[RSF] SALVEREMO IL MONDO PRIMA DELL’ALBA dal15 al 19 aprile …

Poista viesti

Vastaa
Lähettäjä: Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma
Päiväys:  
Vastaanottaja: forumroma
Aihe: [RSF] SALVEREMO IL MONDO PRIMA DELL’ALBA dal15 al 19 aprile dal martedì al venerdì h 21, sabato h 19 - Mariangela D’Abbraccio e Manuela Kustermann 6 DONNE che hanno segnato la storia/ 6 AUTORI c
dal 15 al 19 aprile dal martedì al venerdì h 21, sabato h 19
SALVEREMO IL MONDO PRIMA DELL’ALBA https://www.teatrovascello.it/2024/06/09/salveremo-il-mondo-prima-dellalba-2/
Uno spettacolo di CARROZZERIA ORFEO
Drammaturgia Gabriele Di Luca
Con (in o.a.) Sebastiano Bronzato, Alice Giroldini, Sergio Romano, Roberto Serpi
Massimiliano Setti, Ivan Zerbinati
Regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi
Consulenza filosofica Andrea Colamedici – TLON
Musiche originali Massimiliano Setti
Scenografia e luci Lucio Diana
Costumi Stefania Cempini
Creazioni video Igor Biddau
Con la partecipazione video di Elsa Bossi, Sofia Ferrari e Nicoletta Ramorino
Una coproduzione Marche Teatro, Teatro dell’Elfo, Teatro Nazionale di Genova, Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini
Durata dello spettacolo 135’ senza intervallo
Linguaggio esplicito
Guard il trailer https://www.youtube.com/watch?v=fZkXkc3xyjQ

Il tema centrale di Salveremo il mondo prima dell’alba, si fonda sulla riflessione che, a nostro avviso, nei prossimi decenni, l’umanità non potrà essere assolutamente in grado di ritrovarsi unita nel combattere le grandi battaglie da tempo rimaste inascoltate, come il cambiamento climatico, l’inquinamento, la fame nel mondo e l’ingiustizia, semplicemente perché non è preparata a farlo. In un contesto alienante, dove le nuove generazioni sembrano ereditare solo valori come successo, visibilità e vittoria, diviene impossibile pensare a una grande battaglia collettiva per salvare questo pianeta e chi lo abita. Quando i politici stessi si espongono per pubblicizzarsi e la vita politica, al pari di tutto il resto, diventa mera comunicazione, non può esistere una classe dirigente in grado di sensibilizzare la cittadinanza sui grandi temi. Forse, allora, per poter combattere delle grandi battaglie comuni, dovremo prima essere in grado di ritrovare quel senso di reciprocità e solidarietà che sembriamo aver smarrito. Potremo concentrarci sulle grandi battaglie collettive solo se riusciremo prima a riabituarci a guardare con occhi attenti ciò che ci è vicino. Potremo, forse, farcela solo se riusciremo ad arginare tutta quell’invisibile, eppur feroce, violenza quotidiana tra esseri umani. Perché lo sappiamo tutti, ci troviamo di fronte a una pandemia, sì… di indifferenza ed egoismo. Ma se riusciremo in questo, se riusciremo a riavvicinarci attraverso un gesto e un pensiero sincero, un insignificante atto di cura gratuita, se riusciremo a ritagliare, in mezzo al caos, uno spazio per il pensiero semplice, familiare e umano, forse, come proveranno a fare i ricchi e delusi ospiti del nostro rehab… beh, forse (ma chi può dirlo), potremo salvare il mondo prima dell’alba.
Info e prenotazioni esclusivamente tramite abbonamenti Zefiro , Eolo e CARD LIBERA E CARD LOVE e VIVICINEMAETEATRO info promozioneteatrovascello@??? - promozione@???
Biglietti: Intero 25 euro - Ridotto over 65: 20 euro - Ridotto addetti ai lavori del settore e Cral/Enti convenzionati: 18 euro - Ridotto studenti, studenti universitari, docenti e operatori esclusivamente delle scuole di teatro, cinema e danza 16 euro e gruppi di almeno 10 persone 16 euro a persona È possibile acquistare i biglietti, abbonamenti e card telefonicamente 065881021 con carta di credito e bancomat abilitati,
acquista direttamente alla biglietteria https://www.teatrovascello.it/biglietteria-23-24/
acquista tramite bonifico bancario SOLAMENTE PER GRUPPI DI ALMENO 10 PERSONE a favore di Coop. La Fabbrica dell’Attore E.T.S. BANCA INTESA SAN PAOLO ag. Circ. Gianicolense 137 A di Roma iban IT28f0306905096100000013849
oppure acquista on line https://www.vivaticket.com/it/ticket/salveremo-il-mondo-prima-dell-alba/237726
_________________________
dal 6 all’11 maggio dal martedì al venerdì h 21, sabato h 19 e domenica h 17
6 DONNE che hanno segnato la storia/ 6 AUTORI che le raccontano https://www.teatrovascello.it/2024/06/09/6-donne-che-hanno-segnato-la-storia-6-autori-che-le-raccontano/
sei giorni per sei grandi ritratti femminili
testi originali di Andrea Chiodi e Francesco Biagetti, Maurizio De Giovanni, Norma Jeane, Dacia Maraini, Eugenio Murrali, Sandra Petrignani
con Mariangela D’Abbraccio e Manuela Kustermann

