[Forumlucca] I: 50esimo anniversario della strage di Piazza …

Delete this message

Reply to this message
Author: laura picchi
Date:  
To: forumlucca
Subject: [Forumlucca] I: 50esimo anniversario della strage di Piazza Fontana

________________________________
Da: laurapicchic@??? <laurapicchic@???>
Inviato: mercoledì 11 dicembre 2019 20:37
A: roberto.sensi@??? <roberto.sensi@???>; alessiociacci@??? <alessiociacci@???>; lucca@??? <lucca@???>; lista-di-lidia-menapace@??? <lista-di-lidia-menapace@???>; lucca@??? <lucca@???>; salah.aimac@??? <salah.aimac@???>; impossibilepentirsi@??? <impossibilepentirsi@???>
Oggetto: 50esimo anniversario della strage di Piazza Fontana


domani è l'anniversario della strage di Piazza Fontana. ho letto un mare di articoli ma nessuno che ricordi che Aldo Moro capì subito che era una strage neofascista, quello che capì dopo è che gente dello Stato, gli Usa sapevano che quella strage doveva essere il casus belli del golpe borghese e lo avallavano. Moro non doveva sapere, si sarebbe messo di mezzo.Moro comincia a morire 50 anni fa a Piazza Fontana. Lavorava nell'ombra la struttura paramilitare Gladio in collaborazione con la loggia P2 di Gelli per far tornare il fascismo al potere in Italia. Chissà che 50 anni dopo non ci siano riusciti....La solidarietà ai familiari delle vittime vera è dire tutta la verità, liberare questo Paese dagli scheletri nell'armadio in comune con gli Usa. Posso dire che oggi mi sento sola abbandonata dalle Istituzioni, dal governo e apparati italiani come allora lo era Aldo Moro, ma qualsiasi cosa accada si sappia che la sottoscritta ha fatto quello che ha fatto per amore e con amore per se stessa, per tutti e tutte quelli e quelle che credono che questo Paese disgraziato lo si possa ancora cambiare e sorga l'alba di una nuova democrazia dove trionfino tutela dei diritti di tutti e tutte, verità e giustizia ma su tutto il senso di fratellanza e sorellanza che sconfigge la violenza, il dolore e la morte. laura picchi