[RSF] I: Siria

Delete this message

Reply to this message
Author: pilar castel
Date:  
To: forumroma@inventati.org, pace, donneinnero@listas.nodo50.org
Subject: [RSF] I: Siria

________________________________
Da: Rewan Al-Haddad - Avaaz <avaaz@???>
Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019 17:50
A: pilarcastel@??? <pilarcastel@???>
Oggetto: Siria

L'invasione turca della Siria sta obbligando decine di migliaia di civili alla fuga, sta uccidendo e mutilando persino i bambini. Ma se agiamo subito, potrebbe anche portare a un punto di svolta. Gli Usa e l'Europa devono prendere posizione, e se li convincessimo a bloccare ogni vendita di armi alla Turchia, questo potrebbe far ritirare le truppe di Erdogan e far partire dei veri negoziati di pace. Abbiamo 24 ore -- firma ora e porteremo il nostro appello sui più importanti giornali in Europa e negli USA.
[FIRMA ORA] <https://secure.avaaz.org/campaign/it/stop_the_syrian_bombs_loc/?bfXBdbb&v=119936&cl=16319789860&_checksum=25493e9c873b5e004ec6876bfcc2f21affdafc25ac0062fd65d93eda10bfb8b4>

L'invasione turca della Siria sta obbligando decine di migliaia di civili alla fuga, sta uccidendo e mutilando persino i bambini. Ma se agiamo subito, potrebbe anche portare a un punto di svolta. Gli Usa e l'Europa devono prendere posizione, e se li convincessimo a bloccare ogni vendita di armi alla Turchia, questo potrebbe far ritirare le truppe di Erdogan e far partire dei veri negoziati di pace. Abbiamo 24 ore -- firma ora e porteremo il nostro appello sui più importanti giornali in Europa e negli USA.
FIRMA ORA <https://secure.avaaz.org/campaign/it/stop_the_syrian_bombs_loc/?bfXBdbb&v=119936&cl=16319789860&_checksum=25493e9c873b5e004ec6876bfcc2f21affdafc25ac0062fd65d93eda10bfb8b4>
[https://open.avaaz.org/act/open/16319789860.gif]
Cari avaaziani,

L'improvvisa invasione turca in Siria sta uccidendo e menomando bambini, mettendo in fuga decine di migliaia di civili, e ora si rischia uno scontro diretto tra l'esercito turco e quello siriano.

Ma se agiamo subito, questa crisi può diventare un punto di svolta per mettere fine all'agonia di questa guerra interminabile.

Gli Stati Uniti hanno già imposto delle sanzioni e alcuni paesi europei - tra cui l'Italia - hanno sospeso in parte la vendita delle armi alla Turchia. Ma per ora non è bastato a fermare gli attacchi -- dobbiamo aumentare ancora la pressione per obbligare l'esercito turco a ritirarsi e perché parta subito un vero negoziato per la pace.

I capi di stato europei si riuniranno domani, il Congresso USA poche ore dopo. Facciamogli trovare un enorme appello globale contro la vendita di armi al governo turco e per un urgente processo di pace. Quando avremo abbastanza firme, dimostreremo il sostegno dei cittadini con sondaggi d'opinione e facendo finire la campagna sui principali giornali.

Chiedi all'Europa e agli USA di difendere il popolo siriano!<https://secure.avaaz.org/campaign/it/stop_the_syrian_bombs_loc/?bfXBdbb&v=119936&cl=16319789860&_checksum=25493e9c873b5e004ec6876bfcc2f21affdafc25ac0062fd65d93eda10bfb8b4>

Dopo 8 interminabili anni, sembra che la guerra in Siria debba non finire mai. Ma non esiste una guerra senza fine, e ora con la giusta pressione il governo turco potrebbe fare un passo indietro.

La strada verso la pace è lunga, ma SERVE un primo passo. E non può arrivare se i nostri governi continueranno a vendere armi all'esercito turco mentre questo invade la Siria. Ma Erdogan ha bisogno delle relazioni economiche e diplomatiche con Europa e Stati Uniti, per questo una loro dura presa di posizione è così importante.

