[Canti trasmigranti] ERRATA CORRIGE. URGENTE : MAIL CON AGG…

Supprimer ce message

Répondre à ce message
Auteur: Martina Libertà
Date:  
À: multicori, Tav. Logistico Amministrativo, Tav. Comunicazione-, tav-direzione-artistica, tav.scientifico, Tav. Scientifico
CC: luciana manca, Eraldo Cacchione
Sujet: [Canti trasmigranti] ERRATA CORRIGE. URGENTE : MAIL CON AGGIORNAMENTI ( + ALCUNE INDICAZIONI DAL TAVOLO LOGISTICO-AMMINISTRATIVO)
*La presente sostituisce la precedente con medesimo oggeto*

*URGENTE: MAIL CON AGGIORNAMENTI (+ ALCUNE INDICAZIONI DAL TAVOLO LOGISTICO
AMMINISTRATIVO)*

Buona giornata ad ognuno/ognuna!

Con la presente vorrei sottoporvi alcuni aggiornamenti importanti e alcune
indicazioni che il tavolo logistico ha pensato come importanti.

ü *SOLLECITO COLLABORAZIONE CROWDFUNDING*

Vi invito *prestare la massima attenzione* all’ultima mail di Carlo Mayer
(Del 1° AGOSTO 2023) con la quale invita ciascun coro a fornire i propri
contatti ai quali far recapitare l’informativa del crowdfunding. I cori che
non hanno rappresentanti attivi nel tavolo comunicazione possono prendere
direttamente contatto con Carlo Mayer al seguente numero telefonico:
3494138338

E’ importante darsi da fare in tal senso perché* la voce TRASPORTI è
l’unica che non ha una copertura e che spera solo nell’esito del
crowdfunding, ed il tempo ormai rimanente è pochissimo.*



ü *INSERIMENTO CORO “LA VIA DEI CANTI”*

Per chi se lo fosse perso, alla rete dei cori si è unito il coro di donne
georgiane “La Via dei Canti” del quale fa parte anche la professoressa
Serena Facci. Attualmente i cori partecipanti sono 13.



Ad oggi il tavolo logistico- amministrativo si è mosso molto poco, ma
adesso che il festival si avvicina sarà necessariamente più attivo.

Dal Tavolo logistico giungono tali indicazioni che non traduco in verbale
perché è necessario che arrivino nel corpo mail:

ü *TRASPORTI*

Giova ribadire che ad oggi non c’è copertura economica per i viaggi e che
dunque la possibilità di vederci sgravati, anche solo parzialmente del
costo, *sarà unicamente merito del crowdfunding* (a meno che non riusciamo
ad attrarre altri finanziatori).

*La trattativa per 400 coristi con Trenitalia non è conveniente*, ho
richiamato la signorina Agati che mi ha illustrato prassi molto stringenti.
Inoltre, alcuni hanno mostrato la necessità di lasciare liberi i propri
coristi di partire ad orari a loro congeniali *(sempre tenendo conto
dell’orario di arrivo massimo che sarà stabilito da Caritas Napoli per
l’accoglienza).*



Pertanto, *l’indicazione è quella di provvedere a perlustrare soluzioni di
viaggio in autonomia per ciascun coro (pullman, aereo, treno, mezzi
privati…) di conservare i giustificativi di spesa e di inserire il costo
affrontato nella tabella che inseriremo più avanti in drive.*



*Ciascun coro, se lo desidera, potrà anche prendere in autonomia accordi
con Trenitalia se ritiene il costo per la propria tratta conveniente (*
*ufficiogruppi.rm@???* <ufficiogruppi.rm@???>*)*



Vi chiediamo inoltre di segnalarci il numero di coristi in difficoltà
economica per ciascun coro, per far si che questi possano avere la
precedenza in caso di recupero somme. Al foglio excell che tutti abbiamo
compilato con il numero di partecipanti, sono state aggiunte 3 colonne in
verde

( ecco il link diretto al foglio



https://docs.google.com/spreadsheets/d/1GcdkkocfHZ4fqHvkRjJSfJk6xtVsMi7J9a71EUmv5bM/edit#gid=0



*Vi informiamo che attendiamo anche il preventivo di ITALO, che oltre ad
avere treni ha anche BUS. *



*Rimborso o quota di partecipazione forfettaria?*

L’eventuale somma raccolta sarà poi divisa tra i cori. Sicuramente siamo
tutti d’accordo nel ritenere che andrà data precedenza ai segnalati per
difficoltà economica. Il residuo sarà diviso in percentuale o in forma
forfettaria a titolo di quota di contribuzione per la partecipazione.

Ovviamente la prima soluzione è un calcolo macchinoso che dovrebbe tener
conto di più variabili (distanza, numero di coristi, costo affrontato,
numero di segnalati in difficoltà economica e mezzo scelto),* per cui sin
da adesso si cercano volontari competenti che possano studiare tale
formula.* La seconda soluzione ci faciliterebbe di gran lunga le cose e
avrebbe semplicemente il significato, se non di rimborso trasporti, *quello
di essere una somma redistribuita a titolo di partecipazione al festival.*



Crediamo comunque che avrà senso discuterne allorché avremo concretamente
una somma da dividere.



ü *ASSICURAZIONE *

Verosimilmente ciascun coro dovrebbe avere attiva una polizza che copre le
trasferte e i concerti fuori sede.

*Invitiamo ciascun coro a verificare le condizioni e la validità della
propria assicurazione.*

Per il grande evento di Piazza Mercato, essendo l’organizzatore il Comune
di Napoli, sarà chiaramente questo il soggetto che risponderà di eventuali
e insperati infortuni e/o danni.



ü *PRIVACY DATI SENSIBILI*

I dati anagrafici dei coristi serviranno unicamente per l’ospitalità
approntata da Caritas Napoli. Pertanto, provvederemo a prendere i contatti
con la Direttrice Caritas perché possa predisporre la sua informativa da
far sottoscrivere ai coristi.



ü *LIBERATORIE IMMAGINI*

Anche per la questione concessioni immagini e video, sarà necessario che
ciascun coro verifichi le proprie liberatorie per comprendere se prevedono
la concessione di immagini anche a terzi diversi dall’associazione.

L’ente incaricato per il filmato (che presumibilmente sarà il Circolo
Gianni Bosio a seguito del preventivo presentato da Luciana) avrà cura di
predisporre la sua personale liberatoria finalizzata alla redazione dello
stesso.

Coro Interculturale di Reggio Emilia e Coro Voci dal Mondo sono disponibili
a mettere in condivisione le proprie liberatorie immagini attualmente in
uso.



ü *RACCOMANDAZIONI PER UTILIZZO DEL GRUPPO WHATSAPP*

L’utilizzo del gruppone whatsapp nel quale abbiamo un rappresentante di
ogni coro (assenti i professori del tavolo scientifico) va limitato a
comunicazioni di servizio; pertanto, cercheremo di utilizzarlo per
appuntamenti e rinvii a mail importanti da attenzionare.

Tale gruppo, in prossimità del festival si trasformerà in *broadcast *nel
quale non sarà possibile commentare per far sì che le informazioni
importanti di movimento siano facilmente rintracciabili e vengano
pubblicate solo le decisioni ultime.



Sono bene accette tutte le Vostre osservazioni.

Un gentile saluto

Martina Libertà