[Forumlucca] da Indymedia:

Delete this message

Reply to this message
Author: Unknown
Date:  
Subject: [Forumlucca] da Indymedia:
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_00D7_01C176DB.158F1AE0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


COMPLOTTO
dalla bacheca di http://www.kontrokultura.org/=20
Gia' a partire dai giorni immediatamente successivi agli attacchi =
dell'11 settembre hanno cominciato a circolare articoli e opinioni che =
sostengono la tesi del complotto interno agli USA.=20
Su questo sito non sono mai apparsi articoli di questo "filone" perche' =
tendiamo ad essere molto concreti e materiali nel controllo delle fonti =
e delle prove prima di pubblicare. In questi casi direi che =
difficilmente raggiungono il livello di inchiesta documentata ma si =
fermano al livello dell'"ipotesi non confermata".=20

In buona sostanza si tratta di teorie che , con diverse =
varianti,sostengono che siano stati gli stessi servizi segreti americani =
(o loro settori deviati) a provocare o a lasciare che accadessero gli =
attentati terroristici.=20
Le ragioni che spingono questi commentatori a indicare questa =
spiegazione sono a grandi linee le seguenti:=20

1)L'economia americana era in un periodo di pericolo di recessione, una =
guerra alla lunga ha sempre dato molto slancio all'economia americana =
basata sulle armi e sulle tecnologie elettroniche militari.=20

2)E' dimostrabile che , negli ultimi anni,interventi di manager e di =
lobbisti legati alle industrie petrolifere americane avevano indicato =
l'urgenza di un'azione forte degli USA nella zona del Caspio e delle =
repubbliche Caucasiche , indicando l'Afghanistan come zona strategica =
fondamentale da riportare sotto il controllo americano.=20

3)I legami tra la CIA e Bin Laden non sono un mistero, lo sceicco venne =
finanziato per anni per il suo ruolo di combattente contro l'invasione =
russa dell'Afghanistan. Alcuni sostengono anche che vi siano legami =
finanziari tra gli investimenti della famiglia Bush e Bin Laden =
(precisiamo pero' che la famiglia Binladen e' praticamente onnipresente =
in Arabia saudita , quindi chiunque faccia affari in quel paese per =
forza fa affari coi Bin Laden)=20

4)Il pretesto della reazione agli attacchi terroristici offrirebbe agli =
USA la giustificazione per affermare la loro supremazia mondiale =
(minacciata da altre potenze emergenti) e la possibilita' di agire con =
la massima spietatezza nella regione caucasica per tutelare i loro =
interessi economici.=20

In pratica il ragionamento e':" Gli USA avevano bisogno di questa guerra =
quindi hanno organizzato tutto per avere poi l'appoggio totale degli =
alleati e dell'opinione pubblica "=20

Benche' l'ipotesi possa essere suggestiva da parte mia penso che bisogna =
andarci molto cauti con certe valutazioni che possono risultare =
azzardate.=20
Illazioni se ne possono fare, c'e' qualche indizio , e' vero, ma non mi =
pare che basti.=20

In questi casi, se non si hanno prove certe , credo sia meglio evitare =
di lanciarsi in ipotesi "complottistiche", si rischiano figuracce.=20
E' troppo facile per chi non le condivide smontarle con facili slogan, =
troppo facile mettere in evidenza il loro carattere di ipotesi =
fantasiose.=20

In ogni caso e' interessante conoscere meglio queste ipotesi.=20

L'esponente piu' rappresentativo tra i "complottisti" e' senz'altro =
l'economista Lyndon Larouche , consiglio di leggere questa intervista: =
http://www.movisol.org/usa4.htm#Anker10=20

Sul tema sono interessanti anche due recenti articoli pubblicati su =
Nexus Italia:=20
http://www.nexusitalia.com/settimana51111.htm (foto di una esplosione =
prima del crollo)=20

http://www.nexusitalia.com/settimana222810.htm (la truffa dell'antrace)

-------------------------------------------------------------------------=
-------

