[RESS Roma] Comunicato: Semi di Libertà: Vandana Shiva prese…

Supprimer ce message

Répondre à ce message
Auteur: Navdanya international
Date:  
À: res-roma
Sujet: [RESS Roma] Comunicato: Semi di Libertà: Vandana Shiva presenta il documentario sulla sua vita e dialoga con il pubblico sulla biodiversità e sovranità alimentare
Roma, Cinema Troisi – giovedì 30 maggio ore 18.30

Comunicato

Roma, Cinema Troisi – giovedì 30 maggio ore 18.30 

Ingresso libero fino a esaurimento posti 

Semi di Libertà (https://navdanyainternational.org/calendar/save-the-date-semi-di-liberta-roma-incontra-vandana-shiva/) :

Vandana Shiva presenta il documentario sulla sua vita
e dialoga con il pubblico sulla biodiversità e sovranità alimentare (https://navdanyainternational.org/it/semi-di-liberta-vandana-shiva-presenta-il-documentario-sulla-sua-vita/)

Promosso dall’Agenda Ecologia di Unione Buddhista Italiana con Navdanya International

“Il cibo è un’arma. Quando si controllano i semi, si controlla la vita sulla terra” . Vandana Shiva commenta così il documentario dedicato alla sua vita “ The Seeds of Vandana Shiva (https://vandanashivamovie.com/) ” che verrà proiettato giovedì 30 maggio alle ore 18.30 a Roma al Cinema Troisi (via Girolamo Induno, 1) . Presidente di Navdanya International e figura di spicco nel movimento globale per la sovranità alimentare e la biodiversità agricola, Vandana Shiva sarà presente alla proiezione del film insieme a Silvia Francescon , responsabile dell’Agenda Ecologia di Unione Buddhista Italiana che promuove l’evento, per rispondere alle domande del pubblico e dei giornalisti.

L’incontro è gratuito con prenotazione fino a esaurimento posti: https://bit.ly/semidilibertà (https://bit.ly/semidilibert%C3%A0)

Il documentario “The Seeds of Vandana Shiva”, dei registi Camilla Denton Becket e James Becket, racconta la vita di Vandana Shiva focalizzandosi soprattutto sulla sua battaglia contro le multinazionali dell’agrobusiness e sulle ragioni etiche e spirituali dell’ecologia profonda. “The Seeds of Vandana Shiva” esplora il potere dell’agroecologia e il ruolo cruciale dei sistemi alimentari nella nostra vita e nel futuro del nostro pianeta. Argomenti di estrema attualità che si riallacciano ai recenti fatti di cronaca relativi alla protesta degli agricoltori europei, alle polemiche sugli allevamenti intensivi e la carne artificiale, all’introduzione in Italia dei nuovi OGM, ai cambiamenti climatici.

Dichiara Vandana Shiva : “Il seme è la fonte della vita e il primo anello della catena alimentare. Il controllo sulle sementi significa un controllo sulle nostre vite, sul nostro cibo e sulla nostra libertà”.

“ Siamo felici di presentare ‘The Seeds of Vandana Shiva’ insieme a Vandana Shiva: un film potente come la voce della sua protagonista, una voce necessaria oggi più che mai per difendere dallo sfruttamento la terra che abitiamo”. Sottolinea Silvia Francescon , responsabile dell’Agenda Ecologia di Unione Buddhista Italiana. “Condividiamo con lei l’impegno per un’economia che cura la biodiversità e le comunità e promuove un’agricoltura estensiva, non intensiva” .

In Italia le attività portate avanti da Navdanya International ricevono il supporto di Unione Buddhista Italiana grazie ai fondi dell’8xmille.

Unione Buddhista Italiana nasce nel 1985 come associazione che raggruppa i vari centri buddhisti presenti in Italia, proponendosi come rappresentante unico del buddhismo nel rispetto di tutte le tradizioni storiche. Dai 9 centri iniziali, il numero è cresciuto oggi a 66. Il 3 gennaio del 1991, con un decreto presidenziale successivamente modificato il 15 giugno 1993, ottiene il riconoscimento giuridico come Ente Religioso.

Unione Buddhista Italiana contribuisce alla diffusione degli insegnamenti e delle pratiche della dottrina buddhista, sviluppa la collaborazione tra le diverse scuole, favorisce il dialogo con le altre comunità religiose e le istituzioni, con Unione Buddhista Europea (di cui fa parte dal 1987) e con la Federazione mondiale dei buddhisti e si pone con spirito di apertura e dialogo verso tutte le altre religioni.

Dal 2017, grazie alle firme 8xmille, Unione Buddhista Italiana ha sostenuto oltre 1.000 progetti e supporta progetti in difesa dell’ambiente, per la giustizia sociale, l’accoglienza, il lavoro, la cultura, la salute, l’educazione e tutti gli esseri senzienti, attraverso l’attività coordinata, il dharma in azione, di 6 diverse Agende guidate da esperti e professionisti: Cultura, Cura, Ecologia, Educazione, Sociale e Centro Studi.

https://8xmilleunionebuddhista.it (https://8xmilleunionebuddhista.it)

https://gategate.it/ (https://gategate.it/)

https://unionebuddhistaitaliana.it/ (https://unionebuddhistaitaliana.it/)

Navdanya è stata creata dalla dottoressa Vandana Shiva 30 anni fa in India per difendere la sovranità dei semi e del cibo e i piccoli agricoltori di tutto il mondo. Navdanya è stata pioniera del movimento per la libertà dei semi, nato in risposta alla crisi dell’erosione della biodiversità agricola e all’introduzione degli OGM e dei brevetti sui semi attraverso i diritti di proprietà intellettuale (DPI) e i cosiddetti accordi di “libero scambio”. Navdanya promuove un nuovo paradigma agricolo ed economico, una cultura del cibo per la salute, in cui la responsabilità ecologica e la giustizia economica sostituiscono il consumismo e la competizione diventati dominanti nella società. L’obiettivo è quello di recuperare il bene comune come base per un rinnovato senso di comunità, solidarietà e cultura della pace.

https://navdanyainternational.org/it/ (https://navdanyainternational.org/it/)

Roma, 20 maggio 2024

 

Ufficio Stampa Navdanya International

info@???

Tel. 328 6334318

facebook  twitter  youtube  instagram 

Questa email ti è stata inviata perché hai sottoscritto la nostra newsletter, o perché hai aderito a vario titolo alle iniziative di Navdanya International. Se vuoi interrompere i futuri invii

Disiscriviti (https://navdanyainternational.org/?na=u&nk=8524-ca29a95650&nek=81-a9e78f2f88)    |    Gestisci la tua iscrizione (https://navdanyainternational.org/?na=profile&nk=8524-ca29a95650&nek=81-a9e78f2f88)    |    Visualizza online (https://navdanyainternational.org/?na=v&nk=8524-ca29a95650&id=81)

Navdanya International
Headquarters in Italy: Piazzale Donatello, 2 - 50132 Florence