> Il 20/08/2022 01:07 gap_gaza <gap.gaza@???> ha scritto:
> 
>  
> Ciao a tutte,
> 
> dalla Palestina, attivist* palestinesi delle colline a sud di Hebron 
> chiedono supporto per cercare di disturbare/limitare/bloccare 
disturbare c è quest"invenzione 
[1]:
https://www.google.com/search?q=droni+come+difendersi+haking+bio+hacmking+hackit&oq=droni+come+difendersi+haking+bio+hacmking+hackit&aqs=chrome..69i57j33i10i160l4.17880j1j15&sourceid=chrome&ie=UTF-8
https://cyberment.it/cyber-attacchi/drone-hacking-di-cosa-si-tratta-tutto-quello-che-devi-sapere/
"in un ecosistema" aggingerei logistica etc.:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/la-cybersecurity-per-i-droni-tipologie-di-attacchi/
*****
[1]:
tipo il tuo router:
https://www.ilmiodrone.it/presentato-il-drone-hacker-che-individua-le-falle-dei-sistemi-informatici/
https://recensionidroni.com/snoopy-drones-hacking-con-droni-perfetto/
la situazione in Russia, usati in Siria:
https://it.scientific-opinion.com/12309839-the-concept-of-fully-automatic-drones-presented-in-russia
l’uso di 
> droni civili da parte dei coloni e dell’esercito israeliani.
> 
> Durante le azioni/manifestazioni sempre più spesso sia i coloni dagli 
> avamposti vicini ai villaggi palestinesi che i soldati utilizzano droni 
> (di piccola/media grandezza) per sorvegliare e filmare gli attivisti 
> palestinesi (e internazionali) presenti sul campo, per poi passare le 
> informazioni agli apparati dell'occupazione israeliana.
> 
> Trattandosi di un tema che riguarda trasversalmente non solo la 
> Palestina ma anche altri contesti di occupazione/conflitto (più o meno 
> dichiarato), ci sarebbe qualcun* disponibile a parlarne per capire se 
> esiste un'effettiva possibilità di contrastarli?
Nell" europa dei  fiori (come definiva h. marcuse la minoranza bionda dei comunismi ricchi), purtroppo palriamo d" altro,....biohacking:
:
“D’altra parte per i pregiudizi della cosiddetta pubblica opinione, cui non ho mai
 fatto concessioni,vale per me in ogni caso la sentenza del gran fiorentino: 
«Segui il tuo corso, e lascia dir le genti»!
Karl Marx (dalla prefazione alla prima edizione del primo libro del Capitale”).
> 
> grazie!
> 
> gap_gaza
> 
di niente ciao