[Forumlucca] articoli tra ieri e oggi!!

Delete this message

Reply to this message
Author: Unknown
Date:  
Subject: [Forumlucca] articoli tra ieri e oggi!!
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_007F_01C16889.71BCEE60
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


5 articoli uno pi=F9 interessante dell'altro:

il 1=B0 : questi Marcucci a Lucca mi sembra che li conosciamo?!?
il 2=B0 e 3=B0 sempre sui fatti di Genova
il 4=B0 e il 5=B0 su "terrorismo!" e guerra



Sangue infetto alla sbarra
A Trento il maxi-processo con 27 imputati e 1370 parti lese. L'accusa: =
epidemia colposa=20
FRANCESCA LONGO=20


Rinviato al 10 dicembre dal Gup di Trento Giorgio Flaim - per consentire =
alla difesa di controllare la corretta costituzione del migliaio di =
parti civili (su 1.370 parti lese) - il processo che a Trento coinvolge =
27 imputati del gotha della sanit=E0 nazionale, accusati - per la prima =
volta in Italia - di epidemia colposa per casi di contagio tra l'86 e il =
'97 nell'inchiesta della locale Procura su plasma ed emoderivati =
infetti. Il processo riaperto ieri - dopo che lo scorso 12 dicembre lo =
stesso Flaim aveva decretato la nullit=E0 di una prima richiesta di =
rinvio a giudizio formulata dai pm Francantonio Granero e Bruno Giardina =
- ha riconosciuto al Tribunale dei diritti del malato il patrocinio a =
spese dello Stato, sebbene lo Statao e realt=E0 istituzionali legate al =
mondo della sanit=E0, abbiano rinunciato a costituirsi parte civile. =
Effetto Marghera?
Troppo lungo l'elenco delle vittime, tutelato inoltre dalla legge sulla =
privacy: 409 morti di Aids, ma portatori anche di epatite cronica. 924 =
infettati da virus Hiv su una popolazione di coaugulopatici cronici di =
8.046 persone, pari all'11,483%. 2.142 infettati per Hcv (epatite C) =
nella stessa popolazione, 26,621%. 86 partners dei coaugulopatici =
deceduti. 443 infettati per Hbv (epatite B) dal 1 luglio 1985 al 30 =
settembre 1999. Insomma chi non =E8 morto d'emofilia =E8 morto o s'=E8 =
ammalato di Aids e o d'epatite. Il 94% degli emofilici (uno ogni 10 mila =
persone) risulta aver contratto le infezioni di epatite. A fine ottobre =
le persone sieropositive e quelle con epatiti da danno trasfusionale con =
sangue infetto sono risultate 1345: 634 per Hiv, 674 per epatite e 37 =
morti bianche da vaccinazione.
Tra gli accusati dalla Procura di Trento vi sono nomi eccellenti della =
sanit=E0 italiana: da Guelfo e Paolo Marcucci, a capo di industrie =
specializzate nella lavorazione di plasma, Farma Biagini, Sclavo e Aima, =
e accusati anche di epidemia dolosa; a Duilio Poggiolini, gi=E0 =
direttore generale del servizio farmaceutico, presidente della =
Commissione trasfusione sangue e componente del Consiglio superiore di =
Sanit=E0; a tecnici del Gruppo Marcucci; ai responsabili della societ=E0 =
Copla specializzata nel trasporto di plasma in Italia; ad alcuni =
sanitari di centri trasfusionali, accusati di aver fornito bleending =
list in bianco o parzialmente in bianco per consentire l'ingresso nel =
mercato del sangue italiano di sacche di plasma "non testate". Nella =
richiesta di rinvio a giudizio dei magistrati trentini si ipotizzano =
responsabilit=E0 anche da parte di multinazionali americane, svizzere e =
austriache, tutte operanti sul mercato italiano degli emoderivati, =
controllato dal Gruppo Marcucci per circa il 40%. Nell'inchiesta si =
attribuiscono responsabilit=E0 penali anche per l'esportazione di =
emoderivati, ricavati da plasma non testato, in almeno otto nazioni: =
Egitto, India, Israele, Romania, Svizzera, Taiwan, Tunisia e Turchia. =
Ipotizzata pure l'esportazione di materiale biologico in altri paesi da =
individuare.
L'inchiesta sul sangue infetto ha origini lontane. Tutto inizi=F2 nel =
maggio '94, con un esposto dell'ex giudice Carlo Palermo alla Procura =
presso il Tribunale di Trento contro il "sistema di raccolta del sangue =
donato dalle associazioni e destinato ai gruppi industriali per la =
produzione di farmaci emoderivati". Palermo accus=F2 le societ=E0 di =
intermediazione nel settore del plasma, tra i centri trasfusionali e le =
industrie, di essere scatole vuote dietro cui nascondere operazioni in =
nero. L'indagine part=EC con obiettivi limitati a una storia di tangenti =
e malasanit=E0 (che finir=E0 archiviata). Ma da quell'inchiesta i =
magistrati Francantonio Granero e Bruno Giardina aprirono indagini sul =
contagio dei virus dell'Aids e delle epatiti B e C da parte di migliaia =
di pazienti emofiliaci. I magistrati indagarono sui rapporti tra la =
Copla e il gruppo Marcucci, che in Italia, in regime quasi di monopolio, =
lavora il plasma in emoderivati. Nel giugno '95, in una telefonata, =
intercettata, il titolare della Copla, Corallo, si lament=F2 con un =
dipendente: "Nella cella di Padova c'=E8 assieme al mio sangue anche =
della robaccia che dev'essere portata via subito". Fu l'inizio. La =
procura decise il sequestro delle celle di Padova, dove i finanzieri =
trovarono 60 chili di plasma. Di questi 36 mila, raccolti dalla Copla, =
provenivano da regioni italiane, altri 24 mila risultavano propriet=E0 =
della societ=E0 off-shore Padmore (con sede nelle isole Vergini) e =
arrivavano soprattutto dai paesi dell'Est. Il secondo stock risult=F2 =
privo dei documenti sanitari indispensabili per la lavorazione e la =
trasformazione del plasma in emoderivati in Italia. La perizia sul =
sangue sequestrato evidenzi=F2 in seguito che 29 campioni risultavano =
positivi. Secondo la difesa del gruppo Marcucci "da 15 anni gli =
emoderivati prodotti industrialmente in Italia non hanno mai causato =
alcuna infezione da epatite o Aids e il margine di rischio di contagio =
sarebbe nullo per gli emoderivati industriali, mentre esisterebbe una =
percentuale minima di incertezza per le trasfusioni di prodotti non =
industriali".


-------------------------------------------------------------------------=
-------


Intervista al responsabile del reparto mobile indagato per i pestaggi di =
Genova
Sabato a Roma il comandante Canterini torna in piazza



