Care/i, ecco le nostre proposte per i prossimi mesi. Fate scorrere tutto 
il messaggio!
- Abbiamo ancora dei posti al nostro campo natalizio per bambine/i e 
ragazzi/e da 2 a 15 anni. Tutte le giornate sono state attivate. Per 
prenotare mandatemi un’email con nome cognome ed età dei bambini, nome e 
cognome di un genitore, un numero di cellulare e i giorni desiderati
- Sotto trovate i calendari dei laboratori dal prossimo week end alla 
fine di gennaio.
- A gennaio è possibile iscrivere all'agriasilo i piccoli che escono dal 
nido. Sotto trovate le informazioni.
Per qualsiasi informazione telefonatemi o scrivetemi.
A presto
Sandra (3357745510)
COOPERATIVA SOCIALE PRATICARE IL FUTURO
Cascina Santa Brera Grande – 20098 San Giuliano Milanese (MILANO)
_sandra.cangemi@??? 
<
mailto:sandra.cangemi@praticareilfuturo.it>_; tel. 3357745510
_segreteria@??? <
mailto:segreteria@praticareilfuturo.it>_
*DONA IL TUO 5XMILLE a Praticare il futuro*
/In occasione della dichiarazione dei redditi puoi destinare il tuo 5 
per mille /
/a Cooperativa Praticare il Futuro, /
/Codice Fiscale: 07479220969/
/*La cooperativa accetta donazioni per agevolare l’accesso ai suoi 
servizi a famiglie e scuole*/
PS
- Per chi è interessato/a ai servizi di agriristoro, agriturismo e 
vendita diretta dell’azienda agricola: Gian Paolo Parroco, 3405343502, 
_agriturismo@??? 
<
mailto:agriturismo@cascinasantabrera.it>_, _
www.cascinasantabrera.it 
<
http://www.cascinasantabrera.it/>_
- Per chi è interessato/a ai corsi per adulti (permacultura, 
autoproduzione agroecologia ecc.): Roberta Donati, 3335914451, 
_info@??? 
<
mailto:info@scuoladipratichesostenibili.org>_, 
_
www.scuoladipratichesostenibili.org 
<
http://www.scuoladipratichesostenibili.org/>_
- Liberi sogni è una cooperativa sociale con cui collaboriamo e che 
svolge attività simili alle nostre nella zona del lecchese. Per chi è 
interessato: 
www.liberisogni.org
*CAMPO NATALIZIO DELLA COOPERATIVA PRATICARE IL FUTURO PRESSO LA CASCINA 
SANTA BRERA (SAN GIULIANO MILANESE)*
/*ATTIVO TUTTI I GIORNI FERIALI DELLE VACANZE DI NATALE (27, 28, 29 
dicembre; 2, 3, 4 e 5 gennaio)*/
Insieme si decidono le regole e le attività. Si curano l'orto e gli 
animali, si fanno laboratori creativi, si lavora in falegnameria, si 
fanno il pane e il burro per la merenda, si producono detersivi e 
dentifrici ecologici, si esplora il territorio con gli asini e la 
cavalla, si gioca nella natura, si impara a riconoscere le tracce degli 
animali e si costruiscono nidi e mangiatoie per gli uccelli selvatici, 
si fanno esperimenti scientifici e osservazioni con il microscopio, si 
fanno giochi e si raccontano storie di altri paesi del mondo, si impara 
a confrontarsi con il punto di vista degli altri e a gestire i 
conflitti, si fanno giochi e attività per imparare a vivere bene insieme 
e in modo più equo ed ecologico.
_Per bambine/i da 2 a 4 anni ("Le ranocchiette") e per ragazzini/e da 4 
a 15 anni. Orario: ingresso ore 8-9, uscita ore 17,30-18,30. 
Un'educatrice ogni 5-10 bambini/e (ogni 5-6 per i piccolissimi). Pranzo 
e merenda bio con prodotti della fattoria. Prezzo: 40 euro a giornata, 
20 euro per la mezza giornata, 26 la mezza giornata con il pranzo. Per 
chi si iscrive ad almeno 3 giorni, il prezzo è di 36 euro al giorno 
(cumulativo per fratelli/sorelle). E' possibile l'iscrizione a singole 
giornate._
_Per informazioni e iscrizioni: Sandra Cangemi, 
__sandra.cangemi@??? 
<
mailto:sandra.cangemi@praticareilfuturo.it>__, 335774551. Per i campi 
dei piccolissimi: Erminia Mandarini, 3339584890, 
segreteria@???_
_*IN CASCINA NASCE L’AGRIASILO “A TUTTO CIELO”*_
/*Mancava uno spazio quotidiano per i più piccini (2-5 anni) dove si 
educa in complicità con la natura… In Cascina Santa Brera adesso c’è!*/
Su iniziativa della cooperativa *Praticare il futuro *e di *Cascina 
Santa Brera*, nasce l’*AGRIASILO A tutto cielo,*per affiancare i 
genitori e le loro associazioni nell’esercitare il diritto 
costituzionale relativo alla scelta educativa.
All’interno di un luogo unico e prezioso come quello di Cascina Santa 
Brera, a vocazione biologica, Praticare il futuro ha pensato anche ai 
più piccini e alle loro famiglie.
Un luogo dove crescere in armonia con e nella natura, con tanti amici 
come animali e piante, con tanti materiali a disposizioni come terra, 
sassi, legna, foglie, semi, bacche colorate anche da mangiare.
/*Quanto basta per ‘nutrire la mente, lo spirito, i sensi e le sensibilità.
Uno spazio di un mondo “lento e ciclico” che accoglie come madre terra 
sa fare.*/
*CONTATTI - ISCRIZIONI
Erminia Mandarini cell. 3339584890
*_*segreteria@praticareilfuturo.* 
<
mailto:segreteria@praticareilfuturo.it>__*it*_
_*CALENDARIO LABORATORI PER LE FAMIGLIE*_
*SABATO 23 DICEMBRE*
/*SECONDO LABORATORIO DI NATALE: IMPARIAMO A FARE LA PASTA RIPIENA*/
Utilizzando verdure di stagione (da raccogliere nell’orto) e/o erbe 
spontanee, impariamo a fare tortellini e ravioli, oppure piccole torte 
salate, per un pranzo di Natale sobrio, sostenibile, tradizionale e 
buonissimo! E anche divertente da preparare con i bambini…Un modo per 
imparare a conoscere le risorse del nostro territorio, scoprire le basi 
di un'alimentazione equa e a basso impatto ambientale e capire come 
praticare in famiglia l'autoproduzione e trasformarla in una preziosa 
opportunità educativa, ma anche in un'occasione di complicità e 
divertimento. Alla fine gli iscritti porteranno a casa gli alimenti 
prodotti.
Per bambini dai 4 ai 13 anni mamme e papà (zii, nonni, amici...). Costo: 
15 euro a persona. Orario: 10-12,30.
*SABATO 6 GENNAIO*
/*FESTA DELLA BEFANA*/
Andremo nel bosco a raccogliere rametti e costruiremo piccole befane con 
materiali naturali e di riciclo. Prepareremo anche un ottimo croccante.
Per bambini dai 4 ai 13 anni. Orario: 14,30-17. Costo: 12 euro a bambino.
*DOMENICA 7 GENNAIO*
/*LABORATORIO INDOVINA CHI VIENE A PRANZO*/
Aiutiamo gli uccelli a sopravvivere durante la stagione 
invernale, fornendo loro il cibo adatto e costruendo mangiatoie con 
materiali di recupero. Con Erminia Mandarini, esperta di fauna selvatica 
del WWF.
Per bambine/i dai 3 ai 13 anni. Costo: 12 euro a bambino. Orario: 14,30-17.
*SABATO 13 GENNAIO*
/*LABORATORIO DI CONOSCENZA E CURA DEL CAVALLO E PRIMI ELEMENTI DI 
EQUITAZIONE*/
Cominceremo a conoscere la cavalla Canapicchia, a prenderci cura di lei 
e a provare a montarla.
Per un piccolo gruppo di bambine/i dai 7 anni in su. Costo: 15 euro a 
bambino/a (20 se i bambini sono solo 3, 25 se i bambini sono 2). Orario: 
10-13.
*DOMENICA 14 GENNAIO*
/*LABORATORIO: INDOVINA CHI VIENE A PRANZO*/
Aiutiamo gli uccelli a sopravvivere durante la stagione 
invernale, fornendo loro il cibo adatto e costruendo mangiatoie con 
materiali di recupero. Con Erminia Mandarini, esperta di fauna selvatica 
del WWF.
Per bambine/i dai 3 ai 13 anni. Costo: 12 euro a bambino. Orario: 14,30-17.
*SABATO 20 GENNAIO*
/*PANE E FORMAGGIO*/
Genitori e figli imparano insieme a fare il pane con la pasta madre e il 
formaggio primosale (alla fine gli iscritti porteranno a casa gli 
alimenti prodotti).
Per bambine/i dai 3 ai 13 anni insieme a mamme o papà (zii, nonni...). 
Costo: 15 euro a persona (compreso il costo delle materie prime). 
Orario: 10-13.
*DOMENICA 21 GENNAIO*
/*UN DINOSAURO IN GIARDINO*/
Assemblando pezzi di legno e altri materiali di recupero, impariamo a 
costruire animali fantastici da tenere in giardino o sul terrazzo.
Per ragazze/i dai 5 ai 13 anni. Costo: 15 euro a ragazza/o. Orario: 
14,30-17,30.
*SABATO 27 GENNAIO*
/*GIRO DELLA FATTORIA*/
Impariamo a conoscere l’orto, il frutteto e gli animali della fattoria e 
i principi della permacultura. Alla fine del giro, coccole e cure agli 
asinelli e alla cavalla.
Per bambini fino a 13 anni e genitori. Costo: 12 euro a bambino/a. 
Orario 14,30-16.
*DOMENICA 28 GENNAIO*
/*LABORATORIO ORTO D’INVERNO*/
Impareremo a preparare la terra per semine e trapianti, allestire le 
prode, seminare e trapiantare, concimare, diserbare, preparare l'orto 
invernale e seminare le piante di stagione.
Per bambine/i dai 3 ai 13 anni (e volendo anche genitori). Costo: 12 
euro a persona. Orario: 14,30-16,30.
*SABATO 3 FEBBRAIO*
/*LABORATORIO ASINE CAVALLA*/
Impariamo a conoscere meglio e a prenderci cura di questi animali 
affettuosi, curiosi e simpatici. Per bambini dai 3 ai 13 anni. Costo: 12 
euro a bambino/a. Orario: 10,30-12,30.
*DOMENICA 4 FEBBRAIO*
/*LABORATORIO NIDI E TANE*/
Insieme all'esperta del WWF Erminia Mandarini scopriremo le 
caratteristiche dei nidi e le tane degli animali selvatici che vivono in 
zona, esploreremo il territorio, costruiremo delle cassette nido per le 
cinciallegre e andremo a collocarle nei dintorni della Cascina.
Per bambini dai 4 ai 13 anni. Costo: 12 euro a bambino. Orario: 14,30-17.
Per informazioni e prenotazioni: Sandra Cangemi, 3357745510, 
sandra._cangemi@??? <
mailto:cangemi@praticareilfuturo.it>_
_*CALENDARIO LUDOTECA RURALE *_
*SABATO 23 DICEMBRE*
*PASTICCIONI DI NATALE*
Assaggiamo, tocchiamo, annusiamo e impastiamo, per conoscere il sapore 
del dolce, i suoi contrasti e le combinazioni, realizzando tortine o 
biscotti da regalare.
