Re: [Hackmeeting] le capanne dei suchi nel sito? BOOH!

Delete this message

Reply to this message
Author: gizero
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] le capanne dei suchi nel sito? BOOH!

On Sep 24, 2008, at 9:41 AM, bakunin wrote:
>>
>> come puoi imparare il "cunto" siciliano (teatro dei pupi) od un
>> mestiere
>> che ha a che fare con la trasmissione diretta del sapere, con
>> l'artigianato, ecc. se nessuno ti inizia alla tecnica?
>
> In mille modi. Qui in questa si parla di codice: di trasmissione del
> sapere. Non di "cunto" siciliano o di artigianato. il codice non ha
> bisogno di trasmissione diretta ma ha anche mille altri modi per
> essere
> condiviso. Non ha bisogno di MAESTRI. Tu sei un "MAESTRO"? Tu "SAI"
> qualcosa che "SOLO" tu "SAI"?
>


AHHAHAHA divertente il vosto scambio di opinioni
ma stavolta sei fazioso baku :p

e credo che il problema sia solo una questione teminologica

vorrei ricordarti, ad esempio, che i tuoi seminari sul W3C e il web
semantico
possono essere visti come INIZIAZIONI
tu eri il detentore della conoscenza e la condividevi con i tuoi adepti

che poi questa conoscenza sia ottenibile anche dai libri o da soli
e' un dettaglio... e lo stesso vale per artigianato e altro

allo stesso modo i seminari di hackit, sull'hardware, sul pane,
sul fare saldature, sull'autocostruzione SONO iniziazioni,
in cui un MAESTRO insegna l'Arte

i tempi si riducono se qualcuno ti insegna
se nessuno lo fa, magari ci impiego anni
ad arrivare a determinate conoscenze in modo autonomo,
magari non ci arrivero' mai

(io stesso ho imparato moltissimo proprio chiedendo a te
imparando dalla tua esperienza, che hai voluto condividere
e tramandare con me, ripeto: per me la questione è solo
un problema terminologico)

che questa arte sia anche autoimparabile è ovvio
ma quanto tempo ti serve, a suon di prova e riprova
ad imparare a saldare da solo? o a fare il pane?
o anche solo a leggere o a scrivere (tu hai imparato da solo?)

e su questo credo che qui in lista moltissimi abbiano
storie del genere da raccontare
senno a cosa serve l'hackmeeting???

se rifiutiamo il processo di apprendimento gerarchico
(ovvero quello maestro -> allievo)
stiamocene a casa e studiamo da soli nella nostra cameretta
non c'e' nulla di male nell'autoerotismo
ma io mi diverto di piu' in gruppo ;)

il fatto di essere detentore di un sapere ti dà potere
spetta a te decidere come amministrarlo/condividerlo
se con autorità o con amore (slap slap)

io credo che il coding ad esempio nn sia molto diverso
dalla falegnameria o da qualsiasi altra tecnologia del fare
e credo che qui in molti siano d'accordo


>> il buddhismo zen e' pieno di storielle carine sull'illuminazione,
>> le hai
>> presente?
>
> Si si. Una cultura che sta per essere abbattutata dalla cina, se non
> erro... giusto?


a parte il fatto che quanto scrivie è falso,
e se conoscessi un minimo la cultura cinese lo sapresti da te
io potrei insegnartelo, ma siccome non credi sia un processo utile
quello della trasmissione del sapere, allora lascio che impari da solo
viaggiando in cina, studiano il cinese e la storia della cina ;)

in ogni caso, ammettendo che quanto scrivi sia vero,
non prenderei MAI come esempio lo stato cinese
perche' sono FASCISTI, AUTORITARI, DITTATORIALI

ti dirò di più, il fatto che una cosa sia censurata dai burocrati cinesi
ai miei occhi appare ancora più interessante e preziosa

lunghi baci bagnati
gizero

---
Non credere a ciò che hai sentito dire.
Non credere alle tradizioni solo perché sono state tramandate di
generazione in generazione.
Non credere a niente perché ne hanno parlato e chiacchierato in molti.
Non credere semplicemente perché vengono mostrate le dichiarazioni
scritte di qualche vecchio saggio.
Non credere alle congetture.
Non credere come una verità ciò a cui ti sei legato per abitudine.
Non credere semplicemente all'autorità dei tuoi maestri e degli anziani.
Dopo l'osservazione e l'analisi, quando concorda con la ragione e
conduce al bene e al beneficio di tutti e di ciascuno, solo allora
accettalo, e vivi secondo i suoi principi.
(Un invasato)