[Intergas] Fw: Testimonianza da Lesbo

Poista viesti

Vastaa
Lähettäjä: Sandra Cangemi
Päiväys:  
Vastaanottaja: Sandra' via Non Facciamo Affondare La Grecia, Claudia Cangemi, Silvana Cangemi, Anna Invernizzi, comitatostopttipmilano@googlegroups.com, Ersilia Monti, robcuda@libero.it, Intergas-Mailing List, Stefano Manfredi via EKoNoMi, Comitato Acqua Pubblica Milano, Annafiorella, Mercedes Concas, rossanapapagni@inwind.it, Barbara Bonazzi, Laura Burzilleri, Sara Roberti, Salvatore Cangemi, Irene Pignatelli, Valentina Recalcati, Anna Nutini, Elena Failla, Davide Roberti, Giulia Fedeli, giuliana piccolo, Laura Cangemi, Erminia Mandarini, Sabrina Montibello, Comitato Cambiamenti Climatici, Irene Gandolfi, loredana mercadante, barbaragiostrelli@virgilio.it, cbalzarini@libero.it, Irene C., Rossana Papagni, aziendaagricolapeo@gmail.com, Marco Bonasia, Rossana Cavaglieri, francesco.chiodelli via Palestina_2011, Effettovideo, erica rodari, Lucia Gilet, Miriam Martinelli, Emilia Emanuel, Halloagne
Aihe: [Intergas] Fw: Testimonianza da Lesbo


----- Messaggio inoltrato ----- Da: Naga <naga@???>Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 14:37:31 CESTOggetto: Testimonianza da Lesbo
Federica Dassoni, è un medico, volontaria del Naga e attualmente a Lesbo con l’associazione inglese Kitrinos che fornisce assistenza sanitaria soprattutto per malattie croniche nel campo di Moria andato a fuoco qualche giorno fa. Ecco la sua testimonianza. Anche sul sito e sulla pagina Facebook.
 
Da quanto sei arrivata a Lesbo?
Sono arrivata il 29 agosto, ho fatto una settimana di quarantena e ho poi iniziato a lavorare nel nostro ambulatorio, ma il terzo giorno c’è stato l’incendio. È stato un grande caos, decidere
come agire e coordinarsi è stato molto complicato. Il nostro ambulatorio nel campo è bruciato e quindi ora operiamo all’interno di strutture di altre realtà presenti.  
 
Che situazione hai trovato, prima e dopo l’incendio?
Nel campo c’erano tra le 11.000 e le 12.000 persone, ho appena fatto in tempo a vedere tutto il campo che era diviso in diversi settori. Nelle prime strutture costruite ci stavano i minori non accompagnati e le donne sole per le quali il campo non era assolutamente un posto sicuro. Poi c’erano zone gestite da grandi associazioni internazionali e l’ultima parte chiamata “La giungla” dove si erano messe spontaneamente le persone che non riuscivano ad entrare nelle altre aree. Il campo era stato inizialmente pensato per 3.000 persone, in dei momenti sono arrivate ad essere 20.000.
 
Da dove arrivano le persone presenti?
In grandissima maggioranza da Afghanistan, Siria e Iran. E c’è anche un gruppo di congolesi e di altri paesi francofoni. Ci sono persone che sono qui da anni e altre appena arrivate. E ci sono tanti bambini, cammino e incontro una marea di bambini che vivono in mezzo alla strada. Una cosa allucinante.
 
Dove si sono spostate le persone dopo l’incendio?
Le persone si sono messe ai lati della strada e la polizia ha messo dei blocchi per non farli uscire, ha creato un’area circoscritta dalla quale le persone non possono uscire né altre possono entrare. Sono quindi rimasti tutti, non li lasciano uscire né possono lasciare l’isola. Non possono andare via, ma nessuno ha offerto soluzioni alternative e il campo non c’è più.
Si sono così accampati nel parcheggio di un supermercato e ai lati della strada. Ci sono delle tende e, alcuni, hanno fatto delle specie di capanne con mezzi di fortuna come canne, fogliame, rami di bambù. Anche i bambini sono accampati, ci sono anche neonati. Di tutto. Ci sono delle persone che sono riuscite a scappare, ma la polizia pattuglia la zona e vengono riportate in quest’area circoscritta.
 
