[Precari_roma] R: [autoconvocatiroma] COMUNE DI MILANO: L'I…

このメッセージを削除

このメッセージに返信
著者: milano@usiait.it
日付:  
To: assembleaautoconvocataromana, coordinamento-no-austerity, coordautoconvocat2019, lavoratoriautoconvocati, lista-csr, precari_roma, precarietaeunita, intersindacaleoperatorisociali, operatorisocialimilano, operatorisocialiromanord, coordinamento3ottobre, movimentoinsegnantiprecari, reteoperatorisociali, retenumeripari, info, nodecretominniti, redditoxtutti, pop
CC: usiudine@gmail.com, usictsroma, 'Roberto Bagnasco', milano@usiait.it
題目: [Precari_roma] R: [autoconvocatiroma] COMUNE DI MILANO: L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL PASTO. Contestata unitariamente la proposta del Comune su bandi di gara per la ristorazione e i buoni pasto-men
A tutti i destinatari:la struttura USI Comune di Milano è una struttura creata dall’USI di Milano con sede in via Daniele Ricciarelli 37, sede della segretaria nazionale e della segreteria nazionale USI CT&S. La struttura USI Comune di Milano ed il Sig. Stefano Mansi non sono legati in alcun modo ai mittenti di questo messaggio che è da ricondursi ad un piccolo gruppo di EX membri USI della segreteria romana con a CAPO i Martelli.Questo gruppetto ha scelto di disertare l’ultimo congresso nazionale di Palermo, per il quale avevamo organizzato anche la possibilità di parteciparvi da remoto come fatto ad esempio dal Sig. Mansi, decidendo in autonomia di autoescludersi dall’USI questa scelta ha avuto come effetto quello di non ricoprire più alcun ruolo all’interno dell’UNIONE SINDACALE ITALIANA. Di recente stanno girando documenti con la dicitura USI 1912 che altro non è il tentativo da parte di questi ex membri dell’USI di rimanere in “VITA” cercando, dove possono, di creare confusioni tra le sigle firmandosi a volte USI 1912 ma, data la loro inconsistenza, spesso firmando omettendo la numerazione 1912 e provando con la confusione ad appropriarsi di strutture non loro per avere quel minimo di rappresentanza e visibilità che tanto bramano e che altrimenti gli sarebbe, oramai soli, impossibile avere. Sappiamo del vile tentativo di screditare i membri dell’USI a livello internazionale, del tentativo di creare strutture vuote, come ad esempio a Milano dove hanno creato un’altra USI C.T.&S. (omettendo il 1912), del tentativo di “raccattare” ex membri che erano stati allontanati per seri motivi (ma in queste condizioni gli va bene tutto), come in Sicilia, del tentativo di utilizzare il nome di altre sedi USI, come quella di Genova, o strutture USI come nel caso di questa mail con la struttura del comune di Milano. Ci dispiace di questa confusione che queste persone stanno creando ma a breve vi porremo rimedio. A Roma siamo sempre presenti e più attivi che mai come USCI C.T.&S. con Giamaria Venturi e Serenetta Monti; per ogni esigenza possono esser contattati all’indirizzo mail: usictsroma@??? Grazie  Emanuele BruzzeseSegretario Nazionale USI CT&SUnione Sindacale ItalianaVia Ricciarelli, 3720148 MilanoTel. +39 02 54107087Fax +39 02 54107095Skype: sindacatomilanoE-mail: milano@??? Sito: www.unionesindacaleitaliana.euSito: www.usiait.it Le informazioni contenute in questo messaggio di posta elettronica sono riservate e confidenziali ne è vietata la diffusione in qualunque modo eseguita. Qualora Lei non fosse la persona il cui presente messaggio è destinato, La invito ad eliminarlo e a non utilizzare in alcun caso il suo contenuto, dandone gentilmente comunicazione al mittente. The information contained in this Email and any attachments is confidential and may well also be legally privileged. If you are not among the named recipients, please notify the sender immediately by reply Email and then delete this message from yours system, do not use the contents for any purpose what so ever nor disclose them anyone else.  ---------- Forwarded message ---------Da: usiait1 via assemblea autoconvocata <assembleaautoconvocataromana@???>Date: gio 13 lug 2023, 16:48Subject: [autoconvocatiroma] COMUNE DI MILANO: L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL PASTO. Contestata unitariamente la proposta del Comune su bandi di gara per la ristorazione e i buoni pasto-mensa e pausa pranzo....per pubblicazione e diffusione, grazie comunicato sindacale a cura di Usi Unione Sindacale Italiana Enti Locali luglio 2023, grazieTo: assembleaautoconvocataromana@??? <assembleaautoconvocataromana@???