[Aisa.circuli] Fwd: I: Evento su "Reliability, Transparency …

Poista viesti

Vastaa
Lähettäjä: Maria Chiara Pievatolo
Päiväys:  
Vastaanottaja: aisa.circuli, Francesca Masini
Aihe: [Aisa.circuli] Fwd: I: Evento su "Reliability, Transparency and Reproducibility” e valutazione dellaricerca (Unibo, 20 maggio 2024)
Salve.

Ecco un incontro che merita attenzione.

Che si debba discutere di valutazione della ricerca *e* affidabilità,
trasparenza, riproducibilità suggerisce che i criteri della nostra
valutazione di stato *non* le assicurano affatto, e che la ricerca che
si fa nelle università a essi sottomessa sia esposta al rischio di
meritare l'aggettivo "scientifica" solo per cortesia. Che
l'amministrazione di un'università non piccola scelga di parlarne
pubblicamente è dunque importante e interessante.
A presto,
MCP



Da: Francesca Masini <francesca.masini@???>
Data: venerdì, 10 maggio 2024, 11:20
A: Francesca Masini <francesca.masini@???>
Oggetto: Evento su "Reliability, Transparency and Reproducibility” e
valutazione della ricerca

Care colleghe, cari colleghi,

vi segnalo un evento, organizzato dall’Università di Bologna, sul tema
“Reliability, Transparency and
Reproducibility<https://eventi.unibo.it/fundamentals-of-research/reliability-transparency-and-reproducibility>”.
L’evento si terrà il 20 maggio 2024 dalle ore 13.30 alle ore 18.30 in
Aula Giorgio Prodi (Piazza San Giovanni in Monte 3, Bologna), ma è
prevista anche la partecipazione da remoto.

Primo di una trilogia di eventi, “Back to fundamentals of
research<https://eventi.unibo.it/fundamentals-of-research>”, volti a
promuovere i valori fondamentali della ricerca come paradigma della
buona scienza, l’incontro ha come obiettivo quello di indagare se e come
affidabilità, trasparenza e riproducibilità dei risultati possano essere
tradotte in criteri di valutazione della qualità della ricerca. Il
secondo appuntamento, previsto dopo l’estate, sarà dedicato
all’interdisciplinarietà e il terzo a etica e libertà accademica.

Il programma dettagliato della giornata e le modalità per l’iscrizione
sono disponibili a
questa pagina<https://eventi.unibo.it/fundamentals-of-research/programme-of-reliability-transparency-and-reproducibility>.

Per maggiori informazioni potete scrivere a
aric.csr@???<mailto:aric.csr@unibo.it>.
Con un carissimo saluto,
Francesca Masini

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Prof. Francesca Masini
Delegata del Rettore per la scienza aperta e i dati della ricerca
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne (LILEC)
Via Cartoleria 5, 40124 Bologna
http://www.unibo.it/docenti/francesca.masini<http://www.unibo.it/faculty/francesca.masini>