Il presidente turco minaccia i nostri paesi con l'arrivo di ondate di rifugiati, ma questo è il momento di far prevalere una visione globale. Chiediamo tutti assieme ai nostri governi di smettere di vendere armi alla Turchia e uniamoci alla richiesta mondiale di un vero processo di pace.

Chiedi all'Europa e agli USA di difendere il popolo siriano!<https://secure.avaaz.org/campaign/it/stop_the_syrian_bombs_loc/?bfXBdbb&v=119936&cl=16319789860&_checksum=25493e9c873b5e004ec6876bfcc2f21affdafc25ac0062fd65d93eda10bfb8b4>

Il nostro movimento si è impegnato per mettere fine al conflitto siriano da quando è cominciato, 8 anni fa. Dall'appello per zone franche per i civili ai corridoi umanitari, al sostegno ai rifugiati in fuga da questo orrore. È sempre più difficile ritrovare la speranza, ma non smetteremo finché nel Paese non tornerà la pace.

Con speranza,

Rewan, Christoph, Wissam, Joseph, e tutto il team di Avaaz

Maggiori informazioni

Di Maio: "Armi ai turchi, valuto embargo anche su contratti in essere". Zingaretti propone stop alla missione Nato (Repubblica)
https://www.repubblica.it/politica/2019/10/15/news/camera_luigi_di_maio_ministro_esteri_turchia_curdi_siria_unione_europea_lussemburgo-238591295/

Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni alla Turchia per l’attacco in Siria (Il Post)
https://www.ilpost.it/2019/10/14/trump-sanzioni-tariffe-turchia/

Migliaia in fuga dal fronte. Erdogan minaccia l'Europa con i profughi (Avvenire)
https://www.avvenire.it/mondo/pagine/turchia-continua-l-offensiva

Siria,i turchi assaltano Manbij. Gli Usa si ritirano da Kobane (Ansa)
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2019/10/13/siria-timori-per-sorte-10mila-sfollati_fcb1748a-3d05-44ce-91cf-408539ef4c12.html

Attacco ai curdi, inizia la strage: uccisi otto civili tra cui due bambini (Globalist)
https://www.globalist.it/world/2019/10/09/attacco-ai-curdi-inizia-la-strage-uccisi-otto-civili-tra-cui-due-bambini-2047443.html

Avaaz è un movimento globale con oltre 51 milioni di membri, che promuove campagne far valere la voce dei cittadini nelle stanze della politica di tutto il mondo (Avaaz significa "voce" in molte lingue). I membri di Avaaz vivono in ogni nazione del mondo; il nostro team vive in 18 paesi e 6 continenti e opera in 17 lingue. Clicca qui<https://www.avaaz.org/it/highlights.php/?footer> per conoscere le nostre campagne più importanti, e seguici su Facebook<https://www.facebook.com/Avaaz>m Twitter<https://twitter.com/Avaaz> o Instagram<https://www.instagram.com/avaaz_org/>.

Sei entrato/a a far parte del movimento di Avaaz e hai iniziato a ricevere queste email firmando "NO ALLA "LEGGE BAVAGLIO"" il 2010-06-10 usando l'indirizzo email pilarcastel@???.
Per essere sicuro/a che i messaggi di Avaaz raggiungano la tua casella di posta, ti preghiamo di aggiungere avaaz@??? alla tua lista di contatti. Per cambiare il tuo indirizzo e-mail, ricevere le e-mail in un'altra lingua o altre informazioni contattaci utilizzando questo modulo<https://avaaz.org/it/contact/?footer>. Per non ricevere più le nostre e-mail, invia un'e-mail a unsubscribe@??? oppure clicca qui<https://secure.avaaz.org/act/?r=unsub&v=119936&lang=it&cid=40530&_checksum=25493e9c873b5e004ec6876bfcc2f21affdafc25ac0062fd65d93eda10bfb8b4&source=blast_footer>.

Per contattare Avaaz non rispondere a questa e-mail, ma scrivici utilizzando il nostro modulo www.avaaz.org/it/contact<https://www.avaaz.org/it/contact?footer>, oppure telefonaci al 1-888-922-8229 (USA).

[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail> Mail priva di virus. www.avast.com<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>