Gli ispettori del Viminale mandati a Genova per accertare i fatti della =
scuola Diaz volevano la sua rimozione, ma la proposta non ha avuto =
seguito. Il dottor Vincenzo Canterini =E8 tuttora comandante del reparto =
mobile di Roma, e sabato pomeriggio sar=E0 in piazza al comando dei =
mille uomini che faranno il servizio di ordine pubblico per le due =
marce, quella dei No global contro la guerra e quella di Forza Italia =
pro Usa. =ABIl mio compito, come comandante del reparto, sar=E0 dare un =
supporto tecnico e di vigilare sul comportamento dei miei uomini=BB. La =
proposta di far intervistare il comandante Canterini da Liberazione =E8 =
nata nella segreteria del Consap, un sindacato della Ps, che fin dalla =
origine ha avuto un rapporto privilegiato con i partiti di destra, ma =
che, come tutte le entit=E0 sindacali che abitano nel pianeta polizia, =
ha avvertito il bisogno, dopo i fatti Genova, di aprirsi al confronto =
con le posizioni pi=F9 critiche e pi=F9 preoccupate per le rotte =
dell'ordine pubblico. Non =E8 solo per una questione d'immagine: il =
giudizio dei cittadini e delle forze sociali legittima gli ideali che il =
poliziotto investe nella sua professione assai pi=F9 che la plumbea =
stima del potere gerarchico. Naturalmente ci viene precisato che il =
dottor Canterini parla non come comandante del reparto mobile di Roma, =
ma come dirigente nazionale del Consap, insomma come sindacalista. Se la =
sente di assicurare che i suoi uomini non useranno due pesi e due misure =
a seconda che le bandiere dei cortei abbiano i colori della pace o della =
guerra? Difenderete in modo imparziale il diritto a manifestare? Questa =
domanda mi fa ridere. I miei uomini scendono in piazza con lo stesso =
spirito, sia che sfilino i centri sociali, sia che sfili Forza Italia. =
Sabato pregheranno Iddio che finisca tutto al pi=F9 presto per tornare a =
casa. Sono convinto che non succeder=E0 nulla e che me ne potr=F2 =
tornare a casa per l'ora di cena. Il fatto che siamo governati dalla =
destra influisce sui suoi uomini? I miei uomini sono professionisti, con =
30-35 anni in media di et=E0 e un minimo di cinque anni di reparto. =
Quando sono in piazza non subiscono il pathos politico. Fanno un =
servizio durissimo. Quasi tutti i sabati o le domeniche qualcuno di loro =
allo stadio rimane contuso o ferito. Non hanno nessuna vocazione a =
scontrarsi con i violenti. Nessuno dei miei uomini ha mai picchiato un =
dimostrante steso a terra. Posso anche dire che portano la pistola solo =
per figura. Sono gli stessi figli del popolo di cui parlava Pasolini. =
Come sindacalista chiedo che siano riconosciuti i loro sacrifici sia in =
termini economici sia in termini d'incentivi per la carriera. I reparti =
mobili oggi non sono un posto ambito. Bisogna invogliare il personale al =
servizio nei reparti mobili assicurando un trattamento pi=F9 decoroso e =
una formazione pi=F9 adeguata. Perch=E9 li chiamate reparti =
antisommossa? Non crede che con questo nome si possa alimentare un =
pregiudizio sul diritto a manifestare, come ha sostenuto la parlamentare =
di Rifondazione comunista Graziella Mascia durante i lavori della =
commissione d'indagine parlamentare sui fatti di Genova? Non li =
chiamiamo pi=F9 reparti antisommossa: li chiamiamo reparti mobili e =
basta. Perch=E9 avete creato il reparto sperimentale ed avete adottato =
il manganello Tonfa? Per aggiornarci. Guardi che in tutto il mondo non =
usano pi=F9 il flessibile di gomma. Il Tonfa, essendo d'alluminio, =E8 =
pi=F9 rigido, ma se si sa usare non provoca ferite lacerocontuse. I =
poliziotti americani lo usano nei normali servizi, ma quando fanno =
ordine pubblico ricorrono ai manganelli di legno che fanno molto pi=F9 =
male. Siete accusati di aver picchiato in modo feroce con i Tonfa nella =
scuola Diaz. Li avete usati in modo sbagliato? Guardi che l'accusa =E8 =
infondata. Non posso dire di pi=F9 perch=E9 =E8 in corso l'inchiesta =
della magistratura. Dovete ricredervi sullo "Sperimentale". I miei =
uomini, sia quelli dello "sperimentale" sia gli altri, a Genova non =
hanno picchiato nessuno che era a terra ferito, non hanno picchiato =
nessuno mentre dormiva nel sacco a pelo, non hanno picchiato i fermati, =
non hanno mai sparato, non hanno avuto nessun'auto incendiata, e alla =
scuola Diaz hanno solo raccolto i feriti. Erano stati feriti da quelli =
con la scritta "polizia" nella pettorina entrati qualche attimo prima di =
voi? Non posso parlare, ma escludo che i miei uomini abbiano picchiato =
quelli che stavano a terra nei sacchi a pelo. Sapevano che se li avessi =
visti compiere gesti del genere li avrei cacciati. Non era mai successo =
che un reparto mobile fosse impiegato in una perquisizione motivata =
dalla ricerca di armi? Perch=E9 =E8 stato fatto intervenire il suo =
reparto? Non lo so. Quando =E8 stata presa la decisione io non ero =
presente. L'ordine mi =E8 stato dato dopo. A chi era affidato il comando =
dell'operazione? Sul posto c'erano un prefetto, due questori e molti =
dirigenti di squadre mobili, di Digos, dello Sco. Non so se il questore =
abbia fatto un'ordinanza nella quale era indicato il nome del =
funzionario responsabile dell'operazione. Non ha da fare nessuna critica =
sul comportamento delle forze di polizia a Genova? Come sindacalista =
posso dire che tutti gli errori sono nati dalla scarsa prevenzione e dal =
fatto che non c'=E8 stata attivit=E0 d'intelligence. Sono stati fatti =
arrivare fino al centro della citt=E0 gruppi di violenti che ti =
lanciavano contro in un solo momento trenta bottiglie incendiarie. Una =
cosa del genere non mi era mai capitata.=20

Annibale Paloscia
-------------------------------------------------------------------------=
-------


Genova, inchiesta Onu sulla polizia
Al via a Ginevra il procedimento sul G8. Scontro tra avvocati e pm. =
Giuliani, 4 mesi per l'autopsia=20
AUGUSTO BOSCHI - GENOVA=20


E' sempre duro rientrare dalle ferie. In special modo se, al ritorno, ci =
si trova a dover affrontare le rogne che si pensava di avere risolto =
prima della partenza. Il procuratore capo di Genova, Francesco Meloni, =
dalle ferie =E8 tornato meno di una settimana fa e subito ha dovuto fare =
i conti con la richiesta dei piemme che indagano sui fatti del G8 di =
convocare un vertice. Per discutere di cosa? "Questioni organizzative", =
dice Meloni dopo la riunione durata quasi tre ore, e aggiunge: "Non ci =
sono stati toni accesi". In realt=E0 la discussione =E8 stata molto =
animata, quasi urlata, tanto che il rumore arrivava nei corridoi del =
nono piano del palazzo di Giustizia; tanto che prima la piemme Anna =
Canepa e poi il sostituto procuratore Enrico Zucca sono usciti scuri in =
volto e poco propensi al dialogo con i cronisti.
Le questioni sul tappeto sono tante, a cominciare da quella della scarsa =
collaborazione delle forze dell'ordine. L'esempio =E8 l'album =
fotografico fornito ai legali del Genoa legal forum per il =
riconoscimento degli agenti coinvolti nei pestaggi di Bolzaneto. Foto =
piccole, vecchie, di nessuna utilit=E0, si lamentano gli avvocati. "Sono =
foto in cui una madre non riconoscerebbe il proprio figlio", commentano =
anche in procura. Ma allora perch=E9 non si convocano tutti e non li si =
interroga o li si mette a confronto con i testimoni? E qui la risposta =
diventa elusiva. L'intento =E8 quello di arrivare alla determinazione =
della verit=E0 senza che il processo diventi politico. E infatti, alla =
richiesta degli avvocati del Glf di unificare i procedimenti, la =
risposta =E8: "Noi non facciamo processi politici. Il quadro d'insieme =
l'abbiamo gi=E0, formato dai mille pezzetti che abbiamo raccolto", dice =
un addetto ai lavori, "e se unificassimo tutto andremmo incontro a un =
processo con almeno seicento imputati. Non si finirebbe pi=F9 e questo =
andrebbe a danno dei manifestanti". Di parere diverso l'avvocato Andrea =
Sandra, portavoce del Glf: "Ma il processo sar=E0 un processo politico. =
Se vogliono attenersi ai fatti, allora indaghino per le auto bruciate. =
Invece devono spiegarci il senso delle accuse di associazione e per le =
indagini svolte sulle tute bianche. Comincino ad archiviare le denunce =
nei confronti di chi dormiva alla scuola Diaz, tutti rilasciati. Con il =
metodo che usano adesso - prosegue Sandra - succede che su fatti =
identici si potranno istruire processi diversi con la possibile =
differenziazione dei giudizi. Inoltre non ci consente di fare =
un'esposizione completa della vicenda: come si fa a disgiungere i fatti =
di piazza Alimonda da quello che =E8 successo in corso Castaldi poche =
ore prima? E siccome molti indagati sono anche parti offese, si rischia =
anche di fare due procedimenti con ruolo diverso per la stessa persona".
L'impressione =E8 che alcuni magistrati del pool aspettino solo il "la" =
per andare a fondo. Lo studio dell'avvocato Gamberini di Bologna si =E8 =
rivolto alla commissione speciale dell'Onu che si occupa dei diritti =
umani con un esposto sui fatti di Genova. La commissione l'ha ritenuto =
meritevole di approfondimenti, ha deciso di occuparsene e potrebbe =
giungere ad assumere dei provvedimenti nei confronti dell'Italia =
retrocedendola nella classifica mondiale del rispetto dei diritti. Un =
onore che, in ambito europeo, =E8 toccato solo alla Turchia. "Ma =
perch=E9 invece di rivolgersi all'Onu non hanno usato le armi che hanno =
a disposizione?", commenta la nostra fonte: "Non si riconoscono i =
poliziotti delle foto? Li facciano sfilare uno per uno per un confronto. =
Non sono soddisfatti delle risposte del capo del reparto mobile di Roma? =
Chiedano di risentire Vincenzo Canterini, il nuovo codice lo permette". =
E sono mancanze in parte ammesse dal momento che Sandra riconosce "che =
non tutti gli strumenti sono stati usati appieno". Intanto la macchina =
della giustizia, seppur lentamente, procede: la procura ha chiesto la =
collaborazione di Eurojust, la struttura fondata da Caselli, per inviare =
le rogatorie in Germania, Spagna e Inghilterra e quindi poter ascoltare =
le testimonianze dei no-global stranieri espulsi. E oggi, in tarda =
mattinata, il piemme Silvio Franz ha finalmente ricevuto il referto =
dell'autopsia sul corpo di Carlo Giuliani. Domani consegner=E0 il =
documento ai legali di parte.




