ciao,
da quel che so io generare i codici per l'autenticazione a due fattori 
su un'app è più sicuro rispetto agli sms perché questi possono 
essere intercettati più facilmente, quindi un suo senso lo ha. alcune 
banche offrono la possibilità, pagando, di usare una chiavetta ad hoc 
per generare i codici, nel caso della mia mi sembra che chiedano 30 
euro; se non lo hai già fatto potresti informarti al riguardo, 
sicuramente costa meno di comprare un telefono apposta. personalmente a 
me non pesa avere bisogno di un'app per accedere a questi servizi, mi 
scoccia che per alcuni (banca e spid per esempio) sia necessaria 
un'applicazione specifica per il servizio in questione quando si 
potrebbe generare tutti i codici sulla stessa.
per quanto riguarda la scelta del telefono, è vero che gli iphone sono 
supportati molto più a lungo di un android medio ma questo non 
comporta per forza che siano più convenienti. il sito 
privacyguides.org suggerisce una formula per calcolare il "price per 
day": costo / (data end-of-life - data di acquisto). 
<
https://www.privacyguides.org/en/android/#google-pixel>
sulla questione malware pre-installato sui ricondizionati: non ho mai 
sentito niente del genere e mi sembra improbabile, però boh.
---
Public PGP key available at public keyserver: 
https://keys.openpgp.org
Fingerprint: A872 380A 2093 8D4F 5B17 1E45 F4EB BA41 BA3F 37C7
On dom, ago 13 2023 at 18:27:37 +0200, robolo via Hackmeeting 
<hackmeeting@???> wrote:
> ciao a tutta la lista;
> vi disturbo perchè sto cercando informazioni circa un argomento e 
> non trovo risposte che soddisfano. forse sto cercando nei posti 
> sbagliati.
> io non sono un gran esperto informatico, conosco le tematiche e 
> qualche aspetto ma non sono un programmatore e non ho profonde 
> conoscenze hardware.
> sono costretto a cambiare telefono causa homebanking. ho sempre 
> snobbato tutto questo girando con un vecchissimo iphone di 10 anni 
> fa, regalatomi.
> ora che mi viene chiesto di dover installare un app e non più l'sms, 
> su questo telefono non si può fare.
> le domande che volevo porre alla lista sono le seguenti;
> come vi comportereste a riguardo? e perchè?
> cedere al ricatto o ha un senso tattico-securitario?
> 
> io nella disperazione avevo pensato quanto segue; recuperare un 
> iphone ricondizionato abbastanza recente, uno dei meno costosi, e 
> così installarci le app necessarie per i processi identificativi. ho 
> pensato ad iphone per il semplice fatto che vengono aggiornati più a 
> lungo degli android.
> poi ho pensato, ma se prendendolo ricondizionato rischiassi di 
> trovarmi uno smartphone con inserito del malware?
> 
> io ho cercato circa tutto questo, senza però trovare risposte 
> soddisfacenti.
> scusate il disturbo
> 
> robolo
> 
> --
>  Inviato con Tutanota, goditi email sicure e senza pubblicità.
> _______________________________________________
> Hackmeeting mailing list
> Hackmeeting@??? <mailto:Hackmeeting@inventati.org>
> <https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting>