RIPARTONO I LABORATORI DEL CASALE!
CICLOFFICINA "laSKATENATA" >  Domenica 16:00-20:00 (già iniziato)
ERBORISTERIA E MEDICINA ALTERNATIVA > Lunedì 18:00 - 20:00 (Inizio 5 
ottobre)
SAMBA > _due sabati al mese 16:00-19:00 - le date sono comunicate di 
mese in mese sulle pagine Fb del Casale Alba 2 e del Samba Precario_
CHOREOGRAPHIC TEAM (BALLI DI GRUPPO) > _Venerdì 18:00 - 19:30  (inizio 1 
ottobre)_
REGALIAMOCI UN CINEMA >  _Venerdì 21:30 (già iniziato)_
_FOTOGRAFIA  > Martedì 19:00 - 21:00 (Inizio 28 settembre)_
IL CASALE ALLA SCOPERTA DI ROMA > _La mattina dell'Ultimo sabato del 
mese (ripartenza da definire)_
_ASSEMBLEA DI GESTIONE >>> Lunedì dalle 19:00_
Tutti i laboratori sono concepiti come condivisione e scambio di saperi, 
la partecipazione è libera e gratuita. Non vi è scopo di lucro o 
reddito, tutti gli introiti delle sottoscrizioni vengono reinvestiti 
nelle attività del laboratorio e/o del Casale. Chiunque voglia proporre 
nuove attività o eventi può farlo in assemblea.
N.B. tutte le attività si svolgono nel rispetto delle normative di 
prevenzione del contagio da Covid-19. L'uso della mascherina è 
obbligatorio nei locali interni e nelle aree di transito comuni in cui 
non è possibile mantenere la distanza di sicurezza. Sono predisposti dei 
punti di sanificazione con gel disinfettante.
---------------------------------------------------------------------------
REGALIAMOCI UN CINEMA - OTTOBRE
🎥REGALIAMOCI UN CINEMA🎥
Nel cuore del Parco regionale urbano di Aguzzano, "Regaliamoci un 
cinema" è il cineforum settimanale del Casale Alba Due: ogni venerdì 
proiezione di film su maxischermo!
ore 21:30 proiezione
INGRESSO GRATUITO
❗Ar cinema senza pagà er bijetto!
🔴Programmazione mese di ottobre:
👉 Venerdì 2 ottobre: L'Ufficiale e la spia (USA 2019)
👉 Venerdì 9 ottobre: Mulan (USA 2020)
👉 Venerdì 16 ottobre: Tolkien (USA 2019)
👉 Venerdì 23 ottobre: A Tor Bella Monaca non piove mai (Italia, Spagna 
2019)
👉 Venerdì 30 ottobre: Suspiria (Italia 1977)
N.B. Le proiezioni avverranno al chiuso. Le sedute saranno posizionate 
ad almeno un metro di distanza. L'uso della mascherina è obbligatorio 
nei locali interni e nelle aree di transito comuni in cui non è 
possibile mantenere la distanza di sicurezza. Saranno predisposti dei 
punti di sanificazione con gel disinfettante.
---------------------------------------------------------------------------
Sabato 10 Ottobre
Iniziativa della Comunità Educante
🔴Siete tutte e tutti invitati
✅Sabato 10 ottobre, dalle 15 in poi a Parco Cicogna (entrata via 
Palombini) per costruire insieme una scuola fuori dalla scuola.
La giornata prevede
-PRESENTAZIONE DELLA COMUNITA' EDUCANTE con assemblea pubblica
-PULIZIE PARCO CICOGNA PER CREARE UN'AULA VERDE
-PRESENTAZIONE DOPOSCUOLA MAMMUT
-ATTIVITA' DEL MUSEO DI CASAL DE' PAZZI per la settimana della Terra
Ci teniamo molto che a questa giornata ci sia la massima partecipazione 
- sempre nel pieno rispetto delle norme di sicurezza Covid - affinché 
sia messo al centro delle attività delle famiglie, delle scuole e delle 
Istituzioni il benessere dei ragazzi e la necessità di garantire loro 
tempi e spazi di vita all'aperto, dove il corpo e il movimento, 
l'intelligenza e le emozioni possano dare forma a una didattica attiva e 
salutare.
Maggiori info -> 
https://www.facebook.com/events/331050108155472/
---------------------------------------------------------------------------
DOMENICA 11 OTTOBRE
PRESENTAZIONE DELLA RIVISTA "ZAPRUDER" - L'ORDINE DEL DISCORSO
Siete tutte e tutti invitati/e domenica 11 ottobre dalle ore 16
H16 Presentazione del n 52 della rivista zapruder RIVISTA DI STORIA 
DELLA CONFLITTUALITÀ SOCIALE -"l'ordine del discorso"-
Interverranno curatori e autori della rivista
A SEGUIRE APERITIVO con dj set di THE JUMGAL FEVER
LINGUAGGI E CONFLITTI
Gesti, segni, parole, disegni costituiscono alcuni degli elementi 
costitutivi dei linguaggi utilizzati per ordinare le società secondo 
principi che di volta in volta includono o escludono. Il linguaggio è 
uno degli spazi più contesi fra chi detiene potere e chi aspira a 
ottenerlo, fra chi vuole esplicitare la propria identità e chi vuole 
invece mettere in discussione o addirittura negare quella altrui, ma 
allo stesso tempo si rivela uno spazio che permette a chi dissente di 
riconoscersi e iniziare a costruire una forma di opposizione. L'ordine 
del discorso parte da queste considerazioni per esplorare alcune delle 
possibili variazioni conflittuali dei linguaggi. Dal discorso razzista 
al linguaggio che delinea l'idea di decoro urbano, dalle lingue dei 
segni ai tatuaggi e ai murales, dalla ricerca di una lingua 
internazionale comune all'affermazione dell'inglese come lingua 
"franca", il numero pone i linguaggi al centro della riflessione storica 
come spazi da indagare per comprendere le dimensioni sociali dei 
conflitti.