-------------------------------------------------------------------------=
-------

Il terrorismo nel loro cortile=20
A Fort Benning, in Georgia, =E8 aperta dal 1946 la "Scuola delle =
Americhe". L=EC gli Stati uniti hanno "laureato" terroristi, =
torturatori, dittatori latinoamericani: Salvador, Guatemala, Cile, =
Argentina, Per=F9, Colombia. Oggi cambia nome, azzerando cos=EC i =
delitti pregressi GEORGE MONBIOT=20


" Qualunque governo, se sponsorizza fuorilegge e assassini di innocenti =
- ha annunciato Bush il giorno in cui ha cominciato a bombardare =
l'Afghanistan - diventa esso stesso fuorilegge e assassino. E prende =
questa strada solitaria a suo rischio e pericolo". Mi fa piacere che =
abbia detto "qualunque governo", perch=E9 ce n'=E8 uno che richiede =
urgentemente la sua attenzione, sebbene non sia stato ancora =
identificato come sponsor del terrorismo.
Da cinquantacinque anni a questa parte, esso gestisce un campo di =
addestramento terroristico le cui vittime superano di molto le vittime =
dell'attacco a New York, delle bombe alle ambasciate e delle altre =
atrocit=E0 attribuite, a ragione o a torto, a al-Qaeda. Il campo si =
chiama Western Hemisphere Institute for Security Cooperation (Whisc). Si =
trova a Fort Benning, Georgia, ed =E8 finanziato dal governo Bush.
Fino al gennaio di quest'anno, esso si chiamava "Scuola delle Americhe", =
o Soa. Dal 1946 ha addestrato oltre 60.000 poliziotti e soldati =
dell'America Latina. Tra i suoi "laureati" vi sono molti dei =
torturatori, omicidi di massa, dittatori e terroristi di stato pi=F9 =
famosi del continente. Come dimostrano centinaia di pagine di =
documentazione compilate dal gruppo di pressione Soa Watch, l'America =
Latina =E8 stata fatta a pezzi dagli uomini che lo hanno frequentato.

Nel giugno di quest'anno il colonnello Byron Lima Estrada, che =E8 stato =
addestrato in questa scuola, =E8 stato condannato a Citt=E0 del =
Guatemala per l'omicidio del vescovo Juan Gerardi avvenuto nel 1998. =
Gerardi fu ucciso perch=E9 aveva contribuito a redigere un rapporto =
sulle atrocit=E0 commesse dal D-2, l'agenzia di intelligence militare =
del Guatemala diretta da Lima Estrada con l'aiuto di altri due uomini =
usciti anche loro dal Soa.
Il D-2 ha coordinato la campagna "anti-insurrezionale" che ha distrutto =
448 villaggi Mayan Indian e ha assassinato decine di migliaia dei loro =
abitanti. Alla Scuola delle Americhe ha studiato il 40% dei ministri che =
hanno preso parte ai regimi genocidi di Lucas Garcia, Rios Montt e Mejia =
Victores.
Nel 1993 la commissione Onu per la verit=E0 sul Salvador ha dato un nome =
agli ufficiali dell'esercito che hanno commesso le peggiori atrocit=E0 =
della guerra civile. Due terzi di loro erano stati addestrati alla =
Scuola delle Americhe. Tra loro vi erano il capo degli squadroni della =
morte Roberto D'Aubuisson, gli uomini che hanno ucciso l'arcivescovo =
Oscar Romero, e 19 dei 26 soldati che uccisero i padri gesuiti nel 1989. =
In Cile, la polizia segreta di Augusto Pinochet e i suoi tre principali =
campi di concentramento erano diretti da uomini addestrati alla Scuola =
delle Americhe. Uno di essi ha partecipato all'uccisione di Orlando =
Letelier e Ronni Moffit a Washington nel 1976.
I dittatori argentini Roberto Viola e Leopoldo Galtieri, i panamensi =
Manuel Noriega e Omar Torrijos, il peruviano Juan Velasco Alvarado e =
l'equadoregno Guillermo Rodriguez, si sono tutti avvalsi =
dell'addestramento ricevuto in questa scuola. Altrettanto hanno fatto il =
capo dello squadrone della morte "Grupo Colina" nel Per=F9 di Fujimori, =
quattro dei cinque ufficiali che comandavano l'infame Battaglione 3-16 =
in Honduras (che negli anni '80 controllava gli squadroni della morte in =
questo paese), e il comandante responsabile del massacro di Ocosigo =
avvenuto in Messico nel 1994.
Tutto questo, assicurano i difensori della scuola, =E8 storia vecchia. =
Ma gli uomini addestrati alla Scuola delle Americhe sono coinvolti anche =
nella sporca guerra che si combatte attualmente in Colombia con il =
sostegno Usa. Nel 1999 il rapporto del Dipartimento di stato americano =
sui diritti umani cita due uomini, addestrati in questa scuola, come gli =
assassini del commissario di pace Alex Lopera.
L'anno scorso Human Rights Watch ha rivelato che sette uomini =
provenienti dalla stessa scuola comandano gruppi paramilitari in quel =
paese e hanno commissionato rapimenti, sparizioni, omicidi, massacri. =
Nel febbraio di quest'anno un altro uomo addestrato alla Scuola delle =
Americhe =E8 stato condannato per complicit=E0 nella tortura e =
nell'uccisione di trenta contadini da parte dei paramilitari in =
Colombia. Nella scuola attualmente arrivano pi=F9 studenti dalla =
Colombia che da qualunque altro paese.

L'Fbi definisce il terrorismo come "atti violenti... miranti a =
intimidire o a coartare la popolazione civile, a influenzare la politica =
di un governo, o a interferire nella condotta di un governo", una =
definizione che descrive precisamente le attivit=E0 degli uomini Soa.
Ma come possiamo essere certi che il loro centro di addestramento abbia =
avuto una parte in tutto questo? Bene, nel 1996 il governo Usa =E8 stato =
costretto a rendere pubblici sette dei manuali di addestramento della =
scuola. Tra gli altri consigli per i terroristi, essi raccomandavano il =
ricatto, la tortura, l'esecuzione e l'arresto dei parenti dei testimoni.
L'anno scorso, grazie anche alla campagna condotta da Soa Watch, molti =
membri del Congresso americano hanno cercato di far chiudere la scuola. =
Sono stati sconfitti per dieci voti. La Camera dei Rappresentanti ha =
votato invece per chiuderla e poi riaprirla immediatamente, sotto un =
altro nome. Perci=F2, proprio mentre Windscale diventava Sellafield =
nella speranza di eludere la memoria pubblica, la Scuola delle Americhe =
si =E8 lavata le mani del suo passato prendendo il nome di Western =
Hemisphere Institute for Security Cooperation (Whisc). Come il =
colonnello della scuola Mark Morgan ha spiegato al Dipartimento della =
difesa, subito prima del voto del Congresso: "alcuni dei vostri capi ci =
hanno detto di non poter sostenere una cosa chiamata 'Scuola delle =
Americhe'. La nostra proposta risponde a questa preoccupazione. Il nome =
=E8 cambiato".
Paul Coverdell, il senatore della Georgia che si era battuto per salvare =
la scuola, ha dichiarato ai giornali che i cambiamenti sarebbero stati =
"fondamentalmente cosmetici".
Ma visitate il sito web del Whisc e vedrete che la Scuola delle Americhe =
=E8 stata praticamente rimossa. Anche la pagina denominata "Storia" =
evita di nominarla. I corsi del Whisc, ci viene detto, "coprono un ampio =
spettro di aree rilevanti, come la pianificazione operativa per le =
operazioni di pace; i soccorsi in caso di disastri; le operazioni =
civili-militari; la pianificazione tattica e l'esecuzione di operazioni =
anti-droga". Molte pagine descrivono le iniziative del centro a favore =
dei diritti umani. Ma, sebbene diano indicazioni su quasi l'intero =
programma di addestramento, non si parla di tecniche di combattimento e =
di commando, contro-insurrezione e interrogatorio. N=E9 si parla del =
fatto che le opzioni sulla "pace" e i "diritti umani" della scuola erano =
offerte anche dalla Scuola delle Americhe, per tenere a bada il =
Congresso e preservare il budget. Ma difficilmente gli studenti =
sceglievano di frequentare quei corsi.

Non possiamo aspettarci che questo campo di addestramento terrorista si =
auto-riformi: dopo tutto, esso rifiuta persino di riconoscere il proprio =
passato, per non parlare della possibilit=E0 di imparare da esso. =
Perci=F2 - dato che le prove che collegano questa scuola alle atrocit=E0 =
che ancora avvengono in America Latina sono pi=F9 schiaccianti delle =
prove che collegano i campi di addestramento di al-Qaeda all'attacco di =
New York - che cosa dobbiamo fare con i "cattivi" di Fort Benning, =
Georgia? Be', possiamo chiedere ai nostri governi di esercitare la =
massima pressione diplomatica chiedendo l'estradizione dei comandanti =
della scuola, affinch=E9 siano processati per complicit=E0 in crimini =
contro l'umanit=E0. In alternativa, potremmo domandare che i nostri =
governi attacchino gli Stati Uniti, bombardando le loro installazioni =
militari, le citt=E0 e gli aeroporti. Il tutto nella speranza di =
rovesciare il suo governo non eletto e di sostituirlo con una nuova =
amministrazione sotto la supervisione dell'Onu.
Nel caso che questa proposta risulti impopolare presso il popolo =
americano, possiamo conquistare il loro consenso lanciando pane "naan" e =
curry essiccato in buste di plastica con sopra stampigliata la bandiera =
afghana. Obietterete che questa proposta =E8 ridicola, e io vi do =
ragione. Ma, per quanto ci provi, non riesco a vedere la differenza =
morale tra un simile comportamento e la guerra che si sta combattendo =
oggi in Afghanistan.

