-------- Messaggio Inoltrato --------
Oggetto:     domenica 12 maggio: riunione con pizzata "a legna" per la 
raccolta firme x i due progetti di legge
Data:     Thu, 9 May 2019 12:40:31 +0200
Mittente:     2 LIP economiasolidale e sociale e difesa beni comuni 
<r.brambilla@???>
Rispondi-a:     r.brambilla@???
A:     sandra.cangemi@???
La LIP regionale sull’economia solidale e sociale e quella nazionale per 
la difesa dei beni comuni
Image
Attezione è richiesta risposta tramite il modulo, vedi sotto!
Cari gasistii, care gasiste
vi invitiamo per domenica *12 maggio 2019* ad un incontro che unisce 
l’utile con il dilettevole… nel senso che la riunione in oggetto avrà 
luogo nel cortile di una vecchia cascina lombarda dotata di forno a 
legna con cui ci cucineremo pizze, farinate e focacce con il formaggio. 
La località è Concorezzo (MB) e il cortile (metà è a prato con alberi) è 
quello della Corte Nuova in via Libertà 136.
L’obiettivo della riunione è di cogliere al volo l'occasione costituita 
dai*due progetti di legge di iniziativa popolare* che sono strategici 
per attuare la nostra visione e per sviluppare il nostro modo di fare 
economia.
Il primo, regionale (5.000 firme da raccogliere),  è quello 
sull'economia solidale e sociale che mira a ottenere il riconoscimento 
ufficiale da parte della Regione Lombardia. Non andremmo più in regione 
come semplici cittadini a chiedere la collaborazione per le nostre 
iniziative ma dialogheremmo con un apposito ufficio.
Il secondo, nazionale (almeno 50.000 firme da raccogliere), ha lo scopo 
di tutelare i beni comuni del nostro patrimonio culturale, ambientale e 
paesaggistico introducendo nella legislazione anche il concetto della 
tutela nell'interesse delle generazioni future. Chi, se non noi, ha una 
visione che guarda anche al futuro?
Più sotto vi diamo i link per documentarvi.
Pensando che sia una bella occasione per socializzare e conoscerci 
invitiamo tutti i GAS della Lombardia sperando in una buona partecipazione.
*Raccomandiamo di segnalare urgentemente la vostra presenza tramite 
questo modulo 
<
http://customer50117.musvc1.net/e/t?q=8%3dJbKVL%26D%3dP%26I%3dISR%26J%3dKWP%26P%3dwLD6p3uK8_Jkxe_Uu_Mfuj_Wu_Jkxe_TzA4J7N.vDy_Mfuj_Wu6u6wNBQ4hBJylF1KX%26x%3dH0KF8F.FyO%26xK%3dMVLY> 
per farci dimensionare bene (la sera prima) i quantitativi di farina da 
impastare pena un mostruoso blob che si gonfia, si gonfia…In ogni caso 
un minimo di elasticità lo abbiamo...
*
Sarà richiesto un contributo per sostenere le spese vive per le bevande 
e il cibo.
I link per documentarsi sono:
https://benipubbliciecomuni.it/ 
<
http://customer50117.musvc1.net/e/t?q=4%3dQhDRS%26J%3dI%26E%3dPYK%26F%3dRcI%26L%3d4R72w9nGE_Pdtl_an_Im1c_S2_Pdtl_Zs31LvGG0oC5Av6yMzL0G.vK_Dyfq_ND%26q%3dDGQ94M.LrK%265Q%3dFRSe>
https://www.economiasocialesolidalelombardia.it/ 
<
http://customer50117.musvc1.net/e/t?q=9%3dEgMWG%26I%3dR%26J%3dDXT%26K%3dFbR%26Q%3drQFL3_OmyZ_Zw_Nazl_Xp_OmyZ_Y2S7T.19yKAIs8EKmFwHoPAHsAwHoIAIl8D0s8.5P_2xov_BC%26z%3dI5PH9A.K1P%26s7k8wP%3dOWGd>
Il programma è il seguente.
*ore 10.00 *Giro di presentazione dei presenti
*ore 10.15* Presentazione dei due progetti di legge a cura di Maurizio 
De Mitri (RES Lombardia) e video di Ugo Mattei (Professore di diritto 
comparato e tra i redattori della LIP sui beni comuni).
