Da: soci-request@??? <soci-request@???> Per conto di RIES-Rete Italiana Economia Solidale (via soci Mailing List)
Inviato: martedì 1 aprile 2025 09:26
A: Soci <soci@???>; Gasres <gasres@???>
Oggetto: [soci] 10/04-incontro online "Democrazia, economia sociale e solidale: il rapporto con la politica"
Ries è lieta di invitare al primo appuntamento di una serie di incontri su democrazia e “diverse economie”, dal titolo <
https://rete-ries.it/incontri/webinar-su-democrazia-economia-sociale-e-solidale-il-rapporto-con-la-politica/> "Democrazia, economia sociale e solidale: il rapporto con la politica <
https://rete-ries.it/incontri/webinar-su-democrazia-economia-sociale-e-solidale-il-rapporto-con-la-politica/> ", che si terrà il 10 aprile 2025, dalle 18 alle 19:45
La RIES – Rete Italiana per l’Economia Solidale ha deciso di svolgere un ruolo più attivo nel dibattito pubblico, per tradurre le istanze solidali in una prospettiva politica ed entrare in relazione con altre realtà già attive sul territorio.
Un proposito impegnativo che richiede la ricerca di una visione condivisa all’interno del mondo italiano dell’economia solidale, per questo motivo Ries sta organizzando una serie di incontri di confronto e approfondimento anche con realtà dell’economia sociale, del terzo settore e altri movimenti. L’obiettivo è di individuare temi da proporre insieme a processi e modalità operative da utilizzare nel confronto con istituzioni e società italiana, alle diverse scale, dal nazionale al locale.
Al primo incontro del 10 aprile 2025 h.18-19-45, in diretta su Zoom, parteciperanno:
- Roberto Sensi (ActionAid Italia),
- Soana Tortora (Solidarius Italia),
- Marco Pignatiello (Arci Bologna),
- Michele Sorice (Sapienza Università di Roma).
Per iscriversi:
https://uniroma1.zoom.us/meeting/register/XTjciCuBSF6SNZ4MGDHoUw
Dopo l’iscrizione, riceverai un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nella riunione.
RIES – Rete Italiana per l’Economia Solidale, nasce nel gennaio 2020 come associazione di secondo livello per promuovere le iniziative, i territori e i circuiti di economia solidale in Italia. Le realtà aderenti sono attive da diversi decenni nelle pratiche di consumo critico, collettivo e a filiera corta, di commercio equo e solidale, gruppi d’acquisto solidale, finanza e assicurazione etica. (rete-ries.it – info@??? <
mailto:info@rete-ries.it> )
Gli incontri sono organizzati in collaborazione con l’unità di ricerca Media e democrazia del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma.
Buona giornata!
La segreteria Ries
