[Pacifistat] e chi è Valentino Santagati?

このメッセージを削除

このメッセージに返信
著者: Aldo M. Femia
日付:  
To: pacifistat, assembleapermanenteistat
題目: [Pacifistat] e chi è Valentino Santagati?
"Valentino Santagati non ha condiviso i sogni folli della sua generazione: elusa la detenzione detta posto fisso grazie a un errantesco giullarato si è sempre giovato, in povertà sua lieta, della disponibilità di tanto tempo improduttivo. Mentre si dedica ai rapporti umani, all'orto, a fischiare coi merli e alle passeggiate, spera che l'umanità cominci a considerare un crimine l'affarismo sviluppista prima di approdare all'autodistruzione."

"L'antropologia ce lo ha fatto capire: quello che noi dicotomicamente chiamiamo natura viene soggettivizzato all'interno di altre culture umane; come accadeva nella nostra cultura rurale [...].
Ho conosciuto diverse persone di estrazione rurale, in particolare pastorale, che avevano una concezione della natura sacralizzata cioè erano ancora eredi dell'antica religione agraria. Queste persone sarebbero piaciute molto a Pier Paolo Pasolini, grazie al quale abbiamo capito che le trasformazioni accelerate degli anni del boom economico non sono state positive, anzi hanno portato con sé elementi distruttivi: il cataclisma antropologico che è poi un presupposto della condizione in cui ci troviamo, del problema ecologico in cui ci troviamo.
[...] Pasquale Scaramozzino che è stato un pastore di Chorio di San Lorenzo [in Calabria], nato nel 1921, e mandato dal tragicomico duce a spezzare le reni alla Grecia, non ha eseguito gli ordini, perché la sua cultura locale non gli consentiva di sottomettersi a ordini di cui non capiva il senso. Le masse mandate a morire non capiscono il senso delle guerre, perché le guerre in realtà si fanno per una necssità interna di questo sistema economico: la necessità di possedere, recintare, dominare comporta la guerra."

da "L'intelligenza del disertore. Pensieri e canzoni per un mondo meno fetente", registrazione di una performance di Valentino Santagati, 2023, Q - i quaderni di bizzòlo | peridodico libertario, 1, Reggio Calabria

Incontreremo l'autore domani alle 15 in Aula Magna, con altri disertori e aspiranti tali.

Aldo