SICUREZZA
Gianfranco Fini ha presentato ieri il nuovo progetto di riforma dei =
servizi segreti, in cui si prevede una maggiore libert=E0 di azione per =
gli uomini impegnati quotidianamente nella difesa dei cittadini dal =
terrorismo. Tra gli altri provvedimenti previsti, spicca quello volto a =
limitare il burocratico controllo sui servizi delle autorit=E0 =
giudiziarie e del Parlamento. "Non possiamo permettere" ha detto Fini =
"di abbassare la guardia contro il terrorismo limitando la libert=E0 di =
azione dei nostri servizi segreti. L'allarmismo per questi provvedimenti =
=E8 ingiustificato, poich=E9 ogni azione dei nostri s.s. =E8 stata in =
passato sempre ispirata alla assoluta fede nelle istituzioni =
democratiche del nostro paese. Vorrei solo ricordare a titolo di esempio =
e per rendergli un giusto ringraziamento, la preziosa opera di =
depistaggio di Federico Umberto D'Amato, ex responsabile dell'Ufficio =
Affari Riservati, e di altri funzionari nelle indagini sulle stragi di =
Stato in Italia. Senza di loro i mandanti delle stragi di Peteano, di =
Brescia, di piazza Fontana, dell'Italicus, avrebbero corso il serio =
rischio di essere scoperti e condannati. E voglio ricordare e =
ringraziare quegli anonimi servitori dello stato che tra il 1969 1 il =
1974 si adoperarono nell'organizzazione di una serie di omicidi, come =
quello di Ermanno Buzzi nel carcere di Novara, di Pietro Iotti, di =
Pierluigi Pagliai, tutti preziosi omicidi volti ad evitare scandali =
nelle ricerche sulle stragi. E anche voglio ricordare il generale =
Maletti e il capitano La Bruna del Sid per aver favorito la fuga =
all'estero del neofascista Giannettini, responsabile materiale della =
strage di piazza Fontana; lo stesso Maletti dichiar=F2 in Commissione =
stragi che loro all'epoca potevano fare quello che volevano, violare =
qualsiasi regola. Perch=E9 dunque non ampliare ulteriormente oggi, in =
questo momento di emergenza, la loro libert=E0 d'azione?"=20
Piero Fassino si =E8 detto d'accordo in linea di massima con il nuovo =
progetto di riforma, purch=E9 l'azione dei servizi si indirizzi almeno =
in parte anche a contrastare quelle forze che da sinistra potrebbero =
erodere il consenso ai DS, e che minano quindi la stabilit=E0 =
democratica del sistema bipolare.=20

------=_NextPart_000_00D7_01C176DB.158F1AE0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2614.3500" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>COMPLOTTO</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>dalla bacheca di <A=20
href=3D"http://www.kontrokultura.org/"><U>http://www.kontrokultura.org/</=
U></A>=20
<BR>Gia' a partire dai giorni immediatamente successivi agli attacchi =
dell'11=20
settembre hanno cominciato a circolare articoli e opinioni che =
sostengono la=20
tesi del complotto interno agli USA. <BR>Su questo sito non sono mai =
apparsi=20
articoli di questo "filone" perche' tendiamo ad essere molto concreti e=20
materiali nel controllo delle fonti e delle prove prima di pubblicare. =
In questi=20
casi direi che difficilmente raggiungono il livello di inchiesta =
documentata ma=20
si fermano al livello dell'"ipotesi non confermata". <BR><BR>In buona =
sostanza=20
si tratta di teorie che , con diverse varianti,sostengono che siano =
stati gli=20
stessi servizi segreti americani (o loro settori deviati) a provocare o =
a=20
lasciare che accadessero gli attentati terroristici. <BR>Le ragioni che =
spingono=20
questi commentatori a indicare questa spiegazione sono a grandi linee le =

seguenti: <BR><BR>1)L'economia americana era in un periodo di pericolo =
di=20
recessione, una guerra alla lunga ha sempre dato molto slancio =
all'economia=20
americana basata sulle armi e sulle tecnologie elettroniche militari.=20
<BR><BR>2)E' dimostrabile che , negli ultimi anni,interventi di manager =
e di=20
lobbisti legati alle industrie petrolifere americane avevano indicato =
l'urgenza=20
di un'azione forte degli USA nella zona del Caspio e delle repubbliche=20
Caucasiche , indicando l'Afghanistan come zona strategica fondamentale =
da=20
riportare sotto il controllo americano. <BR><BR>3)I legami tra la CIA e =
Bin=20
Laden non sono un mistero, lo sceicco venne finanziato per anni per il =
suo ruolo=20
di combattente contro l'invasione russa dell'Afghanistan. Alcuni =
sostengono=20
anche che vi siano legami finanziari tra gli investimenti della famiglia =
Bush e=20
Bin Laden (precisiamo pero' che la famiglia Binladen e' praticamente=20
onnipresente in Arabia saudita , quindi chiunque faccia affari in quel =
paese per=20
forza fa affari coi Bin Laden) <BR><BR>4)Il pretesto della reazione agli =

