> Date: Fri, 9 May 2025 00:18:52 +0200
> From: ???? <giuliaq@???>
> To: hackmeeting <hackmeeting@???>
> Subject: [Hackmeeting] [TALK] Shadow library: come farsi una cultura
>     mostruosa, gratis
> Message-ID: <21a00c76-3d1f-420b-9f35-8480ec792730@???>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8; format=flowed
> 
> "Secondo un recente studio": quante volte avete letto questa formula in
> un articolo di giornale? Ma avete mai letto lo "studio" citato? sapete
> dove trovarlo? e che cos'è, di preciso, uno "studio"?
> 
> Nonostante l'importanza che la ricerca accademica ha nella nostra
> società, e nonostante i suoi ideali di apertura e libera indagine, i
> burioni controllano la sua produzione e fruizione con un pugno di ferro.
> Nel pochissimo tempo che abbiamo a disposizione, vi spiegherò come
> sfruttare il lavoro monumentale di un gruppo di improbabili eroi per
> abbattere la prima, grande barriera per la fruizione: l'accesso. Finché
> dura, approfittiamone!
> 
> Tra gli argomenti trattati: Aaron Swartz, Library Genesis, Sci-Hub,
> Anna's Archive, e gli ultimi due prodotti Google che ancora funzionano -
> e molto, molto altro
magnifico! l'argomento mi affascina e insieme disturba - mi disturba il 
fatto che vengano sigillati sotto copyright a 20 o 30 dollari cadauno 
articoli scientifici che dovrebbero essere pubblicamente accessibili.
ultimamente è sempre più difficile accedere a queste biblioteche: 
almeno, io lo trovo più difficile, specialmente quando cerco di spiegare 
"come fare a trovare lo studio tal dei tali", e bisogna introdurre 
ragionamenti su TOR browser / DNS / VPN / ecc ecc
quando capita di trovarsi in università/licei/simili, immediatamente 
salta su il corpo docente per sincerarsi che tutto ciò sia legale. al 
che io di solito tiro fuori il fatto che scuole e università non sono 
GDPR compliant quindi lasciamo perdere il legalismo, va là
ma sto divagando,
e a proposito, una curiosità collaterale:
https://web.archive.org/web/20230210072715/https://www.sci-hub.st/why-stalin-is-god
qui Alexandra Elbakyan, la persona che sta(va?) dietro a sci-hub, 
racconta tutta una lunga faccenda su perché stalin è dio. sono incappato 
in questo articolo anni fa zuzzurellando su sci-hub. mi chiedo se è 
seria, c'è dell'ironia-sarcasmo-umorismo che non colgo, o cos'altro
beh
cmq sia,
viva le biblioteche ombra!
k.
> 
> Durata: 1:30
> 
> Relatrice: ???? [si legge "Giulia Q". Ci tengo, per futili motivi, che
> il nome sia scritto in cinese]
> 
> Lingua: italiano
> 
> Proiettore: necessario
> 
> Registrazione audio: sì
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Subject: Chiusura del digest
> 
> _______________________________________________
> Hackmeeting mailing list
> Hackmeeting@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Fine di Digest di Hackmeeting, Volume 247, Numero 9
> ***************************************************