hanno ricordi chiarissimi. A buon punto per la=20
            questione della resistenza degli occupanti la scuola,=20
            poich=E9 dai video =E9 molto chiaro che la luce era accesa e =


            che non =E9 stato lanciato nulla dalle finestre. Nulla si sa =


            di pi=F9 del giubbotto "accoltellato" (non ne parla pi=F9=20
            nessuno, come delle "armi" ritrovate...). Abbiamo anche=20
            richiesto di poter ascoltare le bobine originali delle=20
            comunicazioni con la sala operativa in modo da capire chi=20
            ha detto cosa rispetto all'operazione; per quanto riguarda=20
            la perquisizione della scuola Pascoli abbiamo fatto come=20
            giuristi democratici una denuncia per furto e=20
            danneggiamento dal momento che non esiste alcun verbale di=20
            perquisizione o sequestro;=20


            2) Bolzaneto:=20
            Il discorso =E8 abbastanza simile, anche se qui sono stati=20
            forniti degli album fotografici dei presenti nei vari=20
            turni e delle farie forze (peccato che le foto sono=20
            vecchie, formato due per tre cm. e scannerizzate: non li=20
            riconoscerebbero nemmeno le loro mamme!). Qui le varie=20
            denunce, che sono tantissime, sono abbastanza=20
            circostanziate ed =E8 in piedi almeno una probabile=20
            incriminazione collettiva per art.608 c.p. (non aver=20
            impedito il compimento di un reato). Anche qui stiamo=20
            cercando di richiedere molti incidenti probatori per non=20
            far chiudere le indagini ed arrivare a possibili=20
            identificazioni dei responsabili;=20


            3) pestaggi in strada:=20
            Sono state presentate circa 250 denunce di pestaggi=20
            (comprese Diaz e Bolzaneto); i problemi di=20
            identificazione dei responsabili sono ancora maggiori,=20
            anche se forse possiamo individuare almeno i "capi" dei=20
            vari gruppi di ps o cc etc che sono intervenuti nei=20
            diversi punti. Per i casi dove abbiamo i maggiori danni=20
            fisici e testimoni cominceremo anche a fare le cause di=20
            risarcimento danno contro il Ministero dell'Interno.=20
            Abbiamo anche presentato diverse denunce di associazioni=20
            (soprattutto Rete di Lilliput) per violazione della=20
            liberta di esercizio dei diritti politici per coloro che,=20
            caricati in c.so Italia, non hanno potuto terminare il=20
            corteo di sabato. E' una mossa che tira molto in alto e=20
            molto complessa perch=E8, per ora, la violazione=20
            dell'art.294 c.p. =E8 stata data solo per interruzione dei=20
            comizi elettorali e delle operazioni di voto. Si=20
            tratterebbe quindi di far passare l'idea che anche un=20
            corteo =E8 esercizio dei diritti politici allo stesso=20
            livello.=20


            4) ricorsi internazionali:=20
            Sono stati presentati almeno 4 ricorsi nelle sedi=20
            internazionali (due all'ONU e due alla Corte di Giustizia=20
            europea) per violazione i primi delle convenzioni contro=20
            la tortura ed il trattamento dei prigionieri e i secondi=20
            per violazioni varie dei diritti umani. Quelli dell'ONU=20
            sono gi=E0 stati dichiarati "ricevibili" quindi non=20
            infondati, anche se con le ultime nuove a livello=20
            internazionale, l'impressione =E8 che aspetteranno gli esiti =


            dei procedimenti penali italiani... su quelli della corte=20
            europea stiamo facendo diverse cose fra le quali un=20
            incontro con il gruppo parlamentare verde a Strasburgo.=20


            5) inchieste contro i manifestanti:=20
            (Black Bloc) stanno andando avanti parallelamente due=20
            modalit=E0 di indagine, una della DIGOS pi=F9 a largo raggio =
e=20
            generale, ed una del ROS su fatti specifici. Per ora gli=20
            unici denunciati sono quelli arrestati durante il G8 o=20
            subito dopo; ci sono poi altri filoni di inchiesta: uno=20
            sui COBAS e l'asilo di quarto, una sul blindato di c.so=20
            Torino, una sull' "assalto" a un cc del battaglione Tuscania =


            sempre in c.so Torino (per cui hanno perquisto due ragazzi=20
            romani del Roma Social Forum), una su piazza Alimonda e=20
            poi le varie deununce per resistenza aggravata a quelli=20
            che sono stati arrestati durante il G8. Nessuno, per ora,=20
            =E8 stato rinviato a giudizio. per alcuni dei fatti di=20
            strada sono in fase di arrivo gli avvisi di chiusura delle=20
            indagini.=20