attacchi terroristici offrirebbe agli USA la giustificazione per =
affermare la=20
loro supremazia mondiale (minacciata da altre potenze emergenti) e la=20
possibilita' di agire con la massima spietatezza nella regione caucasica =
per=20
tutelare i loro interessi economici. <BR><BR>In pratica il ragionamento =
e':" Gli=20
USA avevano bisogno di questa guerra quindi hanno organizzato tutto per =
avere=20
poi l'appoggio totale degli alleati e dell'opinione pubblica " =
<BR><BR>Benche'=20
l'ipotesi possa essere suggestiva da parte mia penso che bisogna andarci =
molto=20
cauti con certe valutazioni che possono risultare azzardate. =
<BR>Illazioni se ne=20
possono fare, c'e' qualche indizio , e' vero, ma non mi pare che basti.=20
<BR><BR>In questi casi, se non si hanno prove certe , credo sia meglio =
evitare=20
di lanciarsi in ipotesi "complottistiche", si rischiano figuracce. =
<BR>E' troppo=20
facile per chi non le condivide smontarle con facili slogan, troppo =
facile=20
mettere in evidenza il loro carattere di ipotesi fantasiose. <BR><BR>In =
ogni=20
caso e' interessante conoscere meglio queste ipotesi. =
<BR><BR>L'esponente piu'=20
rappresentativo tra i "complottisti" e' senz'altro l'economista Lyndon =
Larouche=20
, consiglio di leggere questa intervista: <A=20
href=3D"http://www.movisol.org/usa4.htm#Anker10"><U>http://www.movisol.or=
g/usa4.htm#Anker10</U></A>=20
<BR><BR>Sul tema sono interessanti anche due recenti articoli pubblicati =
su=20
Nexus Italia: <BR><A=20
href=3D"http://www.nexusitalia.com/settimana51111.htm"><U>http://www.nexu=
sitalia.com/settimana51111.htm</U></A>=20
(foto di una esplosione prima del crollo) <BR><BR><A=20
href=3D"http://www.nexusitalia.com/settimana222810.htm"><U>http://www.nex=
usitalia.com/settimana222810.htm</U></A>=20
(la truffa dell'antrace)</DIV>
<DIV>
<HR>
</DIV>
<DIV>SICUREZZA</DIV>
<DIV>Gianfranco Fini ha presentato ieri il nuovo progetto di riforma dei =
servizi=20
segreti, in cui si prevede una maggiore libert=E0 di azione per gli =
uomini=20
impegnati quotidianamente nella difesa dei cittadini dal terrorismo. Tra =
gli=20
altri provvedimenti previsti, spicca quello volto a limitare il =
burocratico=20
controllo sui servizi delle autorit=E0 giudiziarie e del Parlamento. =
&#8220;Non possiamo=20
permettere&#8221; ha detto Fini &#8220;di abbassare la guardia contro il =
terrorismo=20
limitando la libert=E0 di azione dei nostri servizi segreti. =
L&#8217;allarmismo per=20
questi provvedimenti =E8 ingiustificato, poich=E9 ogni azione dei nostri =
s.s. =E8=20
stata in passato sempre ispirata alla assoluta fede nelle istituzioni=20
democratiche del nostro paese. Vorrei solo ricordare a titolo di esempio =
e per=20
rendergli un giusto ringraziamento, la preziosa opera di depistaggio di =
Federico=20
Umberto D&#8217;Amato, ex responsabile dell&#8217;Ufficio Affari =
Riservati, e di altri=20
funzionari nelle indagini sulle stragi di Stato in Italia. Senza di loro =
i=20
mandanti delle stragi di Peteano, di Brescia, di piazza Fontana, =
dell&#8217;Italicus,=20
avrebbero corso il serio rischio di essere scoperti e condannati. E =
voglio=20
ricordare e ringraziare quegli anonimi servitori dello stato che tra il =
1969 1=20
il 1974 si adoperarono nell&#8217;organizzazione di una serie di =
omicidi, come quello=20
di Ermanno Buzzi nel carcere di Novara, di Pietro Iotti, di Pierluigi =
Pagliai,=20
tutti preziosi omicidi volti ad evitare scandali nelle ricerche sulle =
stragi. E=20
anche voglio ricordare il generale Maletti e il capitano La Bruna del =
Sid per=20
aver favorito la fuga all&#8217;estero del neofascista Giannettini, =
responsabile=20
materiale della strage di piazza Fontana; lo stesso Maletti dichiar=F2 =
in=20
Commissione stragi che loro all&#8217;epoca potevano fare quello che =
volevano, violare=20
qualsiasi regola. Perch=E9 dunque non ampliare ulteriormente oggi, in =
questo=20
momento di emergenza, la loro libert=E0 d&#8217;azione?&#8221; <BR>Piero =
Fassino si =E8 detto=20
d&#8217;accordo in linea di massima con il nuovo progetto di riforma, =
purch=E9 l&#8217;azione=20
dei servizi si indirizzi almeno in parte anche a contrastare quelle =
forze che da=20
sinistra potrebbero erodere il consenso ai DS, e che minano quindi la =
stabilit=E0=20
democratica del sistema bipolare. </FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_00D7_01C176DB.158F1AE0--