ciao!
On 15/10/2024 18:34, FINCH via Hackmeeting wrote:
> Visto che sto scrivendo in lista HM ci tengo a specificare che la situazione all'epoca non si è allargata ad altri grazie a queste semplici "regole" di cui il 50% apprese proprio ad hackmeeting in giovane età:
>
> - compartimentare
> - crittografare
> - non si parla mai con gli sbirri ma solo con l'avvocato
sono molto interessata a come avete applicato queste regole in pratica, 
naturalmente nei limiti della libertà che hai di parlarne mentre sei 
sotto processo
sto lavorando a un corso di autodifesa digitale, e anziché presentare 
solo una lista di strumenti come si fa di solito, volevo parlare di 
buone e sane pratiche (come quelle che hai elencato), e soprattutto 
partire da casi di studio reali per vedere come l'applicazione di queste 
praticheha aiutato (o come la loro mancata applicazione ha aiutato le 
guardie). a questo scopo, sto tenendo un file di appunti intitolato"come 
se li sono bevuti" dove faccio ricerche di questo tipo per trarne delle 
lezioni
col tuo permesso, aggiungerei anche il vostro caso, con qualsiasi 
informazione potrai o vorrai darmi, perché mi sembra un esempio perfetto 
di una serie di concetti che vorrei far passare. già dal comunicato mi 
sono fatta un'idea, ma se ci fossero delle informazioni dettagliate, che 
magari sono già state rese pubbliche, mi sarebbe super utile
qualsiasi sia la risposta, in bocca al lupo per il processo (se avete 
una cassa solidarietà, contribuisco volentieri)
PS: ti segnalo che la pagina 
https://www.170kperunfilm.it/perche/ non ha 
metadati Open Graph, per cui quando la shari sui social media appaiono 
solo titolo e URL, e passa molto molto inosservata rispetto a pagine che 
invece ce li hanno. date un'occhiata ai consigli di questo tool: 
https://socialsharepreview.com/?url=https://www.170kperunfilm.it/perche/. 
i metadati Open Graph sono documentati qui: 
https://ogp.me/