Re: [Hackmeeting] Segnalazione/invito incontro Reclaim The T…

Delete this message

Reply to this message
Autore: arnihacker
Data:  
To: HackMeeting, Luca Recano
Oggetto: Re: [Hackmeeting] Segnalazione/invito incontro Reclaim The Tech - BO 5-7 maggio
Mah come dire cicalone (portale youtube) è stato nel centro sociale
xyz....
sindacalisti? hebert marcuse non ne parla benissimo...
"somiglianze" con "hackmeeting" io avrei scritto "ugua
glianze"....
> Il 13/03/2023 18:31 Luca Recano <luca.recano@???> ha scritto:
>
>
> Ciao a tutt*,
>
> volevo segnalarvi un incontro nazionale, in costruzione da qualche tempo, programmato per il 5-6-7 maggio a Bologna: Reclaim The Tech.
> Alla costruzione dell'incontro partecipano collettivi da Bologna e Napoli, assieme ad altri gruppi e associazioni.
> Io partecipo da Napoli assieme al collettivo dello spazio occupato Zero81.
>
> Di seguito vi riporto un po' la genesi dell'iniziativa.
>
> Dal mese di settembre - approfittando di una serie di presentazioni che abbiamo organizzato per un libro di una delle nostre compagne, Lilia Giugni, che vive e lavora in Inghilterra (https://septemberpublishing.org/product/the-threat-why-digital-capitalism-is-sexist-and-how-to-resist/ -https://www.ibs.it/rete-non-ci-salvera-perche-libro-lilia-giugni/e/9788830458932) - abbiamo iniziato a fare dei workshop sull'intersezione tra il capitalismo digitale e le oppressioni di classe, genere e razza, nonché sulle lotte e sulle sperimentazioni tecno-sociali alternative al capitalismo digitale, con reti molto eterogenee di attivist* e associazioni/gruppi. Con l* compagn* di Bologna (TPO/LABAS) con cui avevamo collaborato ad uno di questi laboratori, ad un certo punto, ci è venuta l'idea di lanciare un format per un evento di portata nazionale su questi temi. Da qui è nata l'idea di questo incontro/festival, che unirà attivist*, studios*, tecnic*, sindacalist*, organizzazioni, gruppi e singole persone, unendo esperienze pratiche e visioni, proposte politiche e progetti attivi o in divenire.
> Di seguito è riportata una breve presentazione della cornice:
>
> RECLAIM THE TECH - LABORATORIO DI CONOSCENZA E PRATICHE PER LA GIUSTIZIA DIGITALE, SOCIALE E DI GENERE
>
> L'incontro - che includerà workshop, mostre, dimostrazioni, dibattiti, seminari e altre attività - sarà progettato e costruito insieme alle molte persone e gruppi che ci hanno contattato nei mesi scorsi e a chi vorrebbe unirsi.
>
> Come possiamo resistere concretamente alle oppressioni di genere, razza e classe che si intrecciano con le nuove tecnologie difendendo i diritti in modo intersezionale?
> Come possiamo mettere la riappropriazione sociale dei fini e dei mezzi della ricerca, del design e dell'uso delle tecnologie, dei dati, delle infrastrutture e delle piattaforme al centro dell'agenda pubblica?
> Con quali risorse, conoscenze, strumenti, pratiche e linguaggi?
> Workshop, dibattiti, performance, mostre e dimostrazioni pratiche e tempo per incontrarsi, conoscersi, costruire alleanze: questo è ciò che vorremmo realizzare!
>
> A poche settimane dal lancio di RECLAIM THE TECH ci sono più di 100 le adesioni tra gruppi, associazioni e singole persone che hanno espresso interesse a partecipare a questo incontro, ma potrebbero essercene molte altre.
>
> Di seguito sono riportati solo alcuni dei temi che comporranno gli elementi dell'incontro; altri verranno dalle proposte che arriveranno:
>
> accesso alle tecnologie e disuguaglianze di genere, razza, classe, abilità | tecnologia, censura e sorveglianza | educazione e autodifesa digitale | tecnologia e diritti sociali ed LGBTQ+ | dati, digitale e beni comuni | impatto ambientale dell'industria tecnologica e tecnologie ecologiche | capitalismo digitale, economia dell'attenzione e strategie di resistenza | strumenti digitali e salute mentale | violenza di genere online| piattaforme digitali e nuove forme di lavoro e sfruttamento | catena di approvvigionamento delle industrie tech e diritti| pro e contro dell'attivismo online | diritti digitali e regolamentazione delle grandi piattaforme | ingiustizie intersezionali e discriminazione algoritmica | approcci femministi alla tecnologia | innovazione dal basso e tecnologie alternative e democratiche.
>
> Al link sottostante si trova la pagina di presentazione con alcune informazioni e il modulo di pre-registrazione:
> https://reclaimthetech.it/
> [http://reclaimthetech.it/wp-content/uploads/2023/02/5-6-7-maggio-2023-Bologna-TPO.png]<https://reclaimthetech.it/>
> Reclaim the tech<https://reclaimthetech.it/>
> Dal 5 al 7 maggio 2023 al TPO di Bologna - Officina di saperi e pratiche per la giustizia digitale, sociale e di genere
> reclaimthetech.it
> 
>
> La programmazione è ancora in fase di elaborazione, ma l'evento avrà momenti di laboratorio e anche pannelli principali, per i quali stiamo raccogliendo la disponibilità di diversi soggetti. Il panel di apertura (venerdì 5 maggio) dovrebbe essere organizzato dovrebbe essere un incontro pubblico aperto alla città, con la partecipazione dell'Università e del comune (ancora siamo in attesa di dettagli). Mentre l'evento centrale (sabato e domenica 6-7 maggio) si terrà presso il centro sociale TPO a Bologna.
>
> Vi scrivo perché mi/ci piacerebbe far conoscere questa iniziativa alle persone che partecipano al circuito di hackmeeting e magari coinvolgerle nella costruzione dell'incontro. E anche per discutere eventuali suggerimenti e proposte per arricchire la programmazione.
>
> Giovedì 16 marzo si terrà un'assemblea online per discutere delle proposte ricevute e per condividere uno schema di programmazione dell'incontro con le persone che finora hanno manifestato interesse a partecipare o che hanno inviato proposte da inserire nella programmazione. Per partecipare bisogna compilare il modulo sul sito (da lì poi si riceverà l'email con le info per partecipare). L'evento ha credo delle affinità e somiglianze con quanto si produce da anni con hackmeeting, ma anche delle differenze. E credo possa essere utile creare uno spazio di conoscenza delle iniziative.
>
> Spero che possa interessare qualcun* di voi.
>
> Intanto vi saluto!
>
> luca r
>
>
>
>
> _______________________________________________
> Hackmeeting mailing list
> Hackmeeting@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting