[inquieto] Patto sociale di mutuo soccorso degli aderenti al…

Delete this message

Reply to this message
Autore: ca_favale_mlist
Data:  
To: circolo_matteotti Mailing List, circolo_matteotti Mailing List
CC: ca_favale_mlist, alien_nation
Oggetto: [inquieto] Patto sociale di mutuo soccorso degli aderenti alla lega operai e contadini insubordinati
https://www.istrix.it/blog/2025/08/02/societa-di-mutuo-soccorso-cantiere-aperto/

Patto sociale di mutuo soccorso degli aderenti alla lega operai e
contadini insubordinati

Organizzazione di una mutualita’ assistenziale nella forma originaria
delle societa’ di mutuo soccorso, ovvero assumendosi il rischio e non
esternalizzando a broker assicurativi il reperimento dei fondi
necessari a coprire i costi dell’assistenza ai soci: il vecchio
paradigma di una mutualita’ che non vuole tradire la radice del
conflitto con il sistema affaristico dominante.

Coltivare insieme percorsi di autonomia implica, raggiunto un certo
livello di maturita’, l’affrontare l’ambito del mutuo soccorso.

Ci si puo’ trovare spiazzati nell’ambito sanitario, quando si esce dai
rigidi paletti dell’assistenza fornita dall’inail (ovvero la copertura
esclusiva degli incidenti occorsi sul lavoro); o di essere
impossibilitati a lavorare per le cause piu’ svariate, come successo
con l’imposizione di segregazioni e confinamenti sanitari; o in
difficolta’ per cause di altra natura.

E’ li che aver costituito una rete fiduciaria fa la differenza. Le
societa’ di mutuo soccorso nascevano per mettere i lavoratori in grado
di far fronte comune alle avversita’. Furono sciolte in epoca fascista
per la loro attivita’ politica (sono state le societa’ di mutuo
soccorso a dare origine alla camera del lavoro, e ai sindacati che ne
avrebbero poi tradito integralmente le premesse) e sono state
successivamente reintrodotte ma nella versione esclusivamente
solidaristica, l’unica compatibile con la politica del rimpastone
social-democratico che aveva tra i suoi punti fermi quel continuo
esautorare ogni spinta politica non tesa alla conciliazione. A noi
ricucire i fili spezzati … in vista di ulteriori possibili
inasprimenti, tesi a limitare l’agibilita’ sociale di chi si ostinera’
a non prestare il fianco alla normalizzazione delle pratiche
extra-legali, in atto da tempo nelle alte sfere della dirigenza e del
paraStato. Cantiere aperto “cercansi medici & operatori sanitari
preferibilmente disorganici al sistema sanitario nazionale, per
affrontare insieme le pandemie del futuro”

In via iniziale sceglieremo la strada piu’ semplice, ovvero quello
della costituzione di una societa’ di mutuo soccorso che non
costituisce fondi integrativi sanitari, per il semplice motivo che fino
a 50.000 euro di contributi dei soci non ha obbligatorieta’ di
iscrizione al registro delle imprese, e che potra’ dunque esercitare il
proprio mutualismo entro quel limite. Poi si vedra’.

Segue una carrellata di riferimenti di leggi e normative relative alla
costituzione di Societa’ di mutuo soccorso
(segui il link all'inizio)

Saluti
Vanja