            6) Abbiamo fatto poi diverse denunce per violazioni del=20
            diritto di difesa o sottrazione di documenti a=20
            manifestanti senza alcun verbale o riscontro.=20
--------------------------------------------------------------------
          =20


      INDYMEDIA:
    =20


Di sgomberare non si finisce mai...

Firenze, nuovo risveglio brusco. A un mese dallo sgombero del CPA, con =
una militarizzazione del "centrovetrina" fiorentina un'altra esperienza =
di autogestione (l'InfoSQUAT di via Bufalini 19) viene sgomberata, =
chiusa.

"La realta' dei fatti parla NUOVAMENTE chiaro! L'amministrazione usa la =
forza pubblica perch=E8 politicamente non e' in grado di rispondere ai =
nostri bi-sogni".

Indetto per le 15:30, da P.zza S.Marco, un primo corteo: "...L'ODISSEA X =
LO SPAZIO CONTINUA..."

------=_NextPart_000_0036_01C199EF.A7B56140
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2614.3500" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT face=3D"Arial, Helvetica" =
size=3D-1><FONT=20
size=3D2><SPAN class=3Dtitolo3><FONT size=3D5>Stati uniti, il mondo a =
senso unico=20
</FONT></SPAN><BR><SPAN class=3Dfirma><FONT size=3D2></TXFC>WALDEN BELLO =

</FONT></SPAN><BR></TXT><SPAN class=3Dtesto1>
<P><FONT size=3D2></FONT></SPAN><BR></ACM><SPAN class=3Dtesto1>
<P><FONT size=3D2>Secondo la logica di Washington ormai si dovrebbe =
festeggiare=20
dappertutto coi fuochi d'artificio, mentre i crociati =
dell'anti-terrorismo=20
mirano al nascondiglio di Osama bin Laden a Tora Bora. Invece l'Europa =
resta=20
fredda, c'=E8 apprensione in tutto il Sud, e un profondo sconforto =
attanaglia=20
molta parte del mondo arabo e musulmano.<BR>Le ragioni sono evidenti: =
almeno=20
4.000 morti, molti dei quali civili, quattro milioni di profughi, il =
ritorno a=20
un caos tribale accompagnato dallo smembramento dell'autorit=E0 =
centrale. Ci=F2 che=20
bin Laden e la sua organizzazione hanno fatto =E8 stato orribile e=20
ingiustificabile - ma =E8 lecito fare questo a un paese in nome della =
giustizia?=20
Ancora una volta, gli americani hanno distrutto la citt=E0 allo scopo di =