>, coordinamento-no-austerity@??? <coordinamento-no-austerity@???>, Coordinamento lavoratori autoconvocat* <coordautoconvocat2019@???>, lavoratoriautoconvocati@??? <lavoratoriautoconvocati@???>, lista-csr@??? <lista-csr@???>, precari_roma@??? <precari_roma@???>, precarietaeunita@??? <precarietaeunita@???>, intersindacaleoperatorisociali@??? <intersindacaleoperatorisociali@???>, operatorisocialimilano@??? <operatorisocialimilano@???>, operatorisocialiromanord@??? <operatorisocialiromanord@???>, coordinamento3ottobre@??? <coordinamento3ottobre@???>, movimentoinsegnantiprecari@??? <movimentoinsegnantiprecari@???>, reteoperatorisociali@??? <reteoperatorisociali@???>, retenumeripari@??? <retenumeripari@???>, info@??? <info@???>, nodecretominniti@??? <nodecretominniti@???>, redditoxtutti@??? <redditoxtutti@???>, pop@??? <pop@inventatiorg> Comunicato sindacale per pubblicazione e diffusione, grazie da Usi enti locali luglio 2023Comunicato sindacale per pubblicazione e diffusione, grazie (artt.1, 14 e 25 L. 300/1970, art. 21 Cost)   Pausa pranzo al Comune di Milano, la protesta dei dipendenti "Solo parole, niente impegni"…OVVERO, L’INSOSTENIBILE “LEGGEREZZA” DEL PASTO….a cura di Usi Unione Sindacale Italiana luglio 2023   (Foto nell'allegato da IL Giorno)   La tensione esistente, a partire dalle metodologie organizzative del lavoro con riduzioni di personale, le carenze strutturali di organico, collegate ad un piano assunzionale valutato anche dalle Rsu aderenti all’Usi come insufficiente, è scoppiata al Comune di Milano e sindacati, tutti uniti eccezionalmente, sulla pausa pranzo e sul tickets restaurant, ossia i buoni pasto  e il conseguente “diritto alla mensa”. Un’assemblea con la partecipazione di oltre 600 dipendenti meneghini, svoltasi a  Palazzo Marino sede del Comune di Milano, ha deciso di respingere la proposta datoriale della Giunta Sala,  spostando la fase di confronto e in stato di agitazione sindacale, alla Prefettura Ufficio Territoriale di Governo, nelle procedure del c.d. “raffreddamento del conflitto”, a questo punto estendendo la piattaforma alle altre rivendicazioni sopra descritte. La classica goccia che ha fatto trabocca il vaso,  è il bando di gara sulla ristorazione, relativo alla gestione dei buoni pasto collegati alla pausa pranzo per i circa 13700 dipendenti del Comune, con condizioni peggiorative rispetto al passato, già oggetto di critiche di sindacati e della Rsu a fine maggio 2023, esplicitata da forme di protesta ironiche e cartelli esposti anche all’assemblea unitaria del personale, come quello "L’insostenibile leggerezza di un pasto". In memoria della scomparsa l’altro giorno di Kundera. L’assemblea del personale ha dato mandato a sindacati e Rsu (dove sono presenti e attivi 4 Rsu aderenti a Usi), per un Ordine del Giorno, fatto proprio da  Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Csa e Rsu,  che dichiara  come la proposta, respinta formalmente in assemblea fatta dall’Amministrazione milanese,  con accordo sui servizi di ristorazione "non prevede l’impegno a trovare nel bilancio le risorse economiche per passare alla “fase 2“" e "nemmeno è prevista una tempistica certa per arrivare al ticket elettronico cumulabile e spendibile anche nei supermercati". Mancano inoltre "impegni concreti" sull’apertura dei refettori. Molte promesse, nessun impegno concreto, contribuendo al peggioramento della qualità e quantità dei serizi offerti alla cittadinanza.  Anche per Stefano Mansi (Usi), il Comune di Milano "nega il diritto alla mensa dei suoi lavoratori e lavoratrici". Se dal passaggio di confronto alla Prefettura non dovessero uscire, sui vari punti di piattaforma non solo sul bando della ristorazione, impegni precisi da parte del Comune, lo stato di agitazione diventerà in questa calda estate, ancora più …“bollente”. A cura di USI Unione Sindacale Italiana segreteria.usi@???       -- Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "assemblea autoconvocata" di Google Gruppi.Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a assembleaautoconvocataromana+unsubscribe@???.Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/assembleaautoconvocataromana/1947660484.3483282.1689259706143%40mail1.virgilio.it.