ciao Null! forse l'email iniziale era di 7 anni fa, ma effettivamente se 
per te è ancora un problema, mi sembra giusto risponderti.
Ci conosciamo di persona, non so se una lettera aperta sia/fosse il 
migliore dei modi. Quando il leak è successo mi è stato molto difficile 
elaborare il problema. Mi venne in aiuto scrivere un testo, a caldo. E' 
ancora attuale. Da allora quando mi si chiede del tempo che ho lavorato 
in hackingteam, rispondo con questo link che probabilmente conosci, ma 
nel caso ti fosse sfuggito, per piacere leggilo:
https://medium.com/expost-magazine/i-worked-at-hackingteam-my-emails-were-leaked-to-wikileaks-and-i-m-ok-with-that-f8f28b0584fe
Hackingteam è ricordata per i malware venduti a destra e a manca, io in 
hackingteam facevo altro, prima che quel business si sviluppasse. Io non 
potevo immaginare quanto sarebbe stato problematico in futuro. Inoltre, 
in quegli anni, lavoravo facendo penetration test, e gli attacchi erano 
server side. Stupido io, non avevo intuito quando quelli client side 
sarebbero diventati importanti. Naturalmente con il senno di poi molte 
cose sarebbero andare diversamente (#graziearcazzo).
E' stato difficile anche per me dover spiegare quella contraddizione, 
specie perchè è una contraddizione che NON ho vissuto coscientemente. E' 
qualcosa che mi viene attribuito sulla base di cose avvenute quando non 
avevo più niente a che fare con l'azienda.
Nota bene: anche se questa sintesi è piena di assoluti, la verità è più 
sfumata. Prendila con questa approssimazione necessaria. Se mi si 
chiedono delle memorie, le condivido solo quando vedo che 
l'interlocutrice capisce il contesto storico e peronale. E' stato 
proprio questo leak, a farmi capire quanto il contesto importi più 
dell'informazione in sè.
> Quello che non risale a 7 anni fa e che la mia vita e il mio
> equilibrio mentale siano ancora a pezzi per questa cosa!
E per venire all'oggetto dell'email: cos'è successo per me negli ultimi 
7 anni?
6 anni fa, come meccanismo di reboot, ho definito un nuovo progetto, con 
nuove persone, nuove sfide. Mi ha aiutato a rinnovarmi.
E' stato questo reboot generato solo dal leak? No. Quello per me è solo 
un problema di immagine, di cui me ne fotte il giusto, ridotto, peso.
Il reboot per me proviene da una comunità che stava mutando di 
significato e di attori. I problemi di percezione che c'erano allora, 
sono tutti cambiati tra il 2013 (Snowden) ed il 2016 (Cambridge 
Analytica).
Internet cambia, le sfide cambiano. Dover continuare a far quello che 
facevo prima, con pure questo peso, mi avrebbe dato ulteriori 
difficoltà. Alla fine ho cercato di farne più un'occasione.
Non capisco perchè questa vicenda abbia avuto impatto su di te, ma, 
probabilmente, il leak ha frustrato le tue aspettative?
Mi dispiace, ma, cerca di riconoscere, che se nel 2015 hai letto del 
materiale vecchio di 9 anni che ti ha causato problemi che si 
protraggono nel 2022... forse è ora di lasciarlo alla storia, e 
apprezzare i cambiamenti, le novità. Magari comprendere che l'immagine 
mentale che avevi, possa essere solo una foto sfuocata?
ciao, e un caro saluto,
vecna