salvarla.<BR>Washington, comunque, non permetter=E0 che simili inezie =
sciupino il=20
suo stato d'animo da trionfatore. I Taleban e Al Qaeda sono stati =
annientati, ma=20
questa vittoria ha per il Pentagono un significato pi=F9 ampio. Una =
forza aerea=20
massiccia e dotata di strumenti di precisione pu=F2 far vincere le =
guerre senza=20
quasi impiegare le truppe di terra e, dunque, quasi senza vittime=20
americane.<BR>Con questa rinnovata fiducia in ci=F2 che lo storico =
militante=20
Russel Weigley ha chiamato "the American Way of War" - massiccia potenza =
di=20
fuoco, alta tecnologia, vittoria totale - Washington sta ora prendendo=20
seriamente in considerazione lo stesso tipo di intervento in altri =
stati,=20
accusati di fornire aiuto e sostegno ai terroristi. I principali =
candidati sono=20
Yemen, Sudan, Somalia e Iraq.<BR>E sarei stupito se gli eventi in =
Afghanistan=20
non avessero contribuito a rafforzare il ruolo militare degli Usa nella =
guerra=20
alla droga in Colombia. <I>Newsweek</I> riferisce che le autorit=E0 =
colombiane,=20
alla ricerca di un ruolo pi=F9 risolutivo degli Usa, stanno ora =
"cercando di=20
dimostrare i paralleli tra i Taliban e i loro movimenti=20
guerriglieri...".<BR>Insieme al ritorno della fiducia nell'"American Way =
of=20
War", il diretto intervento negli affari dei paesi in via di sviluppo =
stanno=20
ottenendo una rinnovata rispettabilit=E0. A Washington e a Londra, da =
settembre,=20
il rispetto per la sovranit=E0 nazionale e per l'autodeterminazione si =
=E8=20
ulteriormente ridotto. Gli intellettuali conservatori danno voce alle =
opinioni=20
che stati potenti non possono esprimere... ancora.<BR>Una formulazione =
arrogante=20
viene da Paul Johnson, autore di <I>Modern Times:</I> "...la miglior =
soluzione a=20
medio termine sar=E0 riportare in vita il vecchio sistema della Lega =
delle=20
nazioni, basato sul "mandato", che ha ben funzionato come forma=20
<I>rispettabile</I> di colonialismo tra le guerre... I paesi che non =
possono=20
vivere in pace con i loro vicini e che combattono una guerra nascosta =
contro la=20
comunit=E0 internazionale non possono aspettarsi l'indipendenza totale. =
Con tutti=20
i membri permanenti del Consiglio di sicurezza che ora appoggiano, in =
gradi=20
diversi, l'iniziativa americana, non dovrebbe essere difficile =
escogitare una=20
nuova forma di "mandato" alle Nazioni unite che ponga gli stati =
terroristici=20
sotto una supervisione".<BR>Non sorprende che poche di queste analisi =
affrontino=20
le ragioni fondamentali di risposte estreme come il terrorismo: confini=20
coloniali che hanno assicurato conflitti post-coloniali, =
marginalizzazione=20
persistente dei nuovi paesi in un ordine economico globale iniquo, il=20
persistente controllo del Nord di aree contenenti massicce riserve di =
petrolio e=20
gas per rifornire di petrolio la civilt=E0 ad alto consumo energetico=20
dell'Occidente.<BR>La prossima fase in Afghanistan si sta trasformando=20
nell'ultimo esperimento del nuovo sistema basato sull'"amministrazione=20
fiduciaria" o sul "mandato" che fa seguito al fallimento della prima =
importante=20
iniziativa, fallimento dovuto all'atteggiamento recalcitrante della =
Somalia nel=20
1993. All'Unione europea si chiede di fornire - sotto la leadership =
britannica,=20
naturalmente - una forza di occupazione permanente mentre l'Onu, per =
riempire il=20
vuoto politico, dovrebbe mediare per un "governo rappresentativo" tra i =
gruppi=20
tribali in competizione tra loro.<BR>Washington sembra operare in base =
al=20
seguente principio: unilateralismo nell'azione militare, =
multilateralismo=20
nell'ingegneria politica - in modo da far ricadere la colpa sugli altri, =
se la=20
struttura politica dovesse crollare.<BR>Intanto, sul fronte interno, le =
leggi e=20
i decreti presidenziali che restringono i diritti alla privacy e alla =
libera=20
circolazione sono stati approvati con una rapidit=E0 e una facilit=E0 =
stupefacenti.=20
Nemmeno la guerra fredda era stata presentata in termini cos=EC =
totalitari come la=20
guerra al terrorismo.<BR>Scrivendo su <I>The Nation,</I> David Corn =
osserva che=20
a sole nove settimane dall'inizio di questa guerra, negli Usa sono state =

approvate leggi, e firmati decreti presidenziali, che istituiscono =
tribunali=20
militari segreti per giudicare cittadini non statunitensi; =
criminalizzano gli=20
immigrati; autorizzano il procuratore generale a mettere gli stranieri =
sotto=20
chiave a tempo indeterminato sulla base di semplici sospetti; estendono =
l'uso di=20
intercettazioni e perquisizioni segrete; consentono il ricorso a prove =
segrete=20
nei procedimenti di immigrazione a cui gli stranieri non possono =
accedere, n=E9=20
possono respingere; distruggono la segretezza della relazione =
cliente-avvocato=20
consentendo al governo di spiarla; istituzionalizzano i profili razziali =
ed=20
etnici.<BR>Allo stesso modo, molti alleati europei degli Stati uniti =
hanno=20
subito approfittato del clima di lotta al terrorismo per cercare di far =
passare=20
un insieme di leggi che prima dell'11 settembre erano ferme. In Europa,=20
comunque, i cittadini e i parlamenti non si stanno dimostrando cos=EC =
disponibili=20
- compreso, a sorpresa, il parlamento britannico. Quest'ultimo ha =
bocciato la=20
proposta draconiana di Tony Blair che avrebbe permesso ai rappresentanti =