* Scrittore e giornalista, Monbiot =E8 editorialista del Guardian e =
docente universitario a Keele, East London, Oxford, Bristol. Traduzione =
di Marina Impallomeni




-------------------------------------------------------------------------=
-------

L'illegalit=E0 del conflitto
DANILO ZOLO. "Stracciata la Costituzione, calpestato il diritto =
internazionale"=20
ERNESTO MILANESI=20




Danilo Zolo, docente di Filosofia del diritto all'Universit=E0 di =
Firenze, ragiona dell'"illegalit=E0 della guerra" alla luce del voto =
parlamentare. "Ho assistito a buona parte del dibattito e sono costretto =
dire che si trattato di uno spettacolo assai poco edificante. Interventi =
spesso all'insegna della mediocrit=E0 intellettuale e di una miopia =
provinciale. Di fatto, =E8 prevalsa la prospettiva angusta della =
fedelt=E0 atlantica e della subordinazione alla egemonia degli Stati =
Uniti. Del resto, =E8 stato proprio un esponente della sinistra come =
D'Alema ad insistere pi=F9 volte sul fatto che l'uso della forza non =
deve essere un tab=F9 per la sinistra: valeva per la "guerra umanitaria" =
del Kosovo e vale oggi per l'Afganistan. Una logica irresponsabile, =
perch=E8 chiude gli occhi di fronte al valore della vita umana e al =
dovere giuridico e morale di non uccidere, per nessuna ragione, persone =
innocenti. Farlo in una guerra retributiva non =E8 diverso dal farlo con =
un atto terroristico. Fra l'altro, ho la netta impressione che i =
"rappresentanti" del popolo in parlamento non si rendano conto del =
diffuso disagio, il panico morale vorrei dire, che si percepisce in =
larghi strati della societ=E0 italiana".


Cosa comporta, adesso, la prima linea?=20

Il governo di centro-destra ha fatto di tutto per esporre l'Italia alla =
ritorsione del terrorismo, mettendola sullo stesso piano degli =
angloamericani. Penso alle dichiarazioni di Berlusconi sulla =
superiorit=E0 della civilt=E0 occidentale su quella islamica e alla =
tragicomica aspirazione a entrare comunque in guerra accanto agli Usa, =
per pure ragioni di prestigio e di gretto calcolo politico. Infine, per =
capire il disagio diffuso in Italia, =E8 il caso di sottolineare come =
Osama bin Laden in persona, nella sua ultima dichiarazione, abbia =
riservato particolare attenzione all'Italia. Non v'=E8 dubbio che =
l'Islam sia stato "terrorizzato" dal colonialismo italiano. Ho vissuto =
da bambino in Libia e ricordo l'arroganza coloniale degli italiani, che =
si sono macchiati (come ci ha mostrato Del Boca nei suoi splendidi =
libri) di atrocit=E0 indicibili, a cominciare dall'uso dell'iprite per =
avvelenare interi laghi e provocare la morte di migliaia di etiopi. Oggi =
sembra che l'Italia sia chiamata a rispondere anche di questo suo =
passato coloniale.=20

Per il diritto, anche questa =E8 una guerra illegale?=20

Certo, sul piano interno e sul piano internazionale. E' stato stracciato =
una volta di pi=F9 l'articolo 11 della nostra Carta costituzionale, che =
consente l'uso della forza esclusivamente come atto di difesa da un =
attacco in corso. E prevede fra l'altro procedure rigorose, che =
impongono la formale dichiarazione della guerra da parte del parlamento =
e del presidente della Repubblica. Ma siamo nel campo dell'illegalit=E0 =
anche dal punto di vista del diritto internazionale generale e della =
Carta delle Nazioni Unite. Il primo vieta l'uso della forza se non per =
replicare ad un'aggressione in corso. La Carta delle Nazioni Unite =
attribuisce il potere di usare la forza esclusivamente al Consiglio di =
Sicurezza. Non ne ha autorizzato l'uso in questa circostanza con nessuna =
delle due recenti risoluzioni (la 1368 e la 1373).=20

Ma che guerra =E8?=20

L'enorme potenziale bellico degli Usa ha bisogno di tutto, tranne che =
della cooperazione bellica di un esercito tecnologicamente arretrato =
come quello italiano. E' un atto di vilt=E0: infierire contro un popolo =
martoriato. Ed =E8 anche una guerra inefficace, come sanno bene gli =
strateghi americani.=20

Guerra da pensiero unico?=20

Onu e Nato sonostate completamente messe da parte. Ci troviamo di fronte =
ad un esercizio unilaterale del diritto di guerra, che ci riporta =
indietro direttamente all'Ottocento. Corrisponde ai progetti strategici =
della massima potenza mondiale. Si pensi al documento del 30 settembre =
Quadrennial Defence Review Report del Dipartimento della difesa =
americano. Vi si parla esplicitamente degli Stati Uniti come del global =
power destinato ad esercitare una egemonia globale. E si sostiene che =
gli Usa devono porre sotto il loro controllo l'area caspica e caucasica, =
sede di immense riserve energetiche.




------=_NextPart_000_007F_01C16889.71BCEE60
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2614.3500" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><SPAN class=3Dtitolo3>5&nbsp;articoli =
uno pi=F9=20
interessante dell'altro:</SPAN></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><SPAN =
class=3Dtitolo3></SPAN></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><SPAN class=3Dtitolo3>il 1=B0 : questi =
Marcucci a Lucca=20
mi sembra che li conosciamo?!?</SPAN></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><SPAN class=3Dtitolo3>il 2=B0 e 3=B0 =
sempre sui fatti di=20
Genova</SPAN></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><SPAN class=3Dtitolo3>il 4=B0 e il 5=B0 =
su "terrorismo!"=20
e guerra</SPAN></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><SPAN class=3Dtitolo3><FONT=20
size=3D5></FONT></SPAN></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><SPAN class=3Dtitolo3><FONT=20
size=3D5></FONT></SPAN></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><SPAN class=3Dtitolo3><FONT=20
size=3D5></FONT></SPAN></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><SPAN class=3Dtitolo3><FONT =
size=3D5>Sangue infetto=20
alla sbarra</FONT></SPAN><BR><SPAN class=3Dsommario><FONT size=3D2>A =
Trento il=20
maxi-processo con 27 imputati e 1370 parti lese. L'accusa: epidemia =
colposa=20
</FONT></SPAN><BR><SPAN class=3Dfirma><FONT size=3D2></ACMF>FRANCESCA =
LONGO=20
</FONT></SPAN></DIV><BR></ACM><SPAN class=3Dtesto1>
<P><FONT size=3D2>Rinviato al 10 dicembre dal Gup di Trento Giorgio =
Flaim - per=20
consentire alla difesa di controllare la corretta costituzione del =
migliaio di=20
parti civili (su 1.370 parti lese) - il processo che a Trento coinvolge =
27=20
imputati del gotha della sanit=E0 nazionale, accusati - per la prima =
volta in=20
Italia - di epidemia colposa per casi di contagio tra l'86 e il '97=20
nell'inchiesta della locale Procura su plasma ed emoderivati infetti. Il =

processo riaperto ieri - dopo che lo scorso 12 dicembre lo stesso Flaim =
aveva=20
decretato la nullit=E0 di una prima richiesta di rinvio a giudizio =
formulata dai=20
pm Francantonio Granero e Bruno Giardina - ha riconosciuto al Tribunale =
dei=20
diritti del malato il patrocinio a spese dello Stato, sebbene lo Statao =
e realt=E0=20
istituzionali legate al mondo della sanit=E0, abbiano rinunciato a =
costituirsi=20
parte civile. Effetto Marghera?<BR>Troppo lungo l'elenco delle vittime, =
tutelato=20
inoltre dalla legge sulla privacy: 409 morti di Aids, ma portatori anche =
di=20
epatite cronica. 924 infettati da virus Hiv su una popolazione di =
coaugulopatici=20
cronici di 8.046 persone, pari all'11,483%. 2.142 infettati per Hcv =
(epatite C)=20
nella stessa popolazione, 26,621%. 86 partners dei coaugulopatici =
deceduti. 443=20
infettati per Hbv (epatite B) dal 1 luglio 1985 al 30 settembre 1999. =
Insomma=20
chi non =E8 morto d'emofilia =E8 morto o s'=E8 ammalato di Aids e o =
d'epatite. Il 94%=20
degli emofilici (uno ogni 10 mila persone) risulta aver contratto le =
infezioni=20
di epatite. A fine ottobre le persone sieropositive e quelle con epatiti =
da=20
danno trasfusionale con sangue infetto sono risultate 1345: 634 per Hiv, =
674 per=20
epatite e 37 morti bianche da vaccinazione.<BR>Tra gli accusati dalla =
Procura di=20
Trento vi sono nomi eccellenti della sanit=E0 italiana: da Guelfo e =
Paolo=20
Marcucci, a capo di industrie specializzate nella lavorazione di plasma, =
Farma=20
Biagini, Sclavo e Aima, e accusati anche di epidemia dolosa; a Duilio=20
Poggiolini, gi=E0 direttore generale del servizio farmaceutico, =
presidente della=20
Commissione trasfusione sangue e componente del Consiglio superiore di =
Sanit=E0; a=20
tecnici del Gruppo Marcucci; ai responsabili della societ=E0 Copla =
specializzata=20
nel trasporto di plasma in Italia; ad alcuni sanitari di centri =
trasfusionali,=20
accusati di aver fornito <I>bleending list</I> in bianco o parzialmente =
in=20
bianco per consentire l'ingresso nel mercato del sangue italiano di =
sacche di=20
plasma "non testate". Nella richiesta di rinvio a giudizio dei =
magistrati=20
trentini si ipotizzano responsabilit=E0 anche da parte di multinazionali =

