Re: [Hackmeeting] [Talk] Cibernetica o barbarie! (Contro l'e…

Poista viesti

Vastaa
Lähettäjä: arnihacker
Päiväys:  
Vastaanottaja: HackMeeting
Aihe: Re: [Hackmeeting] [Talk] Cibernetica o barbarie! (Contro l'erba mala dell'Ai e dell'Open Source)
Ho compreso tutto, sono laureato in filosofia, e all"incontro all"
ara pacis Eric Raymond su molto sullo spelling il divo era l"altro,
ma di sicuro il pubblico da polli: chissä se di corinto avrä letto..

> Il 15/06/2024 08:35 CEST Fedro DeF via Hackmeeting <hackmeeting@???> ha scritto:
>
>
> Goooooood morning hackmeeting!
> Se il programma cartaceo non mente dovrebbe esserci ancora un buco
> stasera alle 19 in Sala 11.
> Nel qual caso prima di cena potremmo far l'aperitivo con...
>
> Cibernetica o barbarie!
>
> Cos'hanno in comune Bruce Perens e John McCarthy (a parte essere
> entrambi ravaniell': rossi fuori e democristi dentro)?
> Chi hanno fatto fuori per costruire le loro fortune?
> Chiarendo questi scottanti interrogativi, che sicuramente tolgono il
> sonno a voi come a me (molto, molto più della tecno fino alle 5 del
> mattino... diocàn), scopriremo quanto segue:
>
> 1. perché sarebbe ora di sotterrare l'ascia di guerra tra software
> libero e l'open source. A patto di assicurarci che insieme all'ascia ci
> siano anche Bruce Perens, Eric Raymond e il concetto di opensurs stesso.
> E di non scordare il sale da buttare sulle rovine perché non ricresca
> mai più nulla del genere;
>
> 2. perché tra la cosiddetta "intelligenza artificiale" e l'open source
> passa la stessa relazione che c'è tra l'uovo e la gallina. E perché il
> software libero fa la parte del pollo (cfr. talk di ieri sera), come
> spiegava chiaramente Marshall McLuhan (o era John Culkin?) già nel 1967;
>
> 3. che diavolo era la Cibernetica (1948), perché ce ne dovrebbe fregare
> qualcosa oggi (2024) e che cosa ha a che fare con l'amletica domanda che
> ha attanagliato tutte noi partecipanti all'hackmeeting V (TPO Bologna
> 2002): "You had everything where is it now?", ossia "come diavolo siamo
> passate dall'egemonia culturale e politica sulla rete all'avvento delle
> tecnologie di sorveglianza rappresentate dai chatbot (Open)Ai che più
> che oracoli sono strumenti di profilazione 2.0, peggiori dei semplici
> social media?";
>
> 4. perché la fine della storia è finita, e qualsiasi egemonia culturale
> è solo un punto all'interno di un grafico evolutivo, per cui: "il
> pessimismo lo teniamo per tempi migliori", che sarebbe ora di spicciare
> un paio di tecnologie del dominio.
>
>
> Un talk né polemico né abrasivo. Livello cartavetro del 6 :-).
>
>
> Durata: 30-45 min max.
> Slide: se riesco, se no vi beccate il PAD
> Registrare: OK, anzi più si che no.
> Abbisogna: tanta pazienza, perché
>
> E sì son tanti gli anni, ma se guardo ancora pochi,
> Voltaire non ci ha insegnato ancora niente,
> è questo quel periodo in cui i ruggiti si fan fiochi
> oppure si ruggisce veramente
> ed io del topo sovrastrutturale me ne frego;
> chi sia Voltaire, mi dite? Va beh, dopo ve lo spiego.
>
> E se pensate questi i vaniloqui di un anziano,
> lo ammetto, ma mettiamoci d' accordo
> conosco gente pìa, gente che sa guardar lontano
> che alla maturità dicon sia sordo
> perché i rincoglioniti d'ogni parte odian parecchio
> la libertà e la chiamano "vagiti", o "ostie" d'un vecchio.
>
>
> Fedro
>
>
> P.S.: la prossima volta meno tecno e più robbavecchia (anni 70 e prima),
> così non vado in deprivazione del sonno e non svegliate il dinosauro che
> è in me. Ora torno ad ascoltare "Luglio, Agosto, Settembre (Nero)" come
> ninna nanna, che per come stanno le cose a Gaza è ancora poco.
> https://invidious.private.coffee/watch?v=P3ets17v8mQ
> _______________________________________________
> Hackmeeting mailing list
> Hackmeeting@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting