lotta contro i vaccini
Il giorno 03/gen/2018, alle ore 17:24, Alessandro Presicce <alessandro.presicce@???> ha scritto:
> https://www.facebook.com/events/1974586516198140/
> 
> Domani, 4 Gennaio ore 18:00 al “Crocevia” Via Silvio Pellico 8, 73100 Lecce
> 
---------- ----------------
> “Noi siamo gli ultimi di un tempo che nel suo male sparirà.”
> 
> 1- DIFESA E RILANCIO DELLA COSTITUZIONE NATA DALLA RESISTENZA;
> 
> 2 - UNIONE EUROPEA;
> 
> 3 - PACE E DISARMO;
> 
> 4 - PER I DIRITTI DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI, PER IL DIRITTO AL LAVORO;
> 
> 5 - PREVIDENZA;
> 
> 6 - ECONOMIA, FINANZA, REDISTRIBUZIONE DELLA RICCHEZZA;
> 
> 7 - SCUOLA, UNIVERSITÀ, RICERCA;
> 
> 8 - BENI E ATTIVITA’ CULTURALI, COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE;
> 
> 9 - SANITÀ, ASSISTENZA, LOTTA ALLA POVERTÀ;
> 
> 10 - DIRITTO ALL'ABITARE, ALLA CITTÀ, ALLA MOBILITÀ;
> 
> 11 - IMMIGRAZIONE E ACCOGLIENZA;
> 
> 12 - AUTODETERMINAZIONE E LOTTA ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE E LE PERSONE LGBTQI;
> 
> 13 - AMBIENTE;
> 
> 14 - UNA NUOVA QUESTIONE MERIDIONALE;
> 
> 15 - GIUSTIZIA.
> 
> Questi sono i nostri punti programmatici.
> 
> Siamo l’unica forza politica con un programma (https://poterealpopolo.org/potere-al-popolo/programma/)
> 
> elaborato da migliaia di persone, frutto di centinaia di proposte e 4 settimane di scrittura collettiva.
> 
> Come è stato possibile?
> 
> Semplice: nel nostro Paese la Sinistra è viva!
> 
> Nessuna forza di governo, nessun "centro-sinistra" ci ha mai rappresentato in questi anni; di certo non quelli delle grandi coalizioni e delle contrattazioni al ribasso.
> 
> Né tantomeno nessuno lo farà se non saremo noi stessi a farlo.
> 
> Il nostro programma non è e non sarà negoziabile, ma, piuttosto, dovrà essere l'unico punto di partenza possibile per riconoscerci, ricostruire e ripartire.
> 
> Il 4 Marzo 2018 si svolgeranno le elezioni politiche.
> 
> Vi aspettiamo tutti e tutte Giovedì 4 Gennaio, alle ore 18:00, presso il Crocevia, in Via Silvio Pellico 8 a Lecce per la Quarta Assemblea Territoriale di Potere al Popolo - Lecce!
> 
> ORDINE DEL GIORNO:
> 
> Illustrazione del progetto “PaP” e del programma.
> Individuazione delle candidature su base territoriale (collegi di Lecce)
> Organizzazione raccolta firme e banchetti;
> Calendarizzazione degli altri adempimenti burocratico-legali relativi alla presentazione della lista
> Individuazione delle disponibilità di quanti vogliano dare una mano
> "Noi non vogliam sperare niente.
> 
> il nostro sogno è la realtà.
> 
> Da continente a continente
> 
> questa terra ci basterà.
> 
> Classi e secoli ci han straziato
> 
> fra chi sfruttava e chi servì:
> 
> compagno, esci dal passato
> 
> verso il compagno che ne uscì."
> 
> ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
> 
> Un mese e mezzo fa, quando i compagni e le compagne dell'Ex-Opg "Je so' pazzo" di Napoli hanno lanciato la sfida, lo hanno fatto con poche, semplici, parole: "se nessuno ci rappresenta, se nessuna forza politica porta avanti i bisogni e gli ideali di noi sfruttati, esclusi, poveri, allora rappresentiamoci noi, facciamo parlare l'Italia di qualcosa di serio e vero e non subiamo una campagna elettorale infame, giocata sul razzismo e tutta a favore di ricchi e gruppi di potere."
> 
> Noi siamo coloro che in questi anni non si sono mai arresi.
> 
> E non siamo ancora tutti!
> 
> Nel corso dell'assemblea nazionale al Teatro Italia il 17 Novembre, alcuni di noi erano lì perché come abbiamo avuto di dire, questa è "una sfida che ci siamo sentiti subito di accettare: per uscire dal ghetto, per scappare dalla trappola dell'autocompiacimento e della condizione marginale alla quale quest'epoca sembra destinarci. Accettare perché i margini di agibilità sono ridotti al minimo, come mai era avvenuto, mentre tutto intorno diventa più ostile e i nostri nemici prendono forza e costruiscono credibilità. Accettare per reagire, per tornare a vivere la politica come impeto, slancio, verso qualcosa di più grande, verso un idea che superi la dimensione locale e diventi parte di un discorso collettivo, su scala nazionale, che sappia unire tutte quelle realtà simili che altrimenti sarebbero slegate e quindi meno forti. [...]Noi del resto siamo quelli di sempre, i compagni che da anni (qualcuno da più di un decennio) stanno per strada quando c'è bisogno, occupano immobili dimenticati e abbandonati per restituirli alla collettività, lanciano cortei per contrastare il dilagare fascista e razzista, siamo quelli che non hanno paura di sporcarsi le mani perchè da buoni comunisti crediamo che si debba lavorare nei processi storici, essere presenti, e non diventarne spettatori passivi. A questa sfida rispondiamo con il nostro impegno, con serietà e costanza, con la voglia di lottare come si è fatto fino ad ora, ma con una grande consapevolezza in più: quella di non essere più soli, ma finalmente parte di qualcosa di più grande, che ci dà la sicurezza di poter crescere e raggiungere un obiettivo.
> 
> Ancora oggi riecheggiano più forti che mai le parole di Rosa Luxemburg: socialismo o barbarie."
> 
________________________________________________________
Norme per l'utilizzo della lista: 
https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/forumlecce
Per ausilio tecnico: forumlecce-admin@???