Camille Claudel di Dacia Maraini – 6 maggio h 21 con Mariangela D'Abbraccio

Marie Curie di Sandra Petrignani – 7 maggio h 21 con Manuela Kustermann, accompagnata al pianoforte da Cinzia Merlin

Marilyn Monroe i suoi diari segreti – 8 maggio h 21 con Mariangela D'Abbraccio, accompagnata al contrabbasso da Dario Piccioni

Maria Montessori di Eugenio Murrali – 9 maggio h 21 con Mariangela D'Abbraccio e Manuela Kustermann, accompagnata al contrabbasso da Dario Piccioni e al pianoforte da Cinzia Merlin

Eleonora Duse di Andrea Chiodi e Francesco Biagetti – 10 maggio h 19 con Manuela Kustermann accompagnata al pianoforte da Cinzia Merlin

Billie Holiday di Maurizio De Giovanni – 11 maggio h 17 con Mariangela D'Abbraccio, accompagnata al contrabbasso da Dario Piccioni e al pianoforte da Cinzia Merlin
durata 60' circa
un progetto di Mariangela D'Abbraccio
regia Francesco Tavassi
produzione La Fabbrica dell'Attore / Teatro Vascello
Il progetto, si articola in sei giorni.
Ogni replica è dedicata ad una grande figura femminile.
Ogni ritratto sarà opera di un autore diverso, pensato per una sola voce, in forma monologo/reading.
Info e prenotazioni esclusivamente tramite abbonamenti Zefiro , Eolo e CARD LIBERA E CARD LOVE e VIVICINEMAETEATRO info promozioneteatrovascello@??? - promozione@???
Biglietti: Intero 25 euro - Ridotto over 65: 20 euro - Ridotto addetti ai lavori del settore e Cral/Enti convenzionati: 18 euro - Ridotto studenti, studenti universitari, docenti e operatori esclusivamente delle scuole di teatro, cinema e danza 16 euro e gruppi di almeno 10 persone 16 euro a persona È possibile acquistare i biglietti, abbonamenti e card telefonicamente 065881021 con carta di credito e bancomat abilitati,
acquista direttamente alla biglietteria https://www.teatrovascello.it/biglietteria-23-24/
acquista tramite bonifico bancario SOLAMENTE PER GRUPPI DI ALMENO 10 PERSONE a favore di Coop. La Fabbrica dell’Attore E.T.S. BANCA INTESA SAN PAOLO ag. Circ. Gianicolense 137 A di Roma iban IT28f0306905096100000013849
oppure acquista on line https://www.vivaticket.com/it/search?q=6%20donne&o=date

a questo link potete visionare il libretto della stagione https://www.teatrovascello.it/wp-content/uploads/2024/06/LIBRETTO20242025-OK.pdf
a questo link https://www.teatrovascello.it/stagione-teatrale-2024-2025/ potete visionare il cartellone e le foto per ogni singolo spettacolo della stagione 2024-2025
gli abbonamenti ZEFIRO ed EOLO vi suggeriscono la traccia per partecipare ai principali spettacoli in stagione, ma non solo con la card libera e la card love potete partecipare a tutti gli spettacoli

Card libera 108 euro (6 spettacoli a scelta) (ACQUISTA ONLINE https://www.vivaticket.com/it/Ticket/card-libera-6-spettacoli/237689 ) con eventuale scelta del posto
Card love 72 euro (2 spettacoli a scelta per 2 persona) (ACQUISTA ONLINE https://www.vivaticket.com/it/Ticket/card-love-2-spettacoli-4-ingressi/237690 ) con eventuale scelta del posto

SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO
#Drammaturgia Contemporanea#Prosa #Danza #Musica #Circo #Concerti #FestivaL #Eventi #Laboratori

Come raggiungerci Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma.
con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro.
Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43/G, Roma;
Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si puo' prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello. Oppure fermata della metro Cipro e Treno Metropolitano fino a Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello

Info: 06 5881021 – 06 5898031
promozioneteatrovascello@??? - promozione@???
Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78
Monteverde Roma


In qualsiasi momento potrete accedere ai vostri dati e chiederne la correzione, l'integrazione, la cancellazione o il blocco Ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003, rispondendo a questa e.mail promozione@??? e scrivendo all'interno del messaggio cancella con la stessa mail da cui avete ricevuto la promozione