americane, svizzere e austriache, tutte operanti sul mercato italiano =
degli=20
emoderivati, controllato dal Gruppo Marcucci per circa il 40%. =
Nell'inchiesta si=20
attribuiscono responsabilit=E0 penali anche per l'esportazione di =
emoderivati,=20
ricavati da plasma non testato, in almeno otto nazioni: Egitto, India, =
Israele,=20
Romania, Svizzera, Taiwan, Tunisia e Turchia. Ipotizzata pure =
l'esportazione di=20
materiale biologico in altri paesi da individuare.<BR>L'inchiesta sul =
sangue=20
infetto ha origini lontane. Tutto inizi=F2 nel maggio '94, con un =
esposto dell'ex=20
giudice Carlo Palermo alla Procura presso il Tribunale di Trento contro =
il=20
"sistema di raccolta del sangue donato dalle associazioni e destinato ai =
gruppi=20
industriali per la produzione di farmaci emoderivati". Palermo accus=F2 =
le societ=E0=20
di intermediazione nel settore del plasma, tra i centri trasfusionali e =
le=20
industrie, di essere scatole vuote dietro cui nascondere operazioni in =
nero.=20
L'indagine part=EC con obiettivi limitati a una storia di tangenti e =
malasanit=E0=20
(che finir=E0 archiviata). Ma da quell'inchiesta i magistrati =
Francantonio Granero=20
e Bruno Giardina aprirono indagini sul contagio dei virus dell'Aids e =
delle=20
epatiti B e C da parte di migliaia di pazienti emofiliaci. I magistrati=20
indagarono sui rapporti tra la Copla e il gruppo Marcucci, che in =
Italia, in=20
regime quasi di monopolio, lavora il plasma in emoderivati. Nel giugno =
'95, in=20
una telefonata, intercettata, il titolare della Copla, Corallo, si =
lament=F2 con=20
un dipendente: "Nella cella di Padova c'=E8 assieme al mio sangue anche =
della=20
robaccia che dev'essere portata via subito". Fu l'inizio. La procura =
decise il=20
sequestro delle celle di Padova, dove i finanzieri trovarono 60 chili di =
plasma.=20
Di questi 36 mila, raccolti dalla Copla, provenivano da regioni =
italiane, altri=20
24 mila risultavano propriet=E0 della societ=E0 off-shore Padmore (con =
sede nelle=20
isole Vergini) e arrivavano soprattutto dai paesi dell'Est. Il secondo =
stock=20
risult=F2 privo dei documenti sanitari indispensabili per la lavorazione =
e la=20
trasformazione del plasma in emoderivati in Italia. La perizia sul =
sangue=20
sequestrato evidenzi=F2 in seguito che 29 campioni risultavano positivi. =
Secondo=20
la difesa del gruppo Marcucci "da 15 anni gli emoderivati prodotti=20
industrialmente in Italia non hanno mai causato alcuna infezione da =
epatite o=20
Aids e il margine di rischio di contagio sarebbe nullo per gli =
emoderivati=20
industriali, mentre esisterebbe una percentuale minima di incertezza per =
le=20
trasfusioni di prodotti non industriali".<BR></FONT></SPAN><BR>
<HR>
</P>
<P><BIG><FONT size=3D2 style=3D"TEXT-DECORATION: none">Intervista al =
responsabile=20
del reparto mobile indagato per i pestaggi di Genova</FONT><BR><FONT =
size=3D4=20
style=3D"TEXT-DECORATION: none"><STRONG>Sabato a Roma il comandante =
Canterini=20
torna in piazza</STRONG></FONT><BR></BIG><!--Foto--><BR></P>
<P align=3Djustify>G<FONT face=3D"Times New Roman" size=3D2><N>li =
ispettori del=20
Viminale mandati a Genova per accertare i fatti della scuola Diaz =
volevano la=20
sua rimozione, ma la proposta non ha avuto seguito. Il dottor Vincenzo =
Canterini=20
=E8 tuttora comandante del reparto mobile di Roma, e sabato pomeriggio =
sar=E0 in=20
piazza al comando dei mille uomini che faranno il servizio di ordine =
pubblico=20
per le due marce, quella dei No global contro la guerra e quella di =
Forza Italia=20
pro Usa. =ABIl mio compito, come comandante del reparto, sar=E0 dare un =
supporto=20
tecnico e di vigilare sul comportamento dei miei uomini=BB. La proposta =
di far=20
intervistare il comandante Canterini da <N><EM>Liberazione</EM><FONT=20
face=3D"Times New Roman" size=3D2><N><EM> =E8 nata nella segreteria del =
Consap, un=20
sindacato della Ps, che fin dalla origine ha avuto un rapporto =
privilegiato con=20
i partiti di destra, ma che, come tutte le entit=E0 sindacali che =
abitano nel=20
pianeta polizia, ha avvertito il bisogno, dopo i fatti Genova, di =
aprirsi al=20
confronto con le posizioni pi=F9 critiche e pi=F9 preoccupate per le =
rotte=20
dell&#8217;ordine pubblico. Non =E8 solo per una questione d'immagine: =
il giudizio dei=20
cittadini e delle forze sociali legittima gli ideali che il poliziotto =
investe=20
nella sua professione assai pi=F9 che la plumbea stima del potere =
gerarchico.=20
Naturalmente ci viene precisato che il dottor Canterini parla non come=20
comandante del reparto mobile di Roma, ma come dirigente nazionale del =
Consap,=20
insomma come sindacalista. <N><STRONG>Se la sente di assicurare che i =
suoi=20
uomini non useranno due pesi e due misure a seconda che le bandiere dei =
cortei=20
abbiano i colori della pace o della guerra? Difenderete in modo =
imparziale il=20
diritto a manifestare? </STRONG></EM><FONT face=3D"Times New Roman"=20
size=3D2><N><EM><STRONG>Questa domanda mi fa ridere. I miei uomini =
scendono in=20
piazza con lo stesso spirito, sia che sfilino i centri sociali, sia che =
sfili=20
Forza Italia. Sabato pregheranno Iddio che finisca tutto al pi=F9 presto =
per=20
tornare a casa. Sono convinto che non succeder=E0 nulla e che me ne =
potr=F2 tornare=20
a casa per l&#8217;ora di cena. <N>Il fatto che siamo governati dalla =
destra influisce=20
sui suoi uomini? </STRONG></EM><FONT face=3D"Times New Roman"=20
size=3D2><N><EM><STRONG>I miei uomini sono professionisti, con 30-35 =
anni in media=20
di et=E0 e un minimo di cinque anni di reparto. Quando sono in piazza =
non=20
subiscono il pathos politico. Fanno un servizio durissimo. Quasi tutti i =
sabati=20
o le domeniche qualcuno di loro allo stadio rimane contuso o ferito. Non =
hanno=20
nessuna vocazione a scontrarsi con i violenti. Nessuno dei miei uomini =
ha mai=20
picchiato un dimostrante steso a terra. Posso anche dire che portano la =
pistola=20
solo per figura. Sono gli stessi figli del popolo di cui parlava =
Pasolini. Come=20
sindacalista chiedo che siano riconosciuti i loro sacrifici sia in =
termini=20
economici sia in termini d'incentivi per la carriera. I reparti mobili =
oggi non=20
sono un posto ambito. Bisogna invogliare il personale al servizio nei =
reparti=20
mobili assicurando un trattamento pi=F9 decoroso e una formazione pi=F9 =
adeguata.=20
<N>Perch=E9 li chiamate reparti antisommossa? Non crede che con questo =
nome si=20
possa alimentare un pregiudizio sul diritto a manifestare, come ha =
sostenuto la=20
parlamentare di Rifondazione comunista Graziella Mascia durante i lavori =
della=20
commissione d&#8217;indagine parlamentare sui fatti di Genova? =
</STRONG></EM><FONT=20
face=3D"Times New Roman" size=3D2><N><EM><STRONG>Non li chiamiamo pi=F9 =
reparti=20
antisommossa: li chiamiamo reparti mobili e basta. <N>Perch=E9 avete =
creato il=20
reparto sperimentale ed avete adottato il manganello Tonfa? =
</STRONG></EM><FONT=20
face=3D"Times New Roman" size=3D2><N><EM><STRONG>Per aggiornarci. Guardi =
che in=20
tutto il mondo non usano pi=F9 il flessibile di gomma. Il Tonfa, essendo =

