-------- Messaggio Inoltrato --------
Oggetto:     Fwd: Può esserci la pace nel mondo senza pace a Gerusalemme? A 
100 anni dalla dichiarazione Balfour.
Data:     Tue, 3 Apr 2018 17:21:03 +0200
Mittente:     Le radici e le ali <newsletter.leradicieleali@???>
Rispondi-a:     info.leradicieleali@???
Incontro con* Wassim Damash*
*Sabato 14 Aprile, ore 21*,
presso la *Casetta Verde* (nei *giardini di via Odazio*)
Il dilagare di tensioni e guerra in Medio-Oriente, che coinvolgono 
sempre di più, oltre che le potenze regionali, le grandi potenze mondiali.
Gerusalemme riconosciuta dall'amministrazione USA come capitale 
esclusiva dello Stato di Israele - con dichiarazione univoca e isolata.
La prima tappa del Giro d'Italia organizzata a Gerusalemme, con una 
presa implicita di posizione che coinvolge evidentemente il governo 
italiano, e senza un'adeguata discussione parlamentare.
A circa cento anni di distanza, vogliamo ricordare le primi origini di 
un fenomeno che riguarda il mondo intero.
La dichiarazione Balfour del 2 Novembre 1917 e’ il primo successo del 
movimento sionista, che da quel momento si sentira’ autorizzato a 
rendere legale l’emigrazione ebraica verso la Palestina storica.
Un popolo che l’abitava da secoli, a dispetto della tesi sionista di “ 
una terra senza popolo, un popolo senza terra ", nel 1948 verra’ 
allontanato dalla sua terra forzatamente - in quella che e’ ricordata 
come la Nakba, catastrofe in arabo, e che riguardera’ 700.000 Palestinesi.
A 100 anni dalla dichiarazione Balfour.
A 70 anni dalla Nakba.
Che futuro per la Palestina?
Ne parliamo con*Wassim Damash*, nativo di un campo profughi palestinese, 
docente universitario, attivista dell'associazione "Gazzella".
*Sabato 14 Aprile*, alle *ore 21*,
presso la Casetta Verde di via Odazio 7 (giardini di via Odazio).
Tram 14 Bus 50 e 64
/*Le radici e le ali ONLUS*/
In allegato:
- il volantino dell'iniziativa
- la presentazione dell'associazione
L'evento FB al link:
https://www.facebook.com/events/765746800297044/ 
<
https://www.facebook.com/events/765746800297044/>
La pagina dell'associazione:
https://www.facebook.com/leradicielealionlus/ 
<
https://www.facebook.com/leradicielealionlus/>
Sostieni l'associazione con il 5 per mille:
Codice Fiscale 97427260159
Sostieni l'associazione con una donazione; scopri come:
http://leradicieleali.wordpress.com/donazioni/ 
<
http://leradicieleali.wordpress.com/donazioni/>
L’associazione Le radici e le ali ONLUS utilizza la posta elettronica 
solo per diffondere messaggi di informazioni e comunicazioni sulle 
proprie attività nonché di associazioni e/o altre realtà con le quali la 
stessa collabora, senza fini di lucro. In relazione alle Leggi 675/96, n 
196/2003 e successive modifiche di tutela delle persone e di altri 
soggetti rispetto al trattamento di dati personali, si precisa che gli 
indirizzi e-mail provengono da nostri soci, da conoscenze personali di 
amici/che e conoscenti, da contatti avuti in occasione delle nostre 
attività, dalla rete o da elenchi e servizi di pubblico dominio. Se 
questo messaggio vi è giunto per errore o non desiderate ricevere altre 
comunicazioni è sufficiente rispondere alla presente e-mail con la 
parola "cancella" e provvederemo immediatamente a togliere il vostro 
indirizzo dall'elenco.