Maggiori info
http://storieinmovimento.org/ [1]
L'intero evento sarà trasmesso in diretta streaming!
---------------------------------------------------------------------------
IL CASALE ALBA2 DAL 31 AGOSTO E' DI NUOVO SOTTO SGOMBERO
L'incontro del Forum per la Tutela del parco di Aguzzano con l'assessore 
al patrimonio del Comune di Roma Vivarelli ed altri funzionari che si è 
svolto il 4 agosto è andato male!
Questo incontro era stato ottenuto in seguito alla mobilitazione che lo 
stesso Forum aveva fatto sotto la sede dell'assessorato la settimana 
precedente, visto che la richiesta fatta in via formale non aveva avuto 
esito.
L'urgenza della richiesta di incontro era dovuta all'avvicinarsi del 31 
agosto, data in cui scadrà la sospensione dell'ordinanza di sgombero per 
il Casale Alba2 emanata nel novembre scorso.
La procedura di sgombero era stata attivata da una richiesta della ex 
Presidente del IV Municipio, ora sfiduciata, in seguito alla grande 
mobilitazione che il Forum aveva promosso per contrastare il "progetto 
food" che voleva affidare ad una gestione privatistica il Casale Alba 1 
avallandone un uso improprio in nome della cosiddetta "valorizzazione 
economica".
Insomma, un'azione in aperta opposizione con le attività del Forum e di 
uno dei suoi principali componenti, il Casale Alba 2, che avevano messo 
in campo forze popolari contro un vero e proprio scempio dell'uso 
pubblico e gratuito del parco.
Da subito la salvaguardia dell'esperienza del Casale Alba2 è stata fatta 
propria dall'intero Forum e sostenuta con massicce attestazioni di 
solidarietà di tutte quelle innumerevoli realtà che in questi otto anni 
avevano attraversato il Casale.
A questo punto l'Assessorato al Patrimonio ha emanato una sospensiva 
dello sgombero fino al 31 Agosto riconoscendo "la natura di risorsa per 
il territorio dello spazio in questione".
Negli scorsi mesi inoltre il Forum ha partecipato a diverse sedute delle 
Commissioni consiliari del Comune i cui membri si sono più volte detti 
disponibili ad istituire un percorso condiviso sul futuro di Aguzzano ed 
i suoi Casali.
In quelle sedi abbiamo sempre affermato la nostra disponibilità ad un 
confronto che però non poteva prescindere dalla salvaguardia delle 
esperienze storiche che nel Parco di Aguzzano hanno operato in tutti 
questi anni.
In questo contesto era consequenziale che si procedesse da parte del 
Comune di Roma e dell'Assessorato al Patrimonio una proroga della 
sospensione dello sgombero di Alba 2 almeno fino a quando non si fosse 
concluso questo percorso di confronto... ed è precisamente questo che 
abbiamo chiesto nell'incontro.
Quello di cui abbiamo dovuto prendere atto nell'incontro all'Assessorato 
è stato un netto rifiuto verso qualsiasi proroga della sospensione 
dell'ordinanza di sgombero, né sine die né a tempo determinato, pur 
riaffermando a parole la volontà di salvaguardare l'esperienza di Casale 
Alba2.
Valutiamo gravissima e contraddittoria questa posizione visto che non è 
venuta meno nessuna delle condizioni che avevano determinato la 
sospensione emanata nel novembre scorso e contraddicendo nei fatti tutto 
ciò che a parole veniva detto nelle commissioni. Questa posizione mette 
inevitabilmente in discussione, minandone la credibilità, l'intero 
percorso di confronto.
Così mentre il Parco di Aguzzano viene lasciato all'abbandono ed è 
investito da incendi che ne distruggono ettari ed ettari, mentre 
dobbiamo assistere all'insediamento di improbabili "stabilimenti urbani" 
disertati dagli abitanti e che costituiscono un assurdo sperpero di 
denaro pubblico non si trova di meglio che mettere in discussione 
l'esistenza di realtà che da anni costituiscono un prezioso punto di 
riferimento e partecipazione in difesa dei territori sempre più 
dimenticati.
DIFENDIAMO AGUZZANO E I SUOI CASALI!
_FORUM PER LA TUTELA DEL PARCO DI AGUZZANO_
_#ilparcocheresiste_
Newsletter del CasaleAlba2
via Paternò di Sessa o via Fermo Corni
www.casalealba2.org [2]
coordinamentoparcoaguzzano@???
Fb: Casale Alba Due
Instagram: Casale Alba 2
Su Aguzzano e i suoi Casali non si specula!
Links:
------
[1] 
http://storieinmovimento.org/?fbclid=IwAR370crshpAHvFngmDKEmK2joxG-IisB_t8I60G8m-ax_GEYc6YNjInuZ-E
[2] 
http://www.casalealba2.org