d&#8217;alluminio, =E8 pi=F9 rigido, ma se si sa usare non provoca =
ferite lacerocontuse. I=20
poliziotti americani lo usano nei normali servizi, ma quando fanno =
ordine=20
pubblico ricorrono ai manganelli di legno che fanno molto pi=F9 male. =
<N>Siete=20
accusati di aver picchiato in modo feroce con i Tonfa nella scuola Diaz. =
Li=20
avete usati in modo sbagliato? </STRONG></EM><FONT face=3D"Times New =
Roman"=20
size=3D2><N><EM><STRONG>Guardi che l&#8217;accusa =E8 infondata. Non =
posso dire di pi=F9=20
perch=E9 =E8 in corso l&#8217;inchiesta della magistratura. Dovete =
ricredervi sullo=20
&#8220;Sperimentale&#8221;. I miei uomini, sia quelli dello =
&#8220;sperimentale&#8221; sia gli altri, a=20
Genova non hanno picchiato nessuno che era a terra ferito, non hanno =
picchiato=20
nessuno mentre dormiva nel sacco a pelo, non hanno picchiato i fermati, =
non=20
hanno mai sparato, non hanno avuto nessun&#8217;auto incendiata, e alla =
scuola Diaz=20
hanno solo raccolto i feriti. <N>Erano stati feriti da quelli con la =
scritta=20
&#8220;polizia&#8221; nella pettorina entrati qualche attimo prima di =
voi?=20
</STRONG></EM><FONT face=3D"Times New Roman" size=3D2><N><EM><STRONG>Non =
posso=20
parlare, ma escludo che i miei uomini abbiano picchiato quelli che =
stavano a=20
terra nei sacchi a pelo. Sapevano che se li avessi visti compiere gesti =
del=20
genere li avrei cacciati. <N>Non era mai successo che un reparto mobile =
fosse=20
impiegato in una perquisizione motivata dalla ricerca di armi? Perch=E9 =
=E8 stato=20
fatto intervenire il suo reparto? </STRONG></EM><FONT face=3D"Times New =
Roman"=20
size=3D2><N><EM><STRONG>Non lo so. Quando =E8 stata presa la decisione =
io non ero=20
presente. L&#8217;ordine mi =E8 stato dato dopo. <N>A chi era affidato =
il comando=20
dell&#8217;operazione? </STRONG></EM><FONT face=3D"Times New Roman"=20
size=3D2><N><EM><STRONG>Sul posto c&#8217;erano un prefetto, due =
questori e molti=20
dirigenti di squadre mobili, di Digos, dello Sco. Non so se il questore =
abbia=20
fatto un&#8217;ordinanza nella quale era indicato il nome del =
funzionario responsabile=20
dell&#8217;operazione. <N>Non ha da fare nessuna critica sul =
comportamento delle forze=20
di polizia a Genova? </STRONG></EM><FONT face=3D"Times New Roman"=20
size=3D2><N><EM><STRONG>Come sindacalista posso dire che tutti gli =
errori sono=20
nati dalla scarsa prevenzione e dal fatto che non c&#8217;=E8 stata =
attivit=E0=20
d&#8217;intelligence. Sono stati fatti arrivare fino al centro della =
citt=E0 gruppi di=20
violenti che ti lanciavano contro in un solo momento trenta bottiglie=20
incendiarie. Una cosa del genere non mi era mai capitata. </STRONG></EM>
<P align=3Dright><N><EM><STRONG>Annibale Paloscia
<HR>
</STRONG></EM></P>
<P align=3Dleft><STRONG><EM><SPAN class=3Dtitolo3><FONT size=3D5>Genova, =
inchiesta Onu=20
sulla polizia</FONT></SPAN><BR><SPAN class=3Dsommario><FONT =
size=3D2><AW-60>Al via a=20
Ginevra il procedimento sul G8. Scontro tra avvocati e pm. Giuliani, 4 =
mesi per=20
l'autopsia </FONT></SPAN><BR><SPAN class=3Dfirma><FONT =
size=3D2></TXFD>AUGUSTO=20
BOSCHI - GENOVA </FONT></SPAN><BR></P></ACM><SPAN=20
class=3Dtesto1></EM></STRONG><STRONG><EM>
<P><FONT size=3D2>E' sempre duro rientrare dalle ferie. In special modo =
se, al=20
ritorno, ci si trova a dover affrontare le rogne che si pensava di avere =
risolto=20
prima della partenza. Il procuratore capo di Genova, Francesco Meloni, =
dalle=20
ferie =E8 tornato meno di una settimana fa e subito ha dovuto fare i =
conti con la=20
richiesta dei piemme che indagano sui fatti del G8 di convocare un =
vertice. Per=20
discutere di cosa? "Questioni organizzative", dice Meloni dopo la =
riunione=20
durata quasi tre ore, e aggiunge: "Non ci sono stati toni accesi". In =
realt=E0 la=20
discussione =E8 stata molto animata, quasi urlata, tanto che il rumore =
arrivava=20
nei corridoi del nono piano del palazzo di Giustizia; tanto che prima la =
piemme=20
Anna Canepa e poi il sostituto procuratore Enrico Zucca sono usciti =
scuri in=20
volto e poco propensi al dialogo con i cronisti.<BR>Le questioni sul =
tappeto=20
sono tante, a cominciare da quella della scarsa collaborazione delle =
forze=20
dell'ordine. L'esempio =E8 l'album fotografico fornito ai legali del =
Genoa legal=20
forum per il riconoscimento degli agenti coinvolti nei pestaggi di =
Bolzaneto.=20
Foto piccole, vecchie, di nessuna utilit=E0, si lamentano gli avvocati. =
"Sono foto=20
in cui una madre non riconoscerebbe il proprio figlio", commentano anche =
in=20
procura. Ma allora perch=E9 non si convocano tutti e non li si interroga =
o li si=20
mette a confronto con i testimoni? E qui la risposta diventa elusiva. =
L'intento=20
=E8 quello di arrivare alla determinazione della verit=E0 senza che il =
processo=20
diventi politico. E infatti, alla richiesta degli avvocati del Glf di =
unificare=20
i procedimenti, la risposta =E8: "Noi non facciamo processi politici. Il =
quadro=20
d'insieme l'abbiamo gi=E0, formato dai mille pezzetti che abbiamo =
raccolto", dice=20
un addetto ai lavori, "e se unificassimo tutto andremmo incontro a un =
processo=20
con almeno seicento imputati. Non si finirebbe pi=F9 e questo andrebbe a =
danno dei=20
manifestanti". Di parere diverso l'avvocato Andrea Sandra, portavoce del =
Glf:=20
"Ma il processo sar=E0 un processo politico. Se vogliono attenersi ai =
fatti,=20
allora indaghino per le auto bruciate. Invece devono spiegarci il senso =
delle=20
accuse di associazione e per le indagini svolte sulle tute bianche. =
Comincino ad=20
archiviare le denunce nei confronti di chi dormiva alla scuola Diaz, =
tutti=20
rilasciati. Con il metodo che usano adesso - prosegue Sandra - succede =
che su=20
fatti identici si potranno istruire processi diversi con la possibile=20
differenziazione dei giudizi. Inoltre non ci consente di fare =
un'esposizione=20
completa della vicenda: come si fa a disgiungere i fatti di piazza =
Alimonda da=20
quello che =E8 successo in corso Castaldi poche ore prima? E siccome =
molti=20
indagati sono anche parti offese, si rischia anche di fare due =
procedimenti con=20
ruolo diverso per la stessa persona".<BR>L'impressione =E8 che alcuni =
magistrati=20
del pool aspettino solo il "la" per andare a fondo. Lo studio =
dell'avvocato=20
Gamberini di Bologna si =E8 rivolto alla commissione speciale dell'Onu =
che si=20
occupa dei diritti umani con un esposto sui fatti di Genova. La =
commissione l'ha=20
ritenuto meritevole di approfondimenti, ha deciso di occuparsene e =
potrebbe=20
giungere ad assumere dei provvedimenti nei confronti dell'Italia =
retrocedendola=20
nella classifica mondiale del rispetto dei diritti. Un onore che, in =
ambito=20
europeo, =E8 toccato solo alla Turchia. "Ma perch=E9 invece di =
rivolgersi all'Onu=20
non hanno usato le armi che hanno a disposizione?", commenta la nostra =
fonte:=20
"Non si riconoscono i poliziotti delle foto? Li facciano sfilare uno per =
uno per=20
un confronto. Non sono soddisfatti delle risposte del capo del reparto =
mobile di=20
Roma? Chiedano di risentire Vincenzo Canterini, il nuovo codice lo =
permette". E=20
sono mancanze in parte ammesse dal momento che Sandra riconosce "che non =
tutti=20
gli strumenti sono stati usati appieno". Intanto la macchina della =
giustizia,=20
seppur lentamente, procede: la procura ha chiesto la collaborazione di =
Eurojust,=20
la struttura fondata da Caselli, per inviare le rogatorie in Germania, =
Spagna e=20
Inghilterra e quindi poter ascoltare le testimonianze dei no-global =
stranieri=20
espulsi. E oggi, in tarda mattinata, il piemme Silvio Franz ha =
finalmente=20
ricevuto il referto dell'autopsia sul corpo di Carlo Giuliani. Domani =
consegner=E0=20
il documento ai legali di parte.<BR></P></FONT></SPAN><BR>
<HR>
</EM></STRONG>
<P><FONT face=3DArial><SPAN class=3Dtitolo3><FONT size=3D5>Il terrorismo =
nel loro=20
cortile </FONT></SPAN><BR></SOM>A Fort Benning, in Georgia, =E8 aperta =
dal 1946 la=20
"Scuola delle Americhe". L=EC gli Stati uniti hanno "laureato" =
terroristi,=20
torturatori, dittatori latinoamericani: Salvador, Guatemala, Cile, =
Argentina,=20
Per=F9, Colombia. Oggi cambia nome, azzerando cos=EC i delitti pregressi =
<SPAN=20
class=3Dfirma><FONT size=3D2></ACMF>GEORGE MONBIOT =
</FONT></SPAN><BR></ACM><SPAN=20
class=3Dtesto1></P>
<P><FONT size=3D2>" Q<AW0>ualunque governo, se sponsorizza fuorilegge e =
assassini=20
di innocenti - ha annunciato Bush il giorno in cui ha cominciato a =
bombardare=20
l'Afghanistan - diventa esso stesso fuorilegge e assassino. E prende =
questa=20
strada solitaria a suo rischio e pericolo". Mi fa piacere che abbia =
detto=20
"qualunque governo", perch=E9 ce n'=E8 uno che richiede urgentemente la =
sua=20
attenzione, sebbene non sia stato ancora identificato come sponsor del=20
terrorismo.<BR>Da cinquantacinque anni a questa parte, esso gestisce un =
campo di=20
addestramento terroristico le cui vittime superano di molto le vittime=20
dell'attacco a New York, delle bombe alle ambasciate e delle altre =
atrocit=E0=20
attribuite, a ragione o a torto, a al-Qaeda. Il campo si chiama =
<I>Western=20
Hemisphere Institute for Security Cooperation (Whisc)</I>. Si trova a =
Fort=20
Benning, Georgia, ed =E8 finanziato dal governo Bush.<BR>Fino al gennaio =
di=20
quest'anno, esso si chiamava "Scuola delle Americhe", o Soa. Dal 1946 ha =