dell'accusa di arrestare e tenere in carcere a tempo indeterminato =
qualunque=20
straniero sospettato di terrorismo.<BR>La legislazione post-11 settembre =
=E8=20
altrettanto preoccupante per le sue conseguenze internazionali. Ci=F2 a =
cui=20
assistiamo =E8 l'istituzionalizzazione di un regime di unilateralismo =
legale:=20
l'ultimo pacchetto di leggi e decreti presidenziali ha dato a Washington =
il=20
potere di fare all'estero praticamente qualunque cosa per catturare i=20
terroristi. Le forze armate americane ne hanno dato prova proprio di =
recente=20
quando, in un'azione del tutto simile alla pirateria, sono salite senza=20
autorizzazione a bordo di una nave di Singapore nel Mare Arabico, hanno=20
immobilizzato l'equipaggio e lanciato un'infruttuosa ricerca dei=20
terroristi.<BR>Se in quella ricerca fosse stato scoperto un sospetto, il =

Pentagono avrebbe potuto trasferirlo in una base Usa, per esempio in =
Germania,=20
processarlo l=EC in un tribunale militare segreto e, se fosse stato =
giudicato=20
colpevole in un processo molto meno rigoroso della giustizia civile, =
sarebbe=20
stato trasportato negli Stati uniti per essere ucciso o imprigionato, =
magari=20
anonimamente. La collaborazione da parte degli stati nel cui territorio =
i=20
terroristi saranno catturati sarebbe gentile ma non serve, =
grazie.<BR><BR><I>1.=20
(continua)<BR>Traduzione di Marina Impallomeni</I><BR>copyright Ips/il=20
manifesto<BR></FONT></SPAN></FONT></FONT></FONT><FONT face=3DArial =
size=3D2><FONT=20
face=3D"Arial, Helvetica" size=3D-1><FONT size=3D+1><STRONG>
<HR>
</STRONG></FONT></FONT></FONT></P></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT face=3D"Arial, Helvetica" =
size=3D-1><FONT=20
size=3D+1><FONT size=3D2>
<TABLE border=3D0 cellPadding=3D0 cellSpacing=3D1 width=3D"80%">
  <TBODY>
  <TR>
    <TD>
      <TABLE border=3D0 cellPadding=3D0 cellSpacing=3D0 width=3D"100%">
        <TBODY>
        <TR>
          <TD bgColor=3D#ff9933 colSpan=3D2 height=3D8>&nbsp;</TD>
          <TD bgColor=3D#000066 height=3D8 width=3D"31%"><A =
class=3Dcontatti=20
            href=3D"http://www.ilmanifesto.it/"><IMG align=3Dmiddle =
border=3D0=20
            height=3D11 =
src=3D"file:///C:/WINDOWS/Desktop/somalia_file/pallin1.gif"=20
            width=3D35><FONT size=3D1>HOME</FONT></A></TD>
          <TD bgColor=3D#000066 height=3D8 width=3D"32%"><A =
class=3Dcontatti=20
            href=3D"http://www.ilmanifesto.it/oggi/primapagina.htm"><IMG =