*ore 11.30* Come far rendere al meglio il nostro tempo per la raccolta 
di firme. Aspetti tecnici e possibili eventi comuni (Camilla Zoppolato e 
Lorenzo Grossi del comitato per la difesa dei beni comuni Stefano Rodotà)
*ore 12.00* Domande, proposte e discussione. Distribuzione dei moduli 
per la raccolta di firme
*ore 12.45* Inizio preparazione pizze infornata pranzo
*ore 15* giochi per i bimbi (se ci sono, segnalatelo con il modulo) ed 
eventuale continuazione della discussione e della formazione.
*Informazioni utili:*
La Corte Nuova è facilmente raggiungibile a piedi dal *parcheggio 
*presso l'ingresso del cimitero di Concorezzo che si trova a 5 minuti a 
piedi ed è sempre vuoto. Lasciata la macchina, camminare verso la via 
Manzoni lasciando a destra il "Pub Manzoni" e poi prendere la seconda 
strada a sinistra che è via Santa Marta dove dopo circa 50 metri sulla 
destra c’è l’ingresso al cortile piccolo della Corte Nuova. Entrare, 
oltrepassare il primo cortile e andare al secondo con in centro la 
casetta e il forno: siamo lì.
*Durante la giornata sarà possibile firmare per i progetti di legge.*
Vi aspettiamo numerosi. Grazie per l’attenzione e per quanto potrete fare!
A presto!
Roberto Brambilla, Maurizio De Mitri, Camilla Zoppolato e Lorenzo Grossi
Per info Roberto Brambilla 338 88 03 715
P.S. scusate il poco preavviso, abbiamo avuto numerosi problemi tecnici, 
non ultimo quello di reperire i vostri indirizzi. Ci scusiamo in 
anticipo per gli eventuali problemi e vi invitiamo a compilare con 
attenzione il modulo citato perché può servire per aggiornare il nostro 
data base.
Ricevete questa mail perchè il mittente (Roberto B.)  sta collaborando 
con i promotori delle due LIP mettendo a disposizione i suoi sistemi di 
invio mail.
Email inviata con     MailUp 
<http://customer50117.musvc1.net/e/t?q=4%3dFb6RH%26D%3dA%26E%3dESC%26F%3dGWA%26L%3dsLy2l3fG_3sXq_D3_wrdr_77_3sXq_C8jalSl.6x3nC4H.hFx_JVta_TkI%26o%3dEzJ756.EpL%26nJ%3dDSBX> 
Cancella iscrizione 
<
http://customer50117.musvc1.net/e/r?q=J5%3dEGJ6_Onsf_Zx_Hgzm_Rv_Onsf_Y35P8N7.uJx92PC.35J_Eqiw_O6v_Onsf_Y3E5R.xI6U_Eqiw_O6_8xpp_IC--_Eqiw_P49OL_Hgzm_Rv0Q_Hgzm_Sq.EA_Hgzm_StPK.Xx_Onsf_Zx_Hgzm_StNGOKeN0_8xpp_I8_Eqiw_P4-HZIP_8xpp_HCRTJQ.SIJRJUJaLO8NQIFPIQFaQI_8xp1q8xp_HCETdjim%26s%3dbWQGd%261%3dCAPI3G.K2J%26yP%3dPQMd%269%3dV%264%3daNX%265%3dcRV%260%3d-XPVKcVQLeP>  | 
Unsubscribe 
<
http://customer50117.musvc1.net/e/r?q=J5%3dEGJ6_Onsf_Zx_Hgzm_Rv_Onsf_Y35P8N7.uJx92PC.35J_Eqiw_O6v_Onsf_Y3E5R.xI6U_Eqiw_O6_8xpp_IC--_Eqiw_P49OL_Hgzm_Rv0Q_Hgzm_Sq.EA_Hgzm_StPK.Xx_Onsf_Zx_Hgzm_StNGOKeN0_8xpp_I8_Eqiw_P4-HZIP_8xpp_HCRTJQ.SIJRJUJaLO8NQIFPIQFaQI_8xp1q8xp_HCETdjim%26s%3dbWQGd%261%3dCAPI3G.K2J%26yP%3dPQMd%269%3dV%264%3daNX%265%3dcRV%260%3d-XPVKcVQLeP>