bellissimo ed opportuno argomento in qualche maniera con punti di 
contatto con lo scenario che suggerivo di prendere in considerazione 
algoritmi  vs. accessbilita'
ferry che in particolare da seguire l'evolversi del progetto sphere di 
facebook imho 
https://www.theregister.com/2022/07/11/meta_says_its_latest_ai/
Il 01/08/22 17:03, Valerio Basile ha scritto:
> Ciao,
>    non sono mai stato molto attivo, ma dopo anni di girovagare mi sono
> fermato a Torino, e quindi questa mi sembra una buona occasione per
> rimediare. Mi piacerebbe contribuire all'edizione di quest'anno con un talk
> (almeno). Di seguito i dettagli.
> 
> - Durata: 1 ora
> 
> - Eventuali esigenze di giorno/ora: sabato o domenica. Suggerisco
> vicino/successivo a "mattarelli" proposto da yattaman, se ci si riesce, per
> vicinanza di temi.
> 
> - Breve spiegazione:
> I nuovi modelli di AI e NLP fanno passi da gigante e imitano sempre meglio
> il nostro modo di pensare e parlare. Ma "nostro"... di chi? In questo talk
> vorrei mostrare una serie di problemi e pericoli legati ai large language
> model come BERT e GPT-3, i pregiudizi razziali, di genere, e non solo, che
> si portano dentro, e cosa possiamo fare per contrastarli e dare
> rappresentatività al futuro dell'AI.
> 
> - Nickname: valerio
> 
> - Lingua: IT o su richiesta EN
> 
> - Necessità di proiettore: si
> 
> - Disponibilità a farti registrare (solo audio): si
> _______________________________________________
> Hackmeeting mailing list
> Hackmeeting@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting
-- 
ex docente Restyling siti Web: tutorial su 
http://www.infoaccessibile.com ed aggiornamenti innovativi su 
https://scaccoalweb.wordpress.com/