Che situazione hai trovato dopo l’incendio?
Le tende e le capanne erano tutte bruciate, erano rimaste le strutture in lamiera. Il primo problema è stato il cibo e l’acqua. Inizialmente ci sono stati problemi nella distribuzione. Ora ci sono file di ore e ore per avere del cibo.
 
Che sensazioni hai avuto?
La cosa che più ti fa star male è incontrare i bambini che giocano e vedere dove vivono ai lati della strada. È veramente straziante. Soprattutto quando vedi quelli piccoli, appena nati o di pochi mesi. Ma in genarle tutti i bambini vivono in queste condizioni veramente allucinanti, non vanno a scuola e non c’è nessuna prospettiva. I Paesi europei non accolgono nessuno di loro, salvo 400 minori non accompagnati che sono già stati redistribuiti in varie nazioni.  Stanno costruendo un nuovo campo con 1000 tende, ma ovviamente sono molti di più.
 
Quali sono le richieste più frequenti in termini sanitari?
Le richieste più frequenti sono attacchi di panico legati sia alla situazione in cui vivono qui sommata a quello che hanno vissuto nei Paesi di origine e ai viaggi che hanno affrontato. Il panico è anche dovuto agli attacchi della polizia con i gas lacrimogeni e anche a causa della presenza di gruppi di estrema destra che cercano di attaccare le persone. Sono state attaccate anche delle donne: io ho visto una donna in preda ad una crisi di panico proprio perché era stata attaccata, credo, dalla polizia. E ne vediamo tutti i giorni.
Come associazione incontriamo poi soprattutto pazienti con malattie croniche come diabete, pressione alta, malattie della tiroide, persone che hanno bisogno di prendere medicine quotidianamente. Dopo l’incendio non ce l’hanno più. Come dermatologa vedo tante banali infezioni batteriche della pelle, molto frequenti nei bambini.
 
Com’è gestita la questione coronavirus?
Prima dell’incendio avevano cominciato a fare i test, dopo quattro giorni che ero qui hanno trovato il primo caso. Hanno iniziato a fare tamponi, circa 2000 e hanno trovato 35 positivi. C’è stato l’incendio e le persone che erano in isolamento sono uscite e non si sa dove siano. Alcuni sono stati rintracciati, ma una minoranza. Considerate che tutt’ora non si sa se ci sono stati dei morti per l’incendio. La cosa non è stata ancora appurata.
 
Per concludere, trovi delle similitudini o sensazioni simili tra i tuoi lunedì all’ambulatorio del Naga e il tuo lavoro a Lesbo?
Il Naga è un lavoro molto più normale, siamo un ambulatorio di base, la sua normalità è proprio la sua forza. E seppur a volte con difficoltà, dal Naga possiamo rimandare i pazienti agli ospedali per esami di approfondimento o altro. Qui non si possono fare esami di nessun tipo. Ora anche il nostro ecografo è bruciato. Quindi niente esami, niente ospedali le persone vengono prese negli ospedali solo quando stanno per morire e si creano delle situazioni gravissime. Per esempio le persone con l’HIV non hanno accesso ai farmaci, oggi c’era un signore con un tumore che è gestito da un ambulatorio mobile… Situazioni che gridano vendetta.
 
Buon lavoro, ti aspettiamo al Naga!
::

LE DISTANZE NON LE PRENDIAMO*
LE MANI NON CE LE LAVIAMO*
LA MASCHERINA NON CI CHIUDE LA BOCCA*
*Non abbiamo mai smesso di garantire gratuitamente cure, assistenza e presenza alle cittadine e ai cittadini stranieri e di denunciare ogni discriminazione.

Per il tuo 5x1000, scegli il Naga.
Codice fiscale: 97 05 80 50 150.
www.naga.it/cinque-per-mille/
        ----
Ricevi questa mail in quanto il tuo nominativo è inserito nell'elenco delle persone che hanno richiesto il servizio, hanno acconsentito e/o sono in contatto con l'associazione. Ti informiamo, ai sensi dell'art. 13 del regolamento Ue 679/2016 che hai diritto di essere cancellato e di non ricevere ulteriormente informazioni da Naga inviando una mail al seguente indirizzo naga@???