            align=3Dmiddle border=3D0 height=3D11=20
            src=3D"file:///C:/WINDOWS/Desktop/somalia_file/pallin1.gif"=20
            width=3D35><FONT size=3D1>PRIMA =
PAGINA</FONT></A></TD></TR></TBODY></TABLE>
      <TABLE border=3D0 cellPadding=3D0 cellSpacing=3D3 width=3D"100%">
        <TBODY>
        <TR>
          <TD bgColor=3D#ffffff colSpan=3D4 vAlign=3Dtop><SPAN =
class=3Dtitolo3><FONT=20
            size=3D5>Avvertimento di Colin Powell alla=20
            Somalia</FONT></SPAN><BR><SPAN class=3Dsommario><FONT =
size=3D2><AW-50>Il=20
            paese del Corno d'Africa sempre pi=F9 nel mirino della =
campagna=20
            antiterrorismo. Si intensificano i preparativi=20
            </FONT></SPAN><BR></TXT><SPAN class=3Dtesto1>
            <P><FONT size=3D2>E' stato direttamente il segretario di =
stato=20
            americano Colin Powell a puntare ieri il dito contro la =
Somalia.=20
            Indicata come uno dei prossimi probabili obiettivi della =
guerra al=20
            terrorismo. La Somalia, ha detto Colin Powell in una =
intervista al=20
            quotidiano <I>Washington post</I>, "=E8 un luogo che noi =
sorvegliamo=20
            molto accuratamente. Non perch=E8 =E8 un paese indebolito, =
distrutto, il=20
            che non costituisce una ragione per andarci. Ma perch=E9 le =
attivit=E0=20
            terroristiche possono trovare l=E0 un terreno fertile e non =
vogliamo=20
            che questo avvenga". Peccato che proprio gli Stati uniti e =
gli=20
            alleati occidentali con il loro intervento nel 1992 abbiano=20
            contribuito a fare terra bruciata e a favorire il =
diffondersi dei=20
            gruppi integralisti pi=F9 radicali che allora peraltro non =
erano visti=20
            con timore da parte dell'occidente, n=E9 in Somalia, n=E9=20
            altrove.<BR>Comunque, che la Somalia sia ora nel mirino non =
c'=E8=20
            dubbio. Le messe in guardia si ripetono, ieri Powell, il =
giorno=20
            prima era stato il vicesegretario alla difesa Paul Wolfowitz =
in una=20
            intervista al <I>New York times</I>. Ma soprattutto ad =
avvalorare la=20
            tesi di un possibile intervento, le cui forme saranno =
sicuramente=20
            diverse da quelle dell'Afghanistan, sono i preparativi in =
corso. Si=20
            sono intensificati i voli di ricognizione degli aerei =
statunitensi.=20
            E ben presto il Pentagono avr=E0 sul posto tre unit=E0 della =
marina (con=20
            1.200 uomini) per pattugliare le coste. E la Germania ha =
inviato sei=20
            navi nel Corno d'Africa.<BR>Mentre al vertice dell'Igad =
(l'organismo=20
            regionale per lo sviluppo) in corso a Khartum si sta =
discutendo di=20
            una risoluzione sulla Somalia che dovrebbe favorire un =
improbabile=20
            processo di pace, l'Etiopia sta inviando truppe nel paese =
confinante=20
            che entreranno in azione, se ancora non l'hanno fatto, =
appena il=20
            vertice sar=E0 terminato. A Khartum a rappresentare la =
Somalia sono=20
            peraltro presenti solo esponenti del Governo nazionale di=20
            transizione del presidente Abdulqasim Salad che non =
controlla=20
            nemmeno tutta la capitale ed =E8 accusato di connivenze con =
il gruppo=20
            di al Ittihad al Islami, sotto accusa perch=E9 ritenuto =
legato=20
            all'organizzazione di bin Laden. Gli Stati uniti non =
riconoscono il=20
            governo di Abdulqasim e soprattutto stanno trattando con le =
varie=20
            fazioni dell'opposizione riunite nel Somali reconciliation =
and=20
            restoration council (Srrc), costituitosi ad Addis Abeba e =
appoggiato=20
            dall'Etiopia, e favorevole a un intervento Usa contro il =
terrorismo.=20
            Sarebbero proprio queste forze a realizzare l'intervento sul =
terreno=20
            con il supporto di americani e tedeschi e probabilmente =
anche=20
            italiani. Sebbene il sottosegretario agli esteri Afredo =
Mantica a=20
            Khartum abbia affermato che un intervento militare "non =E8 =
all'ordine=20
            del giorno, non vi sono segnali da nessuna parte che un =
evento del=20
            genere sia programmabile in tempi ragionevoli. Ma non se ne =
parla=20
            perch=E8 noi tutti, e per primi noi italiani, siamo convinti =
che=20
            l'opzione politica allontanerebbe nel tempo definitivamente=20
            l'opzione militare". Peccato che, secondo fonti del =
Pentagono, il=20
            ministro della difesa italiano Martino avrebbe gi=E0 =
garantito=20
            l'appoggio italiano all'intervento.<BR>E che la situazione =
somala=20
            rischi di precipitare lo dimostra anche - sebbene gli =
interessati lo=20
            escludano - la missione dell'Onu che si recher=E0 la =
prossima=20
            settimana in Somalia per verificare le condizioni di =
sicurezza in=20
            cui opera il personale delle Nazioni unite. Obiettivo della =
missione=20
            sarebbe quello di preparare una evacuazione in caso di =
necessit=E0.
            <HR>
             </FONT></SPAN></P>
            <DIV><FONT size=3D2>AGGIORNAMENTO INDYMEDIA:</FONT></DIV>
            <DIV>&nbsp;</DIV>
            <DIV><FONT size=3D2>1) Scuola Diaz: <BR>I PM che stanno =
lavorando per=20
            le incriminazioni a carico <BR>della PS hanno gi=E0 =
interrogato tutti=20
            gli italiani presenti <BR>nella scuola e qualche straniero. =
Per gli=20
            altri si <BR>proceder=E0 con rogatorie all'estero (Germania =
e=20
            <BR>Inghilterra). Per ora non si hanno grandi risultati, =
vista=20
            <BR>anche la scarsa collaborazione espressa dagli indagati =
che=20
            <BR>hanno risposto agli interrogatori solo in due o tre e =
<BR>hanno=20
            fornito solo i nomi degli intervenuti ( e neanche <BR>tanto =
precisi)=20
            compiendo una sorta di scaricabarile <BR>contraddittorio fra =
i vari=20
            corpi e responsabili. Il <BR>problema maggiore =E8 dato =
dalle=20
            identificazioni, dal <BR>momento che non sono state fornite =
le foto=20
            e, comunque, i <BR>pestati non hanno ricordi chiarissimi. A =
buon=20
            punto per la <BR>questione della resistenza degli occupanti =
la=20
            scuola, <BR>poich=E9 dai video =E9 molto chiaro che la luce =
era accesa e=20
            <BR>che non =E9 stato lanciato nulla dalle finestre. Nulla =
si sa=20
            <BR>di pi=F9 del giubbotto "accoltellato" (non ne parla =
pi=F9=20
            <BR>nessuno, come delle "armi" ritrovate...). Abbiamo anche=20
            <BR>richiesto di poter ascoltare le bobine originali delle=20
            <BR>comunicazioni con la sala operativa in modo da capire =
chi <BR>ha=20
            detto cosa rispetto all'operazione; per quanto riguarda =
<BR>la=20
            perquisizione della scuola Pascoli abbiamo fatto come =
<BR>giuristi=20
            democratici una denuncia per furto e <BR>danneggiamento dal =
momento=20
            che non esiste alcun verbale di <BR>perquisizione o =
sequestro;=20
            <BR><BR>2) Bolzaneto: <BR>Il discorso =E8 abbastanza simile, =
anche se=20
            qui sono stati <BR>forniti degli album fotografici dei =
presenti nei=20
            vari <BR>turni e delle farie forze (peccato che le foto sono =