addestrato oltre 60.000 poliziotti e soldati dell'America Latina. Tra i =
suoi=20
"laureati" vi sono molti dei torturatori, omicidi di massa, dittatori e=20
terroristi di stato pi=F9 famosi del continente. Come dimostrano =
centinaia di=20
pagine di documentazione compilate dal gruppo di pressione Soa Watch, =
l'America=20
Latina =E8 stata fatta a pezzi dagli uomini che lo hanno=20
frequentato.<BR><BR><B>Nel giugno di quest'anno</B> il colonnello Byron =
Lima=20
Estrada, che =E8 stato addestrato in questa scuola, =E8 stato condannato =
a Citt=E0 del=20
Guatemala per l'omicidio del vescovo Juan Gerardi avvenuto nel 1998. =
Gerardi fu=20
ucciso perch=E9 aveva contribuito a redigere un rapporto sulle =
atrocit=E0 commesse=20
dal D-2, l'agenzia di intelligence militare del Guatemala diretta da =
Lima=20
Estrada con l'aiuto di altri due uomini usciti anche loro dal Soa.<BR>Il =
D-2 ha=20
coordinato la campagna "anti-insurrezionale" che ha distrutto 448 =
villaggi=20
<I>Mayan Indian</I> e ha assassinato decine di migliaia dei loro =
abitanti. Alla=20
Scuola delle Americhe ha studiato il 40% dei ministri che hanno preso =
parte ai=20
regimi genocidi di Lucas Garcia, Rios Montt e Mejia Victores.<BR>Nel =
1993 la=20
commissione Onu per la verit=E0 sul Salvador ha dato un nome agli =
ufficiali=20
dell'esercito che hanno commesso le peggiori atrocit=E0 della guerra =
civile. Due=20
terzi di loro erano stati addestrati alla Scuola delle Americhe. Tra =
loro vi=20
erano il capo degli squadroni della morte Roberto D'Aubuisson, gli =
uomini che=20
hanno ucciso l'arcivescovo Oscar Romero, e 19 dei 26 soldati che =
uccisero i=20
padri gesuiti nel 1989. In Cile, la polizia segreta di Augusto Pinochet =
e i suoi=20
tre principali campi di concentramento erano diretti da uomini =
addestrati alla=20
Scuola delle Americhe. Uno di essi ha partecipato all'uccisione di =
Orlando=20
Letelier e Ronni Moffit a Washington nel 1976.<BR>I dittatori argentini =
Roberto=20
Viola e Leopoldo Galtieri, i panamensi Manuel Noriega e Omar Torrijos, =
il=20
peruviano Juan Velasco Alvarado e l'equadoregno Guillermo Rodriguez, si =
sono=20
tutti avvalsi dell'addestramento ricevuto in questa scuola. Altrettanto =
hanno=20
fatto il capo dello squadrone della morte "Grupo Colina" nel Per=F9 di =
Fujimori,=20
quattro dei cinque ufficiali che comandavano l'infame Battaglione 3-16 =
in=20
Honduras (che negli anni '80 controllava gli squadroni della morte in =
questo=20
paese), e il comandante responsabile del massacro di Ocosigo avvenuto in =
Messico=20
nel 1994.<BR>Tutto questo, assicurano i difensori della scuola, =E8 =
storia=20
vecchia. Ma gli uomini addestrati alla Scuola delle Americhe sono =
coinvolti=20
anche nella sporca guerra che si combatte attualmente in Colombia con il =

sostegno Usa. Nel 1999 il rapporto del Dipartimento di stato americano =
sui=20
diritti umani cita due uomini, addestrati in questa scuola, come gli =
assassini=20
del commissario di pace Alex Lopera.<BR>L'anno scorso Human Rights Watch =
ha=20
rivelato che sette uomini provenienti dalla stessa scuola comandano =
gruppi=20
paramilitari in quel paese e hanno commissionato rapimenti, sparizioni, =
omicidi,=20
massacri. Nel febbraio di quest'anno un altro uomo addestrato alla =
Scuola delle=20
Americhe =E8 stato condannato per complicit=E0 nella tortura e =
nell'uccisione di=20
trenta contadini da parte dei paramilitari in Colombia. Nella scuola =
attualmente=20
arrivano pi=F9 studenti dalla Colombia che da qualunque altro=20
paese.<BR><BR><B>L'Fbi definisce il terrorismo</B> come "atti =
violenti...=20
miranti a intimidire o a coartare la popolazione civile, a influenzare =
la=20
politica di un governo, o a interferire nella condotta di un governo", =
una=20
definizione che descrive precisamente le attivit=E0 degli uomini =
Soa.<BR>Ma come=20
possiamo essere certi che il loro centro di addestramento abbia avuto =
una parte=20
in tutto questo? Bene, nel 1996 il governo Usa =E8 stato costretto a =
rendere=20
pubblici sette dei manuali di addestramento della scuola. Tra gli altri =
consigli=20
per i terroristi, essi raccomandavano il ricatto, la tortura, =
l'esecuzione e=20
l'arresto dei parenti dei testimoni.<BR>L'anno scorso, grazie anche alla =

campagna condotta da Soa Watch, molti membri del Congresso americano =
hanno=20
cercato di far chiudere la scuola. Sono stati sconfitti per dieci voti. =
La=20
Camera dei Rappresentanti ha votato invece per chiuderla e poi riaprirla =

immediatamente, sotto un altro nome. Perci=F2, proprio mentre Windscale =
diventava=20
Sellafield nella speranza di eludere la memoria pubblica, la Scuola =
delle=20
Americhe si =E8 lavata le mani del suo passato prendendo il nome di =
<I>Western=20
Hemisphere Institute for Security Cooperation (Whisc).</I> Come il =
colonnello=20
della scuola Mark Morgan ha spiegato al Dipartimento della difesa, =
subito prima=20
del voto del Congresso: "alcuni dei vostri capi ci hanno detto di non =
poter=20
sostenere una cosa chiamata 'Scuola delle Americhe'. La nostra proposta =
risponde=20
a questa preoccupazione. Il nome =E8 cambiato".<BR>Paul Coverdell, il =
senatore=20
della Georgia che si era battuto per salvare la scuola, ha dichiarato ai =

