Il 2023-01-30 10:51 codanera via Hackmeeting ha scritto:
> Il 27/01/23 23:30, alberto-g--- via Hackmeeting ha scritto:
>> Il 2023-01-27 12:44 codanera via Hackmeeting ha scritto:
>>> Il 27/01/23 08:54, alberto via Hackmeeting ha scritto:
>>>> Il 27/01/23 03:53, Fedro DeF via Hackmeeting ha scritto:
>>>> 
>>>>> 
>>>>> Stabilito questo direi che siamo di fronte all'ennesima tecnologia 
>>>>> del dominio, basata sull'intramontabile furto di plusvalore a danno 
>>>>> di lavoratori in carne e ossa, guardacaso nel sud del mondo, con 
>>>>> buona pace del marketing hype.
>>>>> Fedro
>>>> 
>>>> Hai chiesto ai kenioti o sono considerazioni tue?
>>> 
>>> importante perché?
>>> l'estrazione di plusvalore è un'opinione?
>> 
>> Dice "furto" e "danno". Chiediamo ai kenioti impegnati nell'eugenetica 
>> delle IA se preferiscono lo stipendio triplo della media (fonte: due 
>> righe più sopra) oppure l'African rdc oppure la raccolta del cotone.
> 
> Alberto non me ne frega un cazzo di chiedere a chi subisce la cosa,
> non so se è chiaro :)
> 
> stavamo parlando di altro
> Intascare il plusvalore prodotto dal lavoro di un altro è un furto,
> legalizzato quasi ovunque ma è un furto, un'appropriazione se
> preferisci.
> A danno di qualcuno mi pare altrettanto lineare.
> Se prendi qualcosa di mio per intascartelo lo fai a mio danno.
> 
> Che sia meglio essere espropriati da mario rossi o luca bianchi non è
> rilevante, è mercato del lavoro quello.
> Ma la relazione sociale, perché se a qualcun* dovesse ancora sfuggire
> di questo parliamo, permane: sempre capitalismo è
Credo sia una semplificazione di un problema complesso, con tante 
certezze e poche alternative, parlo del contenuto della e-mail non è un 
attacco alla paersona.
Ovviamente questo discorso per è infinito e non si può giungere 
totalmente ad una soluzione o accordo, ma farlo così è veramente parlare 
in maniera militante in senso non costruttivo del termine.
Il mondo è un luogo complesso fatto di perone e non solo, non basta dire 
che una cosa non funziona per dire che è sostanzialmente sbagliata 
sopratutto perché potrebbe non esserci un alternativa, ora (ne in 
ideologie del 1800 inapplicabili e peggiori in parte) se non farla 
funzionare meglio.
Ad oggi per come è complesso il mondo non credo sul breve periodo (100 
anni?) potrà essere diverso per ragioni strutturali, se non con delle 
migliorie a quello attuale.
P.s. se poi si fa la rivuluzione armata globale ok, nelle utopie tutto è 
possibile.
Z.