            <BR>vecchie, formato due per tre cm. e scannerizzate: non li =


            <BR>riconoscerebbero nemmeno le loro mamme!). Qui le varie=20
            <BR>denunce, che sono tantissime, sono abbastanza =
<BR>circostanziate=20
            ed =E8 in piedi almeno una probabile <BR>incriminazione =
collettiva per=20
            art.608 c.p. (non aver <BR>impedito il compimento di un =
reato).=20
            Anche qui stiamo <BR>cercando di richiedere molti incidenti=20
            probatori per non <BR>far chiudere le indagini ed arrivare a =


            possibili <BR>identificazioni dei responsabili; <BR><BR>3) =
pestaggi=20
            in strada: <BR>Sono state presentate circa 250 denunce di =
pestaggi=20
            <BR>(comprese Diaz e Bolzaneto); i problemi di =
<BR>identificazione=20
            dei responsabili sono ancora maggiori, <BR>anche se forse =
possiamo=20
            individuare almeno i "capi" dei <BR>vari gruppi di ps o cc =
etc che=20
            sono intervenuti nei <BR>diversi punti. Per i casi dove =
abbiamo i=20
            maggiori danni <BR>fisici e testimoni cominceremo anche a =
fare le=20
            cause di <BR>risarcimento danno contro il Ministero =
dell'Interno.=20
            <BR>Abbiamo anche presentato diverse denunce di associazioni =