/Per bambine/i da 1 a 4 anni accompagnati da un adulto. Orario: 10-12. 
Costo: 12 euro a bambina/o./
*SABATO 30 DICEMBRE*
*TRA FARINA e RACCONTI: IL PANE*
Un piccolo viaggio tra le storie e gli ingredienti del pane, da toccare, 
annusare, e osservare per immergersi nella magia del pane, e realizzarlo 
insieme a mamma e papà.
/Per bambine/i da 1 a 4 anni accompagnati da un adulto. Orario: 10-12. 
Costo: 12 euro a bambina/o/
*SABATO 6 GENNAIO*
/*BEFANA CON LE ASINE E PIPPI!*/
Festeggiamo la befana con le nostre dolci asine! Impariamo a prendercene 
cura e a giocare con loro. Ci farà compagnia anche la cavalla 
Canapicchia, che adora i bambini!
Per bambine/i da 1 a 4 anni accompagnati da un adulto. Orario: 10-12. 
Costo: 12 euro a bambina/o.
*DOMENICA 14 GENNAIO*
/*PASTICCIERI PASTICCIONI*/
Assaggiamo, tocchiamo, annusiamo e impastiamo, per conoscere il sapore 
del dolce, i suoi contrasti e le combinazioni, realizzando torte o 
biscotti da regalare.
Per bambine/i da 1 a 4 anni accompagnati da un adulto. Orario: 10-12. 
Costo: 12 euro a bambina/o.
*SABATO 20 GENNAIO*
*TRA FARINA e RACCONTI: IL PANE*
Un piccolo viaggio tra le storie e gli ingredienti del pane, da toccare, 
annusare, e osservare per immergersi nella magia del pane, e realizzarlo 
insieme a mamma e papà.
Per bambine/i da 1 a 4 anni accompagnati da un adulto. Orario: 10-12. 
Costo: 12 euro a bambina/o.
*DOMENICA 28 GENNAIO*
/*BURATTINI PICCINI PICCIÒ*/
Con mamma e papà costruiamo piccoli burattini con tanti materiali e 
giochiamo ad inventare le nostre storie, dentro teatrini speciali!
Per bambine/i da 2/ /a 4 anni accompagnati da un adulto. Orario: 10-12. 
Costo: 12 euro a bambina/o.
Per informazioni e prenotazioni: Giulia Fedeli, 
_segreteria@??? 
<
mailto:segreteria@praticareilfuturo.it>_, 3409783536
I laboratori si attivano solo al raggiungimento di un numero minimo di 
iscritti. La prenotazione è obbligatoria, possibilmente con almeno 24 
ore di anticipo. Per prenotare occorr inviare un’email indicando nome, 
cognome ed età dei bambini, nomi e cognomi degli adulti accompagnatori, 
un numero di telefono e il laboratorio desiderato.
/*FERMARSI A PRANZO - */*prenotazioni Agriturismo*: Irene Di Carpegna, 
3482627530; Gian Paolo Parroco, 3405343502.
LE FAMIGLIE CHE SI ISCRIVONO ALLE INIZIATIVE DEL WEEK END POTRANNO 
USUFRUIRE DEI SERVIZI DELL’AGRIRISTORO (RISTORANTE E GIROPIZZA; E’ ANCHE 
PREVISTO UN MENU’ PICCOLISSIMI) OPPURE, GRATUITAMENTE, DEL FRUTTETO PER 
UN PICNIC (NELLA BELLA STAGIONE).
Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 si precisa che le informazioni contenute in 
questo messaggio e negli eventuali file allegati sono riservate ad uso 
esclusivo del destinatario, per le finalità indicate nel messaggio stesso.
Qualora il messaggio in questione  Le fosse pervenuto per errore, La 
invitiamo ad eliminarlo dal Suo sistema, senza copiarlo e a non 
inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.