giornali che i cambiamenti sarebbero stati "fondamentalmente =
cosmetici".<BR>Ma=20
visitate il sito web del Whisc e vedrete che la Scuola delle Americhe =
=E8 stata=20
praticamente rimossa. Anche la pagina denominata "Storia" evita di =
nominarla. I=20
corsi del Whisc, ci viene detto, "coprono un ampio spettro di aree =
rilevanti,=20
come la pianificazione operativa per le operazioni di pace; i soccorsi =
in caso=20
di disastri; le operazioni civili-militari; la pianificazione tattica e=20
l'esecuzione di operazioni anti-droga". Molte pagine descrivono le =
iniziative=20
del centro a favore dei diritti umani. Ma, sebbene diano indicazioni su =
quasi=20
l'intero programma di addestramento, non si parla di tecniche di =
combattimento e=20
di commando, contro-insurrezione e interrogatorio. N=E9 si parla del =
fatto che le=20
opzioni sulla "pace" e i "diritti umani" della scuola erano offerte =
anche dalla=20
Scuola delle Americhe, per tenere a bada il Congresso e preservare il =
budget. Ma=20
difficilmente gli studenti sceglievano di frequentare quei =
corsi.<BR><BR>Non=20
possiamo aspettarci che questo campo di addestramento terrorista si=20
auto-riformi: dopo tutto, esso rifiuta persino di riconoscere il proprio =

passato, per non parlare della possibilit=E0 di imparare da esso. =
Perci=F2 - dato=20
che le prove che collegano questa scuola alle atrocit=E0 che ancora =
avvengono in=20
America Latina sono pi=F9 schiaccianti delle prove che collegano i campi =
di=20
addestramento di al-Qaeda all'attacco di New York - che cosa dobbiamo =
fare con i=20
"cattivi" di Fort Benning, Georgia? Be', possiamo chiedere ai nostri =
governi di=20
esercitare la massima pressione diplomatica chiedendo l'estradizione dei =

comandanti della scuola, affinch=E9 siano processati per complicit=E0 in =
crimini=20
contro l'umanit=E0. In alternativa, potremmo domandare che i nostri =
governi=20
attacchino gli Stati Uniti, bombardando le loro installazioni militari, =
le citt=E0=20
e gli aeroporti. Il tutto nella speranza di rovesciare il suo governo =
non eletto=20
e di sostituirlo con una nuova amministrazione sotto la supervisione=20
dell'Onu.<BR>Nel caso che questa proposta risulti impopolare presso il =
popolo=20
americano, possiamo conquistare il loro consenso lanciando pane "naan" e =
curry=20
essiccato in buste di plastica con sopra stampigliata la bandiera =
afghana.=20
Obietterete che questa proposta =E8 ridicola, e io vi do ragione. Ma, =
per quanto=20
ci provi, non riesco a vedere la differenza morale tra un simile =
comportamento e=20
la guerra che si sta combattendo oggi in Afghanistan.<BR><BR>* =
<I>Scrittore e=20
giornalista, Monbiot =E8 editorialista del Guardian e docente =
universitario a=20
Keele, East London, Oxford, Bristol. Traduzione di Marina=20
Impallomeni</I><BR></P><BR>
<HR>
</FONT></SPAN></FONT></FONT></FONT></FONT></FONT></FONT></FONT></FONT></F=
ONT></FONT></FONT></FONT></FONT>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D2><FONT=20
face=3D"Times New Roman" size=3D2><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D2><FONT=20
face=3D"Times New Roman" size=3D2><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D2><FONT=20
face=3D"Times New Roman" size=3D2><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D2><FONT=20
face=3D"Times New Roman" size=3D2><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D2><FONT=20
face=3D"Times New Roman" size=3D2><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D2><FONT=20
face=3DArial><SPAN class=3Dtesto1><SPAN class=3Dtitolo3><FONT =
size=3D5>L'illegalit=E0 del=20
conflitto</FONT></SPAN><BR><SPAN class=3Dsommario><FONT size=3D2>DANILO =
ZOLO.=20
"Stracciata la Costituzione, calpestato il diritto internazionale"=20
</FONT></SPAN><BR><SPAN class=3Dfirma><FONT size=3D2></TXF>ERNESTO =
MILANESI=20
</FONT></SPAN><BR></TXT><SPAN class=3Dtesto1>
<P><FONT size=3D2></FONT></SPAN><BR></TXT><SPAN class=3Dtesto1>
<P><FONT size=3D2>Danilo Zolo, docente di Filosofia del diritto =
all'Universit=E0 di=20
Firenze, ragiona dell'"illegalit=E0 della guerra" alla luce del voto =
parlamentare.=20
"Ho assistito a buona parte del dibattito e sono costretto dire che si =
trattato=20
di uno spettacolo assai poco edificante. Interventi spesso all'insegna =
della=20
mediocrit=E0 intellettuale e di una miopia provinciale. Di fatto, =E8 =
prevalsa la=20
prospettiva angusta della fedelt=E0 atlantica e della subordinazione =
alla egemonia=20
degli Stati Uniti. Del resto, =E8 stato proprio un esponente della =
sinistra come=20
D'Alema ad insistere pi=F9 volte sul fatto che l'uso della forza non =
deve essere=20
un tab=F9 per la sinistra: valeva per la "guerra umanitaria" del Kosovo =
e vale=20
oggi per l'Afganistan. Una logica irresponsabile, perch=E8 chiude gli =
occhi di=20
fronte al valore della vita umana e al dovere giuridico e morale di non=20
uccidere, per nessuna ragione, persone innocenti. Farlo in una <I>guerra =

retributiva</I> non =E8 diverso dal farlo con un atto terroristico. Fra =
l'altro,=20
ho la netta impressione che i "rappresentanti" del popolo in parlamento =
non si=20
rendano conto del diffuso disagio, il panico morale vorrei dire, che si=20
percepisce in larghi strati della societ=E0 italiana".<BR></INT>
<P>Cosa comporta, adesso, la prima linea?=20
<P>Il governo di centro-destra ha fatto di tutto per esporre l'Italia =
alla=20
ritorsione del terrorismo, mettendola sullo stesso piano degli =
angloamericani.=20
Penso alle dichiarazioni di Berlusconi sulla superiorit=E0 della =
civilt=E0=20
occidentale su quella islamica e alla tragicomica aspirazione a entrare =
comunque=20
in guerra accanto agli Usa, per pure ragioni di prestigio e di gretto =
calcolo=20
politico. Infine, per capire il disagio diffuso in Italia, =E8 il caso =
di=20
sottolineare come Osama bin Laden in persona, nella sua ultima =
dichiarazione,=20
abbia riservato particolare attenzione all'Italia. Non v'=E8 dubbio che =
l'Islam=20
sia stato "terrorizzato" dal colonialismo italiano. Ho vissuto da =
bambino in=20
Libia e ricordo l'arroganza coloniale degli italiani, che si sono =
macchiati=20
(come ci ha mostrato Del Boca nei suoi splendidi libri) di atrocit=E0 =
indicibili,=20
a cominciare dall'uso dell'iprite per avvelenare interi laghi e =
provocare la=20
morte di migliaia di etiopi. Oggi sembra che l'Italia sia chiamata a =
rispondere=20
anche di questo suo passato coloniale.=20
<P>Per il diritto, anche questa =E8 una guerra illegale?=20
<P>Certo, sul piano interno e sul piano internazionale. E' stato =
stracciato una=20
volta di pi=F9 l'articolo 11 della nostra Carta costituzionale, che =
consente l'uso=20
della forza esclusivamente come atto di difesa da un attacco in corso. E =
prevede=20
fra l'altro procedure rigorose, che impongono la formale dichiarazione =
della=20
guerra da parte del parlamento e del presidente della Repubblica. Ma =
siamo nel=20
campo dell'illegalit=E0 anche dal punto di vista del diritto =
internazionale=20
generale e della Carta delle Nazioni Unite. Il primo vieta l'uso della =
forza se=20
non per replicare ad un'aggressione in corso. La Carta delle Nazioni =
Unite=20
attribuisce il potere di usare la forza esclusivamente al Consiglio di=20
Sicurezza. Non ne ha autorizzato l'uso in questa circostanza con nessuna =
delle=20
due recenti risoluzioni (la 1368 e la 1373).=20
<P>Ma che guerra =E8?=20
<P>L'enorme potenziale bellico degli Usa ha bisogno di tutto, tranne che =
della=20
cooperazione bellica di un esercito tecnologicamente arretrato come =
quello=20
italiano. E' un atto di vilt=E0: infierire contro un popolo martoriato. =
Ed =E8 anche=20
una guerra inefficace, come sanno bene gli strateghi americani.=20
<P>Guerra da pensiero unico?=20
<P>Onu e Nato sonostate completamente messe da parte. Ci troviamo di =
fronte ad=20
un esercizio unilaterale del diritto di guerra, che ci riporta indietro=20
direttamente all'Ottocento. Corrisponde ai progetti strategici della =
massima=20
potenza mondiale. Si pensi al documento del 30 settembre <I>Quadrennial =
Defence=20
Review Report</I> del Dipartimento della difesa americano. Vi si parla=20
esplicitamente degli Stati Uniti come del <I>global power</I> destinato =
ad=20
esercitare una egemonia globale. E si sostiene che gli Usa devono porre =
sotto il=20
loro controllo l'area caspica e caucasica, sede di immense riserve=20
energetiche.<BR></FONT></SPAN><BR></P></SPAN></FONT></FONT></FONT></FONT>=
</FONT></FONT></FONT></FONT></FONT></FONT></FONT></FONT></FONT></DIV></BO=
DY></HTML>

------=_NextPart_000_007F_01C16889.71BCEE60--