[RESS Roma] Presentazione Graphic Novel "Biodiversity is Lif…

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Navdanya international
Data:  
Para: res-roma
Asunto: [RESS Roma] Presentazione Graphic Novel "Biodiversity is Life"
In occasione dell’evento Semi di Libertà, in programma a Roma, presso il Cinema Troisi (via Girolamo Induno, 1) – giovedì 30 maggio ore 18.30

In occasione dell’evento Semi di Libertà (https://navdanyainternational.org/calendar/save-the-date-semi-di-liberta-roma-incontra-vandana-shiva/) , in programma a Roma, presso il Cinema Troisi (via Girolamo Induno, 1) – giovedì 30 maggio ore 18.30,  Navdanya International presenterà la Graphic Novel “ Biodiversity Is Life (https://navdanyainternational.org/it/publications/biodiversita-e-vita-graphic-novel/) ”. L’evento Promosso dall’Agenda Ecologia di Unione Buddhista Italiana con Navdanya International conterà sulla presenza di Vandana Shiva che presenterà il documentario sulla sua vita (https://navdanyainternational.org/it/semi-di-liberta-vandana-shiva-presenta-il-documentario-sulla-sua-vita/) e dialogherà con il pubblico sulla biodiversità e sovranità alimentare .

La pubblicazione “Biodiversity is Life – Graphic Novel”, disponibile anche in inglese (https://navdanyainternational.org/publications/biodiversity-is-life-graphic-novel/) , affronta il tema della perdita della biodiversità e di quanto sia importante conoscerla e tutelarla. La storia narrata nella Graphic Novel segue le esperienze di un gruppo di ragazzi che, messi a contatto diretto con gli ecosistemi agricoli locali, apprendono come la perdita della biodiversità non sia un problema lontano, ma come in realtà abbia un impatto diretto sulla nostra salute e sulla sicurezza alimentare.

La Graphic Novel affronta il tema della riduzione della diversità genetica vegetale e dell’uniformità delle colture agricole, evidenziando come ciò abbia contribuito alla diminuzione del numero di specie coltivate e alla perdita di nutrienti nei cibi che consumiamo. Questo modello produttivo industriale, basato sulla monocultura e sull’omologazione, è visto come una minaccia alla biodiversità e alla sovranità alimentare.

Il progetto educativo “Biodiversità è vita” (https://navdanyainternational.org/it/projects/la-biodiversita-e-vita-scopriamola-insieme/) si propone di sensibilizzare i giovani sulle implicazioni ecologiche della produzione alimentare e di promuovere pratiche agricole sostenibili. Attraverso visite nelle fattorie biologiche e attività pratiche, i partecipanti diventano “custodi di biodiversità” e sono coinvolti attivamente nella difesa e nella valorizzazione della diversità agricola.

La pubblicazione della Graphic Novel, illustrata con maestria e passione dal disegnatore Federico Zenoni, segna idealmente la conclusione della prima fase del progetto, offrendo un resoconto delle attività svolte e fungendo da punto di riferimento per le fasi future. Il coinvolgimento delle giovani generazioni è considerato cruciale per promuovere un cambio di paradigma verso pratiche agricole più sostenibili e per ristabilire il legame tra uomo e natura, tutelando così la biodiversità e la sovranità alimentare.

Navdanya è stata creata dalla dottoressa Vandana Shiva 30 anni fa in India per difendere la sovranità dei semi e del cibo e i piccoli agricoltori di tutto il mondo. Navdanya è stata pioniera del movimento per la libertà dei semi, nato in risposta alla crisi dell’erosione della biodiversità agricola e all’introduzione degli OGM e dei brevetti sui semi attraverso i diritti di proprietà intellettuale (DPI) e i cosiddetti accordi di “libero scambio”. Navdanya promuove un nuovo paradigma agricolo ed economico, una cultura del cibo per la salute, in cui la responsabilità ecologica e la giustizia economica sostituiscono il consumismo e la competizione diventati dominanti nella società. L’obiettivo è quello di recuperare il bene comune come base per un rinnovato senso di comunità, solidarietà e cultura della pace.

Sostieni Navdanya International con il tuo 5 per 1000 (https://navdanyainternational.org/it/5x1000-2018/)

 

oppure partecipa con una donazione (https://navdanyainternational.org/it/support-the-movement/)

facebook  twitter  youtube  instagram 

Sito web (https://navdanyainternational.org/it/) - Contatto (https://navdanyainternational.org/it/contact-us/)

Questa email ti è stata inviata perché hai sottoscritto la nostra newsletter, o perché hai aderito a vario titolo alle iniziative di Navdanya International. Se vuoi interrompere i futuri invii

Disiscriviti (https://navdanyainternational.org/?na=u&nk=8524-ca29a95650&nek=82-3d95f104f2)    |    Gestisci la tua iscrizione (https://navdanyainternational.org/?na=profile&nk=8524-ca29a95650&nek=82-3d95f104f2)    |    Visualizza online (https://navdanyainternational.org/?na=v&nk=8524-ca29a95650&id=82)

Navdanya International
Headquarters in Italy: Piazzale Donatello, 2 - 50132 Florence