SCOPRIAMO IL REGALIAMOCI UN CINEMA DI QUESTO VENERDÌ!
Il prossimo appuntamento è per il 12 gennaio alle 20, come ogni venerdì 
per cena sociale e proiezione a seguire!
In occasione della Giornata Internazionale del Migrante approfondiamo 
Riace, luogo simbolo di umanità e di accoglienza. Un paese lasciato da 
molti giovani in cerca del loro futuro, dietro di loro una scia di case 
abbandonate e una comunità di abitanti anziani. Nel frattempo numerosi 
migranti incominciano a popolarlo, in fuga dalla guerra e dalla povertà. 
Il sindaco Mimmo Lucano ha fatto in modo che potessero risiedere in 
quelle abitazioni abbandonate. E così, hanno ridonato vita a Riace e lo 
hanno reso luogo di speranza e di rinascita. Da qui partono Shu Aiello e 
Catherine Catella, le registe di questo documentario, per raccontare la 
storia di un progetto di accoglienza e d'integrazione che ancora oggi 
costituisce il famoso "Modello Riace". Un racconto fatto di interviste 
ai migranti residenti e agli abitanti storici di Riace, protagonisti di 
una storia di civiltà unica in Europa.
Venerdì 12 gennaio
ore 20:00 - Cena (due possibilità di primo piatto, uno veg e uno 
carnivoro)
ore 21:30 - "Un paese di Calabria" di S. Aiello e C. Catella (2016, 
Italia, Svizzera, doc. 91 min.)
INGRESSO GRATUITO
COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2
Il Casale Alba 2 si trova all'interno del Parco di Aguzzano. Le entrate 
più vicine sono situate in via Fermo Corni e all'angolo tra via Emanuele 
Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono 
del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B
@follower
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  13 GENNAIO giornata di azione per la PALESTINA
Doppio appuntamento per protestare contro il genocidio in atto in 
Palestina, portiamo il sostegno e la solidarietà internazionale: dalle 
10 fino a tarda serata al Forte Prenestino L'ARTE COME SUMUD, con 
dibattiti, artiste e musica; dalle ore 15 CORTE CITTADINO, appuntamento 
a Largo Corrado Ricci.
Sono ormai cento giorni che la Palestina si sveglia sotto le bombe, la 
resistenza continua, sul campo i morti, assassinati da uno stato che 
semina terrore di cui l'Italia è complice, sono decine di migliaia, è 
arrivato il momento di farsi sentire.
Lo scontro si consuma a Gaza, a Jenin come a Betlemme, ma il mondo non 
può restare a guardare, quello che succede in Palestina ci riguarda 
tutte e tutti!!!
  Roma torna a gridare "FREE P4LESTINE"
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"Sul territorio decidono gli abitanti". Queste poche parole, più che un 
semplice slogan, per noi sono una specie di bussola attraverso cui 
orientarsi. Racchiudono l'essenza del nostro modo di fare politica e 
provare, ogni giorno, a migliorare le condizioni materiali dei quartieri 
in cui viviamo.
In nome di questo principio, ormai più di 10 anni fa, è nata la 
mobilitazione che ha portato all'apertura del Casale Alba 2. Qualche 
tempo dopo, la determinazione delle/degli abitanti ha portato alla 
riqualificazione del Parco Cicogna. Così come, nel 2019, nasceva il 
Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano, esperienza preziosa per la 
salvaguardia del parco e la contrarietà a ogni tipo di speculazione. Ad 
oggi, la campagna Riapriamo Villa Tiburtina rivendica non solo la 
riapertura di un polo sanitario pubblico in quartiere, ma anche la 
gestione partecipata delle politiche socio-sanitarie territoriali.
Un filo tiene insieme tutti questi esempi: non si calano decisioni 
dall'alto senza consultare chi vive, abita e si attiva quotidianamente 
su un territorio. Soprattutto se si tratta di un parco protetto, una 
riserva naturale che è uno dei polmoni di questa città. Si fa un gran 
parlare di lotta al cambiamento climatico, ma nella pratica si agisce 
per lo smantellamento progressivo del verde romano.
Lo abbiamo già detto per Aguzzano, lo ripetiamo per l'Aniene: non sono 
possibii attività economiche a profitto dentro a un parco pubblico. Ci 
vediamo domenica 14 alle 10 con Iniziative Csoa La Torre [1] e Insieme 
Per l'Aniene APS [2] , fermare subito il bando del Comune di Roma!
Firma la petizione
https://shorturl.at/ijAFI
@follower
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Domenica 14 gennaio al Casale Alba 2 impareremo a creare il sapone!
Dalle h 10 un'esperta ci spiegherà cos'è e come realizzarlo in 
autonomia, dopodiché dopo il pranzo sociale (con opzione 
vegetariana/vegana) riprenderemo il laboratorio per dare vita ad un 
sapone "avanzato" insieme.
Infine, quale modo migliore per concludere questa giornata, se non con 
della buona musica?!
Vi aspettiamo!
@follower
Links:
------
[1] 
https://www.facebook.com/CSOA.La.Torre?__cft__[0]=AZV0HPGvQwHulpwNQKtD1KjZoi4ydJrzXHjntvF-P2hyz4BTqiVvY2BUsp22WcpEea9Vun-oIh5FIq5NEy0hP4hh5bHdMsiWX2e3EezQKuCGkKRzYpNbgEozcTSgiL0MN_rvT82q5Kc7BlFS1nMKkhHVkPcFcdwe3zCY3i0myD9Lex1OS9pMJ_pQ6W8BbTo9nQzngQAF50jCSHIahLeSgadg&__tn__=-]K-R
[2] 
https://www.facebook.com/insieme.p.onlus?__cft__[0]=AZV0HPGvQwHulpwNQKtD1KjZoi4ydJrzXHjntvF-P2hyz4BTqiVvY2BUsp22WcpEea9Vun-oIh5FIq5NEy0hP4hh5bHdMsiWX2e3EezQKuCGkKRzYpNbgEozcTSgiL0MN_rvT82q5Kc7BlFS1nMKkhHVkPcFcdwe3zCY3i0myD9Lex1OS9pMJ_pQ6W8BbTo9nQzngQAF50jCSHIahLeSgadg&__tn__=-]K-R




