🔴 SCOPRIAMO IL REGALIAMOCI UN CINEMA DI QUESTO VENERDÌ! 🔴
🍿 Il prossimo appuntamento è per il 10 marzo alle 20, come ogni venerdì 
per cena sociale e proiezione a seguire!
Nel 1963 l'aborto è una pratica illegale in Francia, talmente tanto che 
perfino la parola è un tabù impronunciabile. Anne, la giovane 
protagonista di questa storia, si ritrova di fronte ad una scelta. Una 
scelta necessaria, che nessuno e nessuna attorno a lei appoggia. Ma Anne 
sa cosa vuole per sé stessa e per il suo corpo e affronterà tutti gli 
ostacoli che quella società le pone davanti, quella stessa società 
patriarcale che oggi ci ritroviamo ad affrontare in modi diversi. Tratto 
dal romanzo autobiografico "L'Événement" di Annie Ernaux del 2000, il 
film diretto da Audrey Diwan racconta della lotta per l'emancipazione 
femminile e per la rivendicazione dei corpi delle donne, tema più che 
mai attuale e fondamentale.
👉Venerdì 10 marzo
🍝ore 20:00 - Cena (due possibilità di primo piatto, uno veg 🥦 e uno 
carnivoro🍖)
📽ore 21:30 - "La scelta di Anne" di A. Diwan (Francia, 2021) Dramm. 100 
min.
🎟INGRESSO GRATUITO🎟
COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2
Il Casale Alba 2 si trova all'interno del Parco di Aguzzano. Le entrate 
più vicine sono situate in via Fermo Corni e all'angolo tra via Emanuele 
Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono 
del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  CANTIAMO INSIEME PER RICORDARE STEFANIA
Tuttə avete conosciuto Stefania Mazzarda. Forse però non tuttə sapete 
che Stefania cantava in un coro popolare, e che per farlo attraversava 
settimanalmente la città, da un capolinea all'altro della metropolitana, 
fino a raggiungere il Fosso della Cecchignola. Qui infatti ogni martedì 
si riunisce il coro Cicognolo, fondato nell'autunno del 2019 su impulso 
un gruppo di abitanti del quartiere già attivi per contrastare la 
speculazione edilizia, che minaccia anche quella periferia, e promuovere 
la socialità.
Ma cos'è un coro popolare?
Scopo del coro popolare è riunirsi per il semplice piacere di cantare 
insieme, riscoprendo la ricca eredità dei canti tradizionali d'amore, 
lavoro, festa, libertà e dignità provenienti dalle regioni italiane (e 
non solo). Cantare in coro permette di attingere a un'antica fonte di 
gioia e di forza disponibile a tutti e resa potente dalla condivisione: 
tradizionalmente, d'altronde, il canto non era riservato alle voci 
professionali né alle situazioni di spettacolo ma accompagnava tutte le 
attività della vita, celebrando le gioie. alleviando le fatiche e 
condividendo i dolori.
Stefania l'abbiamo conosciuta perché amava cantare, e cantare insieme 
agli altri. Incontrandola tutte le settimane, abbiamo capito e 
apprezzato che aveva lo stesso nostro impellente e gioioso desiderio di 
vivere e partecipare ad una comunità.
Abbiamo sperimentato l'effetto che fa il suono della propria voce che si 
unisce a quella delle altre fini a confondersi e diventare potente. 
Proprio come si divide il pane tra compagni. Per questo attraversava la 
città; per ridere e cantare insieme. Così la ricordiamo. Così la 
cantiamo.
Domenica 12 marzo
ore 13:00 - Pranzo (due possibilità di primo piatto, uno veg  e uno 
carnivoro)
  ore 15:00 - Esibizione del "Coro Cicognolo"
INGRESSO GRATUITO
COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2
Il Casale Alba 2 si trova all'interno del Parco di Aguzzano. Le entrate 
più vicine sono situate in via Fermo Corni e all'angolo tra via Emanuele 
Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono 
del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B.