            <BR>(soprattutto Rete di Lilliput) per violazione della =
<BR>liberta=20
            di esercizio dei diritti politici per coloro che, =
<BR>caricati in=20
            c.so Italia, non hanno potuto terminare il <BR>corteo di =
sabato. E'=20
            una mossa che tira molto in alto e <BR>molto complessa =
perch=E8, per=20
            ora, la violazione <BR>dell'art.294 c.p. =E8 stata data solo =
per=20
            interruzione dei <BR>comizi elettorali e delle operazioni di =
voto.=20
            Si <BR>tratterebbe quindi di far passare l'idea che anche un =


            <BR>corteo =E8 esercizio dei diritti politici allo stesso =
<BR>livello.=20
            <BR><BR>4) ricorsi internazionali: <BR>Sono stati presentati =
almeno=20
            4 ricorsi nelle sedi <BR>internazionali (due all'ONU e due =
alla=20
            Corte di Giustizia <BR>europea) per violazione i primi delle =


            convenzioni contro <BR>la tortura ed il trattamento dei =
prigionieri=20
            e i secondi <BR>per violazioni varie dei diritti umani. =
Quelli=20
            dell'ONU <BR>sono gi=E0 stati dichiarati "ricevibili" quindi =
non=20
            <BR>infondati, anche se con le ultime nuove a livello=20
            <BR>internazionale, l'impressione =E8 che aspetteranno gli =
esiti=20
            <BR>dei procedimenti penali italiani... su quelli della =
corte=20
            <BR>europea stiamo facendo diverse cose fra le quali un =
<BR>incontro=20
            con il gruppo parlamentare verde a Strasburgo. <BR><BR>5) =
inchieste=20
            contro i manifestanti: <BR>(Black Bloc) stanno andando =
avanti=20
            parallelamente due <BR>modalit=E0 di indagine, una della =
DIGOS pi=F9 a=20
            largo raggio e <BR>generale, ed una del ROS su fatti =
specifici. Per=20
            ora gli <BR>unici denunciati sono quelli arrestati durante =
il G8 o=20
            <BR>subito dopo; ci sono poi altri filoni di inchiesta: uno =
<BR>sui=20
            COBAS e l'asilo di quarto, una sul blindato di c.so =
<BR>Torino, una=20
            sull' "assalto" a un cc del battaglione Tuscania <BR>sempre =
in c.so=20
            Torino (per cui hanno perquisto due ragazzi <BR>romani del =
Roma=20
            Social Forum), una su piazza Alimonda e <BR>poi le varie =
deununce=20
            per resistenza aggravata a quelli <BR>che sono stati =
arrestati=20
            durante il G8. Nessuno, per ora, <BR>=E8 stato rinviato a =
giudizio.=20
            per alcuni dei fatti di <BR>strada sono in fase di arrivo =
gli avvisi=20
            di chiusura delle <BR>indagini. <BR><BR>6) Abbiamo fatto poi =
diverse=20
            denunce per violazioni del <BR>diritto di difesa o =
sottrazione di=20
            documenti a <BR>manifestanti senza alcun verbale o =
riscontro. </DIV>
            <HR>
            </FONT></TD></TR></TBODY></TABLE>
      <DIV><FONT size=3D2>INDYMEDIA:</FONT></DIV>
      <DIV>&nbsp;</DIV></TD></TR></TBODY></TABLE></FONT></DIV>
<DIV><STRONG>Di sgomberare non si finisce =
mai...</STRONG><BR></FONT><BR>Firenze,=20
nuovo risveglio brusco. A un mese dallo <A=20
href=3D"http://italy.indymedia.org:8081/features.php3?feature_id=3D1#CPA"=

>sgombero=20

del CPA</A>, con una militarizzazione del "centrovetrina" fiorentina =
un'altra=20
esperienza di autogestione (<A href=3D"http://docom.inventati.org/"=20
target=3D_blank>l'InfoSQUAT di via Bufalini 19</A>) viene sgomberata,=20
chiusa.<BR><BR><I>"La realta' dei fatti parla NUOVAMENTE chiaro!=20
L'amministrazione usa la forza pubblica perch=E8 politicamente non e' in =
grado di=20
rispondere ai nostri bi-sogni".</I><BR><BR>Indetto per le 15:30, da =
P.zza=20
S.Marco, un primo corteo: <B>"...L'ODISSEA X LO SPAZIO=20
CONTINUA..."</B></FONT></FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0036_01C199EF.A7B56140--